Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opusculum 16
oque 1
or 80
ora 281
ora- 1
orabat 2
oraciòn 40
Frequenza    [«  »]
283 terra
283 tutta
281 ho
281 ora
278 altra
275 altre
274 ancora
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

ora
                                                                                grassetto = Testo principale
    Sez,  Cap, Par, Pag                                                         grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2 ---- | frivolo e raziocinante, benché ora abbiano perduto il loro 2 1, 1, 0, 13 | 3. Ora una donzella che vuol pigliare 3 1, 1, 0, 17 | amarezze assai maggiori, ora per li mali compagni con 4 1, 1, 0, 17 | compagni con cui conversano, ora per li pericoli in cui si 5 1, 1, 0, 17 | pericoli in cui si trovano, ora per l'infermità che patiscono. 6 1, 1, 0, 22(28)| possessio bonorum omnium.»- Ora, tra le opere di S. Cipriano, 7 1, 1, 0, 24 | dando libertà a' suoi sensi, ora alla gola ./. di soddisfarsi, 8 1, 1, 0, 25 | gola ./. di soddisfarsi, ora agli occhi di mirare, ora 9 1, 1, 0, 25 | ora agli occhi di mirare, ora all'orecchie di sentire, 10 1, 1, 0, 27(46)| faciem purpurisso, et cerussa ora depingere; ornare crinem, 11 1, 1, 1, 34 | graziagrande, datemi ora luce di conoscerla, affinché 12 1, 1, 1, 35 | vostro Figlio, soccorretemi ora e non mi abbandonate mai; 13 1, 2, 0, 43 | orazione, or nella comunione, ora nel coro alla presenza del 14 1, 2, 0, 43 | presenza del SS. Sagramento, ora nella cella a vista del 15 1, 2, 0, 44 | ben pagato tutto con un'ora sola di religione in casa 16 1, 2, 0, 44(15)| pagato tutto questo con un' ora sola di Religione in casa 17 1, 2, 0, 46 | patire, senza provar mai un'ora di vera pace. E tutto ciò 18 1, 2, 0, 47(19)| tempo sospesa, si riprende ora con buona speranza di felice 19 1, 2, 1, 61 | avessi mai offeso! Aiutatemi ora ch'io voglio amarvi assai, 20 1, 2, 1, 61 | quando io stava in peccato; ora che sto in grazia di Dio, 21 1, 3, 0, 66 | che le dicesse: Teresa, ora tu sei tutta mia, ed io 22 1, 3, 0, 73 | cieli nelle divine Scritture ora è paragonato ad un tesoro, 23 1, 3, 0, 73 | necessario vender tutto: ora ad ./. una città, dove 24 1, 3, 0, 74 | perché la porta è stretta: ora ad un palagio, dove le pietre, 25 1, 3, 0, 74 | lavorate a colpi di scarpello: ora ad un convito, dove per 26 1, 3, 0, 74 | tutti gli altri affari: ora ad un pallio, per cui guadagnare 27 1, 3, 0, 74 | correre sino alla fine: ora finalmente ad una corona, 28 1, 3, 0, 78 | gli affetti miei, ricevete ora l'anima mia, affinch'io 29 1, 3, 0, 81(51)| dimorò lo spazio di mezza ora rapito fuora de' sensi, 30 1, 3, 0, 81(51)| consolata. Dopo la mezz' ora ritornato in sé da quell' 31 1, 4, 0, 89(17)| quanto amò in terra, e però ora gode Dio in cielo in una 32 1, 4, 0, 89(17)| Verbo quando era mortale. Ora che è in cielo, quelle saette 33 1, 4, 0, 89(17)| quali erano le saette - «ora l' intende e gode.» - Vedeva 34 1, 4, 0, 97 | esser quella perfetta che ora non sei. Altrimenti, siegue 35 1, 4, 0, 98 | monastero a farmi santa; ed ora che fo? Non mi fo santa, 36 1, 4, 0, 101 | entrasti nella religione, ed ora che vita è questa che fai? 37 1, 5, 0, 111 | recarti quella ruina che ora non ti cagiona il loro peso. 38 1, 5, 0, 113 | quale noi saressimo vinti. Ora i peccati veniali che fanno? 39 1, 5, 1, 120 | grazia. Ma vedo la luce che ora mi date; sento la vostra 40 1, 5, 1, 120 | e questo desiderio, che ora mi donate d'esser tutta 41 1, 5, 1, 121 | prega. Questa è la grazia ch'ora vi domando: fate ch'io sia 42 1, 5, 1, 121 | questa buona volontà che ora Dio mi concede, tutte le 43 1, 6, 0, 127(13)| quanto ne siamo state sin ora lontane, mettiamoci con 44 1, 7, 0, 144 | mortificata in un quarto d'ora d'orazione, che un'altra 45 1, 7, 0, 144(15)| di stendere a più d' un' ora il tempo dell' orazione, 46 1, 7, 0, 144(15)| vi sia, con un quarto d' ora di raccoglimento, e più 47 1, 7, 0, 150 | 11. Veniamo ora alla pratica, e vediamo 48 1, 7, 0, 156 | chiamate, avrei dovuto a quest'ora diventare tutta fuoco d' 49 1, 7, 0, 157 | strapazzata la vostra pazienza; ora v'amo con tutta l'anima 50 1, 7, 1, 160(9) | gradus 23. MG 88-970.- Ora, per il Climaco, un monaco 51 1, 7, 1, 166 | detto: «Restati, padre, che ora si conosce esser volontà 52 1, 7, 1, 170 | ma non passa talvolta un'ora che, opponendosele qualche 53 1, 7, 1, 171 | promettere ubbidienza. E perché ora pretendo di fare quel che 54 1, 7, 1, 172(43)| ogni osservanza, in ogni ora, in ogni azione, o piccola 55 1, 7, 1, 174 | disprezzare il vostro amore, ma ora altro non desidera che amarvi 56 1, 7, 1, 174 | me, se dopo la luce che ora mi donate, io ritornassi 57 1, 7, 1, 174 | fatemi morire in quest'ora, in cui spero di stare in 58 1, 7, 2, 178(16)| me richiesta: questa per ora dovrà a tutti bastare.» 59 1, 7, 3, 192 | tempo in un ./. quarto d'ora d'orazione, che in altro 60 1, 7, 3, 194 | vostro amore, sappiate che ora lo preferisco a tutti i 61 1, 7, 3, 194 | non voglio altro che voi. Ora lo dico ed intendo di ripeterlo 62 1, 7, 4, 198 | degli spassi del mondo; ed ora siamo così deboli in superar 63 1, 7, 4, 198 | a vivere da schiave - ed ora che fate? Se voi stimate 64 1, 7, 4, 200(11)| occupazioni se ne accorgesse, l' ora di Nona, si era fatto accomodare 65 1, 7, 4, 201(14)| praedicta hora (cioè da quell' ora inc ui per la prima volta 66 1, 7, 4, 214 | pure: Iddio non mi comanda ora niente di questo, e perciò 67 1, 7, 4, 214 | perciò non occorre ch'io ora vi pensi; quando me lo comanderà, 68 1, 7, 4, 214 | a se stesso: Se dovessi ora morire, faresti questa cosa? 69 1, 7, 4, 217 | perseveranza nel vostro amore. Io ora stimo più l'amor vostro 70 1, 7, 5, 229 | va a quel luogo o a quell'ora: perché così di fretta o 71 1, 7, 5, 236 | che serve, io rispondo, ora il far correre i polledri, 72 1, 7, 5, 236 | far correre i polledri, ora il fermarli, ora il farli 73 1, 7, 5, 236 | polledri, ora il fermarli, ora il farli andare in dietro, 74 1, 8, 0, 241(5) | vanamente amato e desiderato, ora è necessario che aborrisci 75 1, 8, 0, 244 | catenella sulle carni fino ad ora di pranzo? che nel verno 76 1, 8, 0, 249 | essendovi stato appena un'ora, si lagnava coll'angelo 77 1, 8, 0, 255 | pento con tutto il cuore. Ora con tutto il cuore io v' 78 1, 8, 0, 255 | mio direttore, che tutto ora propongo e spero di farlo 79 1, 8, 1, 263(19)| intereram puellarum. Pallebant ora ieiumiis, et mens desideriis 80 1, 8, 1, 267 | dare gran conto a Dio nell'ora del loro giudizio. All'incontro, 81 1, 8, 1, 274 | leggeva a posta per mezz'ora qualche vita di santo o 82 1, 8, 1, 274(49)| ogni leggeva per mezz' ora quanche libro spirituale 83 1, 8, 2, 284(24)| or in pane ed acqua, ed ora secondo l' ordinario uso 84 1, 8, 2, 292 | arsure del purgatorio, se ora non tollero quest'astinenza?55 85 1, 8, 2, 297 | tepida come sono. A quest'ora, a rispetto delle grazie 86 1, 8, 3, 300 | almeno nella mattina sino ad ora di pranzo.~ 87 1, 8, 3, 301 | anni non dormì più d'un'ora o al più di un'ora e mezza 88 1, 8, 3, 301 | d'un'ora o al più di un'ora e mezza la notte; e affinché 89 1, 8, 3, 302(10)| quando sta alla predicaOra, dopo pranzo, presente lo 90 1, 8, 3, 305 | voi prima di morire. Se ora mi giungesse la morte, come 91 1, 9, 1, 315 | lasciato tutto; e perché volete ora, per cose misere della terra, 92 1, 9, 1, 321 | che vivono in particolare. Ora il far vita comune, libera 93 1, 9, 1, 321 | povertà, non la pativano; ma ora che vivono in particolare, 94 1, 9, 2, 326(9) | inter Opera S. Bernardi. Ora il Libro de modo bene vivendi 95 1, 9, 2, 329 | in punto di morte ciò che ora piace a' vostri occhi, allora 96 1, 9, 2, 338 | fossi sana. Ma lasciate ora dire a me: Voi vi lagnate 97 1, 9, 2, 339 | questi rimedi e medici che ora vi la religione: e voi 98 1, 9, 2, 341 | del mondo, non vogliate ora preferire il fango a Dio. 99 1, 9, 2, 342 | tutto per Dio, non fate ora che qualche miseria di questa 100 1, 10, 1, 350 | giorno a vedere suo padre. Ora la sua sorella D. Maria 101 1, 10, 1, 352(18)| venuto meco, e farollo or ora entrare.» Così dicendo, 102 1, 10, 1, 353 | licenziarvi con buoni pretesti, ora di dover attendere al vostro 103 1, 10, 1, 353 | attendere al vostro officio, ora di dover andare a far qualche 104 1, 11, 1, 373 | te, se fossi qual son io! Ora che avvenne? Il ladro, da 105 1, 11, 1, 379(19)| tract. 3, cap. 12, num. 6.- Ora il RIBADENEIRA, Vita del 106 1, 11, 1, 383 | voi. L'inferno quanto più ora mi vede con desiderio d' 107 1, 11, 2, 384(5) | Ratio. Ora brevissime ac perfectissime, 108 1, 11, 2, 390 | tenute le mani sopra, a quest'ora starei nell'inferno. Pertanto 109 1, 11, 2, 394 | ha dati, dovreste a quest'ora esser santa. Eh che se le 110 1, 11, 3, 397 | essere uno scellerato, ed ora tanto vi sdegnate per una 111 1, 11, 3, 397 | meritate mille inferni, ed ora non potete soffrire una 112 1, 11, 3, 406 | vi chiama all'altra vita, ora che state in grazia sua, 113 1, 11, 3, 406(33)| vuol salvo, e vi coglie ora innocente, ciò che forse, 114 1, 11, 3, 408 | vivere onorata nel mondo. Ed ora perché state cosi attaccata 115 1, 11, 4, 416(13)| severamente. Ritornava un' ora dopo, ad iscoprirgli qualche 116 1, 11, 4, 423 | esse Christi discipulus:29 Ora comincio ad esser vero discepolo 117 1, 12, 1, 441 | offendervi, fatemi morire ora che spero di stare in grazia 118 1, 12, 2, 444(6) | Canticorum, hom. 7: MG 44.927.- Ora ci sembra che quell' «eloquium 119 1, 12, 2, 453 | risponderle con dolcezza. Ma ora vi dico che quando in quell' 120 1, 12, 3, 463 | non lasciava ./. passare ora del giorno, in cui non pregasse 121 1, 12, 3, 463(21)| che non passava quasi mai ora, che ella con qualche parola 122 1, 12, 3, 467(30)| All' istessa ora che morì (in Salamanca, 123 1, 12, 3, 469 | la darà: Si infirmus es, ora; tu oras, et Deus protegit.39 124 1, 12, 3, 469(39)| Etsi infirmus es, ora; etsi fortis es, ora. Infirmus 125 1, 12, 3, 469(39)| es, ora; etsi fortis es, ora. Infirmus pro te oras, fortis 126 1, 12, 3, 472 | verranno. Io tutto accetto ora dalle vostre mani: accetto 127 2, 13, 1, 16 | di fango del mio corpo: ora lo vedo cadere a pezzi, 128 2, 13, 1, 26(49)| cambiare lo stato in cui ora mi trovo, cogl' imperi secolari 129 2, 13, 1, 27 | curava d'esser amata da voi. Ora v'amo con tutta l'anima 130 2, 13, 1, 28 | passato io non vi ho amato, ora mi dono tutta a voi. Voglio 131 2, 13, 2, 32 | allegramente la morte, dicendo: Ora mi ritrovo, come spero, 132 2, 13, 2, 32 | lascio questa terra, se ora piace a Dio di chiamarmi 133 2, 13, 2, 34 | bene, mentre si vede che ora, avendo perduta una creatura, 134 2, 13, 2, 38 | le rispose il Signore, ora t'amo più di prima, e più 135 2, 13, 2, 42 | caso che con un quarto d'ora di orazione si sarebbe rasserenato.29 136 2, 13, 3, 43 | contentoDio né voi; se ora vi arrivasse la morte, certamente 137 2, 13, 3, 44(1) | intereram puellarum. Pallebant ora ieiuniis, et mens desideriis 138 2, 13, 3, 46(7) | in oratione, nihilomoinus ora, et conare ad orandum, quia 139 2, 13, 3, 47 | non ti lasciano vivere un'ora in pace?» Ma rispose il 140 2, 13, 3, 47 | continui atti di virtù. Ora fo più orazione di prima, 141 2, 13, 3, 50(16)| dicens: «Ostende caritatem et ora pro me, quia a fornicatione 142 2, 14, 1, 63 | intendere egli questa verità, ora si assomiglia ad un pastore 143 2, 14, 1, 63 | pecorella perduta (Luc. XV, 4); ora ad una madre che non sa 144 2, 14, 1, 63 | uteri sui? (Is. XLIX,15); ora ad una gallina che raccoglie 145 2, 14, 1, 69 | potrei più amare. Giacché ora io posso amarvi, io voglio 146 2, 14, 1, 69 | accoglietemi, amor mio, ora che a voi ritorno intenerita 147 2, 14, 1, 69 | temere che mi discacciate ora che altro non desidero che 148 2, 14, 2, 69 | acquistare gran bene. Veniamo ora alla pratica, e vediamo 149 2, 14, 2, 72(7) | ministris suis ut cum lapidibus ora sanctorum contunderent. 150 2, 14, 2, 73(8) | simplex dixit ad eum: «Frater, ora Dominum, ut mitius tecum 151 2, 14, 2, 83 | mi aveste fatto morire, ora starei in quella fossa per 152 2, 14, 2, 83 | vostra volontà. Ma no, che ora io la benedico e l'amo, 153 2, 15, 1, 90(24)| spendesse almeno un quarto d' ora al giorno, non parendogli 154 2, 15, 1, 93(31)| duravano alle volte un' ora e più; e gli riempivano 155 2, 15, 1, 97 | fare acquisto di voi; ma ora perché ancor di voi mi private? 156 2, 15, 2, 98 | ritrarne, consideriamone ora la pratica in quanto al 157 2, 15, 2, 98 | cubiculum tuum, et clauso ostio, ora Patrem tuum (Matth. VI, 158 2, 15, 2, 98(1) | esagerazione, mentre ha riferito ed ora ricorda «quod audivimus, 159 2, 15, 2, 101(8) | durare per un quarto d' ora... Alle volte s' ingolfava 160 2, 15, 2, 101(9) | trovava levato di buon' ora, il santo quasi scherzando 161 2, 15, 2, 102 | religiose sue penitenti un'ora d'orazione la mattina, un' 162 2, 15, 2, 102 | un'altra il giorno e mezz'ora la notte, sempre che non 163 2, 15, 2, 102 | consiglio di fare un'altr'ora di orazione, oltre di quella 164 2, 15, 2, 103 | non si fida16 di fare un'ora di orazione, oltre quella 165 2, 15, 2, 105 | Signore, io dovrei a quest'ora star nell'inferno per l' 166 2, 15, 2, 113 | passare al più un quarto d'ora, in qualunque occupazione 167 2, 15, 2, 116 | voi e del vostro amore. Ora conosco il male che ho fatto, 168 2, 15, 2, 116 | Ora v'amo e v'amo tanto che 169 2, 15, 2, 116 | tempo v'ha disprezzato, ma ora s'è innamorato della vostra 170 2, 16, 0, 116 | Poca orazione fa colui che ora solamente quando sta inginocchioni 171 2, 16, 1, 124 | talvolta far segno ch'è ora di silenzio, mettendo il 172 2, 16, 1, 135 | offendervi e darvi disgusti. Se ora mi toccasse di morire, con 173 2, 16, 2, 138 | ella un giorno, anzi un'ora di tante che al presente 174 2, 16, 2, 143 | solitudine del corpo; bisogna che ora diciamo qualche cosa della 175 2, 16, 2, 144 | cubiculum tuum, et clauso ostio, ora Patrem tuum in abscondito ( 176 2, 16, 2, 146 | sempre girando e spiando ora chi sta alla grata, ora 177 2, 16, 2, 146 | ora chi sta alla grata, ora chi sta al confessionario, 178 2, 16, 2, 146 | chi sta al confessionario, ora chi manda o riceve regali 179 2, 16, 2, 147 | le mani senza risparmio; ora faticava nella cucina, ora 180 2, 16, 2, 147 | ora faticava nella cucina, ora nel refettorio; ora scopava, 181 2, 16, 2, 147 | cucina, ora nel refettorio; ora scopava, ora tirava acqua; 182 2, 16, 2, 147 | refettorio; ora scopava, ora tirava acqua; specialmente 183 2, 16, 2, 150 | fratello mio, a far sempre come ora fai, e sta allegramente, 184 2, 16, 3, 158 | 8. Ma veniamo ora alla pratica di questo eccellente 185 2, 16, 3, 159 | per tanto rappresentarcelo ora in un mistero, ora in un 186 2, 16, 3, 159 | rappresentarcelo ora in un mistero, ora in un altro: per esempio, 187 2, 16, 3, 159 | in un altro: per esempio, ora che giace da bambino nella 188 2, 16, 3, 159 | mangiatoia di Bettelemme, ora che va da pellegrino nel 189 2, 16, 3, 159 | pellegrino nel viaggio d'Egitto, ora che lavora da garzoncello 190 2, 16, 3, 159 | nella bottega di Nazaret, ora che patisce da reo nella 191 2, 16, 3, 162(20)| dai Bollandisti, 1 luglio. Ora non vi si trova il fatto 192 2, 16, 3, 164 | far atti or di confidenza, ora di offerta, ora di amore 193 2, 16, 3, 164 | confidenza, ora di offerta, ora di amore verso la sua infinita 194 2, 16, 3, 164 | verso la sua infinita bontà: ora ringraziamolo de' suoi favori: 195 2, 16, 3, 164 | ringraziamolo de' suoi favori: ora compiacciamoci della sua 196 2, 16, 3, 164 | compiacciamoci della sua gloria: ora domandiamogli consiglio 197 2, 16, 3, 166 | continuamente vi benefica ora con lumi, ora con soccorsi 198 2, 16, 3, 166 | vi benefica ora con lumi, ora con soccorsi interni, or 199 2, 16, 3, 166(29)| respondebat: «Bene, Domine, ora pro me.» Rursus cum ingravesceret 200 2, 16, 3, 168 | dell'intelletto; parliamo ora dell'applicazione della 201 2, 16, 3, 169 | amore. - Signore, a quest'ora dovrei stare nell'inferno. - 202 2, 16, 3, 172 | privo del vostro amore, ora non amicerchi altro 203 2, 17, 0, 177(10)| s' incontra tra le opere ora di S. Agostino, ora di S. 204 2, 17, 0, 177(10)| opere ora di S. Agostino, ora di S. Bernardo, quantunque 205 2, 17, 0, 178(12)| di questo ha parlato or ora: quot horis.... ediscere 206 2, 17, 1, 187 | patito ogni altra disgrazia. Ora non altro sospiro che la 207 2, 18, 1, 195 | da altri che da Dio? Ed ora che altra parola andate 208 2, 18, 1, 203 | vi basterebbe un quarto d'ora per tutta la confessione, 209 2, 18, 1, 203 | durerà almeno mezzo quarto d'ora: Mi accuso del poco amore 210 2, 18, 1, 205 | perciò Iddio l'abbandonò. Ora ciò che dicesi del cibo 211 2, 18, 1, 207(36)| labora manibus tuis, et ora Deum incessanter, et iacta 212 2, 18, 1, 207(36)| assicurava esser morto. Ora il padre, che viveva, riceve 213 2, 18, 2, 211 | incostante ne' suoi dubbi, ora stimando lecita un'azione, 214 2, 18, 2, 211 | stimando lecita un'azione, ora illecita, con gran timori 215 2, 18, 2, 215(14)| afflitto il cuor suo che ora si levava in piedi ed 216 2, 18, 2, 215(14)| si levava in piedi ed ora si poneva giù, non se ne 217 2, 18, 2, 230 | la volontà e l'amore che ora avete per Dio, credereste 218 2, 18, 2, 231 | d'esser amata da voi; ma ora altro non sospiro che amarvi 219 2, 18, 2, 231 | lo passato v'ho offeso, ora ho più pena de' disgusti 220 2, 18, 3, 239(26)| cui abbiamo riferito or ora la testimonianza nella nota 221 2, 18, 3, 247(50)| si starà da una mezz' ora, o un' ora intiera, rendendo 222 2, 18, 3, 247(50)| una mezz' ora, o un' ora intiera, rendendo grazie 223 2, 18, 3, 248(51)| particolarmente in quell' ora quando avete ricevuto il 224 2, 18, 3, 250 | Gesù Cristo almeno per mezz'ora: dico almeno, perché il 225 2, 18, 3, 250 | tempo proprio sarebbe per un'ora. Non lasciate poi allora 226 2, 18, 3, 252 | vedo emenda. A questo che ora mi dite già sta data la 227 2, 18, 3, 257(76)| E' già quasi passata l' ora di celebrare, ed io son 228 2, 18, 3, 259(78)| stare ogni giorno per un' ora in detto modo avanti il 229 2, 18, 3, 274 | la vostra vita divina; ed ora, perché mi amate, ve ne 230 2, 19, 0, 276(2) | sicut beatus Cyprianus (come ora l' abbiam veduto, la sentenza 231 2, 19, 0, 279 | quella lode che cercavate; ora da me che pretendete? Narra 232 2, 19, 0, 279(11)| cose, tra l' altre il fatto ora riferito, che mancano nella 233 2, 20, 0, 306 | talvolta in un quarto d'ora giungeva a ripeterle trecento 234 2, 20, 0, 306(41)| trecento volte in un quarto d' ora. L' istesso avete a far 235 2, 21, 0, 310 | vergine potente: Virgo potens, ora pro nobis. Si, perché tale 236 2, 21, 0, 310 | conviene ch'io niente vi neghi ora che state meco in cielo.~ 237 2, 21, 0, 311(10)| S. Alfonso sotto il nome ora di S. Alberto Magno, ora- 238 2, 21, 0, 315 | è quella che ha di noi, ora che sta nel cielo, donde 239 2, 21, 0, 324 | evitare gl'inganni, vediamo ora che cosa bisogna per esser 240 2, 21, 0, 327(63)| di esserle presente nell' ora della morte, ne ebbe questa 241 2, 21, 0, 327(63)| sia a te presente nell' ora della morte, confortandoti 242 2, 21, 0, 327(63)| tutto il cielo, così nell' ora della morte tua io sparga 243 2, 21, 0, 327(63)| io ti sia presente nell' ora della morte, spargendo dentro 244 2, 21, 0, 328 | divozioni. Per 1. una mezz'ora di orazione di più. - Per 245 2, 22, 1, 339(11)| grandissima consolazione. Ora affissava gli occhi al cielo, 246 2, 22, 1, 339(11)| affissava gli occhi al cielo, ora al Crocifisso, ora se lo 247 2, 22, 1, 339(11)| cielo, ora al Crocifisso, ora se lo stringeva al petto 248 2, 22, 1, 343 | tenerezze. Ed eccolo, a quest'ora in cui leggete cotesto libro, 249 2, 22, 2, 348 | come già disse a S. Teresa: Ora che tu sei tutta mia, io 250 2, 22, 2, 353(22)| 2, n. 12; § 1, n. 17. - Ora, per la Serafica Vergine, 251 2, 22, 2, 353 | penante in diverse sembianze, ora sudando sangue nell'orto, 252 2, 22, 2, 353 | sudando sangue nell'orto, ora ligato in mezzo ./. a' 253 2, 22, 2, 354 | in mezzo ./. a' soldati, ora vestito con veste bianca 254 2, 22, 2, 354 | con veste bianca da pazzo, ora lacerato da' flagelli, ora 255 2, 22, 2, 354 | ora lacerato da' flagelli, ora col capo circondato da spine 256 2, 22, 2, 354 | di dolori e di scherni, ora andando alla morte col suo 257 2, 22, 2, 354 | suo patibolo sulle spalle, ora appeso a tre uncini sulla 258 2, 22, 2, 354 | tre uncini sulla croce, ora morto su quel letto di dolore 259 2, 22, 2, 363 | tutta a voi. Meriterei che ora mi discacciaste, ricordandovi 260 2, 22, 2, 363 | Caro mio Signore, se ora stessi nell'inferno da me 261 2, 22, 2, 363 | potrei più amare. Ma giacché ora mi date tempo d'amarvi, 262 2, 23, 1, 371(10)| fratrem corrigere? Lacrima, ora Deum, seorsum apprehensum 263 2, 23, 1, 375(16)| potestatem quam non habetOra, sono cose che vanno insieme, 264 2, 23, 1, 377 | dirla in meno d'un quarto d'ora - non possono essere scusati 265 2, 23, 1, 378 | VIII. Diciamo ora qualche cosa circa la musica 266 2, 23, 9, 388 | conto a Dio. - Ma veniamo ora a parlare alle converse.~ 267 2, 23, 9, 388 | come solete rispondere ora alle monache? Certo che 268 2, 23, 9, 388 | Certo che no; e perché ora siete religiosa, volete 269 2, 24, 3, 397(13)| Officio, la quale ci verrù ora raccomandata da S. Alfonso, 270 2, 24, 3, 398 | nella casa di Caifas; nell'ora di prima la flagellazione, 271 2, 24, 3, 399 | due ore, o almeno per un'ora e mezza, a recitarlo senza 272 2, 24, 6, 405(26)| ogni leggeva per mezz' ora qualche libro spirituale, 273 2, 24, 6, 406(30)| Firenze Berlingaccio, su l' ora che doveva chiamare le Monache 274 2, 24, 7, 409 | vostra, che vi cerco per ora e per sempre; e propongo 275 2, 24, 7, 410(34)| mentre io dicea compieta; ed ora vedi che, non trovando altro 276 2, 24, 7, 410(34)| il piumazzo tenero. Vedi ora quanto ch' egli è astuto, 277 2, 24, 8, 414 | mondo vi sono. Del resto, ora che vi vedo collocata nella 278 2, 24, 8, 414 | il fatto come voi dite; ora già vi trovate professa 279 2, 24, 8, 414 | mala voglia bisogna che ora di buona voglia seguitate 280 2, 24, 8, 415 | suo arbitrio; mentr'ella ora può dire: Io perdea la mia 281 2, 24, 8, 418 | fatevi coraggio e lieta, ora che Dio vi chiama al suo


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech