Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giaceva 1 giacinta 12 giacobetti 1 giacomo 17 giaculatoria 5 giaculatorie 5 giadii 1 | Frequenza [« »] 17 fratrum 17 gen. 17 gertrudis 17 giacomo 17 giusta 17 godono 17 habeo | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze giacomo |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 26 | schifavano.42 Narra di più Giacomo di Vitriaco (In Spec. Exempl., 2 1, 1, 0, 26(43)| Exemplum XXIII», è preso da Giacomo da Vitriaco (de Vitry): 3 1, 7, 0, 149(26)| che cominciai a sentirne.» Giacomo GRASSETTI, S. I., Vita, 4 1, 11, 1, 378 | li sente, mentre dice S. Giacomo ch'egli resiste alle loro 5 1, 12, 1, 438(16)| pareva molto esemplare.» Giacomo GRASSETTI, S. I., Vita, 6 1, 12, 2, 447(10)| concetto degli uomini.» Giacomo FULIGATTI, S. I., Vita, 7 1, 12, 3, 458 | peccati; così scrisse S. Giacomo (Ep. V, 20).8 All'incontro 8 2, 13, 1, 16 | mansuetudine. Quindi dice S. Giacomo: Beatus vir qui suffert 9 2, 13, 2, 41 | oret; così ci ammonisce S. Giacomo (Ep., V, 13): Si trova alcun 10 2, 15, 1, 90(24)| invocazione del favor divino.» Giacomo FULIGATTI, S. I., Vita, 11 2, 16, 1, 119 | commessi mille difetti. Da S. Giacomo ./. vien chiamata la lingua 12 2, 16, 1, 124 | Savio (Prov. XIII, 3). E S. Giacomo scrisse che chi non pecca 13 2, 18, 2, 219 | condannarvi. Scrisse il P. Giacomo Alvarez (Lib. 1, p. 3, c. 14 2, 19, 0, 289(32)| da Capistrano, il B. F. Giacomo della Marca, e io era con 15 2, 20, 0, 296 | pregare con umiltà. Dice S. Giacomo: Deus superbis resistit, 16 2, 20, 0, 297 | pertanto pregare, come dice S. Giacomo, con confidenza sicura, 17 2, 20, 0, 299 | tal proposito scrisse S. Giacomo! Si quis... indiget sapientia,