Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] morsum 1 morsus 4 mort 3 morta 29 mortale 31 mortales 1 mortali 18 | Frequenza [« »] 29 manda 29 martiri 29 mira 29 morta 29 multis 29 necesse 29 osservare | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze morta |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 31(51)| Chiara. (Nata nel 1593, morta in Roma nel 1651; fondatrice 2 1, 2, 0, 41(11)| di Monte Cavallo in Roma. Morta, dopo una santissima vita, 3 1, 3, 0, 63 | del mondo, e si stimi come morta a tutte le cose del mondo, 4 1, 5, 1, 120 | ogni male; vorrei essere morta prima d'avervi disgustato. 5 1, 7, 1, 172(43)| colla faccia sulla polvere, morta di freddo, tutta tremante 6 1, 7, 4, 203 | molto pericoloso: se non è morta, è agonizzante: la misera 7 1, 7, 5, 227 | religiose tengono bensì morta la volontà in ossequio dell' 8 1, 7, 5, 227 | tengono la loro volontà morta, ma anche seppellita, sì 9 1, 7, 5, 229(23)| proprio volere, prenderai una morta volontà, tanto che non vogli 10 1, 8, 3, 299(3) | viva carne, talchè, lei morta, se le trovarono nelle reni 11 1, 9, 1, 320 | tolta da sopra ad una monaca morta.41~ 12 1, 10, 1, 350 | visse e morì da santa. E morta, se ne fecero le figure, 13 1, 10, 1, 356 | con fortezza che voi siete morta al mondo, e che non dovete 14 1, 10, 2, 361(11)| apparvero molti angeli... Subito morta apparve ad un venerabile 15 1, 12, 2, 454 | de' peccati miei. Oh fossi morta prima che avervi offeso! 16 2, 13, 1, 28 | già perdonata. Oh fossi morta prima e non vi avessi mai 17 2, 14, 1, 61 | anima fortunata, essendo morta la volontà propria, solo 18 2, 15, 1, 94 | la dà per inferma, ma per morta: Quisquis non orat Deum 19 2, 16, 1, 127(32)| lettura non commentario: onde, morta Febronia, le matrone secolari, 20 2, 16, 1, 130(40)| della Madre Serafina già morta poco prima, e sentì colle 21 2, 16, 2, 148(32)| volte priora di Bologna, ivi morta nel 1649, con fama di esimie 22 2, 18, 1, 189(6) | S. Malachia risuscitò una morta, soggiunge S. Bernardo: « 23 2, 18, 1, 196 | la misera repentinamente morta. Per esser ella stata in 24 2, 18, 1, 198 | soffrirvi? E per sanare l'anima morta e liberarvi dall'inferno, 25 2, 18, 1, 208(38)| Benincasa, nata (1547) e morta (1618) a Napoli, fondò due 26 2, 18, 2, 212 | un'arme di fuoco, e cadde morta.4 Ed io so un'altra persona, 27 2, 18, 3, 234 | in sé quella passione o morta o molto mortificata. Dicea 28 2, 18, 3, 241(32)| Pudenziana e Prassede. Morta Pudenziana in concetto di 29 2, 23, 3, 381 | ne morì impenitente. Dopo morta comparve a sua zia e le