Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] spiritaliter 2 spiriti 6 spiritibus 2 spirito 271 spiritu 39 spiritual 6 spirituale 151 | Frequenza [« »] 278 altra 275 altre 274 ancora 271 spirito 269 avete 269 fare 268 allora | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze spirito |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 27 | fecero per impulso dello Spirito Santo. Del resto da ciò 2 1, 2, 0, 35 | religiosi dalla luce dello Spirito Santo son guidati alla religione, 3 1, 2, 0, 41 | risorgere. Vae soli, dice lo Spirito Santo, quia, cum ceciderit, 4 1, 2, 0, 43 | ispirazioni e consolazioni di spirito, che ricevono nelle meditazioni, 5 1, 2, 0, 49(23) | dolcezza e soavità dello spirito, che qui provo, è sì grande 6 1, 2, 0, 51 | il Signore che vi dia lo spirito di religiosa, che fa operare 7 1, 2, 0, 51 | a Dio. Questo è avere lo spirito di religiosa. Che serve 8 1, 2, 0, 51 | e poi vivere secondo lo spirito del mondo, conservando un 9 1, 2, 0, 51 | Serm. 5, in Ps. 90).27 Lo spirito di religiosa importa dunque 10 1, 2, 0, 52 | di peccati; questo non è spirito di religiosa. Quel ch'è 11 1, 2, 0, 52 | apportar nocumento. Inoltre, lo spirito di religiosa importa l'avere 12 1, 2, 0, 52 | nostre passioni. Questo è lo spirito che hanno le religiose. 13 1, 2, 0, 52 | Almeno chi non ha questo spirito, bisogna che n'abbia un 14 1, 2, 0, 52 | acquistarlo. In somma lo spirito di religiosa importa il 15 1, 3, 0, 64 | certamente amerà Dio; perciò lo Spirito Santo ci esorta a metter 16 1, 3, 0, 72 | peccato, siccome ne avvisa lo Spirito Santo: Sensus enim et cogitatio 17 1, 3, 0, 78(47) | altre parole infocate di spirito.... spinse e avvampò l' 18 1, 4, 0, 84 | dicono tutti i maestri di spirito e come insegna l'esperienza, 19 1, 4, 0, 84 | Agostino:3 Nella via dello spirito, lo stesso è il non andare 20 1, 4, 0, 97 | più pigri nella via dello spirito ed a gonfiarci di vanagloria, 21 1, 4, 0, 101(42) | quelli, che avendo un poco di spirito, pareva lor d' esser qualche 22 1, 5, 0, 108 | niente si avanzava nello spirito, e faceva una vita afflitta, 23 1, 5, 0, 108 | senza consolazione né dello spirito né del corpo.10 E questa 24 1, 5, 0, 112 | maggiori.18 Quindi dice lo Spirito Santo: Capite nobis vulpes 25 1, 5, 0, 114 | Eccli. V, 5). Ci avverte lo Spirito Santo a restar con timore 26 1, 5, 0, 119 | in lei quel che dice lo Spirito Santo: Seminastis multum, 27 1, 6, 0, 122 | impediscono di avanzarsi nello spirito, anzi le fanno andare sempre 28 1, 6, 0, 123 | molte picciole perdite nello spirito, ritrovandosi finalmente 29 1, 6, 0, 123 | d'un'anima dedicata allo spirito, non pensiamo ch'ella sia 30 1, 6, 0, 133(24) | quelli, che avendo un poco di spirito, pareva loro d' esser qualche 31 1, 6, 0, 138(36) | luogo del Vangelo sullo spirito immondo, il quale, uscito 32 1, 7, 0, 144(13) | presenza qualcuno come uomo di spirito o come santo e perfetto, 33 1, 7, 0, 144(15) | dotato di così mirabil dono e spirito d' orazione, con tutto ciò 34 1, 7, 0, 144(15) | maggiore stima faceva dello spirito della mortificazione che 35 1, 7, 0, 145 | né gli altri esercizi di spirito; ma questi debbon dall'anima 36 1, 7, 0, 146 | intraprendiamo sempre collo spirito distaccato, sicché non riuscendo 37 1, 7, 0, 152 | solo non si avanza nello spirito, ma si mette in gran pericolo 38 1, 7, 0, 156 | massime fondamentali di spirito, per esempio: Niente merita 39 1, 7, 1, 157 | contro questa nemica dello spirito - dico la propria volontà - 40 1, 7, 1, 160 | 3. Quindi lo Spirito Santo ci ammonisce: Post 41 1, 7, 1, 163 | potestatem.20 Dichiarò lo Spirito Santo per bocca di Samuele 42 1, 7, 1, 170 | medesima santa: Vogliono lo spirito mio, ma lo vogliono in quel 43 1, 7, 1, 170(38) | soave operare (cioè dello Spirito Santo)?....»..... «Carissima 44 1, 7, 1, 170(38) | modo loro. Vogliono il mio spirito sì, ma lo vogliono in quel 45 1, 7, 1, 171 | stesso per infervorarsi nello spirito: Bernarde, ad quid venisti?40 46 1, 7, 1, 171 | Consolatevi dunque nello spirito, quando da' superiori vi 47 1, 7, 2, 175 | quam victimae, dice lo Spirito Santo (Eccl. IV, 17):3 Piace 48 1, 7, 2, 176 | dalla terra e renderlo quale spirito celeste: Si avertere feceris 49 1, 7, 2, 180 | la santa di scadere nello spirito, per causa che 'l confessore 50 1, 7, 3, 185 | Cristo e non sia qualche spirito maligno, che sotto la sembianza 51 1, 7, 3, 185 | i Teologi e i Maestri di spirito che la religiosa e obbligata 52 1, 7, 3, 187 | e voi vi avanziate nello spirito.~ 53 1, 7, 3, 188 | meglio conoscere che ha vero spirito di ubbidienza. S. Francesco 54 1, 7, 3, 191 | perdere il raccoglimento e lo spirito; quando voi l'eserciterete 55 1, 7, 3, 193 | per lo rilasciamento dello spirito della religione, la quale 56 1, 7, 3, 194 | poco sarebbe mancato lo spirito, sino a rilasciarsi poi 57 1, 7, 4, 196 | per lei quel che dice lo Spirito Santo: Disciplinam qui abiicit, 58 1, 7, 4, 197 | di via ed inciampi per lo spirito.6~ 59 1, 7, 4, 199 | dove non se ne fa conto, lo spirito o già è perduto o a poco 60 1, 7, 4, 199 | talmente a rilasciarsi lo spirito, che alcuni, non facendo 61 1, 7, 4, 204 | cioè nella perfezione dello spirito. Secondariamente, perché 62 1, 7, 4, 206 | Spinelli, monaca di molto spirito nel monastero della SS. 63 1, 7, 4, 213 | novene di Natale o dello Spirito Santo o di Maria santissima, 64 1, 7, 4, 216 | Ecco come ce ne accerta lo Spirito Santo: Ducam te per semitas 65 1, 7, 4, 217 | ringrazio che mi date lo spirito di farvi questa mia offerta; 66 1, 7, 5, 221 | poiché erano infermi anche di spirito, restarono a giacere. Ma 67 1, 7, 5, 228 | viene imposto. Ecco come lo Spirito Santo insegna alla sua sposa 68 1, 7, 5, 229(23) | giudizio, un giudizio senza spirito, uno spirito senza occhi, 69 1, 7, 5, 229(23) | giudizio senza spirito, uno spirito senza occhi, e che sia cieco 70 1, 7, 5, 231 | uniforma a quel che disse lo Spirito Santo: Quasi lutum figuli 71 1, 7, 5, 233(30) | particolare assistenza dello Spirito Santo per governare e guidare 72 1, 8, 0, 239 | ambisce quel che non vuole lo spirito, e lo spirito ambisce quel 73 1, 8, 0, 239 | non vuole lo spirito, e lo spirito ambisce quel che dispiace 74 1, 8, 0, 241(6) | Mezzi per acquistar lo spirito di penitenza. Opere, Parma, 75 1, 8, 0, 242 | e si fan poi maestri di spirito agli altri, e disprezzano 76 1, 8, 0, 242(8) | investito un giorno da uno spirito veemente, e con estro in 77 1, 8, 0, 244(14) | Mi dava Iddio spirito e virtù per mortificarmi, 78 1, 8, 0, 248 | condurranno alla perfezione dello spirito. Dicea santa Sincletica: 79 1, 8, 0, 248 | quanti beni apportano allo spirito le mortificazioni del corpo! - 80 1, 8, 0, 250 | vincere il corpo, ma lo spirito.~ 81 1, 8, 0, 252 | già del senso, ma dello spirito. L'amore non sa stare ozioso. 82 1, 8, 0, 253 | abbiate, come vi avvisa lo Spirito Santo: Particula boni doni 83 1, 8, 1, 256 | che fan guerra al nostro spirito, hanno l'origine dagli occhi 84 1, 8, 1, 257 | tempo era stato penna dello Spirito Santo. E quanti per causa 85 1, 8, 1, 258 | pensieri impuri. Dice lo Spirito Santo: Ne circumspicias 86 1, 8, 1, 271 | medio sermonum, dice lo Spirito Santo, non adiicias loqui ( 87 1, 8, 1, 274 | proponea loro qualche dubbio di spirito, come per imparare, e in 88 1, 8, 2, 276(4) | come si fosse non altro che spirito, e perciò prendere i servigi, 89 1, 8, 2, 283 | continuamente avanzamento nello spirito: poiché, mortificando la 90 1, 8, 2, 286 | alcuno avanzo notabile nello spirito. Quest'azione del cibarsi 91 1, 8, 2, 286 | simplicia.30 Dà segno di poco spirito, dice il santo in altro 92 1, 8, 2, 288 | dedursi che chi non ha lo spirito o pure non può per la debolezza 93 1, 8, 2, 289 | Del resto chi ./. ha spirito ben trova il modo di mortificarsi 94 1, 8, 2, 289 | Almeno, se non avete lo spirito o le vostre infermità non 95 1, 8, 2, 293 | difetto, non acquisterai mai spirito.59 Scrisse l'Ecclesiastico: 96 1, 8, 2, 293(59) | disse: «Tu non avrai mai spirito, se non t' emendi di questo.» 97 1, 8, 2, 294 | epulatione, è avvertimento dello Spirito Santo (Eccli. XXXVII, 32). 98 1, 8, 2, 296 | dicea un gran maestro di spirito, cioè che lo spirito rare 99 1, 8, 2, 296 | di spirito, cioè che lo spirito rare volte inganna in eccedere 100 1, 8, 2, 296(67) | Questo gran maestro di spirito è uno dei soliti anonimi, 101 1, 8, 3, 298 | santi che animati dallo spirito di carità e di mortificazione, 102 1, 9, 1, 306 | conserva la piazza dello spirito.2 Ed in fatti si vede che 103 1, 9, 1, 306 | ivi si è conservato lo spirito; e dove la povertà è mancata, 104 1, 9, 1, 307 | quella durerà, si manterrà lo spirito (Avviso 19).3 I santi Padri 105 1, 9, 1, 307(3) | questo, durerà ancora lo spirito che tengono.» FRANCESCO 106 1, 9, 1, 310 | S. Bonaventura, quando lo spirito è aggravato dal peso di 107 1, 9, 1, 313 | ciò prima lo ./. disse lo Spirito Santo: Si dederit homo omnem 108 1, 9, 1, 313 | videbunt. Ma a' poveri di spirito sta promessa la beatitudine 109 1, 9, 1, 314 | Di più i veri poveri di spirito avranno l'onore di sedere 110 1, 9, 1, 315 | 9. Sicché i poveri di spirito son molto premiati così 111 1, 9, 1, 315 | religiosa vera povera di spirito. Esaminiamo dunque e vediamo 112 1, 9, 1, 315 | consista la vera povertà di spirito.~Per prima ella consiste 113 1, 9, 1, 315 | poveri di roba, ma pochi di spirito e di desiderio. Ma all'incontro 114 1, 9, 1, 315 | povere, ma non sono povere di spirito, dicea che queste ingannano 115 1, 9, 1, 315(29) | vuol la robba, non avrà mai spirito.» Ed altre volte: «Si guardi 116 1, 9, 1, 316 | Per secondo la povertà di spirito consiste in tenere distaccato 117 1, 9, 1, 318 | Per terzo la povertà di spirito consiste non solo in esser 118 1, 9, 1, 318 | Tommaso che i poveri di spirito avranno l'onore di giudicare 119 1, 9, 1, 319 | priva.39 Ma, Dio mio, quale spirito mai di povertà dimostrano 120 1, 9, 1, 321 | durata, è durato ancora lo spirito nelle comunità. Avvertasi 121 1, 9, 1, 322 | si promette a' poveri di spirito.45~ 122 1, 9, 2, 323 | che non la tenea con vero spirito di povertà, o almeno che 123 1, 9, 2, 325 | non possit videri.6 Ma lo Spirito Santo dice che la bellezza 124 1, 9, 2, 326 | conoscere la deformità del suo spirito: Studium in ornando corpore 125 1, 9, 2, 334 | comunità hanno perduto lo spirito e l'osservanza. Quante monache 126 1, 10, 1, 345 | Quindi tutt'i maestri di spirito non fanno che esortare, 127 1, 10, 1, 345(3) | certo modo raffreddarsi lo spirito, e indebolirsi le forze 128 1, 10, 1, 345 | 2. Che spirito mai può avere quella religiosa, 129 1, 10, 1, 351 | avverrà alcun danno al mio spirito?» Allora l'abbate si pose 130 1, 10, 2, 357 | sollevato ad essere penna dello Spirito Santo, col praticare poi 131 1, 10, 2, 358 | Elle almeno fan perdere lo spirito d'orazione e 'l raccoglimento 132 1, 10, 2, 360 | massima comune de' maestri di spirito che in questa materia non 133 1, 10, 2, 364(15) | con molto sentimento di spirito, e piena di pietoso sdegno, 134 1, 10, 2, 366(20) | dirigere e promuovere lo spirito di certa religiosa; il Padre 135 1, 11, 1, 375 | non vi può entrar mai lo spirito di Dio, ed all'incontro 136 1, 11, 1, 376 | ardire di restare? Rispose lo spirito maligno: Non ho paura di 137 1, 11, 2, 384(4) | Religione sono il fervore di spirito, e il disprezzo del mondo 138 1, 11, 2, 390 | talmente insultato dallo spirito d'impurità che andava correndo ./. 139 1, 11, 3, 397 | 2. Dice lo Spirito Santo: Est qui nequiter 140 1, 11, 3, 401 | prova col fuoco, così lo spirito dell'uomo si prova colle 141 1, 11, 3, 403 | d'onore, non vi sarà mai spirito.26 Quindi in altro luogo ./. 142 1, 11, 3, 407 | gloria ./. mondana. Che spirito mai d'umiltà può aver quella 143 1, 11, 3, 407 | iscialacquo di spese? Che spirito d'umiltà può aver quell' 144 1, 11, 4, 412 | queste quel che dice lo Spirito Santo: Qui odit correptionem, 145 1, 11, 4, 419 | probatur aurum, dice lo Spirito Santo, homines vero in camino 146 1, 11, 4, 419 | disprezzi, non può aver mai spirito di perfezione. Nardus mea 147 1, 11, 4, 420 | 23). V'è taluno, dice lo Spirito Santo, che si umilia nell' 148 1, 11, 4, 422(28) | Religione sono il fervore di spirito e il disprezzo del mondo 149 1, 11, 4, 423 | la vera virtù e 'l vero spirito di Dio.~ 150 1, 11, 4, 426 | recta sunt via, dice lo Spirito Santo (Prov. XXIX, 27). 151 1, 11, 4, 427(42) | tanto sentimento e fervor di spirito, che mi lasciava stupito 152 1, 12, 1, 436 | pusillanimità e debolezza di spirito e d'amore verso Dio. Parlo 153 1, 12, 2, 442 | ogni mormorazione. Dice lo Spirito Santo: Susurro coinquinabit 154 1, 12, 2, 444 | aures tuas spinis, dice lo Spirito Santo, linguam nequam noli 155 1, 12, 2, 446 | sorella, fate ciò che dice lo Spirito Santo: Audisti verbum adversus 156 1, 12, 2, 447 | alcune persone che hanno lo spirito di contraddizione, poiché 157 1, 12, 2, 448 | rispondo: Abbiate voi più spirito e più carità, e vi passerà 158 1, 12, 2, 449(16) | Salmista che si levò lo spirito della tempesta, ed i marosi 159 1, 12, 3, 458 | apporta qualche danno allo spirito proprio o della vostra sorella.~ 160 1, 12, 3, 458 | de' prossimi. Quanto lo spirito è più nobile del corpo, 161 1, 12, 3, 466 | se in una comunità vi è spirito di Dio, dimandate come sono 162 1, 12, 3, 466(28) | se in una comunità vi è spirito di Dio, dimandate come sono 163 1, 12, 3, 466(28) | carità cogli infermi, vi è spirito di Dio.».... Si è detto 164 2, 13, 1, 9 | croci. Quindi ci avvisa lo Spirito Santo a non ./. farci simili 165 2, 13, 1, 15 | attristarci, ma consolarci nello spirito, quando Dio ci manda da 166 2, 13, 1, 16(21) | uomini, ed in fervore di spirito montò in su un muricciuolo 167 2, 13, 1, 16(21) | tema, per dittamento dello Spirito Santo, predicò sì divotamente 168 2, 13, 1, 19 | dolori, desolazioni di spirito. Colla pazienza si prova 169 2, 13, 2, 28 | paragone, dove si scovre lo spirito d'una persona, s'è oro o 170 2, 13, 2, 34 | dolersene è debolezza di spirito e d'amore a Dio. Le religiose 171 2, 13, 2, 35 | solito direttore, non è spirito, ma è imperfezione ed imperfezione 172 2, 13, 2, 38 | pazienza nelle desolazioni di spirito, che sono le pene più sensibili 173 2, 13, 2, 39 | togliete il dissipamento di spirito in troppo vedere, parlare 174 2, 13, 3, 43 | Ecco come ve l'avvisa lo Spirito Santo: Fili, accedens ad 175 2, 13, 3, 53 | fieramente perseguitata dallo spirito d'impurità. Ella nulladimanco 176 2, 13, 3, 53 | serva di Dio rispose: No, spirito maligno, non io t'ho vinto, 177 2, 13, 3, 54(25) | santamente, in grande soavità di spirito, sempre assorto in Dio. 178 2, 14, 1, 60(4) | Rapita una volta collo spirito in paradiso, passò per tutti 179 2, 14, 1, 64(10) | se stesso, e ripigliare spirito, così esortandosi; «O in 180 2, 14, 1, 67 | patiscono, più godono nello spirito, sapendo che in accettar 181 2, 14, 2, 74 | rassegnarci nelle desolazioni di spirito, che sono per altro le pene 182 2, 14, 2, 75 | amore qualunque pena di spirito o di corpo, qualunque desolazione, 183 2, 14, 2, 75 | avvertimento che danno i maestri di spirito: Quando accade qualche grave 184 2, 15, 1, 86 | ripugna alle leggi dello spirito, siccome se ne lagnava l' 185 2, 15, 1, 90(23) | correrà quest' acqua dello Spirito Santo? Dunque senza l' orazione 186 2, 15, 1, 91 | ancora pregar ./. collo spirito. Scrivendo il santo su quelle 187 2, 15, 1, 91 | non colla interna dello spirito - sed corporis. Cogitatio 188 2, 15, 1, 94 | acqua, e perciò è mancato lo spirito: Anima mea... sine aqua 189 2, 15, 1, 96 | anche il Signore che dia spirito a' sacerdoti operari, acciocché 190 2, 15, 1, 96(42) | che con lui trattavan di spirito, ed altamente sentivan pungersi 191 2, 15, 1, 97(44) | consolazione, non fa perdere lo spirito, ma fa correre, anzi volare 192 2, 15, 2, 108 | Dicono pertanto i maestri di spirito, parlando dell'orazione, 193 2, 15, 2, 109(31) | corpo, levandole in alto lo spirito, le fè vedere come gran 194 2, 15, 2, 112 | ottenga da colei che con vero spirito di spogliamento rinnova 195 2, 16, 1, 119 | Ma in oltre ci avverte lo Spirito Santo che nel parlare assai 196 2, 16, 1, 121 | se in un monastero v'era spirito o no, dava per segno il 197 2, 16, 1, 122 | osservarlo per conservare lo spirito.17 S. Basilio, tra gli articoli 198 2, 16, 1, 123 | silenzio si osserva, poco spirito vi regna. E questa è anche 199 2, 16, 1, 123 | vivono dissipate, senza spirito e sempre inquiete.~Ma l' 200 2, 16, 1, 129(38) | massime giovani, ancorchè di spirito, non è conforme alla via 201 2, 16, 1, 129(38) | conforme alla via dello spirito; e per fuggire dicerie de' 202 2, 16, 1, 130 | carmelitana scalza: Più spirito si acquista nel coro o nella 203 2, 16, 1, 131 | secondo l'avviso dello Spirito Santo che dice: Verbis tuis 204 2, 16, 1, 134 | secondo l'avviso dello Spirito Santo: Particula boni doni 205 2, 16, 2, 137 | certo che per mantenere lo spirito unito con Dio, bisogna conservar 206 2, 16, 2, 137 | farà qualche perdita nello spirito.~ 207 2, 16, 2, 138 | del mondo e vi ha dato lo spirito di lasciarlo; e perché poi 208 2, 16, 2, 138(7) | istruite nella vita dello spirito?» Alle quali parole rispose 209 2, 16, 2, 142 | dar qualche riposo allo spirito; onde loro diceva: Venite 210 2, 16, 2, 143 | intermetterlo con libertà di spirito, senza punto disturbarsene, 211 2, 16, 2, 147 | fondato sopra l'oracolo dello Spirito Santo: Omnem malitiam docuit 212 2, 16, 2, 150 | saranno senza frutto dello spirito, e piene d'imperfezioni. 213 2, 16, 2, 151 | sicché si lasci libertà allo spirito di voltarsi da tempo in 214 2, 16, 2, 152 | che fanno, raccolgono lo spirito e più si uniscono con Dio 215 2, 16, 3, 152 | si chiama da' maestri di spirito il fondamento della vita 216 2, 16, 3, 158 | inquieto o raffreddato nello spirito, bastavagli ricordarsi di 217 2, 16, 3, 163 | vien egli col Padre e collo Spirito Santo, non a trattenervisi 218 2, 16, 3, 164(23) | mente, per ispirazione dello Spirito Santo, una cella segreta, 219 2, 16, 3, 171 | si sente venir meno nello spirito e raffreddata nel divino 220 2, 17, 0, 174 | autore de' libri divoti è lo Spirito di Dio; ma de' libri perniciosi 221 2, 17, 0, 174 | perniciosi l'autore n'è lo spirito del mondo, il quale spesso 222 2, 17, 0, 174 | trattano di amori mondani. Che spirito mai potrà avere una religiosa 223 2, 17, 0, 176 | qualche sentimento utile allo spirito; ma lo stesso S. Girolamo 224 2, 17, 0, 177 | divote, come di documenti di spirito e di esempi virtuosi de' 225 2, 17, 0, 179 | ed i nostri avanzi nello spirito; ivi osserviamo lo scadimento 226 2, 17, 0, 180 | mondo; indi parlò con tale spirito al suo compagno, che tutti 227 2, 17, 0, 181(23) | quindi mi vien forza allo spirito.» Lod. Ant. MURATORI, Vita 228 2, 17, 0, 182(26) | proposito, per eccitar lo spirito, di questa.... Dava poi 229 2, 17, 0, 186 | con maggior profitto dello spirito. Talvolta può avvenire che 230 2, 18, 1, 188 | chi volea conservare lo spirito, deve spesso purgarsi colla 231 2, 18, 1, 193 | più soavità, giacché lo Spirito Santo ordina tutte le cose 232 2, 18, 1, 197(22) | Ave Maria, ottenne che lo spirito maligno non le si accostasse 233 2, 18, 1, 204 | circa la guida del vostro spirito, voi non l'interrompete, 234 2, 18, 1, 208(38) | Filippo Neri ne provò lo spirito, e l' approvò. Le sue virtù 235 2, 18, 2, 212 | 5. I Maestri di spirito danno molti rimedi contra 236 2, 18, 2, 213(6) | Trattato delle spine dello spirito. Colloquio 4, § 1, n. 8. 237 2, 18, 2, 213(6) | che sia conforme al suo spirito e da attribuirsi a qualche 238 2, 18, 2, 213(8) | circa le cose del proprio spirito) ti rende infedele e ribelle 239 2, 18, 2, 215(14) | conoscienza, quantunque lo spirito sia tentato della fede o 240 2, 18, 2, 215(14) | pienezza la tempesta dello spirito, che non fa quella la quale 241 2, 18, 2, 218(20) | delle consolazioni dello spirito.... anzi più moleste sentiva 242 2, 18, 2, 225(29) | miei, sono usciti dallo spirito mio, e usciranno senza gine.» 243 2, 18, 2, 225(29) | le doveva essere dallo Spirito graziosamente inspirato... 244 2, 18, 3, 259(79) | comunione fatta con vero spirito e sentimento, è atta a far 245 2, 18, 3, 272(106)| occhi, e con gran fervore di spirito disse ad alta voce, e con 246 2, 19, 0, 280 | maltrattamenti, rimanete nello spirito colla stessa tranquillità 247 2, 19, 0, 283 | 8. Oh chi avesse lo spirito di quella divota donna, 248 2, 19, 0, 285 | nelle tue mani raccomando lo spirito mio. Dopo che non ci resta 249 2, 20, 0, 301 | insieme cercar sempre a Dio lo spirito della preghiera, ch'è la 250 2, 20, 0, 302 | ogni padre, vi concederà lo spirito buono, cioè quelle grazie 251 2, 20, 0, 302 | grazie che giovano allo spirito, sempre che gliele domandate? ./. 252 2, 21, 0, 327(63) | orazione, che siccome lo Spirito Santo sparse dentro a me 253 2, 22, 1, 336(5) | settimane, suggerendogli lo spirito infernale che fosse reprobo. 254 2, 22, 2, 354 | per aver consolazioni di spirito e tenerezze, ma solo per 255 2, 23, 1, 366 | governare con maggior libertà di spirito.~ 256 2, 23, 1, 372 | flessibili, perché i nervi dello spirito, come quelli del corpo, 257 2, 23, 1, 375 | perché non tutte hanno lo spirito di soffrire la mancanza 258 2, 23, 3, 380 | novizie dee avere molto spirito e prudenza, mentre tutto 259 2, 23, 3, 381 | giovinette, che son tenere nello spirito. Bisogna che procurate di 260 2, 23, 4, 383 | abbiate a dissiparvi nello spirito.~ 261 2, 23, 5, 384 | officio, a dissiparvi nello spirito. Fate tutto per Dio, e non 262 2, 23, 6, 384 | Dio. E se non avete voi lo spirito di far ciò, licenziatevi 263 2, 23, 7, 385 | quando qualche sentimento di spirito, ricordatele i dolori di 264 2, 23, 7, 386 | stancano le infermiere di poco spirito, ma non quelle che amano 265 2, 24, 2, 391 | farete mai avanzo nello spirito, se non amate assai l'orazione.~ 266 2, 24, 3, 399 | l'Officio, ma delizia di spirito, come avviene alle buone 267 2, 24, 6, 405 | conseguenza utile per lo spirito, come faceva S. Luigi Gonzaga, 268 2, 24, 6, 405(26) | aiutarlo a conservare quello spirito e fervore che dal Noviziato 269 2, 24, 6, 405(26) | Romano in tanto fervore di spirito e divozione, che era una 270 2, 24, 8, 413 | Padre mio, io rimetto lo spirito mio nelle vostre mani; se 271 2, 24, 8, 413 | seguitino colla punta dello spirito, senz'altro appoggio che