Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sermo4 1 sermocinatione 2 sermomen 1 sermone 13 sermonem 10 sermones 25 sermoni 5 | Frequenza [« »] 13 sentì 13 septem 13 serà 13 sermone 13 signor 13 silentio 13 singolare | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze sermone |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 7, 0, 140(4) | 2112.- Questa parte del Sermone è di EUSEBIO EMISSENO, Hom. 2 1, 8, 1, 256(1) | est.» S. AUGUSTINUS, De sermone Domini in monte, lib. 1, 3 1, 8, 1, 268(31)| accedere contigisset, a sermone divertentes aiebant: «En 4 1, 10, 2, 369(25)| loquerentur- continuato sermone hoc quoque inferunt: Recti 5 1, 11, 1, 376(13)| 1, n. 1: ML 39-1536.- Il Sermone 177 (al. 175 de Tempore) 6 1, 11, 3, 409(43)| est, beati.» Is autem eius sermone compunctus, cum domum venisset, 7 1, 11, 4, 421(25)| In un sermone o esortazione domestica.... 8 2, 13, 1, 18(27)| Baronio, giudicano questo sermone doversi attribuire non a 9 2, 16, 1, 124(22)| silentium esse decentius sermone.» Parla poi a lungo dell' 10 2, 18, 3, 235(14)| 1552, col. 188. Di questo sermone, che comincia così «Panem 11 2, 18, 3, 239(26)| parole- come pure tutto il «Sermone» da cui son prese- sono 12 2, 21, 0, 311(11)| Mariae. ML 144-170.- Questo Sermone ivenne attribuito a S. Pier 13 2, 21, 0, 331(73)| parole del DAMASCENO, dal Sermone in Nativitatem B. V. M.,