Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] coscie 1 coscienza 67 coscienze 6 cose 368 coselle 1 cosi 39 così 843 | Frequenza [« »] 374 alle 373 autem 372 solo 368 cose 367 mondo 364 quia 360 prima | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze cose |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, Avvert, 0, 9 | avvertirsi che, toltene poche cose che spettano alle religiose, 2 1, 1, 0, 16 | istare applicata che alle cose del mondo. Quindi soggiunse 3 1, 1, 0, 16 | continuamente applicata alle cose di Dio? Nupta cogitat quae 4 1, 1, 0, 17 | piangono, or cercano tante cose; se poi son grandi, apportano 5 1, 1, 0, 17 | non ha, per attendere alle cose di Dio, colla pazienza e 6 1, 1, 0, 22 | lui favorite in tutte le cose. Aggiunge S. Bernardino 7 1, 1, 0, 28 | ignoranza di tutte quelle cose, che si oppongono alla purità. 8 1, 1, 0, 28 | leggere quei libri e quelle cose, che possono molestar la 9 1, 1, 0, 28 | brucia, almeno tinge. Certe cose che paiono minime, come 10 1, 2, 0, 47 | mele che rende dolci le cose più amare.18 Il Ven. Cesare 11 1, 2, 0, 53 | in questo mondo, non son cose che consolano in punto di 12 1, 2, 0, 53 | distacco dalla terra son cose che tutte rendono dolce 13 1, 3, 0, 63 | stimi come morta a tutte le cose del mondo, e quindi dica 14 1, 3, 0, 70(26) | chiusi e serrati a tutte le cose della terra, e aperti a 15 1, 3, 0, 72 | spose crocifisse a tutte le cose di questo mondo. E quando 16 1, 3, 0, 75 | mortificazione e tutte l'altre cose; ma ad un'altra che non 17 1, 3, 0, 78 | attaccato il cuore alle cose del mondo che non possediamo?» 18 1, 3, 0, 78(47) | conteneva fra le altre cose la vita e morte (a. 1597: 19 1, 3, 0, 78(47) | avevano mostrato di tutte le cose terrene, e la stretta osservanza 20 1, 3, 0, 78(47) | il cuore attaccato alle cose del mondo, che non possediamo?» 21 1, 3, 0, 79 | già a tal fine imprendere cose molto straordinarie ed eccedenti; 22 1, 3, 0, 81 | faccia di voi e delle vostre cose tutto quel che gli piace.~ 23 1, 4, 0, 86 | tutti l'aiuto in tutte le cose che ci comanda, allorché 24 1, 4, 0, 86 | c. 11). Iddio non impone cose impossibili, poiché, imponendo 25 1, 4, 0, 87 | la religiosa disonora le cose di Dio, tradisce la sua 26 1, 4, 0, 92 | sollevare i nostri desideri a cose grandi, come di volere amar 27 1, 4, 0, 92 | per salvare un'anima, e cose simili. Perché primieramente 28 1, 4, 0, 92 | desideri, benché sieno di cose che non succederanno, nondimeno 29 1, 4, 0, 92 | anima per questi desideri di cose grandi e difficili si rende 30 1, 4, 0, 92 | coraggiosa ad eseguire le cose più facili. Perciò molto 31 1, 4, 0, 92 | soffrire tutti gl'incontri e le cose contrarie, di star sempre 32 1, 4, 0, 92 | grazia di Gesù Cristo, di far cose grandi.25 Dice S. Teresa: 33 1, 4, 0, 92(26) | pretesto di desideri di grandi cose, c' induce a tralasciare 34 1, 4, 0, 95 | religiosa il desiderar tante cose impossibili al suo stato 35 1, 4, 0, 98 | lasciato il mondo e tutte le cose che 'l mondo mi offeriva, 36 1, 5, 0, 108 | Io vi ubbidirò in altre cose, ma in questa non voglio 37 1, 5, 0, 113 | arida, perderà il gusto alle cose divine e s'invoglierà delle 38 1, 5, 0, 113 | divine e s'invoglierà delle cose terrene, con gran pericolo 39 1, 5, 0, 117 | digiuni, circa le grate e cose simili. E tali mancanze 40 1, 6, 0, 128 | dannazione. Chi va appresso a cose perdute, sarà anch'ella 41 1, 6, 0, 134 | la comunione o il coro e cose simili.~ 42 1, 6, 1, 139 | esser amato sovra tutte le cose. Né per altro fine voglio 43 1, 7, 0, 146 | 7. Anche le cose sante bisogna che l'intraprendiamo 44 1, 7, 0, 150(29) | amore e pena.»- «Queste cose (scrisse la Beata) contenute 45 1, 7, 0, 152 | il mortificarsi in altre cose. Taluna, per esempio, non 46 1, 7, 0, 156 | tiene la mente ripiena di cose e massime sante, poco è 47 1, 7, 0, 156 | amore verso Dio a far le cose di suo gusto, che non vagliono 48 1, 7, 1, 163(18) | gli domandò d' alcune cose, il quale soddisfacendo 49 1, 7, 1, 163(18) | maggiori, e in tutte le mie cose non ho avuto altro nella 50 1, 7, 1, 163(18) | superiori, e in tutte le mie cose non ho avuto altro nella 51 1, 7, 1, 165 | vale non solamente nelle cose difettose o indifferenti, 52 1, 7, 1, 165 | disubbidire a' superiori per far cose sante di propria volontà, 53 1, 7, 1, 166 | questa penitenza.»26 Anche le cose sante dunque bisogna volerle 54 1, 7, 1, 166 | di Sales: Io voglio poche cose, e queste le voglio molto 55 1, 7, 1, 168 | la domini? Poiché molte cose che vorrà, stando nel monastero, 56 1, 7, 2, 175 | virtù noi doniamo a Dio le cose nostre, ma coll'ubbidienza 57 1, 7, 2, 181 | per ubbidienza. Anche le cose di nostro genio, quando 58 1, 7, 2, 181 | padre spirituale circa le cose interne. Questa è la differenza 59 1, 7, 2, 181 | allegrezza,27 se non sono cose di propria soddisfazione 60 1, 7, 2, 181 | parimente fanno nell'altre cose. In somma vogliono farsi 61 1, 7, 3, 183 | angelo dal cielo a dir loro cose contrarie a quelle che da 62 1, 7, 3, 187 | quell'azione? Se in queste cose voi avete fatta l'ubbidienza, 63 1, 7, 3, 187 | miei superiori, che tali cose m'han comandate.~ 64 1, 7, 3, 188 | novizio in tutte quelle cose in cui gli fosse assegnato 65 1, 7, 3, 189(14) | comandare: «Non pure in queste cose solamente (della cura delle 66 1, 7, 3, 189(14) | chiostro, e in rassettar alcune cose non bene acconcie. Alcun' 67 1, 7, 3, 192 | esser informata di quelle cose che non sa. Ma in ciò bisogna 68 1, 7, 3, 192 | religiosa attenda a due cose importanti. Per prima, a 69 1, 7, 3, 192 | prima, a non esporre quelle cose che la badessa già sa, poiché 70 1, 7, 3, 193 | cuciniera, in dover fare cose a parte per te. Parce gravamini 71 1, 7, 3, 193 | procurassero d'assuefarsi alle cose comuni per quanto potessero.19 72 1, 7, 4, 196 | nelle sue Sentenze, certe cose facili della regola. come 73 1, 7, 4, 198 | vincere in ./. picciole cose, non solo non vi fate santa, 74 1, 7, 4, 199 | che trasgrediscono sono di cose minime. Rispondo primieramente 75 1, 7, 4, 199 | regole debbono aversi per cose grandi, sì perché tutte 76 1, 7, 4, 199 | monastero, dove si ha cura delle cose picciole, regna il fervore; 77 1, 7, 4, 199 | trascurate non fan conto delle cose leggiere, ma ben ne fa conto 78 1, 7, 4, 202 | e a far poco conto delle cose leggiere, e poi l'ha fatta 79 1, 7, 4, 202 | poi l'ha fatta cadere in cose gravi.~ 80 1, 7, 4, 203 | loro i digiuni regolari e cose simili, potrebbe giungere 81 1, 7, 4, 205(24) | Padre Generale di alcune cose che giudicava di servizio 82 1, 7, 4, 206(25) | fortezza si oppose a diverse cose, benchè piccole, che potevano 83 1, 7, 4, 206 | è vietato di far quelle cose senza licenza? Dunque voi 84 1, 7, 4, 208 | Voi non potete fare gran cose per Dio, non potete fare 85 1, 7, 4, 209 | non consiste nel far molte cose, ma nell'osservare esattamente 86 1, 7, 4, 212 | non consiste nel fare gran cose o molte cose, ma nel farle 87 1, 7, 4, 212 | nel fare gran cose o molte cose, ma nel farle bene. Gran 88 1, 7, 4, 212 | Marc. VII, 37). Il far cose ardue e straordinarie non 89 1, 7, 4, 212 | dall'ubbidienza, queste son cose che si fanno da tutte le 90 1, 7, 4, 213 | volete; mentre colle stesse cose che fate ordinariamente, 91 1, 7, 4, 213 | perfezione consiste in due cose: La prima in far tutto per 92 1, 7, 4, 214 | da dirigere quell'opera e cose simili. Scrisse il P. M. 93 1, 7, 4, 215 | giorno d'oggi. Una delle cose che suol far perdere d'animo 94 1, 7, 5, 225 | voglia se non quelle sole cose ch'esse han domandate, o 95 1, 7, 5, 226 | solamente con allegrezza quelle cose che sono di loro genio? 96 1, 7, 5, 226 | guadagnare egualmente in quelle cose a cui vi porta la vostra 97 1, 7, 5, 227 | alle sue superiore a quali cose avesse genio o avversione.20 98 1, 7, 5, 229(24) | giudizio, ancorchè fossero cose alle quali ella avesse ripugnanza: 99 1, 7, 5, 230 | comanda, e non ci comanda che cose di nostro bene.~ 100 1, 7, 5, 231(27) | una medesima bilancia le cose del mondo e quelle di Dio, 101 1, 7, 5, 233 | niuno dee fidarsi nelle cose proprie del suo giudizio. 102 1, 7, 5, 233 | suddito solamente sa le cose sue, ma il superiore avrà 103 1, 7, 5, 233 | avanti gli occhi molte altre cose, e perciò il suo giudizio 104 1, 7, 5, 233 | ragione da' superiori nelle cose che impongono: Imperfecti 105 1, 7, 5, 235 | ubbidienza cieca, comandano cose ./. inette e che son contrarie 106 1, 7, 5, 236 | A che servivano queste cose? Ma a che serve, io rispondo, 107 1, 7, 5, 236 | l'esercitare i sudditi in cose che sembrano disordinate 108 1, 8, 0, 241 | che ci piacciano quelle cose che ricusa la carne, e ci 109 1, 8, 0, 241 | Se desideri me, piglia le cose amare per dolci e le dolci 110 1, 8, 0, 242(8) | staccamento da tutte le cose, e non cerchi Cristo fuori 111 1, 8, 0, 242(8) | annegazione di tutte le cose e di noi medesimi, e non 112 1, 8, 0, 245(16) | potendo noi possedere Dio e le cose create, non solo non vogliamo 113 1, 8, 0, 250 | si astengono da tutte le cose che possono diminuire le 114 1, 8, 1, 256(2) | vivere nel mondo e a veder le cose di mondo.~ 115 1, 8, 1, 266 | anche le campagne, i fiori e cose simili, perché queste belle 116 1, 8, 1, 271 | comuni, bisogna osservare più cose per mantener la modestia 117 1, 8, 1, 271 | di mormorazione, anche di cose manifeste. - Per 2. quando 118 1, 8, 1, 273 | ed ultimo non parlare di cose ./. del mondo, come di 119 1, 8, 1, 274 | quando odono discorrere di cose nocive o inutili, procurano 120 1, 8, 1, 274 | compagni nella ricreazione di cose spirituali; e quando era 121 1, 8, 1, 274(49) | si ragionasse sempre di cose spirituali... ed avendo 122 1, 8, 1, 274(49) | desiderio col prefetto delle cose spirituali... Dopo questo, 123 1, 8, 1, 274(49) | con essi a ragionare delle cose di Dio nel tempo della ricreazione. 124 1, 8, 1, 274(49) | attacava ragionamento di cose di Dio: sebbene essi stessi, 125 1, 8, 1, 274(49) | difficoltà in parlare di cose sante; o s' erano altri, 126 1, 8, 2, 276(4) | staccamento da tutte le cose sensibili e temporali, come 127 1, 8, 2, 283(21) | potendo noi possedere Dio e le cose create, non solo non vogliamo 128 1, 8, 2, 286 | pratica. Vediamo in quali cose abbiam noi da mortificar 129 1, 8, 2, 288 | dee almeno usare in queste cose una gran moderazione, per 130 1, 8, 3, 298 | immodesti o di mormorazione o di cose di mondo, le quali, se non 131 1, 8, 3, 299 | esterne si riducono a quattro cose, cioè a' digiuni, a' cilizi, 132 1, 9, 1, 309 | semplice uso di quelle sole cose, che vi concede la badessa; 133 1, 9, 1, 310 | spogli d'ogni affetto alle cose di terra, e non si serva 134 1, 9, 1, 310 | Agostino che l'amore delle cose terrene è come un visco, 135 1, 9, 1, 315 | e perché volete ora, per cose misere della terra, mettervi 136 1, 9, 1, 316 | il cuore, non solo dalle cose grandi, ma anche dalle picciole. 137 1, 9, 1, 316 | necessario che lasci gran cose; basta che lasci quel poco 138 1, 9, 1, 316 | a vasi d'oro, ma a certe cose miserabili, a quel picciolo 139 1, 9, 1, 316 | mobile, a quel libro o altre cose simili. Queste non hanno 140 1, 9, 1, 316 | l'han trasportato dalle cose grandi alle picciole, e 141 1, 9, 1, 316 | bagattelle è la stessa che per le cose grandi.~ 142 1, 9, 1, 316 | perdono, si perdono per cose preziose appresso il mondo; 143 1, 9, 1, 316 | per restare attaccata a cose vili e misere, anche appresso 144 1, 9, 1, 317 | noi abbiamo lasciate le cose grandi, per lasciarci vincere 145 1, 9, 1, 317 | poi più bruttamente nelle cose minime! Lo stesso piange 146 1, 9, 1, 317 | sarà più ardente nelle cose picciole che nelle grandi: 147 1, 9, 1, 317 | religiosa che si attacca a cose vili, dà indizio d'esser 148 1, 9, 1, 318 | stesse attaccata ./. a cose preziose. Quindi dichiara 149 1, 9, 1, 319 | affin di provvedervi delle cose che vi bisognano. Rispondo: 150 1, 9, 2, 323 | e non dee spenderlo in cose di vanità o in regali superflui; 151 1, 9, 2, 323 | il cuore anche da quelle cose, che sono permesse dall' 152 1, 9, 2, 324 | Rispondo: Le licenze di tener cose superflue faranno sì bene 153 1, 9, 2, 325 | XLIV, 14). All'incontro le cose esterne danno a conoscere 154 1, 9, 2, 328 | i superiori ritrovavano cose curiose, subito le gittavano 155 1, 9, 2, 328(15) | 25 anni, assestò prima le cose di famiglia, messe in iscompiglio 156 1, 9, 2, 329 | benedetta, forse vedete più cose superflue nella vostra cella, 157 1, 9, 2, 329 | nell'altra vita di certe cose alle quali qui non si bada; 158 1, 9, 2, 330 | aromi, di conserve e d'altre cose da mangiare. La Ven. Madre 159 1, 9, 2, 335 | superiora, perché nelle cose temporali alla superiora 160 1, 9, 2, 337(35) | alcuni quadri, e certe altre cose di camera, che non le parevano 161 1, 9, 2, 337 | affetto al mondo ed alle cose superflue e vane, io temo 162 1, 9, 2, 338 | veste, il cibo, il letto e cose simili, quali voi le desiderate; 163 1, 9, 2, 338 | inquietate poi, allorché queste cose vi vengon meno.~ 164 1, 9, 2, 338 | rimasta nel mondo, quante cose vi sarebbero mancate? e 165 1, 9, 2, 339 | non solo si contenti delle cose povere, ma che si elegga 166 1, 9, 2, 340 | similmente parlando in tutte le cose che occorrono, dee esser 167 1, 9, 2, 340 | La praticherà in tutte le cose, gloriandosi più di questa 168 1, 9, 2, 340 | Non porterà sopra di sé cose di ornamento o che non sieno 169 1, 9, 2, 341(46) | la praticherà in tutte le cose, gloriandosi più di questa 170 1, 9, 2, 341(46) | Non porterà sopra di sè cose di ornamento, o che non 171 1, 9, 2, 341 | rinunziato al mondo e a tutte le cose del mondo, non vogliate 172 1, 9, 2, 343(50) | lasciato tutte l' altre cose. O ricca povertà che ne 173 1, 10, 1, 345 | riserbato nelle sue cose e così distaccato dai parenti, 174 1, 10, 1, 345 | raffreddato e distratto dalle cose di Dio.3 Quindi tutt'i maestri 175 1, 10, 1, 345(3) | indebolirsi le forze nelle cose spettanti al servizio di 176 1, 10, 1, 347 | acciocch'io non ritorni a quelle cose che già ho lasciate. Lettere, 177 1, 10, 1, 348 | pensando a tutte quelle cose che i parenti vi han dette. 178 1, 10, 1, 350 | mutò vita, e tra le altre cose fe' risoluzione di non vedere 179 1, 10, 1, 352 | mettonsi a discorrere di cose inutili, e tanto più se 180 1, 10, 1, 352 | inutili, e tanto più se di cose del secolo, come di matrimoni, 181 1, 10, 1, 353 | assistere a qualche inferma, e cose simili: basta, chi vuole, 182 1, 10, 1, 356 | poi si mette a guardar le cose del mondo, è buono più per 183 1, 10, 2, 364 | cucirgli le biancherie e cose simili. Dice S. Teresa: 184 1, 10, 2, 364(15) | Oh! questi traffichi di cose esteriori, che ha la sposa 185 1, 11, 2, 385 | gloriate di niente: altre cose di quelle che avete fatte 186 1, 11, 2, 385 | superbia, vedendo le grandi cose che i santi hanno operate 187 1, 11, 2, 387 | si spingerà a fare grandi cose per Dio, se non riconosce 188 1, 11, 2, 387 | di aver ricevute grandi cose da Dio.12 Tutto sta a distinguer 189 1, 11, 2, 388 | allora sperate di fare grandi cose, poiché, come dice Isaia ( 190 1, 11, 2, 388 | Dio si serva di lui per cose grandi, procuri di esser 191 1, 11, 2, 388(14) | Signore si serva di esso in cose grandi, nella conversione 192 1, 11, 2, 390(17) | diceva fra se stessa: «Queste cose son tutte prodotte da questa 193 1, 11, 3, 397 | correggere l'altre, che fanno cose che non fo io. Ma come? 194 1, 11, 3, 399 | parlate di voi e delle vostre cose, cercate sempre d'abbassarvi 195 1, 11, 3, 400 | volte, anche parlando noi di cose di nostra confusione, vi 196 1, 11, 3, 400 | altri di dover palesare cose che ridondano in vostro 197 1, 11, 3, 401(18) | rispettato, o lodato per tali cose.» Virgilio CEPARI, S. I., 198 1, 11, 4, 416(13) | guastare e di rompere le cose che gli passavano per le 199 1, 11, 4, 426 | Ed alle volte aggiungono cose false alle vere. Stia molto 200 1, 11, 4, 427(42) | meditando io queste medesime tre cose, e sentendo sì gran difficoltà 201 1, 11, 4, 428 | aver gaudio in tutte quelle cose, che possono indurci al 202 1, 11, 4, 430 | sovra tutto queste due cose io soglio raccomandarle, 203 1, 12, 1, 432 | chi ama me, ama tutte le cose amate da me.4 In fatti quando 204 1, 12, 1, 432 | e perché? perché quelle cose sono amate dalla persona 205 1, 12, 1, 439 | amarezze e di avversioni. Molte cose si riferiscono adulterate, 206 1, 12, 2, 446 | diventa l'odio di Dio. Sei cose, dice il Savio, odia il 207 1, 12, 2, 447 | ragione; non posso sentire le cose storte. Ma udite quel che 208 1, 12, 2, 447 | discorre, e specialmente di cose che poco importano, dite 209 1, 12, 3, 457(6) | 104.- «Ella faceva queste cose per osservare quella regola 210 1, 12, 3, 462(19) | me stessa o altre simili cose avessi fatto; certo che 211 1, 12, 3, 471 | negare a me stessa tutte le cose che a voi ./. non piacciono, 212 2, 13, 1, 9 | patire le tribulazioni e le cose contrarie, noi non vi mettiamo 213 2, 13, 1, 10 | mai l'impazientarci nelle cose contrarie, se non a render 214 2, 13, 1, 19 | menzione della pazienza nelle cose contrarie. Così il Signore 215 2, 13, 1, 21(34) | sentiva nella volontà per cose contrarie, anzi le pigliava 216 2, 13, 1, 22 | violenza a vincersi nelle cose contrarie, con abbracciar 217 2, 13, 2, 34 | gli manchino tutte l'altre cose; onde allora può dire: Deus 218 2, 13, 2, 35 | proposito: e frattanto nelle cose occorrenti regolatevi col 219 2, 14, 1, 61 | liquefatta? Attendete: le cose liquide non ritengono più 220 2, 14, 1, 61 | docile e tenera a tutte le cose di piacere di Dio; a differenza 221 2, 14, 1, 61 | perfezione non consiste in queste cose, consiste nel sottometterci 222 2, 14, 1, 62 | uniformano al volere di Dio nelle cose prospere, ma poi non vogliono 223 2, 14, 1, 62 | bene e perché ci ama. Molte cose a noi sembrano disgrazie, 224 2, 14, 1, 63 | onde ci pare che molte cose vadano alla riversa; e non 225 2, 14, 1, 63 | conosciamo che non sono le cose che girano, ma è il nostro 226 2, 14, 1, 63 | proprio che ci fa vedere le cose altrimenti da quelle che 227 2, 14, 1, 63 | cosa è questa, che tutte le cose mi vanno storte! No, sorella 228 2, 14, 1, 65 | non dal non avvenirci le cose secondo noi le vogliamo, 229 2, 14, 1, 67 | il senso pena in quelle cose che li son contrarie, ma 230 2, 14, 1, 67 | Benedetto sia Dio nelle cose avverse, che seimila ringraziamenti 231 2, 14, 1, 67 | seimila ringraziamenti nelle cose prospere.18~ 232 2, 14, 2, 69 | 2 - In quali cose noi dobbiamo specialmente 233 2, 14, 2, 69 | pratica, e vediamo in quali cose specialmente e come abbiamo 234 2, 14, 2, 69 | nella volontà di Dio nelle cose minute; per esempio a soffrire 235 2, 14, 2, 70 | veste che si straccia e cose simili. Più importa il sopportar 236 2, 14, 2, 70 | con rassegnazione queste cose minute che le croci grandi; 237 2, 14, 2, 70 | abito a rassegnarci nelle cose ardue.~ 238 2, 14, 2, 73(9) | mani di Dio, anche nelle cose spirituali.- Vedi il nostro 239 2, 14, 2, 77 | avvenimento, specialmente nelle cose disgustose al senso, di 240 2, 14, 2, 78 | fate di me e di tutte le cose mie ciò che vi piace. Narra 241 2, 14, 2, 81 | inquieterete mai, quando le cose non succederanno secondo 242 2, 15, 1, 84 | verità eterne son tutte cose spirituali, che non si mirano 243 2, 15, 1, 92(28) | rincresce di pensare alle cose di Sua Divina Maestà; se 244 2, 15, 2, 101(9) | paradiso non è da poltroni»; e cose simili. Quando nel giorno 245 2, 15, 2, 104 | diciamone qui in breve le cose più principali, per alcuna 246 2, 15, 2, 105 | orazione parleremo delle altre cose che occorrono. Stiasi pertanto 247 2, 15, 2, 109 | Disponete di me e delle cose mie, come vi piace. Specialmente 248 2, 15, 2, 113 | giornata, cioè una o due cose, dov'ella ha ritrovato maggior 249 2, 16, 1, 124 | impossibile che trovi gusto nelle cose divine.21 E posto ciò, la 250 2, 16, 1, 124(21) | non poter mai gustar le cose del cielo quell' anima religiosa 251 2, 16, 1, 125 | silentio:23 O taci o dì cose che sieno più profittevoli 252 2, 16, 1, 126(27) | chiudere le labbra alle cose della terra, se si ha a 253 2, 16, 1, 132 | attesoché alcuni talvolta dicono cose buone, ma con fine non buono, 254 2, 16, 1, 133(48) | parlavano insieme delle cose dicine, «estando ya mi alma, 255 2, 16, 2, 137 | molto più imparato delle cose divine tra i faggi ed i 256 2, 16, 2, 137 | il mondo ci presenta le cose terrene, le quali cancellano 257 2, 16, 2, 137 | di parlare spesso delle cose del secolo, è impossibile 258 2, 16, 2, 138(7) | alle grate per favellar di cose appartenenti al Reclusorio, 259 2, 16, 2, 141(13) | alla contemplazione delle cose divine.» BACCI, Vita, lib. 260 2, 16, 2, 143 | il cuore attaccato alle cose del mondo? Un'anima distaccata 261 2, 16, 2, 144 | Distacca il cuore da tutte le cose e cerca Dio, che lo troverai.20 262 2, 16, 2, 145 | sollevata sovra di sé e sovra le cose create, talmente che si 263 2, 16, 2, 146 | manda o riceve regali e cose simili. Queste tali meriterebbero 264 2, 16, 2, 149(35) | lavorava... alcuni cordoni, o cose simili... Solevano dirle 265 2, 16, 2, 151 | non t'impicciare in tante cose; perché, se tutte vuoi compirle, 266 2, 16, 2, 152 | distaccarmi da tutte quelle cose che mi divertono dal vostro 267 2, 16, 3, 152 | la quale consiste in tre cose: nella fuga de' peccati, 268 2, 16, 3, 161 | così e in tutte l'altre cose da lui create per util nostro. 269 2, 16, 3, 165(26) | vigilantissimamente cura delle cose esterne, cioè degli esercizi 270 2, 16, 3, 165(26) | vedendo adunque Metilda queste cose, e maravigliosamente grandemente; - ( 271 2, 16, 3, 167(30) | di S. Doroteo; anzi, più cose, delle principali, non le 272 2, 16, 3, 167(31) | impedimento al meditar le cose spirituali.» Vita del P. 273 2, 16, 3, 169 | Fate di me e di tutte le cose mie quel che vi piace. - 274 2, 16, 3, 171 | così disprezzerà tutte le cose terrene, conoscendo innanzi 275 2, 17, 0, 174 | parlare e la scienza delle cose del mondo per ben governarsi, 276 2, 17, 0, 183 | terra; leggendo ivi le gran cose che han fatte i santi, ci 277 2, 17, 0, 183 | ammirabile scienza delle cose divine. Conclude finalmente 278 2, 17, 0, 184 | illumini la mente in quelle cose che leggiamo. Già si è detto 279 2, 18, 1, 187 | lasceremo di avvertire più cose circa le occasioni prossime 280 2, 18, 1, 188 | 2). Ma consiste in due cose: per prima in una vigilante 281 2, 18, 1, 191 | confessione ricercansi tre cose: L'esame di coscienza, il 282 2, 18, 1, 191 | confessarsi col capo pieno di cose intese alla grata, e così 283 2, 18, 1, 193 | Spirito Santo ordina tutte le cose con soavità e quiete: Disponit 284 2, 18, 1, 197(22) | giorno, parlando di queste cose ad un religioso, ne ebbe 285 2, 18, 1, 201 | sono peccati. Onde di tali cose non siam tenuti a confessarci 286 2, 18, 1, 202 | coscienza, e in dirgli le cose come sono: per esempio, 287 2, 18, 1, 203 | il prossimo come dovea, e cose simili. Questa canzona a 288 2, 18, 1, 203(27) | dei suoi peccati e delle cose toccanti alla coscienza 289 2, 18, 1, 203(27) | resto i confessori nelle cose di casa o del goveerno particolare 290 2, 18, 1, 207 | guidata? perché in certe cose avrete ubbidito ed in altre 291 2, 18, 1, 208 | per trovare in tutte le cose il solo gusto di Dio. Perciò 292 2, 18, 2, 211 | parere del confessore, e cose simili.~Del resto il decidere 293 2, 18, 2, 211 | perciò non vedono come son le cose nella loro coscienza; il 294 2, 18, 2, 213(8) | ed inquietudini circa le cose del proprio spirito) ti 295 2, 18, 2, 214(10) | conto dalle anime delle cose fatte per ubbidienza, ma 296 2, 18, 2, 218(20) | applicava il pensiero alle cose di Dio. Altro non rivolgeva 297 2, 18, 2, 224 | confessione; perché il ripetere le cose della vita passata, ad una 298 2, 18, 2, 224 | mai loro di parlar delle cose passate. Il lor rimedio 299 2, 18, 2, 226 | mente, bisogna intendere due cose.~La prima si è che altro 300 2, 18, 3, 240 | Innocenzo XI, ivi, tra l'altre cose, affermasi che l'uso della 301 2, 18, 3, 245 | sono abbominevoli alcune cose, voi non le rimovereste 302 2, 18, 3, 250 | di offerta di voi e delle cose vostre; ma sovra tutto occupatevi 303 2, 18, 3, 252 | allora di meglio intender le cose che non l'intenda il vostro 304 2, 18, 3, 257(76) | qual modo pensassi a queste cose, ma subito che io ebbi formato 305 2, 18, 3, 269 | se stessa e tutte le sue cose, a manifestargli i desideri 306 2, 18, 3, 269 | specialmente per due gran cose ringraziava Dio d'averla 307 2, 18, 3, 272(107)| sagro altare, che molte cose non le fossero mostrate 308 2, 18, 3, 273 | pace i disprezzi e tutte le cose contrarie, che vi accresca 309 2, 19, 0, 278 | le feste, e fanno altre cose che paiono grandi: ma perché 310 2, 19, 0, 279(11) | primitiva, con aggiunta di più cose, tra l' altre il fatto ora 311 2, 19, 0, 286 | Signore non cerca da noi cose grandi, ma solamente che 312 2, 19, 0, 290 | sei stata fedele in poche cose, facendole per solo fine 313 2, 20, 0, 301 | 11).31 Iddio non comanda cose impossibili, ma nel darci 314 2, 20, 0, 303 | mansuetudine, la pazienza nelle cose contrarie, la perseveranza, 315 2, 20, 0, 304 | letta, in ripeter le stesse cose. Del resto, io non farei 316 2, 21, 0, 311(10) | Riccardo presen on poche cose da S. Alberto Magno.~ 317 2, 21, 0, 326 | liberalissima, suol rendere gran cose ad ogni picciolo ossequio 318 2, 22, 1, 337 | fonti e tutte le altre cose che sono in questa terra. 319 2, 22, 2, 347 | tutto il cuore importa due cose:~Importa per prima discacciare 320 2, 22, 2, 350 | dobbiamo privarci di quelle cose che ci piacciono, perché 321 2, 22, 2, 350 | vuol aver parte in tutte le cose, anche più sante, e ci fa 322 2, 22, 2, 353(22) | chiusi e serrati a tutte le cose della terra, e aperti a 323 2, 22, 2, 355 | pretendere che lo preferiamo alle cose di questo mondo? E che sono 324 2, 22, 2, 355 | che sono mai tutte l'altre cose a rispetto di Dio? L'imperator 325 2, 22, 2, 355 | il suo Dio paragonato a cose di terra.24 Noi dovressimo 326 2, 22, 2, 361 | spoglia di tutte quelle cose terrene a cui vede attaccato 327 2, 22, 2, 361 | rende pronta a soffrir le cose contrarie, come la fa operar 328 2, 22, 2, 362 | renda pronti ad eseguire le cose di suo piacere, senza dimora 329 2, 22, 2, 362 | gusto di Dio in tutte le cose anche minute, perché così 330 2, 22, 2, 362 | troverete pronta a far poi le cose grandi. E quando vi molesta 331 2, 22, 2, 363 | avesse più sensi per le cose di questa terra, onde, scordata 332 2, 22, 2, 364 | distruggete tutti gli affetti alle cose create. Io tutta a voi mi 333 2, 23, 1, 366 | ardiscano poi di pretender cose inconvenienti; e se mai 334 2, 23, 1, 366 | importa che sieno picciole cose, perché col tempo si faranno 335 2, 23, 1, 366(4) | era obbligata: e per altre cose,» quali si tacciono per 336 2, 23, 1, 368(5) | necessità d' introdurre le cose e persone.» 1604, Parma, 337 2, 23, 1, 372 | passa in esempio. Molte cose bisogna rimetterle a Dio, 338 2, 23, 1, 374 | parte ed appurate bene le cose, e poi operate. Spesso accade 339 2, 23, 1, 374 | si prendono per delitti cose che forse non sono neppure 340 2, 23, 1, 375 | quale non somministra le cose necessarie a' sudditi, quando 341 2, 23, 1, 375 | soffrire la mancanza delle cose necessarie, cercano di provvedersi 342 2, 23, 1, 375(16) | quam non habet.» Ora, sono cose che vanno insieme, il non 343 2, 23, 1, 376 | astenetevi di far nuove cose, che non sono necessarie, 344 2, 23, 1, 377 | acciocché essi sappiano su quali cose debbono più invigilare.~ 345 2, 23, 2, 380 | soggezione di comunicar le loro cose alla superiora, e ricorreranno 346 2, 23, 2, 380 | lei dovete dipendere nelle cose più rilevanti.~ 347 2, 23, 3, 381 | amicizie perniciose. E così in cose simili procurate allontanarle 348 2, 23, 4, 382 | conti, notarli al libro, e cose simili, non potete assistere 349 2, 23, 4, 383 | faticatori. Dovete trattar queste cose non da mercantessa, ma da 350 2, 23, 5, 383 | officio, che v'impiega in cose che tutte vi ricordano l' 351 2, 23, 5, 383 | fiori. In tutte queste cose voi dovete impiegarvi con 352 2, 23, 5, 383 | santificata dal contatto di tante cose consegrate all'altare: astenetevi 353 2, 23, 6, 384 | dalla porta non entrino cose di nocumento alle religiose, 354 2, 23, 8, 387 | e si ammetteranno altre cose disordinate.~ 355 2, 23, 8, 387 | Ma in ciò avvertite due cose: la prima, che adempito 356 2, 23, 8, 387 | troppo spesso a parlare delle cose della comunità, ma solamente 357 2, 24, 3, 392(3) | di privilegio in queste cose, si poteva con ragione annoverare 358 2, 24, 3, 393 | demonio che riponea molte cose in un sacco, ed interrogato 359 2, 24, 3, 399 | all'altre in tutte quelle cose che possono convenire.~Per 360 2, 24, 6, 404 | contendere, e dal parlar di cose di mondo, come di matrimoni, 361 2, 24, 6, 405 | abbiate a parlar sempre di cose serie; ridete, sollevatevi, 362 2, 24, 6, 405 | sollevatevi, parlate anche di cose amene; ma conservate il 363 2, 24, 6, 405(26) | si ragionasse sempre di cose spirituali.... ed avendo 364 2, 24, 6, 405(26) | desiderio col Prefetto delle cose spirituali... e lo pregò 365 2, 24, 6, 405(26) | con essi a ragionare delle cose di Dio nel tempo della ricreazione. 366 2, 24, 6, 405(26) | attaccava ragionamento di cose di Dio: se bene gli stessi, 367 2, 24, 6, 405(26) | difficoltà in parlare di cose sante; o se erano altri, 368 2, 24, 6, 406 | secolaraccio! Io non so come queste cose possono permetterle le superiore,