Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] meditato 1 meditatur 2 meditava 1 meditazione 24 meditazioni 17 meditetur 1 mediti 1 | Frequenza [« »] 24 lagrime 24 lasciano 24 magnum 24 meditazione 24 muchas 24 nonperò 24 nullus | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze meditazione |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 2, 0, 41 | obbliga a confessarsi, la meditazione dove sente ricordarsi le 2 1, 2, 0, 51 | pregate sempre, pregate nella meditazione, pregate nella comunione, 3 1, 12, 2, 452(23)| la quale nel tempo della meditazione e contemplazione ha in sè 4 2, 14, 2, 78 | letto la sera, questa nella meditazione, nella comunione, nella 5 2, 15, 1, 85 | altrove dice il santo, la meditazione questo opera, regola gli 6 2, 15, 1, 90(24)| Oratione), cap. 3.- «Questa meditazione stimò egli tanto necessaria 7 2, 15, 1, 95(40)| più cari figli), che la meditazione e l' apparecchiamento dell' 8 2, 15, 2, 101(8) | ore.... ognidì dava alla meditazione.» BARTOLI, Vita, lib. 4, 9 2, 15, 2, 104 | tre parti: preparazione, meditazione e conclusione. - La preparazione 10 2, 15, 2, 105 | per passar subito alla meditazione.21~ 11 2, 15, 2, 105 | 7. In entrar poi alla meditazione, bisogna licenziare tutti 12 2, 15, 2, 107 | nostro Redentore dee esser la meditazione ordinaria d'ogni cristiano;27 13 2, 15, 2, 108 | frutti principali della meditazione. Dice S. Teresa: Il profitto 14 2, 15, 2, 108 | parlando dell'orazione, che la meditazione è come l'ago, passato il 15 2, 15, 2, 110 | come si è detto, della meditazione e degli affetti; benché 16 2, 16, 3, 168 | altro divoto autore che la meditazione in qualche caso può lasciarsi, 17 2, 17, 0, 178 | troverete quel che cercate nella meditazione; poiché la lezione mette 18 2, 17, 0, 178 | quel cibo, che poi dalla meditazione vien masticato.~ 19 2, 18, 2, 229(32)| la quale nel tempo della meditazione e contemplazione ha in sè 20 2, 18, 3, 261 | confessava, facea la sua meditazione, indi assisteva alla Messa 21 2, 18, 3, 261(84)| Solitudine di Filagia, giorno 10, meditazione 2. Milano (senza data), 22 2, 20, 0, 305 | oltre la preghiera, come la meditazione, la comunione, le sante 23 2, 24, 3, 397(13)| Victore.» Ibid. c. - Della meditazione poi della Passione in tempo 24 2, 24, 8, 417 | un giorno, nella prima meditazione che intese degli esercizi