Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] velli 1 vellite 1 velluta 1 velo 28 veloce 1 velocis 1 velocissimamente 2 | Frequenza [« »] 28 tractatus 28 tum 28 unus 28 velo 28 virgo 28 virtute 28 voluto | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze velo |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 26(42)| lebbra. Prese allora il sacro velo dalle mani di S. Audeno ( 2 1, 1, 0, 32 | monaca, allorché riceve il velo dal prelato nella sua professione: 3 1, 1, 0, 32 | coperto il volto con questo velo, acciocch'io, non vedendo 4 1, 3, 0, 63 | professione, riceva il sagro velo, ed allora il prelato gli 5 1, 3, 0, 63 | admittas:4 Ricevi questo velo, acciocché da ogg'innanzi 6 1, 8, 1, 269 | e perciò fe' mettere un velo tra lui e 'l santo, e così 7 1, 8, 1, 269(34)| sibi tale quid accideret, velo interiecto separat sermonis 8 1, 8, 3, 303(14)| quale ricopriva coll' ultimo velo bianco.» TURANO, Vita e 9 1, 9, 1, 319(39)| pietà, e finalmente prese il velo nell' Ordine, allora quasi 10 1, 9, 2, 327 | non conviene portar un velo sozzo, ma disconviene quella 11 1, 9, 2, 327 | gettando via una volta un certo velo stracciato, l'apparve Gesù 12 1, 9, 2, 327(11)| Portando in certa occasione un velo assai logoro, lo motivò ( 13 1, 9, 2, 327(11)| vedendo che solo nel nome era velo, e che in verità non gli 14 1, 9, 2, 327(11)| sposa?» Prese subito il velo, e se lo pose piena di confusione 15 1, 9, 2, 334(29)| ingresso, professione e velo, permettendo solante dell' 16 1, 11, 3, 407(38)| prima che riceva il sacro velo, fa cantare: «Ancilla Christi 17 1, 12, 2, 453 | che la passione è come un velo nero, che ci si mette avanti 18 2, 16, 1, 127(32)| velum tendi (con questo velo, intendi quel che dovessero 19 2, 16, 1, 128(35)| se puede tratar sin abrir velo. Vuestra Reverecia lo verà.» 20 2, 16, 2, 138 | fratello, ci parlava col velo calato: le disse l'abbadessa 21 2, 16, 2, 138 | fratello, ben potea alzarsi il velo: ma ella rispose: Madre 22 2, 16, 2, 138(7) | faccia al muro, e teneva il velo della testa calato sopra 23 2, 16, 2, 149(34)| nata in Napoli, prese il velo del monastero teresiano 24 2, 18, 3, 235(11)| Sacramento, che sotto un sottil velo di poche specie sacramentali, 25 2, 18, 3, 268(99)| ch' era coperto sotto quel velo.» Ven. Lod. DA PONTE, Vita, 26 2, 23, 1, 366(4) | religiosa nostra col suo abito e velo, e dissele: «Son N.: non 27 2, 24, 6, 406 | che ha cambiato il sagro velo col cappello d'un secolaraccio! 28 2, 24, 8, 416 | indotta a prendere il sagro velo, e visse ivi per dieci anni