Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volli 1
volo 20
volonta 1
volontà 375
volontairement 2
volontari 6
volontaria 6
Frequenza    [«  »]
382 disse
379 tempo
375 quam
375 volontà
374 alle
373 autem
372 solo
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

volontà
                                                                                 grassetto = Testo principale
    Sez,  Cap, Par, Pag                                                          grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2 ---- | perfezione come uniformità della volontà umana a quella divina. Per 2 1, 1, 0, 17 | rassegnazione alla divina volontà, ritrovandosi in quello 3 1, 1, 0, 18 | aversi eletto di propria volontà uno stato così infelice. 4 1, 2, 0, 36 | sensuali, né vi è propria volontà; e nella religione, per 5 1, 2, 0, 37 | quanto più in esse vi è di volontà di Dio e meno di volontà 6 1, 2, 0, 37 | volontà di Dio e meno di volontà nostra, tanto più elleno 7 1, 2, 0, 37 | fervorose, sempre vi è più di volontà propria che nelle opere 8 1, 2, 0, 38 | perché facendo tutto, non per volontà propria, ma per ubbidienza, 9 1, 2, 0, 38 | ubbidienza, in tutto fa la volontà di Dio, ed in tutto merita.~ 10 1, 2, 0, 38 | quante volte la propria volontà guasta l'opere più sante! 11 1, 2, 0, 38 | avete avuto in far la vostra volontà, giacché avete operato più 12 1, 2, 0, 39 | tutto quel che opera fa la volontà di Dio, ella può veramente 13 1, 2, 0, 39 | sagrificata a Dio la sua volontà e tutta se stessa.7~ 14 1, 2, 0, 46 | di donargli la propria volontà. Non l'affligge l'esser 15 1, 2, 0, 46 | sempre e tutta unita la sua volontà alla volontà divina. Chi 16 1, 2, 0, 46 | unita la sua volontà alla volontà divina. Chi dunque non si 17 1, 2, 0, 46 | dunque non si unisce alla volontà di Dio, non può esser contenta, 18 1, 2, 0, 46 | non potere far la propria volontà, l'esser mirato di mal occhio 19 1, 2, 0, 52 | religiosa. Quel ch'è secondo la volontà di Dio, non può mai apportar 20 1, 2, 0, 53 | spogliata di robe e di propria volontà. Ditemi, di coteste due, 21 1, 2, 0, 54(32) | vita monastica contro la volontà del padre; ma era monaco 22 1, 2, 0, 59 | stanno così attente in far la volontà altrui? E pure tutto ciò 23 1, 3, 0, 62 | tu, sposo mio, colla tua volontà, ivi sarò ancor io colla 24 1, 3, 0, 62 | il tuo cuore, cioè la tua volontà. - Quando Dio creò i nostri 25 1, 3, 0, 64 | vanità, verso la propria volontà, verso i parenti o altra 26 1, 3, 0, 64(8) | vita eremitica o monastica: volontà di farsi santo, ed accettazione 27 1, 3, 0, 67(17) | religiose: «Leviamo la propria volontà, e tutti saremo santi.» 28 1, 3, 0, 69 | perché l'anima santa e colla volontà e coll'opere a conoscere 29 1, 3, 0, 71 | corpo, l'anima mia, la mia volontà, la mia libertà: non ho 30 1, 3, 0, 76 | spesso offerirvi a Dio con volontà risoluta di compiacerlo 31 1, 3, 0, 77 | animo e confidate in Dio. Volontà risoluta vince tutto. Oh 32 1, 3, 0, 80 | attacco alle creature ed alla volontà e stima propria.~5. Procurate 33 1, 4, 0, 92 | il quale siccome odia le volontà perverse, così si compiace 34 1, 4, 0, 92(26) | nostro amore e la nostra volontà, ancorchè non rispondano 35 1, 4, 0, 95 | giovane o di vecchia, con volontà risoluta di prenderne i 36 1, 4, 0, 99 | al monastero per far la volontà mia; se voleva far la mia 37 1, 4, 0, 99 | mia; se voleva far la mia volontà, mi sarei restata nel mondo; 38 1, 4, 0, 99 | mondo; son venuta a far la volontà di Dio con ubbidire a' miei 39 1, 5, 0, 113 | mente, atto a muovere la volontà al bene, e del divino aiuto 40 1, 5, 0, 113 | e del divino aiuto alla volontà, per renderla pieghevole 41 1, 5, 1, 121 | questi desideri, questa buona volontà che ora Dio mi concede, 42 1, 6, 0, 122 | contraddire alla propria volontà. Finalmente dee procurare 43 1, 6, 0, 129 | stima propria, alla propria volontà: e di queste sue imperfezioni 44 1, 7, 0, 143 | proprio, rompete le vostre volontà. Mentre egli diceva all' 45 1, 7, 0, 143 | di mortificazione della volontà propria che di più ore di 46 1, 7, 0, 143(11) | croce di Cristo la propria volontà, e 'l domare le passioni 47 1, 7, 0, 144 | quell'affetto alla propria volontà, quell'attacco alla stima 48 1, 7, 0, 145 | ubbidienza ed alla divina volontà. Queste tali che avanzo 49 1, 7, 0, 147 | pigliarlo a petto e con volontà risoluta. Così la mortificazione 50 1, 7, 0, 152 | benedetta, a superare con volontà risoluta quella mala inclinazione 51 1, 7, 0, 152 | inclinazione che più vi predomina. Volontà risoluta, col divino aiuto, 52 1, 7, 0, 153 | stimeranno utile per voi. Volontà rotta, volontà perfetta, 53 1, 7, 0, 153 | per voi. Volontà rotta, volontà perfetta, scrisse il gran 54 1, 7, 0, 153(37) | Volontà rotta è volontà perfetta.» 55 1, 7, 0, 153(37) | Volontà rotta è volontà perfettaPETRUCCI, Poesie 56 1, 7, 0, 153(37) | Pezzana (Venezia) 1771 hanno: Volontà retta: crediamo che sia 57 1, 7, 0, 156 | più alzare una paglia per volontà di Dio, che convertire tutto 58 1, 7, 0, 156 | tutto il mondo senza la volontà di Dio. Bisogna far quello 59 1, 7, 1, 157 | Del distacco della propria volontà.~ 60 1, 7, 1, 157 | che han consagrata la loro volontà a Gesù Cristo, che il regolarsi 61 1, 7, 1, 157 | che il regolarsi colla volontà propria e secondo le loro 62 1, 7, 1, 157 | spirito - dico la propria volontà - col voto dell'ubbidienza. 63 1, 7, 1, 158 | gli uomini non abbiano più volontà propria, e per essi non 64 1, 7, 1, 158 | All'incontro la propria volontà è quella che distrugge tutte 65 1, 7, 1, 159 | altro che per la propria volontà: Diabolus propria voluntate 66 1, 7, 1, 159 | invenitur.6 E di questa volontà propria specialmente si 67 1, 7, 1, 159 | sono le loro stesse proprie volontà; con queste li assaltano, 68 1, 7, 1, 160 | eseguiamo ./. le proprie volontà, i demoni lasciano di combatterci, 69 1, 7, 1, 160 | perché le stesse nostre volontà diventano demoni, e peggiori 70 1, 7, 1, 160 | sempre di seguir la tua volontà. E ciò specialmente va detto 71 1, 7, 1, 160 | han sagrificata a Dio la volontà propria, con promettere 72 1, 7, 1, 161 | l'esser fatta di propria volontà. Perciò scrisse Tritemio 73 1, 7, 1, 161(11) | mia vita di mia propria volontà» FRANCESCO DI S. MARIA, 74 1, 7, 1, 162 | cioè nel mortificare la volontà propria.15 E S. Girolamo 75 1, 7, 1, 162(15) | in cattivare la propria volontà, e nel fare a modo di chi 76 1, 7, 1, 162 | avrai tolto alla propria volontà. Da ciò si son mossi tanti 77 1, 7, 1, 162 | sagrificargli la propria volontà, sottoponendola all'ubbidienza.~ 78 1, 7, 1, 163 | sagrilegio che ripigliarsi quella volontà una volta a Dio donata? 79 1, 7, 1, 163 | idolatria il seguire la propria volontà contro quella dell'ubbidienza: 80 1, 7, 1, 164 | per così dire, la propria volontà come loro Dio. Quindi S. 81 1, 7, 1, 164 | quali stavano attaccati alla volontà propria, fossero separati 82 1, 7, 1, 164 | più il negar la propria volontà che lasciar tutte le ricchezze 83 1, 7, 1, 165 | far cose sante di propria volontà, ordinariamente reca più 84 1, 7, 1, 165 | male dunque è la propria volontà, dice S. Bernardo, mentr' 85 1, 7, 1, 165 | fatte da voi di propria volontà contro il sentimento dell' 86 1, 7, 1, 166 | che ora si conosce esser volontà di Dio che perseveri in 87 1, 7, 1, 166 | senz'attacco di propria volontà. Dicea S. Francesco di Sales: 88 1, 7, 1, 167 | quelle secondo la sua divina volontà.~ 89 1, 7, 1, 167 | all'ubbidienza tutta la sua volontà, godeva una continua pace; 90 1, 7, 1, 167 | quanto fa, in tutto fa la volontà di Dio! Ben ella può chiamarsi 91 1, 7, 1, 167 | tutto son certa di fare la volontà di Dio. Oh che dolcezza, 92 1, 7, 1, 167 | rinchiusa in questa parola: Volontà di Dio!29 E S. Pier Damiani 93 1, 7, 1, 167 | spogliato della propria volontà si ha tolto da sopra un 94 1, 7, 1, 167(29) | in se questa nuda parola: Volontà di DioPUCCINI, Vita, 95 1, 7, 1, 168 | non sa vincere la propria volontà, non può perseverare nel 96 1, 7, 1, 168 | l'attacco alla propria volontà, per cui molte religiose 97 1, 7, 1, 171 | sempre che potete alla vostra volontà propria, e tenete la regola 98 1, 7, 1, 171 | di mortificare la propria volontà, e van cercando le occasioni 99 1, 7, 1, 171 | resistere continuamente alla volontà propria: Emisso voto suae 100 1, 7, 1, 171 | di annegazioni di propria volontà per ogni giorno. Replicate 101 1, 7, 1, 171 | nel monastero? a far la volontà mia? no; s'io voleva vivere 102 1, 7, 1, 171 | religione ho donata la mia volontà a Dio, con promettere ubbidienza. 103 1, 7, 1, 171 | d'annegazione di propria volontà, che fabbricare mille spedali41 104 1, 7, 1, 172(42) | patisce travagli, tenga la volontà crocifissa con Gesù Cristo 105 1, 7, 1, 172 | che nell'Amato si fermi la volontà: non da altro che dall'Amato 106 1, 7, 1, 172(43) | nell' Amato si fermi la volontà: non da altro che dall' 107 1, 7, 1, 173 | amata, e mi avete data la volontà per amarvi, ed io di questa 108 1, 7, 1, 173 | amarvi, ed io di questa volontà me ne son servita per offendervi 109 1, 7, 2, 174 | privazione della propria volontà: Tota religionis perfectio 110 1, 7, 2, 174 | la libertà della nostra volontà, secondo dice l'Angelico: 111 1, 7, 2, 175 | consagrargli la propria volontà. Melior est obedientia, 112 1, 7, 2, 175 | chi gli sagrifica la sua volontà, sottomettendola all'ubbidienza, 113 1, 7, 2, 175 | Signore, avendovi data la mia volontà, non ho più che darvi. Inoltre 114 1, 7, 2, 176 | soggettano agli uomini la loro volontà, così rendonsi superiori 115 1, 7, 2, 176 | persona mortifica la propria volontà, vengono per conseguenza 116 1, 7, 2, 176 | tutt'i vizi provengono dalla volontà propria: Mortificatione 117 1, 7, 2, 176 | chi rinunzia la propria volontà, di sollevarlo dalla terra 118 1, 7, 2, 177 | anima che sagrifica a Dio la volontà propria, gli diventa sì 119 1, 7, 2, 179 | ubbidienza, vivendo soggetti alla volontà degli altri. Vide poi che 120 1, 7, 2, 179 | sempre avean fatta la propria volontà; ma gli ubbidienti avean 121 1, 7, 2, 179 | avean donata a Dio la loro volontà, che gli era stato il sagrificio 122 1, 7, 2, 179 | spogliandosi affatto della volontà propria. Morì dentro lo 123 1, 7, 2, 180 | che digiunare per propria volontà. Questo medesimo rivelò 124 1, 7, 2, 180 | immensi, mentre in tutto fa la volontà di Dio, nel che certamente 125 1, 7, 2, 181 | ubbidienza, in tutto fa la volontà di Dio. Oh quanto vale ogni 126 1, 7, 2, 181 | fatta per ubbidire alla volontà de' superiori!~ 127 1, 7, 2, 181 | spogliandovi della propria volontà, e procurando di far tutto 128 1, 7, 2, 181 | propria soddisfazione e volontà. Vogliono sì bene esercitare 129 1, 7, 2, 182 | avete consagrata la vostra volontà all'ubbidienza.~ 130 1, 7, 3, 183 | per piacere a Dio, la cui volontà per loro mezzo le vien palesata. 131 1, 7, 3, 183 | sicura di far la divina volontà, che se venisse dal cielo 132 1, 7, 3, 185 | ma ci manifesta la sua volontà per mezzo de' nostri superiori. 133 1, 7, 3, 185 | sicura di far la divina volontà, quando ubbidisce ai superiori, 134 1, 7, 3, 195 | Gesù mio, vi dono la mia volontà, voi purificatela. Vi dono 135 1, 7, 4, 202 | più attaccata alla propria volontà. Ma Dio faccia, come si 136 1, 7, 4, 203 | amor proprio, ed esce dalla volontà di Dio.~Quella trasgressione 137 1, 7, 4, 217 | solamente la vostra santa volontà; e perciò vi prometto da 138 1, 7, 5, 219(3) | parola, giudicando che la volontà del prelato sia nella volontà 139 1, 7, 5, 219(3) | volontà del prelato sia nella volontà mia, e per mia dispensatione 140 1, 7, 5, 219(3) | per mia dispensatione e volontà comandi a lui; e però ti 141 1, 7, 5, 219(3) | obediva con l' affetto alla volontà sua, vedendo col lume della 142 1, 7, 5, 219(3) | della fede e giudicando la volontà sua in me. Bene il mostrò 143 1, 7, 5, 222 | prontezza, perché di propria volontà. Taluna, in ricever qualche 144 1, 7, 5, 222 | religiosa non ha donata la sua volontà agli uomini, ma a Dio; e 145 1, 7, 5, 222(9) | non ha già donata la sua volontà agli uomini, ma a Dio. 146 1, 7, 5, 224 | sia lecito interpretare la volontà del superiore in qualche 147 1, 7, 5, 224 | poi, ancorché sappiano la volontà della superiora in qualche 148 1, 7, 5, 224 | superiore, ma intendendo la volontà di lui, quella gli basta 149 1, 7, 5, 226 | certe di non far la loro volontà, ma quella di Dio. E che 150 1, 7, 5, 227 | ubbidienza morte della propria volontà, ma meglio questo santo 151 1, 7, 5, 227 | la chiama sepolcro della volontà propria: perché un defunto, 152 1, 7, 5, 227 | religiose tengono bensì morta la volontà in ossequio dell'ubbidienza, 153 1, 7, 5, 227 | non solo tengono la loro volontà morta, ma anche seppellita, 154 1, 7, 5, 229 | ambedue le gambe, cioè colla volontà e coll'intelletto: quando 155 1, 7, 5, 229 | si ubbidisce colla sola volontà e non coll'intelletto, giudicandosi 156 1, 7, 5, 229 | richiede un'anima senza volontà, ed una volontà senza giudizio.23 157 1, 7, 5, 229 | anima senza volontà, ed una volontà senza giudizio.23 E perciò 158 1, 7, 5, 229(22) | suggette al superiore, della volontà e dell' intelletto, a ben 159 1, 7, 5, 229(22) | camina col solo piè della volontà, zoppica, e poco avanza; 160 1, 7, 5, 229(23) | volere, prenderai una morta volontà, tanto che non vogli anco 161 1, 7, 5, 229(23) | stesso, se non tanto quanto è volontà mia... Pe 'l proprio sapere, 162 1, 7, 5, 229(23) | vengono alla Religione con volontà propria, e per ispacciare 163 1, 7, 5, 229(23) | richiede un' anima senza volontà, una volontà senza giudizio, 164 1, 7, 5, 229(23) | anima senza volontà, una volontà senza giudizio, un giudizio 165 1, 7, 5, 229(24) | il proprio giudizio nella volontà e giudizio del superiore, 166 1, 7, 5, 229(24) | e poi inchinava la sua volontà a volere ciò che la sua 167 1, 7, 5, 230 | 7): Ubbidite con buona volontà, intendendo di ubbidire 168 1, 7, 5, 234 | segno ./. di avere una volontà molto imperfetta chi esige 169 1, 7, 5, 235 | sudditi della sua divina volontà; ma servono per far conoscere 170 1, 7, 5, 236(37) | mostrerà il Signore questa sua volontà?» «Per te,» rispose il Santo; 171 1, 7, 5, 236(37) | conobbe come fu veramente volontà del Signore ch' egli andasse 172 1, 7, 5, 236 | avvezzarli a rompere la loro volontà e sottomettere il giudizio 173 1, 8, 0, 239 | attendere a far la divina volontà, con ragione dice un dotto 174 1, 8, 0, 239 | noi attendiamo a fare la volontà di Dio, diventeremo angeli; 175 1, 8, 0, 241 | corpo, ma in mortificare la volontà. Risponde a costoro il P. 176 1, 8, 0, 241(5) | disprezzi, se vuoi sapere la mia volontà. Il che se tu farai, sentirai 177 1, 8, 0, 242 | necessario mortificare la propria volontà, nondimeno ancora è necessario 178 1, 8, 0, 255 | per me; e riempite la mia volontà di santi affetti, acciocch' 179 1, 9, 1, 313 | questa vita a' veri poveri di volontà; onde dice Cornelio a Lapide 180 1, 9, 1, 314 | Apostolo, cioè che i poveri di volontà, perché niente vogliono 181 1, 10, 1, 357 | l'avvenire che la vostra volontà. Fate che non mi piaccia 182 1, 10, 2, 365(17) | intendere, finattantochè le volontà sieno sì attaccate, che, 183 1, 11, 2, 383 | intelletto, altra l'umiltà di volontà. Parliamo qui della prima, 184 1, 11, 2, 383 | può ottenersi l'umiltà di volontà.~L'umiltà d'intelletto consiste 185 1, 11, 2, 388 | fatte e nella vostra buona volontà presente, ma riponete tutta 186 1, 11, 3, 396 | 3 - Dell'umiltà di volontà o sia d'affetto.~ 187 1, 11, 3, 396 | disprezzo. L'umiltà poi di volontà consiste nel desiderare 188 1, 11, 3, 396 | acquistiamo noi cogli atti della volontà che con quelli dell'intelletto. 189 1, 11, 3, 396 | parlando dell'umiltà di volontà: Primus profectus nolle 190 1, 11, 3, 399 | vera umile di cuore e di volontà, in primo luogo sfuggite 191 1, 11, 4, 415(11) | dal perseverare in simile volontà... Vuole il suo Sposo Crocifisso, 192 1, 11, 4, 415(11) | tutta la vita mia dalla sua volontà, e dalla seguela delle sue 193 1, 12, 1, 433 | cioè uniti in una sola volontà di servire a Dio e di aiutarsi 194 1, 12, 1, 434 | essi sieno così uniti di volontà, come tutti fossero una 195 1, 12, 1, 439 | compiacenza vien discacciata dalla volontà. Pertanto in simil caso, 196 2, 13, 1, 10 | capendo che quel patire è per volontà di Dio e non per volontà 197 2, 13, 1, 10 | volontà di Dio e non per volontà vostra. Persuadiamoci di 198 2, 13, 1, 21(34) | nondimeno non le sentiva nella volontà per cose contrarie, anzi 199 2, 13, 2, 30 | piacerà. Se tu cerchi la volontà di Dio, che cosa più t'importa 200 2, 13, 2, 30(5) | cercate, come crede, la volontà di Dio puramente, che importa 201 2, 13, 2, 30(5) | infermo che sano? poichè dalla volontà sua pende ogni nostro bene.» 202 2, 13, 2, 30 | rassegnarvi alla divina volontà, unendo i vostri dolori 203 2, 13, 2, 32 | creature, come ministre della volontà di Dio, e dite con Daniele: 204 2, 13, 2, 34 | uniformandovi alla divina volontà, vi applicaste non a piangere 205 2, 13, 2, 39 | rassegnatevi nella divina volontà, ed allor più che mai confidate 206 2, 13, 2, 39 | ricuso questa croce, s'è volontà di Dio; ma quel che mi affligge 207 2, 13, 2, 42 | uniformare alla sua santa volontà. Egli promette di consolar 208 2, 14 58 | Della rassegnazione nella volontà di Dio.~ 209 2, 14, 1, 58 | rassegnarsi nella divina volontà.~ 210 2, 14, 1, 58 | Siccome l'odio divide le volontà de' nemici, così l'amore ./. 211 2, 14, 1, 59 | così l'amore ./. unisce le volontà degli amanti; sicché l'uno 212 2, 14, 1, 59 | più cara che la propria volontà, è il sagrificio in somma 213 2, 14, 1, 59 | il tuo cuore, cioè la tua volontà. Per ogni altra cosa che 214 2, 14, 1, 59 | riserbandoci la propria volontà, egli non sarà mai contento. 215 2, 14, 1, 59 | vediamo concorrervi la divina volontà, e diciamo: Ma questa cosa 216 2, 14, 1, 59 | uniformarci alla sua santa volontà. ./. Diceva il B. Errico 217 2, 14, 1, 60 | perfetta avuta in vita alla volontà di Dio.4~ 218 2, 14, 1, 60(4) | la gran conformità della volontà loro con quella di Dio, 219 2, 14, 1, 60 | vuol seguire la propria volontà contra la divina, quasi 220 2, 14, 1, 61 | così il far la propria volontà, senza dipender da altri, 221 2, 14, 1, 61 | volersi uniformare alla divina volontà, è una specie d'idolatria: 222 2, 14, 1, 61 | uomo, in vece di adorare la volontà divina, adora la propria. 223 2, 14, 1, 61 | chiamata col nome di mia volontà: Vocabitur voluntas mea 224 2, 14, 1, 61 | fortunata, essendo morta la volontà propria, solo vive quella 225 2, 14, 1, 61 | Ciò importa l'avere una volontà docile e tenera a tutte 226 2, 14, 1, 61 | coloro, i quali hanno la volontà dura che resiste. Un istrumento 227 2, 14, 1, 61 | sottometterci alla divina volontà: Mentis humanae perfectio 228 2, 14, 1, 62 | mezzi ad unirci alla divina volontà; ma tutta la perfezione 229 2, 14, 1, 62 | noi. In somma la divina volontà è la regola d'ogni bontà 230 2, 14, 1, 62 | adempimento della divina volontà è la santificazione dell' 231 2, 14, 1, 62 | vogliamo o non vogliamo, la volontà di Dio s'ha da adempire: 232 2, 14, 1, 62 | poiché resistendo alla volontà di Dio, patisce già quei 233 2, 14, 1, 63 | voi, va storta la vostra volontà; perché tutto quel che succede, 234 2, 14, 1, 63 | circonda noi colla sua buona volontà, per liberarci da tutti 235 2, 14, 1, 64 | un'anima che tiene la sua volontà tutta uniformata alla volontà 236 2, 14, 1, 64 | volontà tutta uniformata alla volontà di Dio! Non volendo ella 237 2, 14, 1, 65 | mondo, già tutto accade per volontà di Dio. Narra il Panormitano 238 2, 14, 1, 65 | tutto si abbandona nella volontà di Dio.12 Ed in verità, 239 2, 14, 1, 65 | dal ripugnare alla divina volontà? Giusta pena, dice S. Bernardo: 240 2, 14, 1, 66 | perché non è rassegnata nella volontà di Dio. I santi anche in 241 2, 14, 1, 66 | stanno uniti alla divina volontà: Non contristabit iustum 242 2, 14, 1, 67(18) | quando si lascia la propria volontà per far la sua: e questo 243 2, 14, 1, 68 | rassegnarci alla sua santa volontà. ./. 244 2, 14, 1, 69 | che volete voi. La vostra volontà sarà da ogg'innanzi l'unico 245 2, 14, 2, 69 | rassegnazione alla divina volontà per renderci cari a Dio 246 2, 14, 2, 69 | avvezzarsi a rassegnarsi nella volontà di Dio nelle cose minute; 247 2, 14, 2, 70 | uniformarsi alla divina volontà, sono i più compatibili 248 2, 14, 2, 71 | cerca Dio e la sua divina volontà: Exquisivi Dominum, et exaudivit 249 2, 14, 2, 71 | non voglio che la vostra volontà (Op. S. Gertr., 1. III, 250 2, 14, 2, 71 | eseguire in me la vostra volontà.6 Un'anima tepida non può 251 2, 14, 2, 72 | facciasi in me la vostra volontà: Signore, facciasi in me 252 2, 14, 2, 72 | facciasi in me la vostra volontà (Rosveid. in Vit. PP. l. 253 2, 14, 2, 73 | desidero che di far la vostra volontà.8~ 254 2, 14, 2, 73 | E così rassegnarci alla volontà di Dio. Noi siam poveri, 255 2, 14, 2, 73 | animale della terra colla volontà di Dio, che un serafino 256 2, 14, 2, 74 | castigo, io vi rispondo, è volontà di Dio che voi soffriate 257 2, 14, 2, 74 | aridità sta nella nostra volontà - che propriamente è la 258 2, 14, 2, 74 | farli colla punta della volontà; allora, benché quest'atti 259 2, 14, 2, 74 | fatemi eseguir la vostra volontà, altro non voglio. L'anima 260 2, 14, 2, 74 | intieramente nella divina volontà. Dicea S. Teresa: Tutto 261 2, 14, 2, 74 | è di conformare la sua volontà alla divina; e si assicuri 262 2, 14, 2, 75 | altro che di fare la divina volontà.11~ 263 2, 14, 2, 75(11) | che la sua amabilissima volontàPUCCINI, Vita, Venezia, 264 2, 14, 2, 75(11) | godo e mi glorio di fare la volontà di Dio, non ch' egli faccia 265 2, 14, 2, 75 | fare in tutto la sua santa volontà. E notate questo bello avvertimento 266 2, 14, 2, 75 | Questo di unir la nostra volontà a quella di Dio, è stato 267 2, 14, 2, 76 | teniamo sempre la nostra volontà unita alla sua. Alcune religiose, 268 2, 14, 2, 76 | perfetta uniformità alla volontà di Dio, dove consiste, dice 269 2, 14, 2, 77 | ad annichilare la propria volontà e trasformarla in quella 270 2, 14, 2, 77 | egli faccia in noi la sua volontà, dove tutta la santità consiste.15 271 2, 14, 2, 77 | noi solamente la divina volontà. E questo è quel che dicea 272 2, 14, 2, 78 | pensai, tal essere stata la volontà di Dio. E da ciò scorse 273 2, 14, 2, 78 | Gesù mio, non si faccia la volontà mia, ma la vostra.18~ 274 2, 14, 2, 78 | sempre rassegnata alla divina volontà! troppo felice sarà la vostra ./. 275 2, 14, 2, 79 | perfetta uniformità alla volontà di Dio, non solo sarà libero 276 2, 14, 2, 81 | in questa materia della volontà di Dio - di cui non cesserei 277 2, 14, 2, 81 | perfezione, nell'unirci alla volontà di Dio. Et vita in voluntate 278 2, 14, 2, 81(23) | intitolato Uniformità alla volontà di Dio. Comparve nel 1755 279 2, 14, 2, 81(23) | edizione l' Uniformità alla volontà di Dio trovasi nel volume 280 2, 14, 2, 81 | che fate, solo per far la volontà di Dio, perché così poi 281 2, 14, 2, 81 | nostro bene: appagare quella volontà sempre impiegata col suo 282 2, 14, 2, 82(24) | nostro bene; appagare quella volontà sempre impiegata col suo 283 2, 14, 2, 83 | volte, per seguire la mia volontà contro la vostra, mi son 284 2, 14, 2, 83 | maledire e odiare la vostra volontà. Ma no, che ora io la benedico 285 2, 14, 2, 83 | perfettamente la vostra volontà nella vita che mi resta, 286 2, 14, 2, 83 | la vita facendo la vostra volontà!~ 287 2, 14, 2, 83 | beata voi, che faceste la volontà di Dio sempre perfettamente! 288 2, 14, 2, 83 | ch'io faccia la divina volontà in tutta la vita che mi 289 2, 15, 1, 89 | Dio ha tutta la buona volontà d'arricchirci delle sue 290 2, 15, 1, 97 | di robe, di parenti e di volontà, ed io ne sono stata contenta 291 2, 15, 2, 112 | le robe, il corpo e la volontà, resta assoluta da tutt' 292 2, 15, 2, 115 | faccia conoscere la sua volontà e vi dia forza di eseguirla: 293 2, 16, 3, 158 | intelletto e parte della volontà: dell'intelletto in riguardare 294 2, 16, 3, 158 | riguardare Dio presente; della volontà, in unirsegli con atti buoni 295 2, 16, 3, 165 | cercando sempre di far la mia volontà e indirizzando tutte le 296 2, 16, 3, 168 | dell'applicazione della volontà a questo santo esercizio 297 2, 16, 3, 169 | facile l'applicazione di volontà a questo esercizio.~Il primo 298 2, 16, 3, 169 | Sia sempre fatta la vostra volontà.~I Padri antichi faceano 299 2, 16, 3, 170 | conservare cogli atti della volontà la presenza di Dio è che 300 2, 16, 3, 170 | solamente di fare la vostra volontà. Nel progresso poi dell' 301 2, 16, 3, 172 | che voi. Fate che la mia volontà non voglia altro se non 302 2, 16, 3, 172 | ho disprezzata la vostra volontà e mi sono scordata di voi! 303 2, 17, 0, 173 | accertare insieme la divina volontà. Quindi dicea S. Atanasio 304 2, 17, 0, 174 | facilmente si guadagnano la volontà o almeno la rendono così 305 2, 17, 0, 175 | intelletto, indi infetta la volontà, e finalmente morte all' 306 2, 18, 1, 192 | merito delle virtù sta nella volontà; onde scrisse il Gersone, 307 2, 18, 1, 193 | parte sensitiva, ma nella volontà, mentre il dolor sensibile 308 2, 18, 1, 193 | effetto del dispiacere della volontà, il quale effetto non sempre 309 2, 18, 1, 193 | Sempre che dunque nella volontà v'è la dispiacenza sovra 310 2, 18, 1, 193 | avete voluto dirlo con vera volontà, andate quietamente a prendervi 311 2, 18, 1, 194 | fermo, bisogna dire con volontà risoluta: Non voglio far 312 2, 18, 1, 200 | moralmente impossibile che una volontà confermata ne' buoni propositi 313 2, 18, 1, 208 | prelato, riesce buono.~Buona volontà ci vuole ed animo risoluto 314 2, 18, 1, 208 | risolute di mortificar la volontà propria e le vostre passioni.38~ 315 2, 18, 1, 209 | amo, vi dono tutta la mia volontà. Datemi la grazia di amarvi 316 2, 18, 2, 213(5) | il demonio, che fare la volontà altrui nel beneBACCI, 317 2, 18, 2, 216 | Giacché hai riposta la tua volontà in mano del confessore, 318 2, 18, 2, 216(15) | questo rassegnamento di volontà della sua sposa nel di lei 319 2, 18, 2, 217 | intendere la sua divina volontà. Narra S. Antonino (P. 1, 320 2, 18, 2, 219 | conforme alla sua divina volontà. (Fondaz. cap. 18).21~Se 321 2, 18, 2, 225(29) | Così tu, quando hai intiera volontà e desiderio di confessare 322 2, 18, 2, 225(29) | confessione ritrattati. La volontà, il desiderio e lo studio 323 2, 18, 2, 225(29) | altro non voleva che la volontà di Dio. Vide allora che 324 2, 18, 2, 226 | mai peccati, sempreché la volontà li ributta. Né dee la persona 325 2, 18, 2, 226 | il pieno consenso della volontà: l'una o l'altro che manchi, 326 2, 18, 2, 227 | quando la persona sta colla volontà ferma di non voler offendere 327 2, 18, 2, 230 | aveste per una persona la volontà e l'amore che ora avete 328 2, 18, 2, 230 | con un'anima, che ha buona volontà! Ce ne assicura il Profeta 329 2, 18, 2, 230 | intenzione sia retta, e la volontà risoluta di non offenderlo 330 2, 18, 2, 231 | del demonio che fare la volontà altrui nel bene; ed all' 331 2, 18, 2, 231(36) | il demonio, che fare la volontà altrui nel beneBACCI, 332 2, 18, 2, 231 | disgustarvi. Voi sapete la mia volontà di volervi amare ad ogni 333 2, 18, 3, 253 | basta64 che abbiate una volontà risoluta di eseguire quanto 334 2, 18, 3, 253 | in voi questo fervore di volontà, pure dovete comunicarvi, 335 2, 18, 3, 253(64) | abbiate il fervore nella volontà, cioè....~ 336 2, 18, 3, 259(79) | di comunicarsi di propria volontà.... andava a trovare quella 337 2, 18, 3, 269(101)| sacrificandogli la nostra propria volontà; la seconda, perchè in Religione 338 2, 18, 3, 273 | sempre unita alla sua santa volontà. Quando poi vi sentite disturbata 339 2, 19, 0, 276 | guarda il cuore, cioè la volontà con cui le facciano:1 Homo 340 2, 19, 0, 282 | rassegnazione alla divina volontà; ma è la meno perfetta, 341 2, 19, 0, 283 | adempimento della sua santa volontà. E questa intenzione è ancora 342 2, 19, 0, 285 | voi e per far la vostra volontà.~ 343 2, 19, 0, 286 | operare per fine di far la volontà di Dio, che per accrescere 344 2, 19, 0, 286 | gloria di Dio, facciamo la volontà nostra; ma all'incontro, 345 2, 19, 0, 286 | cerchiamo di eseguire la divina volontà e quello che più piace a 346 2, 19, 0, 286 | intendiamo che nel far la volontà Dio è la maggior gloria 347 2, 19, 0, 287 | che donare a Dio, la tua volontà ti darà molto che donare, 348 2, 19, 0, 287 | esercizi di far la divina volontà, quando ella non fa orazione 349 2, 19, 0, 288 | ma solo di fare la vostra volontà. Un santo romita, come rapporta 350 2, 20, 0, 303 | divina per eseguire la divina volontà; cerchiamo la mansuetudine, 351 2, 20, 1, 307 | voi e la vostra santissima volontà: Tui amoris in corde meo 352 2, 21, 0, 309 | non mancapotenzavolontà d'aiutarlo.~Vediamo dunque 353 2, 21, 0, 324 | 47):57 Metti termine alla volontà di peccare, ed io ./. prometto 354 2, 21, 0, 325 | viene; se egli viene con volontà di mutar vita, io non isdegno 355 2, 22, 2, 352 | ravvisi qual sia la divina volontà. Perciò bisogna pregare 356 2, 22, 2, 352 | di me, secondo la vostra volontà; io per me non domando ne 357 2, 22, 2, 352 | piaceri ed alla propria volontà. Questa rinnovazione de' 358 2, 23, 1, 364 | ed industria, ma solo per volontà di Dio; altrimenti vi direi 359 2, 23, 1, 365(2) | rassegnarsi nella sua santissima volontà, e pregarlo che si degni 360 2, 23, 7, 387 | tutti ci uniformiamo alla volontà di Dio. Se poi l'inferma, 361 2, 23, 9, 389 | fatiche perfettamente la volontà di Dio, nel che consiste 362 2, 24, 1, 390 | sempre. Fatemi fare la vostra volontà, e simili. E tali giaculatorie 363 2, 24, 2, 391 | rassegnazione alla sua volontà, ed amore; e specialmente 364 2, 24, 3, 392(3) | esser ella ormai certa della volontà di Dio per mezzo dell' ubbidienza; 365 2, 24, 3, 397 | vengono in noi senza nostra volontà; e dove non v'è volontà, 366 2, 24, 3, 397 | volontà; e dove non v'è volontà, non v'è colpa. Dice S. 367 2, 24, 3, 398 | terra, fateci fare la vostra volontà in questa terra, come la 368 2, 24, 5, 402 | ma solo per adempire la volontà di Dio, il quale vuole che 369 2, 24, 6, 403 | 1. Anch'è volontà di Dio che l'anime che lo 370 2, 24, 7, 412 | dalla sua passione o no: la volontà di Dio è che voi ubbidite, 371 2, 24, 7, 412 | sottomettere il proprio volere alla volontà de' superiori.~ 372 2, 24, 8, 412 | croci dalle mani di Dio. La volontà di Dio rende dolci ed amabili 373 2, 24, 8, 412 | arida: unitevi colla divina volontà, e tutte queste pene non 374 2, 24, 8, 413 | grazia di Dio, perché la volontà, confermata ne' buoni propositi, 375 2, 24, 8, 418 | la gola, la curiosità, la volontà propria. Non diffidate,


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech