Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
santissimi 2
santissimo 25
santità 45
santo 416
santocchia 1
santocchierie 1
santos 4
Frequenza    [«  »]
425 dei
421 santa
420 p.
416 santo
414 noi
411 cui
408 dal
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

santo
                                                                                 grassetto = Testo principale
    Sez,  Cap, Par, Pag                                                          grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 0, 0, ----(*) | L' opera fu divisa dal Santo in 2 tomi, ciascuno di 12 2 SchIntr, 0, 0, ----(*) | di S. Agata de' Goti.» Il Santo veramente fu preconizzato 3 SchIntr, 1 ---- | proponeva gli insegnamenti del Santo esclusivi per le religiose, 4 SchIntr, 2 ---- | mai abbastanza morto.~Il santo sottolineò nel compendio 5 SchIntr, 2 ---- | come tutti gli scritti del Santo, raccoglie preziosissime 6 SchIntr, 2 ---- | a noi dinanzi l'amabile Santo; par di sentirlo predicare 7 1, Avvert, 0, 9(1) | tutte le edizioni curate dal Santo scrittore: manca, per esempio, 8 1, 1, 0, 19 | Quindi soggiunge il santo che le vergini consagrate 9 1, 1, 0, 26(42) | consenso dei parenti al suo santo proposito di verginità, 10 1, 1, 0, 27 | per impulso dello Spirito Santo. Del resto da ciò vedasi 11 1, 1, 0, 29(47) | citato da S. Alfonso, il santo Dottore v' ispira manifestamente 12 1, 1, 0, 30(50) | c. n. 3, 4, 5). Quindi il Santo Dottore premunisce a lungo 13 1, 1, 0, 32 | tuus, siegue a parlare il santo, et quot abiectae sunt, 14 1, 1, 0, 32 | dicit Dominus, conclude il santo: Ecce tempus tuum, tempus 15 1, 1, 0, 33 | sposa d'un Dio, dice il santo, impara ad esser santamente 16 1, 2, 0, 35 | dalla luce dello Spirito Santo son guidati alla religione, 17 1, 2, 0, 37 | stato religioso; dice il Santo così: Nonne haec est religio 18 1, 2, 0, 39(7) | servì di essa il celebre e santo Padre Sebastiano Michaelis, 19 1, 2, 0, 41(11) | detto riferito dal nostro santo come neppure nel Sagro Diario 20 1, 2, 0, 41 | Vae soli, dice lo Spirito Santo, quia, cum ceciderit, non 21 1, 2, 0, 52(29) | nelle edizioni coeve del santo.~ 22 1, 2, 0, 53(31) | riferisce un detto del santo moribondo, il quale ha qualche 23 1, 2, 0, 59(41) | lettere e con una poesia, dal santo amico di usar misericordia 24 1, 3, 0, 64 | amerà Dio; perciò lo Spirito Santo ci esorta a metter tutta 25 1, 3, 0, 64(8) | monastica: volontà di farsi santo, ed accettazione dell' indispensabile 26 1, 3, 0, 65 | 4). Poiché, soggiunge il santo, Iddio giustamente si sdegna 27 1, 3, 0, 65 | Almeno, conclude lo stesso santo dottore, non può esser tutta 28 1, 3, 0, 65(11) | conosciuto, onesto sì ma non santo, da non potersi annoverare 29 1, 3, 0, 67 | di meglio: «Per farmi santo»: questo dee essere il fine 30 1, 3, 0, 67 | vostra nascita per mezzo del santo battesimo. Indi ha dovuto 31 1, 3, 0, 67(17) | veramente: bisogna farsi santo, ma santo ecclesiastico.» 32 1, 3, 0, 67(17) | bisogna farsi santo, ma santo ecclesiastico.» E per ver 33 1, 3, 0, 67(17) | replicò subito, ma per farti santo. Il fine del religioso deve 34 1, 3, 0, 67(17) | esercitare grandi virtù per farsi santo, poiché in questa maniera, 35 1, 3, 0, 67(17) | questa maniera, se non sarà santo, poiché in questa maniera, 36 1, 3, 0, 67(17) | questa maniera, se non sarà santo, almeno si salveràDIODATO 37 1, 3, 0, 72 | siccome ne avvisa lo Spirito Santo: Sensus enim et cogitatio 38 1, 3, 0, 72 | dee esser il fervore del santo amore, amandolo, perché 39 1, 3, 0, 74 | ardente, dice lo stesso santo, vince ogni cosa, aspra 40 1, 3, 0, 74 | patire. Scrive il medesimo santo dottore nelle sue Confessioni 41 1, 3, 0, 76 | religiosa, chi dee farsi santo! Non lasciate pertanto di 42 1, 4, 0, 83 | Ma come, dimando, il santo desiderio fa volare l'anime 43 1, 4, 0, 84 | fiume. Chi mai, dice il santo, stesse nel fiume dentro 44 1, 4, 0, 85 | Dunque, siegue a parlare il santo, che cosa vuoi fare? Quid 45 1, 4, 0, 86 | cuore il desiderio di farsi santo, sarà cristiano, ma non 46 1, 4, 0, 87 | Sicché, secondo parla il santo, quando si trasgredisce 47 1, 4, 0, 88 | così non v'è stato mai santo che sia giunto alla santità, 48 1, 4, 0, 89 | in certo modo non esservi santo in paradiso che godesse 49 1, 4, 0, 89 | merita un amore infinito - il santo giovine aveva sofferto in 50 1, 4, 0, 89(17) | dico che Luigi è un gran santo.- Noi abbiamo de' santi 51 1, 4, 0, 89(17) | figliuolo d' Ignazio, è un gran santo, e vorrei poter mostrare 52 1, 4, 0, 89(17) | Vedeva poi che questo santo pregava caldamente per quelli 53 1, 4, 0, 93 | da S. Agostino. Narra il santo che ritrovandosi due cortigiani 54 1, 4, 0, 96 | diceva all'incontro quel santo giovine S. Luigi Gonzaga 55 1, 4, 0, 97 | Altrimenti, siegue a dire il santo, ubi tibi placuisti, ibi 56 1, 4, 0, 97 | abbiam fatto; poiché, dice il santo, il pensare al ben fatto 57 1, 4, 0, 98 | Scrive il Surio che 'l santo hoc semper in corde, frequenter 58 1, 4, 0, 101(42) | giorno; né voler diventar santo in quattro ; ma che la 59 1, 4, 0, 104 | altre virtù. E questo è il santo impegno che ogni buona religiosa 60 1, 5, 0, 108 | leggiero? Come mai, dice il santo, può dirsi leggier male 61 1, 5, 0, 108 | de fuco):9 Sappi, dice il santo, che una sola crespa nell' 62 1, 5, 0, 111 | Non disprezzare, dice il santo, i tuoi difetti perché sono 63 1, 5, 0, 111 | peso. Tu attendi, dice il santo in altro luogo, a non restare 64 1, 5, 0, 112 | Quindi dice lo Spirito Santo: Capite nobis vulpes parvulas 65 1, 5, 0, 114 | Ci avverte lo Spirito Santo a restar con timore del 66 1, 5, 0, 115 | è chiamato a salvarsi da santo, se non si fa santo, neppure 67 1, 5, 0, 115 | salvarsi da santo, se non si fa santo, neppure si salverà.23 Disse 68 1, 5, 0, 116(27) | tempo in cui vi entrò il Santo, scrive: «Tempore vero refectionis 69 1, 5, 0, 117 | un giorno se lo chiamò il santo e gli disse: «Dimmi, fratello 70 1, 5, 0, 117 | che hai detto! ripigliò il santo; se avessi detto che sei 71 1, 5, 0, 119 | quel che dice lo Spirito Santo: Seminastis multum, et ./. 72 1, 6, 0, 127 | collocata nel monte mio santo, e tu di hai voluto precipitarti 73 1, 6, 0, 133 | che 'l negozio di farsi santo non è negozio d'un giorno.24 74 1, 6, 0, 133(24) | giorno; voler diventar santo in quattro ; ma che la 75 1, 7, 0, 140(5) | vengono attribuite a questo santo Dottore e che non sono indegne 76 1, 7, 0, 141 | vogliono far perdere il santo vostro timore ed anche la 77 1, 7, 0, 143 | propria testa. Onde poi il santo faceva più conto d'un atto 78 1, 7, 0, 144(13) | come uomo di spirito o come santo e perfetto, rispondeva subito): « 79 1, 7, 0, 144 | più ore. Quindi era che il santo, udendo lodare qualche persona 80 1, 7, 0, 144(15) | orazioneRipigliò subito il santo: «Egli è uomo di gran mortificazione.» 81 1, 7, 0, 145 | obbedienti ed uniformati al suo santo volere. Ad ogni cristiano 82 1, 7, 0, 149(26) | ella una notte nel Venerdi Santo nella sua cella.... fu fatta 83 1, 7, 0, 150(29) | contentò consumare questo santo e spirituale matrimonio 84 1, 7, 0, 156 | Signore che ci doni il suo santo amore; a chi ama Dio, niente 85 1, 7, 1, 159 | Riferisce Cassiano che il santo abbate Achille, essendo 86 1, 7, 1, 160 | 3. Quindi lo Spirito Santo ci ammonisce: Post concupiscentias 87 1, 7, 1, 161 | farle andare scalze; ma il santo rispose: «Voi volete cominciare 88 1, 7, 1, 163 | potestatem.20 Dichiarò lo Spirito Santo per bocca di Samuele essere 89 1, 7, 1, 166 | Mandarono ad intimare al santo che subito da quella colonna 90 1, 7, 1, 167 | crudelior, siegue a dire il santo, propria voluntate?30 E 91 1, 7, 1, 170(38) | operare (cioè dello Spirito Santo)?....»..... «Carissima mia 92 1, 7, 2, 175 | victimae, dice lo Spirito Santo (Eccl. IV, 17):3 Piace più 93 1, 7, 2, 176(8) | conciosiacosachè a divenir santo un religioso, più non vi 94 1, 7, 2, 176(8) | non vi vuole che divenir santo un religioso, più non vi 95 1, 7, 2, 176(8) | divenire ubbidiente. santo di qualunque santità, ma 96 1, 7, 2, 178 | essere ubbidiente che l'esser santo.17 Insegna S. Tommaso che ' 97 1, 7, 2, 179 | Signore all'abbate che questo santo giovine aveva ottenuto il 98 1, 7, 2, 182(29) | nello scrivere la vita del Santo) exhibuit, cuius Anselmus 99 1, 7, 3, 183 | contrarie a quelle che da esso santo apostolo erano state insegnate, 100 1, 7, 3, 188 | Veramente cieco, dice il santo, perché dovea egli rispondere: 101 1, 7, 3, 188 | per superiore: dicendo il santo che di quanta minore autorità 102 1, 7, 3, 191(17) | Francesco sulle virtù del Santo (Vie et (Euvres, III, 251), 103 1, 7, 3, 193 | quaeso, ./. scrive il santo, monachum esse, non medicum ( 104 1, 7, 4, 196 | quel che dice lo Spirito Santo: Disciplinam qui abiicit, 105 1, 7, 4, 200(11) | brevior, n. 3.- La colpa del santo era questa: in giorno di 106 1, 7, 4, 201(15) | Perchè vivea (il santo F. Egidio) così separatamente 107 1, 7, 4, 202 | peso! Se allora, dice il santo, ti fosse imposta una cosa 108 1, 7, 4, 204 | cibarsi di quelle; ma il santo vecchio saggiamente rispose: 109 1, 7, 4, 209(33) | Così dicea egli: «Date al santo ritiramento quel tempo che 110 1, 7, 4, 211 | Cristo. E perciò dichiarò il santo aver egli disposto che le 111 1, 7, 4, 212 | giorno solo, vuol dire il Santo, tienilo per giorno di profitto 112 1, 7, 4, 213 | di Natale o dello Spirito Santo o di Maria santissima, fanno 113 1, 7, 4, 216 | ce ne accerta lo Spirito Santo: Ducam te per semitas aequitatis, 114 1, 7, 5, 221 | mano, e poi andò; ma il santo, per fargl'intendere il 115 1, 7, 5, 222 | ubbidienza del superiore. Il santo subito ubbidì; ma essendo 116 1, 7, 5, 222 | camminava in fretta, e il santo, per essere gravante di 117 1, 7, 5, 223 | mart.). Avrebbe potuto il santo ben interpretare che quella 118 1, 7, 5, 227 | volontà, ma meglio questo santo la chiama sepolcro della 119 1, 7, 5, 228 | imposto. Ecco come lo Spirito Santo insegna alla sua sposa come 120 1, 7, 5, 230 | comunità. E ne apporta il santo la ragione: perch'è una 121 1, 7, 5, 231 | Rispose saggiamente il santo che la prudenza si richiede 122 1, 7, 5, 231 | quel che disse lo Spirito Santo: Quasi lutum figuli in manu 123 1, 7, 5, 233(30) | assistenza dello Spirito Santo per governare e guidare 124 1, 7, 5, 235 | giovinetto S. Placido, impose il santo a S. Mauro che l'andasse 125 1, 7, 5, 236(37) | pigliare; a cui rispose il Santo: «Quello che il Signore 126 1, 7, 5, 236(37) | volontà?» «Per te,» rispose il Santo; e così subito gli comandò 127 1, 7, 5, 236(37) | d' un pazzo, infin che 'l Santo ad alta voce gli disse che 128 1, 7, 5, 236(37) | andiamone a Sienadisse il Santo... Dove il P. S. Francesco, 129 1, 7, 5, 238 | venire a cercar voi in questo santo luogo; ma poi ho cercato 130 1, 8, 0, 240 | Quindi parlando il medesimo santo a quegli uomini carnali 131 1, 8, 0, 242(8) | lib. 2, cap. 4: Opere, del Santo, III, Venezia, 1747, pag. 132 1, 8, 0, 244(14) | confessore e compagno del santo P. Francesco da lui medesimo.» 133 1, 8, 0, 244(14) | iam tum assuesceret.» Il Santo mortificava se stesso, non 134 1, 8, 0, 253 | come vi avvisa lo Spirito Santo: Particula boni doni non 135 1, 8, 0, 253 | Gradus)37: «Vidi, dice il santo, alcuni di essi starsene 136 1, 8, 0, 254 | Finalmente conchiude il santo dicendo ch'egli stimava 137 1, 8, 1, 256 | dall'altro; e perciò il santo, per non esser molestato 138 1, 8, 1, 256(2) | parfaits.» Notisi che il Santo parla ad un' anima ferma 139 1, 8, 1, 257 | stato penna dello Spirito Santo. E quanti per causa degli 140 1, 8, 1, 258 | pericoloso, siegue a dire il santo, incipit velle quod noluit,7 141 1, 8, 1, 258 | impuri. Dice lo Spirito Santo: Ne circumspicias speciem 142 1, 8, 1, 259 | chiesa del monastero, dove il santo entrò per novizio, v'erano 143 1, 8, 1, 260(12) | quale lo seppe dallo stesso Santo: «Su pobreza era extrema 144 1, 8, 1, 261 | raccomandata a Dio; ma il santo, in accorgersi ch'era donna, 145 1, 8, 1, 261 | di me.» - «No, rispose il santo, pregherò Dio che mi faccia 146 1, 8, 1, 267 | quando la farete? Rispose il santo: La predica è fatta colla 147 1, 8, 1, 268 | posta nel collegio quando il santo andava e ritornava da quello, 148 1, 8, 1, 268 | cosa dunque, soggiunge il santo, è che tu col solo farti 149 1, 8, 1, 268 | cardinali la modestia del santo e de' suoi monaci, che stavano 150 1, 8, 1, 269 | monaco e martire: che questo santo colla sola sua modestia 151 1, 8, 1, 269 | mettere un velo tra lui e 'l santo, e così gli parlò.34 Ma 152 1, 8, 1, 270 | dell'anima. Or quanto più il santo ciò dovea dirlo delle religiose? 153 1, 8, 1, 271 | sermonum, dice lo Spirito Santo, non adiicias loqui (Eccli. 154 1, 8, 1, 273 | Del resto dice lo stesso santo non esser contro il decoro 155 1, 8, 1, 273(47) | chiostro, ove abitava un santo vecchio.... allegro come 156 1, 8, 1, 274 | mezz'ora qualche vita di santo o altro libro divoto, per 157 1, 8, 2, 278 | Narra di più lo stesso santo (Dial. 1. 1, c. 4) che una ./. 158 1, 8, 2, 279 | Chiamarono le compagne il santo abbate Equizio, alla venuta 159 1, 8, 2, 281 | Divina consolatio, dice il santo, non datur admittentibus 160 1, 8, 2, 285(28) | 1839 insieme col nostro santo Autore.~ 161 1, 8, 2, 286 | di poco spirito, dice il santo in altro luogo, una religiosa 162 1, 8, 2, 293 | mangiar qualche cosa, a cui il santo poi disse: Figlio, se non 163 1, 8, 2, 294 | avvertimento dello Spirito Santo (Eccli. XXXVII, 32). Importa 164 1, 8, 2, 294 | de Praevid. c. 25) che un santo vecchio, stando tutti i 165 1, 8, 2, 295 | che prendeano il cibo con santo timore di non offendere 166 1, 8, 2, 296(69) | che il consiglio dato dal Santo Legislatore non si restringe 167 1, 8, 3, 300 | dell'altro sesso. E non v'è santo, almeno tra' moderni, che 168 1, 8, 3, 302 | per ciò indi stimò bene il santo di allungare un poco il 169 1, 8, 3, 302(10) | non aver fatto altro il Santo che scusarsi con umile cortesia 170 1, 8, 3, 304 | quel suo patimento, ma il santo rispose: Sappiate, che sebbene 171 1, 8, 3, 305 | esser discacciata da questo santo luogo, in cui voi mi avete 172 1, 9, 1, 310 | All'incontro dice il santo che la povertà è una grande 173 1, 9, 1, 312 | il P. Granata, perché 'l santo voleva essere sciolto da 174 1, 9, 1, 313 | lo ./. disse lo Spirito Santo: Si dederit homo omnem substantiam 175 1, 9, 1, 315 | temp.).27 E volea dire il santo che si ritrovano molti poveri 176 1, 9, 1, 315 | Filippo Neri, non si farà mai santo.29 - Sorella mia, vi dico 177 1, 9, 2, 325 | possit videri.6 Ma lo Spirito Santo dice che la bellezza d'una 178 1, 9, 2, 336 | Nepot.):32 Non si confà col santo amore la frequenza de' doni, 179 1, 10, 1, 354 | Quindi dice in altro luogo il santo, che quanto più una religiosa 180 1, 10, 1, 355(25) | far chiedere da altri al santo suo padre Francesco, di 181 1, 10, 1, 355(25) | Pontefice (Pio V)... Ma il Santo non fu mai potuto essere 182 1, 10, 1, 355(25) | mandò per esso... Il Santo... confessò gagliardissime 183 1, 10, 1, 357 | infiammatemi tutto del vostro santo amore, acciocch'io altro 184 1, 10, 2, 357 | essere penna dello Spirito Santo, col praticare poi nella 185 1, 10, 2, 360(6) | superato fuggendo; che però il Santo era solito dire: «Alla guerra 186 1, 10, 2, 360(7) | ML 30-409.- Scrisse il Santo Dottore due lettere assai 187 1, 10, 2, 361 | la Ven. Suor Giovanna di Santo Stefano francescana: Se 188 1, 10, 2, 361(11) | La Ven. Suor Giovanna di Santo Stefano, francescana, visse 189 1, 10, 2, 361(11) | Fu data fuor di modo al santo esercizio dell' orazione. 190 1, 10, 2, 364 | perché quel sacerdote è un santo. Udite quel che dice S. 191 1, 10, 2, 365 | sono sentimenti propri del santo.~ 192 1, 10, 2, 367 | etc.).21 Giovane, dice il santo, fuggi dalla familiarità 193 1, 10, 2, 368(24) | fratres. E continua così il Santo Dottore: «Ac decet fratres 194 1, 11, 1, 374 | liberarcene. Quindi scrisse il santo a Dioscoro: Se vuoi sapere, 195 1, 11, 1, 376 | monaco giovane, stimato santo, e disse poi al demonio: 196 1, 11, 1, 379 | Calasanzio: Se vuoi esser santo, sii umile; se vuoi essere 197 1, 11, 1, 379 | secolare, che se volea farsi santo non lasciasse ogni giorno 198 1, 11, 1, 379 | sue miserie. E per ciò il santo spendeva poi ogni giorno 199 1, 11, 1, 379(18) | era di dire: «Vuoi esser santo? sii umile; vuoi esser più 200 1, 11, 1, 379(18) | sii umile; vuoi esser più santo? sii più umile; vuoi esser 201 1, 11, 1, 379(19) | un sant' uomo quando il santo era ancora nel secolo, non 202 1, 11, 1, 382 | improvvisamente. Rispose il santo: Oh in quanto a ciò sappiate 203 1, 11, 1, 382(24) | e la sua vita. A cui il Santo: «Quanto a ciò, disse, non 204 1, 11, 2, 387(13) | religiosi di S. Domenico, il Santo passò in mezzo di loro, 205 1, 11, 2, 392(21) | Racconta un biografo del santo (Vita, auctore Michaele 206 1, 11, 2, 392(21) | Domine, ut ego luam.» E il santo (n. 432) cominciò a flagellarsi 207 1, 11, 2, 393(24) | Tratado V del Espiritu Santo, Obras, IV, 287: Madrid, 208 1, 11, 3, 397 | 2. Dice lo Spirito Santo: Est qui nequiter humiliat 209 1, 11, 3, 398 | tale: È buono, scrive il santo, che tu dica male di te, 210 1, 11, 3, 399 | Dio non cerca di comparir santo, ma di farsi santo.10~ 211 1, 11, 3, 399 | comparir santo, ma di farsi santo.10~ 212 1, 11, 3, 409 | tolto dall'orto, onde il santo monaco allora non faceva 213 1, 11, 3, 409(41) | Il nome di questo santo abbate non è Pafnuzio, ma 214 1, 11, 4, 411(1) | si dice, in nota, questo santo scrittore esser S. Pier 215 1, 11, 4, 412 | quel che dice lo Spirito Santo: Qui odit correptionem, 216 1, 11, 4, 413(6) | salvare. A questa condotta, il santo Dottore (n. 2, col. 641) 217 1, 11, 4, 419 | probatur aurum, dice lo Spirito Santo, homines vero in camino 218 1, 11, 4, 420 | taluno, dice lo Spirito Santo, che si umilia nell'esterno, 219 1, 11, 4, 420 | cercando altro. che 'l suo santo amore.~ 220 1, 11, 4, 423 | se ne affliggeva; ma il santo gli disse: No, padre mio, 221 1, 11, 4, 424 | osservano; poiché dice il santo non esservi cosa che maggiormente 222 1, 11, 4, 426 | sunt via, dice lo Spirito Santo (Prov. XXIX, 27). Quei che 223 1, 11, 4, 426 | religioso ch'era stimato per santo, disse: «Sarà egli santo, 224 1, 11, 4, 426 | santo, disse: «Sarà egli santo, ma gli manca il meglio, 225 1, 11, 4, 426(38) | questo detto fra le Opere del santo Dottore.~ 226 1, 11, 4, 429 | cercami quel che vuoi. Il santo rispose: Domine, pati et 227 1, 11, 4, 429(47) | Stavasi il Santo di notte... in chiesa orando 228 1, 11, 4, 429(47) | cap. 1, n. 10. Opere del santo. III, Venezia, 1747.~ 229 1, 12, 1, 435 | piede. Con ciò vuol dire il santo ch'è beata quella casa religiosa 230 1, 12, 1, 435 | sunt tartara, soggiunge il santo:10 Tali monasteri non sono 231 1, 12, 1, 438 | errore: Caritas, dice il santo, non se multum dolet errare 232 1, 12, 1, 440 | spesso accadere, dice il santo, che, senza perder la carità, 233 1, 12, 2, 442 | mormorazione. Dice lo Spirito Santo: Susurro coinquinabit animam 234 1, 12, 2, 444 | spinis, dice lo Spirito Santo, linguam nequam noli audire ( 235 1, 12, 2, 446 | ciò che dice lo Spirito Santo: Audisti verbum adversus 236 1, 12, 2, 451 | raffrenarsi: È meglio, scrive il Santo, che si dica di te che non 237 1, 12, 3, 469 | applicargli qualche rimedio; il santo fece orazione, ed alzando 238 1, 12, 3, 471 | datemi il dono del vostro santo amore, che mi faccia abbracciare 239 2, 13, 1, 9 | Quindi ci avvisa lo Spirito Santo a non ./. farci simili 240 2, 13, 1, 12 | incontro, dice lo stesso santo dottore, povera voi, se 241 2, 13, 1, 14 | non lo castiga. Quindi il santo poi lo pregava: Signore, 242 2, 13, 1, 15(17) | 482.- Dalla lettera del santo, 8 giugno 1628, al P. Cherubini, 243 2, 13, 1, 16(21) | dittamento dello Spirito Santo, predicòdivotamente 244 2, 13, 1, 16(21) | di Casentino»- preso il santo in disparte, gli donò il 245 2, 13, 1, 17 | e troverai che ciascun santo è stato tribulato; solamente 246 2, 13, 1, 17 | e forse perciò, dice il santo, Salomone si dannò! Disse 247 2, 13, 1, 18 | ama; or pensate, dice il santo, se il mondo fosse dolce, 248 2, 13, 1, 19 | ne adduce la ragione il santo: Perché quando noi facciam 249 2, 13, 1, 20 | Christum.28 Così diceva il santo.~ 250 2, 13, 1, 27 | pazienza e giubilo, dice il santo, non era effetto d'insensibilità, 251 2, 13, 2, 32 | direte voi: S. Luigi era santo, io son peccatrice. Ma udite 252 2, 13, 2, 36 | cui v'era chi dicea che il santo meritava d'esser bruciato 253 2, 13, 2, 37 | Cristo.22 Chi più innocente e santo del nostro Salvatore? e 254 2, 13, 2, 40 | Non dubitare, dice il santo, se lo Sposo per poco ti 255 2, 13, 3, 43 | come ve l'avvisa lo Spirito Santo: Fili, accedens ad servitutem 256 2, 13, 3, 48 | direte: Ma S. Paolo era santo. Ma risponde S. Agostino: 257 2, 13, 3, 48 | vinto. E perciò soggiunge il santo dottore: Abbandonatevi ancora 258 2, 13, 3, 50 | fratelli miei, concludeva il santo abbate, resistete alle tentazioni 259 2, 13, 3, 54 | palesò la tentazione, e 'l santo gli ordinò che non ne facesse 260 2, 13, 3, 54(25) | andar seco a trovare il Santo, il quale, vedutolo venire 261 2, 13, 3, 54(25) | credette alle parole del Santo, si umiliò, chiese perdono, 262 2, 13, 3, 55 | accollo, gli disse quel santo monaco, tutti questi peccati 263 2, 13, 3, 56 | del suo silenzio, ma il santo gli disse: T'inganni, padre 264 2, 13, 3, 56(29) | passò molto che quel finto santo se ne uscì dalla religione. 265 2, 13, 3, 57 | personaggio col motivo che sia santo. Il demonio le farà vedere 266 2, 13, 3, 57(30) | che ci fa supporre che il Santo doveva aver composto o almeno 267 2, 14, 2, 72 | Vita c. 14), che stando il santo molto oppresso da' dolori, 268 2, 14, 2, 77(15) | sperimenta, come dice il Santo (S. Bon. de prof. relig. 269 2, 14, 2, 78 | ciò, nondimeno, dice il santo che non perdé mai la sua 270 2, 15, 1, 85 | Poiché, altrove dice il santo, la meditazione questo opera, 271 2, 15, 1, 90(23) | quest' acqua dello Spirito Santo? Dunque senza l' orazione 272 2, 15, 1, 91 | collo spirito. Scrivendo il santo su quelle parole di Davide: 273 2, 15, 1, 95 | 9. Dice lo stesso santo dottore che l'orazione è 274 2, 15, 1, 96(42) | specie di tradimento nel santo spiritual coniugio, ma solo 275 2, 15, 2, 98(1) | era vissuto, da forte, da santo. Esprime il «veemente» desiderio 276 2, 15, 2, 100 | ad orare; poiché, dice il santo, quando l'orazione precede 277 2, 15, 2, 100(6) | a mantenere l' anima nel santo fervore per tutto il resto 278 2, 15, 2, 101(8) | 1624, p. 178.- («Gli ordinò santo Ignazio che, in quello che 279 2, 15, 2, 101(9) | levato di buon' ora, il santo quasi scherzando dicea: « 280 2, 15, 2, 101(9) | avete fatta orazione», il santo replicava: «Non è tempo 281 2, 15, 2, 101(11) | in applicarsi a questo santo esercizio; onde, compiendo 282 2, 15, 2, 110 | sovra tutto il dono del suo santo amore. Dicea S. Francesco 283 2, 15, 2, 110(35) | doverlo riconoscere da questo santo esercizio di raccomandarsi 284 2, 16, 1, 117 | quiete da' romori, dice il santo, in certo modo forzano l' 285 2, 16, 1, 119(8) | ritiratezza, se taceremo col santo silenzio. Oh! quanto è vero 286 2, 16, 1, 119 | oltre ci avverte lo Spirito Santo che nel parlare assai non 287 2, 16, 1, 120 | prese occasion di dire il santo dottore: Silebunt igitur 288 2, 16, 1, 121 | regola e per mantenere il santo raccoglimento; ma faranno 289 2, 16, 1, 124 | ragione, come soggiunge il santo, che col silenzio s'impara 290 2, 16, 1, 127(29) | ispirata all' esempio del suo Santo Patriarca, il che viene 291 2, 16, 1, 131 | secondo l'avviso dello Spirito Santo che dice: Verbis tuis facito 292 2, 16, 1, 132(46) | direzione e coll' aiuto del Santo Dottore.~ 293 2, 16, 1, 133(48) | parece hablaba el Espiritu Santo, diòme un gran arrobamiento 294 2, 16, 1, 134 | secondo l'avviso dello Spirito Santo: Particula boni doni non 295 2, 16, 2, 136 | parole che infiammano del suo santo amore, siccome attestava 296 2, 16, 2, 136 | cert'uomo, ansioso di farsi santo, domandò ad un Servo di 297 2, 16, 2, 146 | or l'uno, or l'altro. Il santo chiamava questo religioso 298 2, 16, 2, 147 | l'oracolo dello Spirito Santo: Omnem malitiam docuit otiositas ( 299 2, 16, 2, 148 | dalla solitudine, il povero santo non sapea che fare per aiutarsi. 300 2, 16, 2, 148 | e con ciò ben apprese il santo il modo come avea da conservare 301 2, 16, 2, 149(35) | Religione che mancherà di questo santo esercizio sarà privo d' 302 2, 16, 2, 150 | lasciava l'orazione, il santo gli disse: Seguita, fratello 303 2, 16, 3, 153 | unirsi con Dio per mezzo del santo amore.~ 304 2, 16, 3, 153 | lasciarla cadere. Onde il santo poi soggiunge a nostro proposito: 305 2, 16, 3, 155 | impudicizia S. Efrem; poiché il santo le disse che, se volea peccare, 306 2, 16, 3, 155 | gente? Ma allora ripigliò il santo: E com'è possibile peccare 307 2, 16, 3, 155 | a terra cercò perdono al santo, e lo pregò a metterla nella 308 2, 16, 3, 155 | fuori di Dio. Allora il santo con voce severa le disse: 309 2, 16, 3, 155(7) | impudiche voglie. Risponde il santo di non potervi acconsentire, 310 2, 16, 3, 160(15) | meritati castighi, dice il Santo Dottore: «Quocumque iero, 311 2, 16, 3, 161 | Se trattiamo con un uomo santo e dotto, consideriamo che 312 2, 16, 3, 161 | fatti così praticava poi il santo: egli dalla vista delle 313 2, 16, 3, 162(20) | nella sua Vita, scritta dal santo vescovo Leonzio, suo coetaneo. 314 2, 16, 3, 163 | col Padre e collo Spirito Santo, non a trattenervisi di 315 2, 16, 3, 164(23) | ispirazione dello Spirito Santo, una cella segreta, dalla 316 2, 16, 3, 164 | tanta attenzione a questo santo esercizio, che quanto operava, 317 2, 16, 3, 166 | non v'è momento, dice il santo, in cui non godiamo noi 318 2, 16, 3, 166 | cosa doveva fare per farsi santo: Cogita, gli disse, semper 319 2, 16, 3, 168 | applicazione della volontà a questo santo esercizio della divina presenza.~ 320 2, 16, 3, 169 | di me. - Datemi il vostro santo amore. - Signore, a quest' 321 2, 17, 0, 173 | molto raccomandato questo santo esercizio a' loro religiosi. 322 2, 17, 0, 173(3) | testo, più, adatto, del santo Dottore, non abbiamo trovato.~ 323 2, 17, 0, 175 | punto fosse flagellato. Il santo allora prometté di emendarsi, 324 2, 17, 0, 180 | tenebre e cominciò a farsi santo.17 Così ancora S. Ignazio 325 2, 17, 0, 180 | lasciò il mondo e si fece santo, fondando ancor egli un' 326 2, 17, 0, 183 | m'infiammavano del vostro santo amore. Scrive ancora S. 327 2, 17, 0, 183 | Francesco (In Vita, c. 9) che il santo ex recordatione sanctorum, 328 2, 17, 0, 183 | Conclude finalmente il santo e dice che, venendo questo 329 2, 17, 0, 185 | curiosità. E di ciò appunto il santo riprese Teodoro medico, 330 2, 17, 0, 185 | leggere: Non pigeat, dice il santo, saepius eumdem repetere 331 2, 18, 1, 189 | palesava le sue colpe, un santo religioso, che v'era tra 332 2, 18, 1, 190(12) | Sacchini poi, dello stesso Santo, pubblicamente professo 333 2, 18, 1, 193 | soavità, giacché lo Spirito Santo ordina tutte le cose con 334 2, 18, 1, 193 | VIII, 1). Quindi diceva il santo penitente Ezechia, parlando 335 2, 18, 1, 204 | tali esempi, soggiunge il santo: Veneranda sunt, non imitanda; 336 2, 18, 2, 213(6) | III-IX) delle Opere del Santo. Pare che questi editori ( 337 2, 18, 2, 213(6) | negano bensì che sia del Santo Dottore, ma sostengono che 338 2, 18, 2, 216 | alcuni suoi dubbi, e il santo dottore così gli rispose: 339 2, 18, 2, 217 | dicono. Riferisce lo stesso santo arcivescovo che un discepolo 340 2, 18, 2, 217 | andò a consigliarsi col suo santo maestro, e S. Bernardo altro 341 2, 18, 2, 218 | un uomo, perché è dotto o santo, ma perché egli v'è stato 342 2, 18, 2, 218 | E perché in fatti fu il santo fedele in ubbidire a' suoi 343 2, 18, 2, 218(20) | Anzi, ad imitazione d' un santo uomo, «si risolvette di 344 2, 18, 2, 218(20) | riferita la preghiera del Santo (n. 23): «Succurre, Domine, 345 2, 18, 3, 232 | la quale, come parla il santo, è la consumazione della 346 2, 18, 3, 235 | accendere ne' nostri cuori il santo fuoco del suo divino amore: 347 2, 18, 3, 238 | solamente di S. Basilio, che il santo scrisse ad un amico ch'era 348 2, 18, 3, 239 | facilmente ciò lo disse il santo perché allora nell'Africa 349 2, 18, 3, 239(26) | commemorazione di qualche santo.~ 350 2, 18, 3, 243 | inclinazioni, ben può, dice il santo, comunicarsi ogni giorno;38 351 2, 18, 3, 244 | 1, solut. 2).40 Dice il santo dottore che chi ha sperimentato 352 2, 18, 3, 246 | Vada a vederlo, disse il santo re, chi nol crede per fede; 353 2, 18, 3, 246(45) | lui stesso (Joinville) dal santo re. Dice il Joinville, l. 354 2, 18, 3, 248(53) | sappiamo nulla; a meno che il santo Dottor non abbia interpretato 355 2, 18, 3, 250 | specialmente la perseveranza e 'l santo amore; e questo appunto 356 2, 18, 3, 254 | comunicarvi69 E poi conclude il santo: «Comunicatevi spesso, Filotea, 357 2, 18, 3, 258 | mirabilmente tirando al suo santo amore! benché spesso non 358 2, 18, 3, 268 | Baldassarre Alvarez, uomo santo, quando stava nel suo collegio 359 2, 18, 3, 272 | stanza, acceso tutto di santo amore. subito esclamò: Ecco 360 2, 18, 3, 272(106)| Sacramento in mano, che il santo vecchio in un subito, ancorchè 361 2, 19, 0, 279 | avea esposte a vista del santo, acciocché ne l'avesse lodato; 362 2, 19, 0, 281(14) | invano nelle Vite antiche del Santo Dottore e nelle sue Opere, 363 2, 19, 0, 281(15) | Considera pure, diec il Santo, quanta parte abbiano, nel 364 2, 19, 0, 284 | gradisca a Dio. Onde poi il santo lo pregava: Amem te propter 365 2, 19, 0, 284(21) | 182-989, 990.- Prosegue il Santo Dottore: «Felix qui meruit 366 2, 19, 0, 284(21) | videbitur.» Quindi nota il Santo esser questo l' oggetto 367 2, 19, 0, 288 | fare la vostra volontà. Un santo romita, come rapporta il 368 2, 19, 0, 289 | suos (Psal. LIV, 24). Un santo religioso francescano, come 369 2, 19, 0, 289 | anni che porto quest'abito santo, ma da quanto tempo io sia 370 2, 19, 0, 290(33) | di Siria), del titolo di Santo, certamente non meritato, 371 2, 20, 0, 291(1) | Il Santo Dottore pubblicò a Napoli 372 2, 20, 0, 294 | 16).11 Dice in somma il santo dottore, che, eccettuate 373 2, 20, 0, 295(14) | Dopo aver ricordato come il santo monaco Marone, colle sue 374 2, 20, 0, 297 | Dice in altro luogo il santo: Essendo vero che Dio tante 375 2, 20, 0, 306 | anni in Roma in concetto di santo - P. fra Leonardo da Porto 376 2, 20, 1, 307 | 3. vi domando il vostro santo amore, che mi distacchi 377 2, 21, 0, 308 | c. 4).1 Dice in somma il santo che siccome è impossibile 378 2, 21, 0, 310(7) | Alessandria, non ha il titolo di Santo.- Di lui non abbiamo alcun 379 2, 21, 0, 312 | madre di Dio, le dice il santo, voi avete forze invincibili, 380 2, 21, 0, 312(14) | GEORGIUS (non già Gregorio, santo), Nicomediensis Metropolita, 381 2, 21, 0, 313 | cura di noi? Ma no, dice il santo, teniamo per certo che siccome 382 2, 21, 0, 317 | Virg.).31 Quindi diceva il santo che quando riguardava Maria, 383 2, 21, 0, 321(45) | presso qualche Padre antico e santo, la cerchi presso quel coetaneo 384 2, 21, 0, 323 | boni plenitudinem, dice il santo, posuit in Maria, ut si 385 2, 21, 0, 324 | spesso come le diceva il santo, quando ci spaventa il timore 386 2, 21, 0, 327(63) | che siccome lo Spirito Santo sparse dentro a me pienamente 387 2, 21, 0, 330 | Respiro della vita. Dice il santo (De zona Virg.): Siccome 388 2, 22, 1, 335 | vi è un principe bello, santo, dotto, cortese, pietoso, 389 2, 22, 1, 336(5) | tempesta cessò dopo che il santo giovane ebbe recitato il 390 2, 22, 1, 340 | in terra ad accendere il santo fuoco del divino amore, 391 2, 22, 1, 340 | il re del cielo, e siete santo. ./. E chi mai v'ha ridotto 392 2, 22, 1, 341 | Siegue a parlare il santo: E chi mai ha fatto ciò? 393 2, 22, 1, 341 | ben intendo, ripiglia il santo, la causa della vostra morte; 394 2, 22, 1, 341 | Signore, esclamò da lontano il santo Giobbe: Quid est homo, quia 395 2, 22, 2, 348 | accende e sempre cresce il santo fuoco dell'amor divino! 396 2, 22, 2, 350 | soddisfazione.18 Quindi dicea il santo che anche le virtù dobbiamo 397 2, 22, 2, 354 | Rivelò il Signore ad un santo solitario che non v'è esercizio 398 2, 22, 2, 354(23) | sia precisamente questo santo solitario. Può essere che 399 2, 22, 2, 354(23) | solitario. Può essere che il santo Dottore alluda all' eremita, 400 2, 22, 2, 355 | ori, argenti e gemme; il santo allora non fece altro che 401 2, 22, 2, 360 | nobile, ricco, bello e santo si sposasse con una povera 402 2, 22, 2, 362 | aggiungerà qualche nuova fiamma e santo desiderio al vostro cuore. 403 2, 22, 2, 362(37) | catalogo, a cui accenna il Santo, intitolato propriamente 404 2, 22, 2, 364 | Accrescete voi in me il santo amor vostro. Ricordatemi 405 2, 23, 1, 372 | blanda.11 Per lo più, dice il santo, co' giovani conviene usar 406 2, 23, 1, 375(16) | Parla ivi largamente il Santo della stretta osservanza 407 2, 24, 3, 393 | di più S. Antonino che un santo padre vide nel coro un demonio 408 2, 24, 3, 395 | Signore fe' intendere al santo che le orazioni scritte 409 2, 24, 7, 410(34) | Standosi il Santo nell' eremo di Greccio, 410 2, 24, 7, 410(34) | affanno... insin che il Santo, meravigliato del suo tardar 411 2, 24, 7, 410(34) | raccontogli il tutto. A cui il Santo soggiunse: «Fratello, insin 412 2, 24, 7, 411 | festività di Maria e del santo vostro Avvocato, con quelli 413 2, 24, 7, 411(36) | Il Santo intitolò propriamente le 414 2, 24, 8, 413 | così. Tutto ciò dice il santo.39 415 2, 24, 8, 415 | perduta.40 E volea dire il santo che se quella giovane non 416 2, 24, 8, 415 | restarsi, si restò e si fece santo.41 Santa Teresa, quando


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech