Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lor 54 lora 1 lorena 3 lorenzo 22 loreto 1 lorica 2 loricae 1 | Frequenza [« »] 22 institutis 22 intorno 22 lezione 22 lorenzo 22 messe 22 migliore 22 miseramente | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze lorenzo |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 2, 0, 48 | dà loro il mondo.21 E S. Lorenzo Giustiniani disse che il 2 1, 2, 0, 55 | solit.).33 Quindi dicea S. Lorenzo Giustiniani che la religione 3 1, 4, 0, 83 | anime a Dio? Lo dichiara S. Lorenzo Giustiniani: Vires subministrat, 4 1, 7, 1, 167(30)| espressamente presso S. LORENZO GIUSTINIANI, De disciplina 5 1, 7, 2, 177 | LVIII, 13).11 Aggiunge S. Lorenzo Giustiniani che un'anima 6 1, 8, 2, 292 | nocumento. Del resto S. Lorenzo Giustiniani anche ne' calori 7 1, 9, 1, 310 | caelum.12 Quindi scrisse S. Lorenzo Giustiniani: O beata paupertas 8 1, 10, 2, 358(3) | Lettera alle Monache di S. Lorenzo in Panisperna, in Roma, 9 1, 10, 2, 358(3) | entrata nel monastero di S. Lorenzo in Panisperna il 7 dicembre 10 2, 15, 1, 93 | Ex oratione, scrisse S. Lorenzo Giustiniani, fugatur tentatio, 11 2, 15, 2, 102 | notare quel che dice S. Lorenzo Giustiniani: Cum caritas 12 2, 16, 2, 139(8) | Lettera alle Monache di San Lorenzo in Panisperna, in Roma, 13 2, 16, 2, 142 | può avere, come scrisse S. Lorenzo Giustiniani: Solitudo semper 14 2, 16, 3, 162(18)| Madre, figlia del fratello Lorenzo), en el segundo Proceso 15 2, 18, 3, 253 | caldo.65 Oltreché scrive S. Lorenzo Giustiniani che tal volta 16 2, 21, 0, 311(10)| ragione - di RICCARDO di SAN LORENZO, a cui viene dai critici 17 2, 21, 0, 311 | conferma Riccardo di S. Lorenzo, Maria è onnipotente, ./. 18 2, 21, 0, 315 | Invenies, dice Riccardo di S. Lorenzo, semper paratam auxiliari.24 19 2, 21, 0, 318 | misericordia, scrive Riccardo di S. Lorenzo, volge gli occhi suoi pietosi 20 2, 21, 0, 319 | ritrovata, dice Riccardo di S. Lorenzo; dunque a lei dobbiamo andare 21 2, 21, 0, 322(46)| Secondo Riccardo di San Lorenzo, l' autore sarebbe «Ekkebertus ( 22 2, 22, 1, 339 | infatuatum, esclamava S. Lorenzo Giustiniani:10 Abbiam veduto,