Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] anianensis 1 aniano 1 anim 3 anima 558 ànima 1 anima- 2 animabus 3 | Frequenza [« »] 562 y 559 altro 559 quanto 558 anima 553 delle 548 loro 546 signore | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze anima |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 12 | Disse la divina Madre ad un'anima che una sposa di Gesù Cristo 2 1, 1, 0, 16 | diventa tutta di Dio coll'anima e col corpo. Ciò appunto 3 1, 1, 0, 17 | e cura agli affari dell'anima. Potrebbe sì bene meritare 4 1, 1, 0, 17 | le infelici, di perdere l'anima e la grazia di Dio. Debbono 5 1, 1, 0, 18 | farvi perdita anche dell'anima, sicché non abbiano a patire 6 1, 1, 0, 18 | al quale han consagrata l'anima, il corpo e tutto il loro 7 1, 1, 0, 18 | più libera per pensare all'anima e per istar raccolte ed 8 1, 1, 0, 20 | elle gli han consagrata l'anima e 'l corpo, e ad altro non 9 1, 1, 0, 20(25) | Ecclesia Christo, hoc est, anima Verbo Dei: ut eam abundatiori 10 1, 1, 0, 22 | la verginità rende atta l'anima a vedere lo sposo divino 11 1, 1, 0, 24 | fornace, in cui s'infiamma l'anima del divino amore: meditatione 12 1, 1, 0, 31(53) | XLIV, 11, 12). O sancta anima, sola esto, ut soli omnium 13 1, 1, 0, 33 | dic: Inveni quem quaerebat anima mea, tenebo eum et non dimittam ( 14 1, 1, 0, 33 | Io ho trovato chi ama l'anima mia, lo stringerò sempre 15 1, 1, 0, 33 | amore è quello che stringe l'anima con Dio: Caritatem habete, 16 1, 1, 0, 33(58) | Inveni eum quem quaerebat anima mea: tenebo eum et non dimittam ( 17 1, 2, 0, 36 | che Dio possa fare ad un'anima dopo il battesimo.3 18 1, 2, 0, 40 | aria infetta e nociva per l'anima, dove chi la respira facilmente 19 1, 2, 0, 41(10) | possegga, mediante 'l quale l' anima mia s' accende ad amar Gesù 20 1, 2, 0, 42 | quanto alla salute dell'anima, ch'è l'affare più importante, 21 1, 2, 0, 45 | affliggono che contentano l'anima; mentre per brevi momenti 22 1, 2, 0, 48(21) | terrestre, nel quale l' anima si unisce con Dio più strettamente, 23 1, 2, 0, 49 | paradiso in questa terra per un'anima che ama Dio? Il P. Carlo 24 1, 2, 0, 58 | tormenti per non perder l'anima, ma la religiosa li soffre 25 1, 2, 1, 61 | O Dio dell'anima mia, vedo già che voi mi 26 1, 2, 1, 61 | mi dono a voi. Giacche l'anima mia è eterna, in eterno 27 1, 3, 0, 64 | Per farsi dunque santa un'anima bisogna che discacci dal 28 1, 3, 0, 64 | amore verso Dio. Datemi un'anima che non ami cosa alcuna 29 1, 3, 0, 65 | esser tutta di Dio quell'anima che ama qualche cosa fuori 30 1, 3, 0, 65 | creature impedisce che l'anima sia tutta di Dio. S. Teresa 31 1, 3, 0, 65(11) | sia da temersi, per un' anima obbligata o invitata alla 32 1, 3, 0, 66 | dicendo: Una uni;14 quest'una anima, quest'uno cuore che abbiamo 33 1, 3, 0, 67 | religioso per salvarsi l'anima: No, figlio, rispose, non 34 1, 3, 0, 67 | dici bene: «Per salvarmi l'anima»; di meglio: «Per farmi 35 1, 3, 0, 67(17) | religioso per salvarsi l' anima: «No, figliuolo, non dici 36 1, 3, 0, 68(19) | XLIV, 11, 12). O sancta anima, sola esto, ut soli omnium 37 1, 3, 0, 69 | ponitur, quia in sancta anima quantum ab ea diligatur, 38 1, 3, 0, 69 | braccio della sposa, perché l'anima santa e colla volontà e 39 1, 3, 0, 69 | ben sa discacciare dall'anima ogni altro affetto che non 40 1, 3, 0, 69(22) | ponitur; quia in sancta anima quantum ab ea diligatur, 41 1, 3, 0, 69 | vuol dire che quando un'anima arde di divino amore, non 42 1, 3, 0, 70(26) | n. 12.- «Gli occhi d' un' anima religiosa non devono rimirare 43 1, 3, 0, 71 | vi dono il mio corpo, l'anima mia, la mia volontà, la 44 1, 3, 0, 73 | piace. Inveni quem diligit anima mea; tenui eum nec dimittam ( 45 1, 3, 0, 73 | che ho ritrovato chi ama l'anima mia e chi solo può contentarmi. 46 1, 3, 0, 74 | bono viduit. c. 21):36 Un'anima che ama Dio, o non patisce, 47 1, 3, 0, 77 | rischio di perder tutto, l'anima, il paradiso e Dio? e da 48 1, 3, 0, 78 | affetti miei, ricevete ora l'anima mia, affinch'io venga nel 49 1, 4, 0, 84(4) | hoc quippe mundo humana anima quasi more navis est contra 50 1, 4, 0, 85 | Ep. 253 ad Ab. Garinum).5 Anima, dice, tu non vuoi avanzarti 51 1, 4, 0, 90 | di non aver veduta alcun'anima codarda che in molti anni 52 1, 4, 0, 91(23) | dicens: «Domine mi, nunc anima mea tui degustat et sentit 53 1, 4, 0, 91 | non è superbia, quando l'anima diffida di se stessa, e, 54 1, 4, 0, 92 | fatica e pena per salvare un'anima, e cose simili. Perché primieramente 55 1, 4, 0, 92 | secondo luogo, perché l'anima per questi desideri di cose 56 1, 4, 0, 96 | Luigi Gonzaga che non mai un'anima giungerà ad un alto grado 57 1, 4, 0, 96 | de' difetti che sono nell'anima; ma una ricerca rigida, 58 1, 4, 0, 99(39) | monaca per condannare l' anima? né vi sarà maniera da trarmene, 59 1, 4, 0, 100 | sempre: Io voglio salvare l'anima mia. Ed usando fortezza, 60 1, 4, 0, 100 | parole: Voglio salvare l'anima mia? Tu ./. perciò entrasti 61 1, 4, 0, 102 | sforzo continuo che fa l'anima per giungere alla perfezione, 62 1, 5, 0, 105 | attenda a sbarbicare dall'anima sua i difetti, e poi a piantarvi 63 1, 5, 0, 107 | Caterina da Genova che ad un'anima che ama Dio con amor puro, 64 1, 5, 0, 107(5) | solo il corpo, ma ancora l' anima, se non fosse immortale, 65 1, 5, 0, 107(5) | fornace, ed ivi star vivo in anima ed in corpo, che sopportar 66 1, 5, 0, 108 | che una sola crespa nell'anima ti renderà più deforme che 67 1, 5, 0, 108(10) | Anzi vi era pericolo che l' anima sua fosse andata di male 68 1, 5, 0, 109 | colpe leggiere inclina l'anima alle colpe gravi; ./. per 69 1, 5, 0, 110 | Gregorio: Numquam illic anima, quo cadit, iacet (Moral., 70 1, 5, 0, 110 | iacet (Moral., Lib. 21):12 L'anima non resta dove cade, ma 71 1, 5, 0, 110 | intemperanze, non uccidono già l'anima, ma la rendono talmente 72 1, 5, 0, 110(12) | Numquam quippe illic anima quo ceciderit, iacet, quia 73 1, 5, 0, 110 | veniali non separano già l'anima da Dio, ma l'allontanano, 74 1, 5, 0, 112 | e questi rendono poi l'anima talmente trascurata, che 75 1, 5, 0, 112(18) | Habeat certe, habet anima quemdam nobis insitum mali 76 1, 5, 0, 113 | spirituale, e con ciò mandano l'anima in ruina.~ 77 1, 5, 0, 113 | volontari ed abituati mettono l'anima in pericolo di perdersi, 78 1, 5, 0, 113 | protezione divina, in modo che l'anima, restando ottenebrata, debole 79 1, 5, 0, 113 | forti. Ben merita quell'anima che va scarsa con Dio, che 80 1, 5, 0, 114 | avviene con Dio, quando l'anima gli fa qualche offesa; s' 81 1, 5, 0, 114 | prima soleva. Quanto più l'anima poi accrescerà ./. questi 82 1, 5, 0, 115 | ed essi, ingrossando l'anima, vogliono camminare per 83 1, 5, 0, 115(24) | loquitur eis Christus in anima, sed omnino ingrossantur 84 1, 5, 0, 116 | peccati veniali, da' quali l'anima, ch'è chiamata alla perfezione, 85 1, 5, 0, 117 | basta a render contenta un'anima; dichiara in somma che sua 86 1, 5, 0, 118 | commette e le lascia nell'anima in riposo, senza neppure 87 1, 5, 0, 119 | quelle colpe che restano nell'anima, cioè quei rancori abituati, 88 1, 5, 0, 119 | del Sagramento; sicché l'anima non vi trova più unzione 89 1, 5, 0, 119 | scabbia che tolgono dall'anima ogni bellezza, e la rendono 90 1, 6, 0, 122 | dice S. Francesco, che l'anima si lasci attaccare con un 91 1, 6, 0, 123 | quanto ha, così avviene all'anima tepida: dopo ch'ella avrà 92 1, 6, 0, 123 | qualche precipizio d'un'anima dedicata allo spirito, non 93 1, 6, 0, 124 | Incarnazione vide ./. un'anima dannata, tenuta da lei e 94 1, 6, 0, 125 | demonio si contenta che un'anima gli cominci ad aprire la 95 1, 6, 0, 125 | qualunque modo entrar nell'anima e cominciare a dominarla, 96 1, 6, 0, 126 | non mortificata manderà l'anima in ruina.~ 97 1, 6, 0, 126 | stata la luce donata all'anima che la commette, tanto maggiore 98 1, 6, 0, 128 | la conversione di ./. un'anima che prima ha gustato Dio 99 1, 6, 0, 129 | speranza; ma parlando di un'anima tepida, che non teme della 100 1, 6, 0, 129 | In questo rischio sta l'anima tepida, d'esser vomitata 101 1, 6, 0, 129 | comincia Iddio a vomitare l'anima? Lascerà egli di darle, 102 1, 6, 0, 129 | chiamate amorose; ed indi l'anima comincerà a lasciar l'orazione, 103 1, 6, 0, 130 | senza rimedio alla morte. L'anima ch'è caduta nella tepidezza, 104 1, 6, 0, 130 | santa è quella per cui l'anima conosce le sue imperfezioni 105 1, 6, 0, 130 | incontro è quella che mette l'anima in rivolta, e la riempie 106 1, 6, 0, 130 | La vera umiltà, benché l'anima si conosca per cattiva, 107 1, 6, 0, 130 | sperare la sua misericordia. L'anima ha luce per confonder se 108 1, 6, 0, 131 | facilmente le perdona, quando l'anima le abborrisce. Septies cadit 109 1, 6, 0, 132 | atti buoni che suole far l'anima spirituale d'amore verso 110 1, 6, 0, 133 | confidando in Dio, il quale, se l'anima seguirà a far così, finalmente 111 1, 6, 0, 133 | perché queste suppongono l'anima caduta nello stato di tepidezza, 112 1, 6, 0, 134 | dà il suo aiuto ad ogni anima, perduta che sia, la quale 113 1, 6, 0, 135 | di molti anni, in cui l'anima non finisce di risolversi.29 114 1, 6, 0, 135 | Dice S. Teresa che se l'anima non si allontana da' divertimenti 115 1, 6, 0, 136 | occasioni cattive, ./. subito l'anima si rivolterà ad amare Dio.32 116 1, 6, 0, 137 | giovano per tener pronta l'anima a soffrire gl'incontri che 117 1, 6, 0, 138(36) | septem enim nequitiae sunt in anima eius (Prov. XXVI); id est, 118 1, 6, 1, 139 | preghiera. O amore dell'anima mia, oh potessi aver la 119 1, 7, 0, 139 | questa terra, con danno dell'anima e con disgusto di Dio. Dice 120 1, 7, 0, 140 | consiste una perfezione d'un'anima, in quella parola, Abneget 121 1, 7, 0, 140 | 2. Povera quell'anima che si lascia regolare dalle 122 1, 7, 0, 141 | L'amor proprio fa nell'anima come il verme che rode le 123 1, 7, 0, 141(6) | quest' amor proprio nell' anima come quel vermicello, che 124 1, 7, 0, 141(7) | maggior traditore che abbia l' anima nostra, ch' è il pestifero 125 1, 7, 0, 141 | quante vittorie riporti un'anima delle sue passioni, non 126 1, 7, 0, 143 | cacciarle fuori; altrimenti l'anima tra poco diventerà una boscaglia 127 1, 7, 0, 144 | più s'unisce con Dio un'anima mortificata in un quarto 128 1, 7, 0, 145 | spirito; ma questi debbon dall'anima tutti indrizzarsi per ottenere 129 1, 7, 0, 149(26) | innumerabili dolori il cuore e l' anima mia, perchè subito mi si 130 1, 7, 0, 152 | filo basta a rattenere un'anima che non voli a Dio.32 Inoltre, 131 1, 7, 0, 152 | altrimenti una che ne resta nell'anima, basterà a rovinarla. Dicea 132 1, 7, 0, 153 | direttore che più le giovò all'anima. Soggiunge che 'l demonio 133 1, 7, 0, 157 | pazienza; ora v'amo con tutta l'anima mia.~ 134 1, 7, 1, 158(5) | Profecto, filioli mei, anima mea confusa et spiritus 135 1, 7, 1, 161(11) | grotta quello che in quell' anima passava, uscì nella strada, 136 1, 7, 1, 161 | consiste il rimedio d'un'anima; e perciò si adopera molto 137 1, 7, 1, 170 | conturba. Veggo un'altr'anima, che quando è presente alla 138 1, 7, 1, 171 | penitente, dicendole che un'anima che si è data ./. tutta 139 1, 7, 1, 172(43) | diletto, caro, tutto dell' anima. Voglio che spesso, o andando 140 1, 7, 1, 174 | voi mi dono: accettate un'anima infedele, che per tanti 141 1, 7, 2, 174 | sagrificio più grande che un'anima possa offerire a Dio, che 142 1, 7, 2, 175 | porta seco e custodisce nell'anima tutte l'altre virtù: Obedientia 143 1, 7, 2, 175 | Teresa dice: Iddio da un'anima che sta risoluta d'amarlo, 144 1, 7, 2, 175 | consiste il rimedio d'un'anima, e perciò si adopera molto 145 1, 7, 2, 176 | volere, ch'è il capo dell'anima.8 Quindi dice il Savio che 146 1, 7, 2, 176(8) | dal busto, e nel capo l' anima dal corpo: l' ubbidienza 147 1, 7, 2, 176(8) | l' ubbidienza spicca all' anima il capo, cioè il proprio 148 1, 7, 2, 177 | Lorenzo Giustiniani che un'anima che sagrifica a Dio la volontà 149 1, 7, 3, 186(9) | nuocere: fa navigare l' anima sopra le braccia dell' Ordine 150 1, 7, 3, 194 | in forse la salute dell'anima, o almeno abbiate a perdervi 151 1, 7, 3, 195 | voi custoditelo. Vi dono l'anima mia, voi rendetela tutta 152 1, 7, 4, 210(38) | civitatem, quam dilexit anima sua, quaerendo circuiret, 153 1, 7, 4, 217(52) | più l' amor suo in quest' anima e il dolore de' suoi peccati, 154 1, 7, 5, 226 | maggior contento può avere un'anima che in dire nel far qualche 155 1, 7, 5, 227(19) | Obedientia est sensuum in anima viva mactatio. Obedientia 156 1, 7, 5, 227(20) | Quell' anima (sono parole della Santa) 157 1, 7, 5, 229 | perfetta ubbidienza richiede un'anima senza volontà, ed una volontà 158 1, 7, 5, 229(23) | ubbidienza richiede un' anima senza volontà, una volontà 159 1, 7, 5, 233(30) | buona Madre, che volendo l' anima religiosa far frutto grande 160 1, 7, 5, 237 | v'è maggior ruina per un'anima che 'l voler credere a sé 161 1, 7, 5, 238 | voi non mai abbandonate un'anima che vi cerca: Non dereliquisti 162 1, 7, 5, 238 | visitare con tanto amore quest'anima mia così ingrata, e di farle 163 1, 8, 0, 239 | diventeremo bruti. O l'anima si ha da mettere sotto i 164 1, 8, 0, 239 | metterà sotto i piedi l'anima. Dobbiamo pertanto noi trattare 165 1, 8, 0, 239 | ita corpori servitur ut anima iuguletur (In Apol. ad Guiliel.):1 166 1, 8, 0, 239(1) | ita corpori servitur, ut anima iuguletur. Quae enim caritas 167 1, 8, 0, 240 | modo che si dà morte all'anima. Quindi parlando il medesimo 168 1, 8, 0, 240 | condannerete insieme coll'anima a molto più patire in eterno. 169 1, 8, 0, 241(4) | aegrotavit, ut vix corpus eius et anima convaluerit. Tunc dicit 170 1, 8, 0, 243 | nocet domesticus hostis (De Anima, cap. XV).9 Una piazza assediata 171 1, 8, 0, 245 | parlando, sono veleni dell'anima, poiché l'attaccano alle 172 1, 8, 0, 246 | abbiamo a tenere inferma l'anima, la quale sarà sempre inferma, 173 1, 8, 0, 248 | corpo si curano i vizi dell'anima (In Vit. Patr. lib. 3, c. 174 1, 8, 0, 248 | spesso danno anche morte all'anima. Vulnera caritatis, diceva 175 1, 8, 0, 250 | mortificazioni sollevano l'anima a Dio. Dicea S. Francesco 176 1, 8, 0, 250 | Sales che non potrà mai l'anima sollevarsi a Dio, se la 177 1, 8, 0, 252 | maggior contento può avere un'anima amante di Dio, che, mortificandosi, 178 1, 8, 0, 252 | senso, la stessa pena ad un'anima amante è delizia: delizia 179 1, 8, 0, 252 | suo affetto. E non può l'anima dare a Dio maggior contrassegno 180 1, 8, 0, 252 | offerirgli le sue pene. Eh che un'anima innamorata di Gesù Cristo 181 1, 8, 1, 256(2) | che il Santo parla ad un' anima ferma nei suoi propositi 182 1, 8, 1, 257 | d'inferno che manderà l'anima in rovina. Dice S. Bernardo: 183 1, 8, 1, 257 | miei mi han fatta perder l'anima per mezzo degli affetti 184 1, 8, 1, 258 | inferno, da cui sarà tirata l'anima a forza, e violentata a 185 1, 8, 1, 258 | di Giuditta fe' schiava l'anima sua.~ 186 1, 8, 1, 261(16) | suo delere dixit. Nam pro anima tua Dominum deprecatur.» 187 1, 8, 1, 265 | lasciano qualche macchia nell'anima. Fra Ruggiero francescano, 188 1, 8, 1, 265 | toglie il raccoglimento all'anima per lo tempo ch'ella sta 189 1, 8, 1, 269 | Figli, se vogliamo tener l'anima verso il cielo, teniamo 190 1, 8, 1, 270 | perdono ogni ornamento dell'anima. Or quanto più il santo 191 1, 8, 2, 278 | Quanti miseri han perduta l'anima per lo vizio della gola! 192 1, 8, 2, 278 | già mi uccide e si porta l'anima mia. E così dicendo spirò.9 193 1, 8, 2, 280 | gran danno al corpo ed all'anima. In quanto al corpo è certo 194 1, 8, 2, 280 | infermità che ne proviene all'anima. Questo vizio primieramente, 195 1, 8, 2, 280 | Siccome il digiuno dispone l'anima alla contemplazione di Dio 196 1, 8, 2, 281(14) | perit, quomodo afficietur anima, quanto tumultu, quantis 197 1, 8, 2, 281(14) | vectoribus submergitur, ita etiam anima cum corpore demergitur in 198 1, 8, 2, 283 | il Signore dà forza all'anima di superare i vizi, di sollevarsi 199 1, 8, 2, 287 | corpo, ma rendono inferma l'anima. In quanto alle carni, leggiamo 200 1, 8, 3, 298 | senso è di pericolo all'anima di morte eterna. Intorno 201 1, 8, 3, 304 | nonperò molto consolato nell'anima; mentre pensava che Dio 202 1, 8, 3, 305 | tutto il cuore. Oh Dio dell'anima mia, per dar gusto a me, 203 1, 9, 1, 310 | un visco, che impedisce l'anima di volare a Dio: Amor rerum 204 1, 9, 1, 312 | Gesù Cristo.18 Eh che un'anima che ama assai Gesù Cristo, 205 1, 9, 1, 314 | più pungono e tormentano l'anima colle sollecitudini, co' 206 1, 9, 1, 322 | unico mio tesoro. O Dio dell'anima mia, voi siete un bene infinitamente 207 1, 9, 2, 325 | dentro sta nascosto nell'anima: Exteriora signa produnt 208 1, 9, 2, 326 | che ./. chi lo porta è un'anima vana. Quindi scrisse il 209 1, 9, 2, 326 | corpo, più resta macchiata l'anima: Quanto amplius corpus ornatur, 210 1, 9, 2, 326 | ornatur, tanto interius anima foedatur (Serm. sup. Miss.).9 211 1, 9, 2, 326(9) | ornatur, tanto interius anima foedatur et sordidatur.» 212 1, 9, 2, 331(24) | quali sono la morte dell' anima, vergogna e confusione de' 213 1, 9, 2, 331(24) | quella mente ed in quella anima, che à promesso e non attiene, 214 1, 9, 2, 342(49) | maggiori eccessi, in cui l' anima mia stava osservando le 215 1, 10, 1, 346 | parole che dice ad ogni anima che si consagra al suo amore: 216 1, 10, 1, 348 | ad empirvi la testa e l'anima d'inquietudini, di distrazioni 217 1, 10, 1, 353 | si spende per bene dell'anima, tutto è tempo perduto: 218 1, 10, 1, 354 | raccoglimento e forse anche l'anima. Piange S. Girolamo: Quanti 219 1, 10, 1, 357 | Gesù, regnate voi solo nell'anima mia, voi possedetela tutta; 220 1, 10, 2, 358 | e 'l raccoglimento dell'anima; quella povera monaca che 221 1, 10, 2, 359 | ancora è il pericolo dell'anima in questi affetti fondati 222 1, 10, 2, 359 | e finalmente conducono l'anima a qualche caduta mortale. 223 1, 10, 2, 364 | per Dio né per bene dell'anima vostra, ma per qualche genio 224 1, 11, 1, 379(18) | della grazia e gloria dell' anima.» INNOCENZIO di S. GIUSEPPE, 225 1, 11, 1, 382 | mentre mi pento con tutta l'anima di tutte le mie superbie, 226 1, 11, 1, 383(26) | più l' amor suo in quest' anima, e il dolore de' suoi peccati, 227 1, 11, 2, 384(3) | est quia tanto unaquaeque anima fit pretiosior ante oculos 228 1, 11, 2, 387 | la santa che non mai un'anima si spingerà a fare grandi 229 1, 11, 2, 388(15) | e misericordia, dove l' anima in verità speri. E però 230 1, 11, 2, 389 | più netta di prima; così l'anima dopo il difetto, purificandosi 231 1, 11, 2, 390 | minus habitasset in inferno anima mea (Psal. XCIII, 17): Se ' 232 1, 11, 2, 393 | facesse vedere qual era l'anima sua, ebbe la grazia, e la 233 1, 11, 2, 395 | detto di S. Bernardo: In anima non est timenda quantalibet 234 1, 11, 2, 395(29) | In anima non est plane timenda quantalibet 235 1, 11, 2, 395 | Dio dell'anima mia, vi ringrazio che mi 236 1, 11, 2, 395 | piaghe schifose vedo sopra l'anima mia! Gesù mio, abbiate compassione 237 1, 11, 3, 399(11) | quassato collidaris; sic in anima non est plane timenda quantalibet 238 1, 11, 3, 401(17) | e dell' afflizion dell' anima sua a chi così l' onorava.» 239 1, 11, 3, 405 | la medesima cagiona nell'anima. L'ambizione, dice questo 240 1, 11, 3, 406(33) | signore di coscienza e d' anima. Chiamato il P. Vincenzo 241 1, 11, 4, 415 | avesse a morire crepando l'anima. Così per lei svergognato 242 1, 11, 4, 415(11) | avesse a morire crepando l' anima. Così per lei svergognato 243 1, 11, 4, 416(14) | L ' anima che accusandosi discuopre 244 1, 11, 4, 417 | conoscere se ci è virtù in un'anima, è l'osservare s'ella si 245 1, 11, 4, 427 | giungeva ad intendere come un'anima potesse trovar godimento 246 1, 11, 4, 429 | illustrazioni che riceve un'anima, è il vedere se dopo quelle 247 1, 11, 4, 429(48) | signum erit tecum continue in anima tua, et quod semper senties. 248 1, 11, 4, 429(48) | quod ego dimitto intus in anima tua, quod tibi est melius 249 1, 11, 4, 429(48) | te unum amorem de me, quo anima tua erit ebria, fervens, 250 1, 11, 4, 430(49) | Omnis anima fidelis ex Deo est, et humilis 251 1, 12, 1, 432(4) | apparecchiata di fare per l' anima e corpo suo tutto quello 252 1, 12, 1, 432(5) | virtù si può avere nell' anima senza el mezzo del prossimo 253 1, 12, 1, 432(5) | che l' amor di Dio in un' anima abbia per misura l' amore 254 1, 12, 1, 432(5) | niente di mezzo tra Dio e l' anima; mentre par che vi sia una 255 1, 12, 1, 433 | un solo cuore ed una sola anima: Multitudinis autem credentium 256 1, 12, 1, 433 | credentium erat cor unum et anima una (Act. IV, 32). Questo 257 1, 12, 1, 441 | prossimo maggior danno nell'anima. - Nel quarto modo finalmente 258 1, 12, 2, 442 | mormoratore imbratterà l'anima sua, e sarà odiato da Dio 259 1, 12, 2, 449 | occasioni si conosce se un'anima ha carità.16 260 1, 12, 2, 451 | permette all'ira di entrar nell'anima, difficilmente poi si discaccia; 261 1, 12, 2, 452 | acqua torbida, cioè in un'anima disturbata, sempre trova 262 1, 12, 2, 452(23) | esser possibile che un' anima, la quale nel tempo della 263 1, 12, 2, 452(23) | membro dall' altro, così l' anima, la quale nella contemplazione 264 1, 12, 2, 455 | v'amo, unico amor dell'anima mia. Deh fatemi tutta vostra, 265 1, 12, 3, 457(6) | facea di dare aiuto ad un' anima, che di tutti gli (sic) 266 1, 12, 3, 457(6) | quietare e consolare un' anima; perchè il cuore inquieto 267 1, 12, 3, 458 | la carità che si fa all'anima del prossimo è a Dio più 268 1, 12, 3, 463(21) | desiderio animraum consumpta est anima mea (cf. PUCCINI, Vita, 269 1, 12, 3, 463(22) | per la salvezza dell' anima).- Cap. 14: «Servò per lo 270 1, 12, 3, 463(23) | cercare nella Chiesa l' anima ignota, della quale io non 271 1, 12, 3, 464(26) | totus sensus corporis est ab anima, ideo, si in ipsam animam 272 1, 12, 3, 464(26) | maxime affligatur. Quod autem anima ab igne corporali patiatur, 273 1, 12, 3, 469 | quella anche la salute dell'anima, perché colui indi ravveduto 274 1, 12, 3, 470(41) | tecum continue intus in anima tua, et quod semper senties. 275 1, 12, 3, 470(41) | quod ego dimitto intus in anima tua, quod tibi est melius 276 1, 12, 3, 470(41) | te unum amorem de me, quo anima tua erit ebria, fervens 277 2, 13, 1, 12 | peccato è una postema dell'anima; se non viene la tribulazione 278 2, 13, 1, 12 | estrarne il putrido umore, l'anima è perduta. Povero quel peccatore 279 2, 13, 1, 14 | Io non ho più zelo per l'anima tua, e perciò non mi vedrai 280 2, 13, 1, 18 | allora ci scorderessimo dell'anima, del paradiso e di Dio? 281 2, 13, 1, 19 | i patimenti dee avere un'anima che ama Dio, ha da essere 282 2, 13, 1, 19 | tribulazioni. Sicché l'essere un'anima tribulata è segno d'essere 283 2, 13, 1, 22 | farla. Egli vuole che l'anima abbia questi spaventi in 284 2, 13, 1, 22(39) | disse Nostro Signore ad un' anima santa: «Tanto io mi contento 285 2, 13, 1, 22(39) | della dilettazione dell' anima sua, che spesse volte avviene, 286 2, 13, 1, 22(39) | fare un matrimonio dell' anima con Dio; e questo di tal 287 2, 13, 1, 27 | voi. Ora v'amo con tutta l'anima mia, e fra tutte le ./. 288 2, 13, 2, 29 | doppiamente inferma, di corpo e d'anima. Le sorelle si sono scordate 289 2, 13, 2, 33 | acquistato niente per l'anima; vorrei vivere per far qualche 290 2, 13, 2, 38 | trovare in questa terra un'anima che ama Dio.~Quando l'anima 291 2, 13, 2, 38 | anima che ama Dio.~Quando l'anima è assistita dalle divine 292 2, 13, 2, 38 | diletto. La pena amara d'un'anima amante è il vedersi senza 293 2, 13, 2, 38(24) | feminam Vallis Spoletanae.» Et anima mea respondit clamans: « 294 2, 13, 2, 41 | premeditazione toglie all'anima quel timore di male, che 295 2, 13, 2, 41 | mi darai onore. Quando l'anima tribulata ./. si raccomanda 296 2, 13, 2, 42 | patirlo con pazienza, e così l'anima allora onora il suo Signore. 297 2, 13, 2, 43 | fatto vedere innamorato dell'anima mia, ed io potrò amare altri 298 2, 13, 3, 45 | sieno, niente macchiano l'anima, allorché vengono senza 299 2, 13, 3, 45 | purità.3 Ogni volta che l'anima vince la tentazione, guadagna 300 2, 13, 3, 58 | vostro amore, acciocché l'anima mia non si separi mai più 301 2, 14, 1, 61 | più, dice il Signore: Un'anima uniformata, sarà chiamata 302 2, 14, 1, 61 | 2).7 Sì, perché in quest'anima fortunata, essendo morta 303 2, 14, 1, 61 | come dicea la sagra Sposa: Anima mea liquefacta est ut dilectus 304 2, 14, 1, 61 | locutus est (Cant. V, 6): L'anima mia si è liquefatta, subito 305 2, 14, 1, 64 | la gran pace che gode un'anima che tiene la sua volontà 306 2, 14, 1, 69 | O amore dell'anima mia, per l'avvenire non 307 2, 14, 2, 70 | per guarire i mali dell'anima: Dolor vulneris abstergit 308 2, 14, 2, 70 | dicendole che vedendo egli un'anima tribulata, sentivasi a lei 309 2, 14, 2, 71(5) | notari potest quod fidelis anima tam secura confidentia se 310 2, 14, 2, 72 | me la vostra volontà.6 Un'anima tepida non può arrivare 311 2, 14, 2, 72 | tanto, ma ben vi arriva un'anima amante. Oh che bel patire 312 2, 14, 2, 73(9) | totale rassegnazione dell' anima nelle mani di Dio, anche 313 2, 14, 2, 74 | volontà, altro non voglio. L'anima che nell'aridità s'inquieta, 314 2, 14, 2, 76 | Teresa, la vera unione dell'anima con Dio.13 Quelle persone, 315 2, 14, 2, 77 | infusa ben può giungere un'anima colla grazia ordinaria ad 316 2, 14, 2, 80(21) | in me...» Allora, quella anima, aprendo l' occhio dell' 317 2, 14, 2, 81(22) | liberatione gauderet. Unde cum anima teneatur in corporis carcere, 318 2, 14, 2, 82 | a Dio è quello per cui l'anima illuminata si offerisce 319 2, 14, 2, 82(24) | in ogni tempo, chi ha l' anima illuminata, che conosce 320 2, 15, 1, 84 | macchie che abbiamo nell'anima.4 Scrisse S. Teresa al vescovo 321 2, 15, 1, 85 | apre Iddio gli occhi dell'anima, come suol farlo nell'orazione, 322 2, 15, 1, 85 | Cant. II, 12). Quando l'anima, qual solitaria tortorella, 323 2, 15, 1, 85(8) | già tutto il mondo, ma l' anima nostra.~ 324 2, 15, 1, 86(10) | imprimendam aptum redditur: sic anima inordinatis affectionibus 325 2, 15, 1, 87 | sia riposo che prende l'anima nell'orazione, è tutto volontario, 326 2, 15, 1, 90(23) | dell' influenze divine all' anima, ch' è propriamente l' orazione? 327 2, 15, 1, 91 | ritornano a Dio. Siasi un'anima rilasciata quanto si voglia, 328 2, 15, 1, 91 | mentale quegli che parla all'anima ./. è Dio medesimo:27 Ducam 329 2, 15, 1, 92 | quel legame che stringe l'anima con Dio: onde non sarà difficile 330 2, 15, 1, 92 | trovi amor di Dio in quell'anima, che poco si cura di trattar 331 2, 15, 1, 92(28) | intendere che in quell' anima si trovi l' amor di Dio, 332 2, 15, 1, 93(31) | più; e gli riempivano l' anima in modo, che ridondando 333 2, 15, 1, 93 | 8. Un'anima di orazione, dice Davide, 334 2, 15, 1, 94 | verdi!34 Tale appunto è un'anima d'orazione; la vedrete sempre 335 2, 15, 1, 94 | perciò è mancato lo spirito: Anima mea... sine aqua tibi... 336 2, 15, 1, 94 | male in peggio. Quando l'anima lascia l'orazione, il Grisostomo 337 2, 15, 1, 95(35) | frui cupit, mortuus est et anima sunsuque caret. Illud est 338 2, 15, 1, 95 | 28). Viene a dire che l'anima non può prender sapore di 339 2, 15, 1, 96 | perfezione. Nell'orazione l'anima si riempie di santi pensieri, 340 2, 15, 1, 96(42) | non in altra maniera l' anima che ama Dio con attenzione, 341 2, 15, 1, 97 | fa correre anzi volare l'anima alla perfezione.44~ 342 2, 15, 1, 97(43) | Imperciocchè tanto più l' anima è preparata e disposta, 343 2, 15, 1, 97(43) | e la sua benedettissima anima fu un continuo ricetto di 344 2, 15, 1, 97(44) | correre, anzi volare l' anima alla perfezione. Disce dunque 345 2, 15, 1, 98 | amato, l'unico amore dell'anima mia.~ 346 2, 15, 2, 98 | ogni romore, quasi forza l'anima a pensare a' beni del cielo: 347 2, 15, 2, 100 | troveranno entrata nell'anima: Si oratio negotio praecesserit, 348 2, 15, 2, 100 | orazione, basta a mantener l'anima in fervore per tutta la 349 2, 15, 2, 100 | prius corpus quiescat, quam anima vescatur (Ep. 22, ad Eustoch.):7 350 2, 15, 2, 100(6) | esso basta a mantenere l' anima nel santo fervore per tutto 351 2, 15, 2, 100 | riposar il corpo, prima che l'anima non siasi ristorata coll' 352 2, 15, 2, 100 | ch'è appunto il cibo dell'anima. Del resto in ogni tempo 353 2, 15, 2, 100(7) | corpusculum requiescat, quam anima pascatur.» S. HIERONYMUS, 354 2, 15, 2, 101 | Baldassarre Alvarez che un'anima amante di Dio, quando sta 355 2, 15, 2, 102(14) | Anima sponsa Verbi) laudabili 356 2, 15, 2, 103 | come dice il Grisostomo, l'anima parla con Dio e Dio coll' 357 2, 15, 2, 103 | parla con Dio e Dio coll'anima.18 No, che ./. non è vita 358 2, 15, 2, 107 | verità e que' misteri dove l'anima trova più pascolo e sentimento. 359 2, 15, 2, 108 | Teresa: Il profitto dell'anima non consiste in pensar molto 360 2, 15, 2, 109 | catena d'oro che stringe l'anima con Dio. Un atto d'amore 361 2, 15, 2, 109 | intendere che, facendo l'anima un vero atto d'amore, le 362 2, 15, 2, 109(31) | che udì proferirsi nell' anima: Nosce et quiesce. E in 363 2, 15, 2, 110 | perché se mai qualche volta l'anima si sentisse unita a Dio 364 2, 15, 2, 110 | Signore chiamasse egli l'anima a questa orazione soprannaturale; 365 2, 15, 2, 110 | grazie;34 poiché in fatti un'anima che veramente ama Dio con 366 2, 15, 2, 111 | orazione e il respiro dell'anima;36 poiché siccome quando 367 2, 15, 2, 111 | attrae, or si ridona, così l'anima colle preghiere prende da 368 2, 15, 2, 111(36) | est aspiratio animae, et anima sine aspiratione vivere 369 2, 15, 2, 112 | più dichiari l'amor di un'anima verso Gesù Cristo, quando 370 2, 15, 2, 113 | Francesco di Sales che l'anima in uscir dall'orazione si 371 2, 15, 2, 114 | acciocché la religiosa sia anima di orazione, che usi fortezza 372 2, 15, 2, 114 | dice: Sa il demonio che l'anima, che con perseveranza attende 373 2, 15, 2, 115 | duri l'aridità, non lasci l'anima l'orazione; tempo verrà 374 2, 15, 2, 116 | me ne pento con tutta l'anima mia: Gesù mio, perdonatemi.~ 375 2, 15, 2, 116 | Datemi forza, o Dio dell'anima mia, di crescere sempre 376 2, 16, 0, 116 | del suo stato, dee tener l'anima continuamente unita con 377 2, 16, 1, 117 | in certo modo forzano l'anima a pensare a Dio ed a' beni 378 2, 16, 1, 118 | coltiverà la giustizia nell'anima: mentre il silenzio per 379 2, 16, 1, 118 | si perde. Siasi stata l'anima quanto si voglia raccolta 380 2, 16, 1, 119 | eius (Osee II, 14). Se l'anima dunque vuole che Dio le 381 2, 16, 1, 124(21) | le cose del cielo quell' anima religiosa che non gusta 382 2, 16, 2, 136 | attestava la sagra Sposa: Anima mea liquefacta est ut dilectus 383 2, 16, 2, 139 | segno d'essere una simile anima sconcertata, che, per non 384 2, 16, 2, 140 | Signore ben saprà consolare l'anima ritirata e le compenserà 385 2, 16, 2, 142 | benché spirituali, sempre l'anima vi contrae distrazioni, 386 2, 16, 2, 143 | alle cose del mondo? Un'anima distaccata e libera dagli 387 2, 16, 2, 145 | tuo. Viene a dire che l'anima, per unirsi con Dio nell' 388 2, 16, 2, 145 | super se (Thren. III, 28). L'anima solitaria, cioè distaccata, 389 2, 16, 2, 146 | solitudine non fa che l'anima stia oziosamente sola, ma 390 2, 16, 2, 150 | Sposo de' Cantici dice all'anima: Pone me ut signaculum super 391 2, 16, 2, 151 | attendiate prima al negozio dell'anima e poi a quello del corpo, 392 2, 16, 3, 153 | divina presenza: libera l'anima da' peccati, l'induce a 393 2, 16, 3, 154 | quanto più varrà in un'anima fedele il pensiero della 394 2, 16, 3, 157(10) | habeant, quaenam, quaeso, anima vere prudens et sana, quae 395 2, 16, 3, 157 | presenza divina, di unire l'anima con Dio, è regola infallibile 396 2, 16, 3, 157 | più crescerà l'amore d'un'anima verso Dio, se continuamente 397 2, 16, 3, 157 | e della sera per tener l'anima sempre unita con Dio. Dice 398 2, 16, 3, 158 | più sarà valevole ad un'anima che ama Dio il ricordarsi 399 2, 16, 3, 158 | Psal. LXXVI, 4). Siasi un'anima afflitta e desolata quanto 400 2, 16, 3, 158(12) | taedebat, et dormitabat anima mea, prae taedio tristis 401 2, 16, 3, 163 | nostro Salvatore che in un'anima che l'ama vien egli col 402 2, 16, 3, 164(25) | aucupantur et occupatur anima tua, quae regnum Dei tam 403 2, 16, 3, 167(31) | qual possa trattener l' anima dal pensar sempre di Dio, 404 2, 16, 3, 171 | dovete ciò praticarlo coll'anima, quand'ella si sente venir 405 2, 16, 3, 171 | Baldassarre Alvarez, che l'anima fuori dell'orazione deve 406 2, 16, 3, 171 | conchiudo che la felicità d'un'anima in questa terra consiste 407 2, 17, 0, 174 | persona, il demonio trova l'anima già disposta per farla precipitare. 408 2, 17, 0, 175 | entra a poco a poco nell'anima; prima s'impadronisce dell' 409 2, 17, 0, 175 | finalmente dà morte all'anima. Il demonio non ha forse 410 2, 17, 0, 175 | in occupazioni utili all'anima. Scrisse S. Girolamo alla 411 2, 17, 0, 177 | abbiam detto, riempie l'anima di sentimenti mondani e 412 2, 17, 0, 178 | 6. In secondo luogo l'anima ch'è imbevuta di santi pensieri 413 2, 17, 0, 178 | macchie che abbiamo nell'anima, e così da quelle mondarci. 414 2, 17, 0, 178(12) | ibi velut ad imaginem suam anima respiciat, ut vel foeda 415 2, 17, 0, 180 | via della salute, ./. ci anima a soffrire le avversità, 416 2, 17, 0, 182 | Leggete quei libri dove l'anima vostra ritrova più divozione, 417 2, 17, 0, 184(29) | intenderet, sancta illa anima a carne soluta est. Sed 418 2, 17, 0, 184 | inutile in tal tempo per l'anima. Peggio è poi il leggere 419 2, 17, 0, 185 | Op. mon.):33 Nudrisci l'anima tua colle letture divine. 420 2, 17, 0, 185(33) | caro pascitur cibo, sic anima reficiatur Dei verbo.» S. 421 2, 17, 1, 186 | Cuore tanto innamorato dell'anima mia? Tutto lo spero dalla 422 2, 18, 1, 188 | Collat. 1, cap. 5) che l'anima, la quale aspira alla perfezione, 423 2, 18, 1, 188 | stata né vi sarà nel mondo anima senza le sue macchie: In 424 2, 18, 1, 189 | se mal v'entra, subito l'anima se ne purghi.~ 425 2, 18, 1, 189 | cancellano le macchie dell'anima, ma di più l'anima acquista 426 2, 18, 1, 189 | dell'anima, ma di più l'anima acquista forza per non ricadervi. 427 2, 18, 1, 196 | comparve.21~Ma come mai un'anima ch'ha avuto l'ardire d'offender 428 2, 18, 1, 198 | coscienza che vi lacerano l'anima e non vi fanno trovar pace 429 2, 18, 1, 198 | volete farla diventare, per l'anima vostra, veleno di morte 430 2, 18, 1, 198 | soffrirvi? E per sanare l'anima morta e liberarvi dall'inferno, 431 2, 18, 1, 199(23) | sinceramente lo stato dell' anima nostra, si racconta di una 432 2, 18, 1, 200 | che non può entrare in un'anima che per lungo tempo l'ha 433 2, 18, 1, 203 | consiglio concernente all'anima, subito si parta la monaca; 434 2, 18, 1, 205 | similmente per lo cibo dell'anima. Dal che conclude poi ./. 435 2, 18, 1, 208 | possibile che resti delusa un'anima, la quale desidera di farsi 436 2, 18, 1, 208 | a curare le piaghe dell'anima mia.37 Basterà, quando viene 437 2, 18, 2, 209 | della conversione, poiché un'anima, la quale da poco tempo 438 2, 18, 2, 210(2) | lasciano il governo dell' anima tra le mani della fantasia 439 2, 18, 2, 211 | 3. I segni dell'anima scrupolosa son questi: per 440 2, 18, 2, 212 | dicono molti Teologi che l'anima scrupolosa, quando ella 441 2, 18, 2, 212 | il cervello ed anche l'anima con rilasciarsi ne' vizi.~ 442 2, 18, 2, 214 | da camminare. E così un'anima che si trova in istato di 443 2, 18, 2, 215(14) | maggiore è il merito dell' anima che si comunica con le sopradette 444 2, 18, 2, 216(15) | Redentore e Salvatore dell' anima mia, poss' io dimandare, 445 2, 18, 2, 216(15) | contento e conforto dell' anima mia: per questo, solo voi 446 2, 18, 2, 216(15) | avrò ogni bene, e sarà l' anima mia in questo mondo felice 447 2, 18, 2, 216 | con alcun buon medico d'anima, e quel che il Signore ti 448 2, 18, 2, 218 | dunque dicea S. Teresa: L'anima ./. pigli il confessore 449 2, 18, 2, 220 | lo stato miserabile dell'anima mia. Oh bene! Ma voi, io 450 2, 18, 2, 223 | molto giova, acciocché l'anima resti umiliata alla vista 451 2, 18, 2, 223 | ciò vale per tutti, ma l'anima ch'è angustiata dagli scrupoli, 452 2, 18, 2, 225(29) | Cominciò con amaritudine dell' anima sua a lamentarsi dinanzi 453 2, 18, 2, 225(29) | in che modo io sia nell' anima tua?» Ma ella, stimandosi 454 2, 18, 2, 226 | privilegi circa l'operare dell'anima scrupolosa, che le vengono 455 2, 18, 2, 227 | appigliarsi, nondimeno l'anima non vuol lasciar di fare 456 2, 18, 2, 228 | in pericolo di perdere l'anima o almeno il cervello: e 457 2, 18, 2, 229(32) | esser possibile che un' anima, la quale nel tempo della 458 2, 18, 2, 229(32) | membro dall' altro; così l' anima, la quale nell acontemplazione 459 2, 18, 2, 229 | peccato, ma non può odiare un'anima che detesta con dolore il 460 2, 18, 2, 230 | come è buono Dio con un'anima, che ha buona volontà! Ce 461 2, 18, 2, 230 | sopra di lui la cura dell'anima vostra; ed egli vi conserverà 462 2, 18, 2, 231 | per me, a voi consegno l'anima mia, nelle vostre mani la 463 2, 18, 3, 232 | per la quale diventa l'anima quasi una cosa con Gesù 464 2, 18, 3, 233 | celeste conserva la vita dell'anima, ch'è la grazia di Dio. ./. 465 2, 18, 3, 234(10) | virtute huius sacramenti anima spiritualiter reficitur 466 2, 18, 3, 236 | amore; e dicea che quando un'anima si è comunicata, può dire 467 2, 18, 3, 236(15) | queste parole: «Quando l' anima ha in sè ricevuto il Pane 468 2, 18, 3, 236(15) | adempiti: e che altro può l' anima volere, se ritiene in sè 469 2, 18, 3, 236(15) | mansuetudine; perchè Cristo nell' anima, mercè di questo cibo, produce 470 2, 18, 3, 236(15) | più volere e desiderar l' anima, se tutte le virtù, doni 471 2, 18, 3, 236(15) | avendo e possedendo l' anima questo Dio in sè, può dir 472 2, 18, 3, 243 | la settimana. E quando l'anima fosse giunta a qualche notabil 473 2, 18, 3, 245 | Sposo a venir presto nell'anima vostra. Immediatamente poi 474 2, 18, 3, 248(51) | efficace per perfezionare un' anima, quanto il consumare questo 475 2, 18, 3, 248 | la comunione siede nell'anima, come in trono di grazie, 476 2, 18, 3, 248 | Quid vis ut tibi faciam? Anima dimmi: che desideri da me? 477 2, 18, 3, 249 | opera per se stesso nell'anima i medesimi effetti, che 478 2, 18, 3, 249(54) | divozione attuale, ma che l' anima viene efficacemente inclinata 479 2, 18, 3, 251 | confidenza che gli usa un'anima col riceverlo: Amor tamen 480 2, 18, 3, 252 | disubbidienza più perniciosa per un'anima di questa, di lasciar la 481 2, 18, 3, 252 | più luce e più forza all'anima. Dicono comunemente ./. 482 2, 18, 3, 254 | profitto, essendo mancato all'anima il cibo, che le dava forza 483 2, 18, 3, 256 | comunione si eccitano nell'anima gli atti d'amor divino, 484 2, 18, 3, 257 | gridava e replicava, date all'anima mia il cibo suo, date all' 485 2, 18, 3, 257 | mia il cibo suo, date all'anima mia il cibo suo.76 Se ancora 486 2, 18, 3, 257(76) | amor di Dio il cibo all' anima mia.» B. RAIMONDO DA CAPUA, 487 2, 18, 3, 258(77) | l' intimo martirio dell' anima sua, la Santa Madre soggiunge: « 488 2, 18, 3, 259(78) | Vidde (nell' anno 1589) l' anima d' una monaca del suo monastero 489 2, 18, 3, 259(79) | sentimento, è atta a far che l' anima venga a gran perfezione 490 2, 18, 3, 260 | tutta la perfezione d'un'anima consiste nell'unirsi perfettamente 491 2, 18, 3, 260 | unisce con Dio, perciò l'anima non può far cosa di maggior 492 2, 18, 3, 262 | particola e provava nell'anima una piena dolcezza. Ed una 493 2, 18, 3, 262 | spirituali molto dispongono l'anima a far con più frutto le 494 2, 18, 3, 263 | 26, in Io.).88 Datemi un'anima che non ama altro che Gesù 495 2, 18, 3, 263 | solitudine alimentate l'anima mia e le parlate al cuore!89~ 496 2, 18, 3, 264 | Gesù Cristo a venire nell'anima vostra per farla tutta sua: 497 2, 18, 3, 264 | avervi offeso. Venite all'anima mia - che vi desidera. |90 - 498 2, 18, 3, 268(100)| questa persona scolpito nell' anima: Sagramento e travagli.» 499 2, 18, 3, 269 | trovare in questa terra un'anima che ama Gesù Cristo, che 500 2, 19, 0, 275 | la retta intenzione è l'anima delle nostre azioni che