Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mortalis 1
mortalitatis 1
mortalium 1
morte 243
mortel 1
mortem 41
mortes 1
Frequenza    [«  »]
251 c.
248 eius
243 8
243 morte
242 dee
242 queste
241 dunque
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

morte
                                                                             grassetto = Testo principale
    Sez,  Cap, Par, Pag                                                      grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 17 | accompagnato il pericolo di morte, gelosie del consorte, ./. 2 1, 1, 0, 25 | orecchie, fuggendo come la morte di sentire discorsi di mondo: 3 1, 1, 0, 25 | anche a' tormenti ed alla morte giubilando e ridendo.~ 4 1, 1, 0, 32 | Scostati da me, pascolo di morte; tu pretendi il mio amore, 5 1, 1, 1, 35 | che la mia vita e la mia morte, sia vita e morte degna 6 1, 1, 1, 35 | la mia morte, sia vita e morte degna d'una sposa di Gesù 7 1, 2, 0, 39(7) | nel Noviziato, e fino alla morte si considerò e si diportò 8 1, 2, 0, 44(15)| confidata, che non teme la morte.» A che rispose....: «Non 9 1, 2, 0, 47(19)| varie lingue. Fin dalla sua morte fu oggetto di vero culto: 10 1, 2, 0, 48(21)| vivono vergini insino alla morte, come cervi assetati correrebbono 11 1, 2, 0, 52 | vita, ma il punto della morte, da cui dipende la loro 12 1, 2, 0, 52 | posson credere di fare una morte più contenta, morendo in 13 1, 2, 0, 53 | che consolano in punto di morte, ma apportano afflizione 14 1, 2, 0, 53 | rendono dolce ed amabile la morte, ed accrescono la speranza 15 1, 2, 0, 53 | Compagnia di Gesù, e rideva in morte; in veder quel ridere, gli 16 1, 2, 0, 53(31)| 1627, la sua placidissima morte. Raggiunto l' anno settantesimo 17 1, 2, 0, 54 | nella sua cella sino alla morte colui che non è destinato 18 1, 2, 0, 55(35)| miraculi, videre exsultantem in morte hominem, et insultantem 19 1, 2, 0, 56 | Suarez, ricordandosi in morte che quanto avea operato 20 1, 2, 0, 57 | per lei si offeriscono in morte, le orazioni della comunità 21 1, 2, 0, 58 | fratello Lacci, apparve dopo morte ad una persona, e le disse 22 1, 3, 0, 63 | il cuore per ridurmi alla morte; parti, giacche altro amante 23 1, 3, 0, 64 | creature, ivi troverà la morte. Per farsi dunque santa 24 1, 3, 0, 69 | creata che resista alla morte, allorché arriva il tempo 25 1, 3, 0, 71 | uscir dovea, dopo la sua morte, fuori del mondo? Non ita, 26 1, 3, 0, 74 | cresce l'amor divino: la morte dell'amor proprio è la perfezione 27 1, 3, 0, 76 | voi vi sagrifichiate alla morte per amor suo, e diciate 28 1, 3, 0, 78 | Gesù Cristo, poteste in morte ringraziarlo e dirgli quel 29 1, 3, 0, 78(47)| le altre cose la vita e morte (a. 1597: Croniche, parte 30 1, 5, 0, 107 | ferma di patire prima la morte che commettere un peccato 31 1, 5, 0, 107 | qualunque offesa di Dio che la morte e la distruzione di tutti 32 1, 5, 0, 116 | avanzavano a mensa, vide in morte il demonio che gli dimostrava 33 1, 5, 0, 118(30)| 20 anni prima della sua morte a far quel gran voto di 34 1, 6, 0, 123 | ligata con una catena di morte. In somma, siccome avviene 35 1, 6, 0, 125 | dubbio la minaccia della morte, fatta dal Signore; e poi 36 1, 6, 0, 130 | conduce senza rimedio alla morte. L'anima ch'è caduta nella 37 1, 7, 0, 146 | all'incontro chiama alla morte eterna per mezzo delle proprie 38 1, 7, 0, 149 | E morendo si elesse la morte più penosa, ignominiosa 39 1, 7, 0, 149(27)| amara medicina della penosa morte della croce, per sanare 40 1, 7, 0, 156 | vorressimo aver fatto in morte. Bisogna vivere in questa 41 1, 7, 1, 162 | religiosa che potesse dire in morte quel che dicea l'abbate 42 1, 7, 1, 162 | modo di fare una felice morte è lasciarsi guidare con 43 1, 7, 1, 163(18)| vita quieta con una felice morte è lasciarsi semplicemente 44 1, 7, 1, 169(34)| atque indignam vitam digna morte finivit.» Vita S. Filiberti 45 1, 7, 1, 172 | che dicesi forte come la morte: forte che la divida da 46 1, 7, 1, 172(43)| che dicesi forte come la morte: forte, che la divida come 47 1, 7, 1, 174 | voi o la perseveranza o la morte.~ 48 1, 7, 2, 177 | giunse a morire con una morte infame di croce: Factus 49 1, 7, 2, 182 | avete ubbidito sino alla morte, e morte di croce; ed io 50 1, 7, 2, 182 | ubbidito sino alla morte, e morte di croce; ed io ingrata, 51 1, 7, 3, 186 | Signore, quando nella vostra morte sarete interrogata da Gesù 52 1, 7, 3, 191(17)| entièrement indiffèrente, et morte à soi-même.»~ 53 1, 7, 4, 203 | col tempo la porterà alla morte. Si rilegga quel che sta 54 1, 7, 4, 204 | che, per liberarsi dalla morte, almeno avesse finto di 55 1, 7, 4, 209 | alle fatiche comuni: in morte gli apparve Gesù Cristo 56 1, 7, 4, 214(45)| 73-136.- Già vicino alla morte, nell' ultima sua visita 57 1, 7, 4, 215 | avvenendole improvvisamente la morte, la ritrova facendo quell' 58 1, 7, 4, 215(48)| trovandosi in punto di morte, fu avvisato che si preparasse 59 1, 7, 4, 215 | dover camminare sino alla morte con tanta esattezza, e resistendo 60 1, 7, 5, 227 | Alcuni chiamano l'ubbidienza morte della propria volontà, ma 61 1, 7, 5, 227(19)| Obedientia est animi in morte securitas, sepultura voluntatis, 62 1, 7, 5, 231 | volontariamente in pericolo di morte. Rispose saggiamente il 63 1, 7, 5, 232(29)| parte, III: Ragguaglio della morte di Don Arsenio, detto nel 64 1, 7, 5, 234 | forse non incorriamo la morte, ne forte moriamur; allora 65 1, 7, 5, 234 | non morirete: Nequaquam morte moriemini. E così l'indusse 66 1, 8, 0, 239 | continua guerra sino alla morte. Caro enim concupiscit adversus 67 1, 8, 0, 240 | corpo in modo che si morte all'anima. Quindi parlando 68 1, 8, 0, 240 | tormenta me e mi vuol dar morte. Così parimente rispose 69 1, 8, 0, 248 | feriscono e spesso danno anche morte all'anima. Vulnera caritatis, 70 1, 8, 0, 253 | benedetta. Pensate che la vostra morte si accosta, e poco sinora 71 1, 8, 1, 257 | e spesso le riducono a morte, entrano per gli occhi. 72 1, 8, 1, 260(14)| confessori, riferì dopo la morte di lei, che una volta con 73 1, 8, 1, 275 | vostre piaghe e la vostra morte mi animano, anzi mi obbligano 74 1, 8, 2, 276(1) | Quattro mesi avanti la sua morte.... trattenendosi cogli 75 1, 8, 2, 278 | ritrovandosi poi costui in morte, se gli fecero attorno i 76 1, 8, 3, 298 | di pericolo all'anima di morte eterna. Intorno a questo 77 1, 8, 3, 298 | Pietro d'Alcantara, stando in morte vicino a spirare, e sentendosi 78 1, 8, 3, 305 | Se ora mi giungesse la morte, come morirei scontenta! 79 1, 8, 3, 305 | Dio, prima che mi venga la morte. ./. 80 1, 9, 1, 308(7) | fatti da S. Girolamo dopo morte.~ 81 1, 9, 1, 309 | tutte le monache restarono morte.~ 82 1, 9, 1, 311 | Povero finalmente nella morte, poiché altro non ./. lasciò 83 1, 9, 1, 316 | che li conducono poi alla morte e alla dannazione eterna.~ 84 1, 9, 2, 328 | semplice legno. Stando in morte esclamò e disse: Oh che 85 1, 9, 2, 329 | Pensate che in punto di morte ciò che ora piace a' vostri 86 1, 9, 2, 331(24)| mondo, le quali sono la morte dell' anima, vergogna e 87 1, 9, 2, 339 | povera; e rallegratevi che la morte, allorché verrà a togliervi 88 1, 10, 1, 345(5) | donec subita et horrenda morte praereptus, factus de medio 89 1, 10, 1, 349(15)| che avesse d' andare alla morte; che però essendo maestra 90 1, 10, 1, 350 | le carni con ispasimi di morte; ma ella spasimando dicea: 91 1, 10, 1, 350 | questa sorella poi, stando in morte, disse a D. Girolama che, 92 1, 10, 1, 352(18)| fu dispiacevole quanto la morte, benchè non osasse contradire 93 1, 10, 2, 359(4) | ab impostore conficta) de morte Hieronymi, cap. 31. ML 22- 94 1, 10, 2, 368 | si guardino, come dalla morte, di non lasciar mai nella 95 1, 11, 1, 373 | virtù; costui trovandosi in morte, mandò a chiamare il suo 96 1, 11, 1, 373 | compagno del romito, nella morte di lui pianse, ma nella 97 1, 11, 1, 373 | di lui pianse, ma nella morte del ladro dimostrò un gran 98 1, 11, 1, 373 | colui solamente stando in morte fosse stato superbo; quel 99 1, 11, 1, 373 | suo parlare che fece in morte segno che la superbia 100 1, 11, 2, 388 | Cristo che ./. neppur la morte l'avrebbe indotto a negarlo: 101 1, 11, 2, 395 | guardatevi poi, più che dalla morte, da ogni minimo atto o pensiero 102 1, 11, 2, 395 | prima che me ne stacchi la morte. Misera me, che sono stata 103 1, 11, 2, 395 | avete redenta colla vostra morte, mi avete chiamata alla 104 1, 11, 3, 406 | amico accettò con pace la morte, ed in fatti morì tutto 105 1, 11, 4, 412 | dopo infermatesi ambedue a morte, non vollero confessarsi, 106 1, 11, 4, 416(13)| Milano, 1715. Conversione e morte di Fra Pietro Durant, nativo 107 1, 11, 4, 418 | maligno che può recarvi la morte.18 I superbi, perché si 108 1, 11, 4, 419 | Ed oh come sarà felice la morte di quella religiosa ch'è 109 1, 11, 4, 419 | suoi compagni, giunto a morte, molto li ringraziò della 110 1, 11, 4, 428 | venne dal cielo dopo sua morte ad insegnare a S. Maria 111 1, 12, 1, 433 | Padre prima di andare alla morte, che i suoi discepoli fossero 112 1, 12, 1, 435 | nelle loro Vite, stando in morte, tanto lasciavan raccomandata 113 1, 12, 1, 436 | e guardatevi come dalla morte di metter ancor voi la mano 114 1, 12, 2, 443 | queste tali non avvenga la morte che avvenne ad un certo 115 1, 12, 2, 446 | che patiscano dolori di morte, se non la svelano in qualche 116 1, 12, 2, 455 | prima che mi giunga la morte. Tiratevi tutti gli affetti 117 1, 12, 3, 456 | libera l'uomo dalla ./. morte, lo purga da' peccati, e 118 1, 12, 3, 456 | salute eterna: Eleemosyna a morte liberat, et ipsa est quae 119 1, 12, 3, 458(8) | salvabit animam eius a morte, et operiet multitudinem 120 1, 12, 3, 459 | avvertisse per liberarlo dalla morte temporale? Ma più crudele 121 1, 12, 3, 459 | liberare la sorella dalla morte eterna, per negligenza lascia 122 1, 12, 3, 465 | liberarvi dal naufragio della morte eterna, e per giungere al 123 1, 12, 3, 466 | Isabella degli Angeli in morte fu veduta salir diritto 124 1, 12, 3, 469 | abbracciato liberollo dalla morte.37 Narra di più il P. Segneri ( 125 1, 12, 3, 472 | specialmente le pene della mia morte. Fate voi ch'io viva solo 126 1, 12, 3, 472 | offesa vostra più che la morte. Voi mi comandate ch'io 127 2, 13, 1, 13 | con ferite di sdegno e di morte eterna.~ 128 2, 13, 1, 23(42)| soleva dire non desiderar la morte così presto, perchè in paradiso 129 2, 13, 1, 25 | vuoi spaventarmi con quella morte ch'io desidero? Il modo 130 2, 13, 1, 26(49)| non il carcere, non la morte aspettata.» PATRIGNANI, 131 2, 13, 1, 26(50)| Relazione della gloriosa morte di 205 Beati Martiri del 132 2, 13, 1, 26(50)| Carlo, condannato alla morte per lo nome di Gesù Cristo,» 133 2, 13, 1, 26(50)| compagni di martirio- e la sua morte vi fu un notevole spazio 134 2, 13, 1, 26(50)| erano condannati a questa morte, tra i quali, insieme colla 135 2, 13, 1, 26(50)| quel supplizio, fino alla morte di tutti i martiri; egli 136 2, 13, 2, 31 | ed anche in pericolo di morte in cui si trovasse, si fa 137 2, 13, 2, 32 | accettare con pazienza la morte, se mai per noi è giunta, 138 2, 13, 2, 32 | per noi è giunta, e quella morte che Dio vorrà. E che cosa 139 2, 13, 2, 32 | abbracciò allegramente la morte, dicendo: Ora mi ritrovo, 140 2, 13, 2, 32 | mediocre, dee desiderar la morte, per evitare il pericolo 141 2, 13, 2, 33 | assicurarci con una buona morte di non potere più perdere 142 2, 13, 2, 33 | dobbiamo con pace abbracciar la morte quando viene, perché quella 143 2, 13, 2, 33 | faccia in paradiso; ma se la morte non ci apre la porta, non 144 2, 13, 2, 33(14)| AGOSTINO del desiderio della morte, per il desiderio di veder 145 2, 13, 2, 34 | spargere qualche lagrima nella morte de' suoi è debolezza che 146 2, 13, 2, 36 | ha voluto abbracciar la morte per vostro amore, non è 147 2, 13, 2, 40 | ancorché vi patissi agonie di morte: agonia più tormentosa fu 148 2, 13, 2, 40 | allorché si apparecchiava alla morte e pregava per te: Factus 149 2, 13, 3, 43 | se ora vi arrivasse la morte, certamente morireste scontenta. 150 2, 13, 3, 44 | costanza anche di abbracciar la morte prima che negar Gesù Cristo; 151 2, 13, 3, 58 | debolezza. Deh per quella morte amara che un giorno patiste 152 2, 14, 1, 63(9) | Ignazio de Azevedo, messi a morte, ai 15 di luglio 1570, dagli 153 2, 14, 1, 63(9) | rivelazione divina, la gloriosa morte ed il trionfo come martiri 154 2, 14, 1, 65(12)| sicurezza che procura una buona morte, conchiuse: «Si mandatis 155 2, 14, 1, 67 | avversità, la vita e la morte, tutte vengono da Dio. Bisogna 156 2, 14, 1, 68 | Spiegando con ciò che la sua morte gli era data per mano de' 157 2, 14, 2, 76 | Isacco, non già volea la morte del figlio, ma volea conoscere 158 2, 14, 2, 79 | più felice sarà la vostra morte. Dice Blosio che chi in 159 2, 14, 2, 79 | Blosio che chi in punto di morte fa un atto di perfetta uniformità 160 2, 14, 2, 79 | è, perché chi accetta la morte con perfetta rassegnazione, 161 2, 14, 2, 82 | rendé dolci i tormenti e la morte. Dar gusto a Dio è quello 162 2, 15, 1, 84 | verità della fede, cioè la morte, il giudizio e l'eternità 163 2, 15, 2, 116 | tanto che prima eleggo la morte e mille morti che lasciare 164 2, 16, 1, 118 | osservò per 47 anni sino alla morte: e tutti i santi, anche 165 2, 16, 1, 125 | potesse dire in punto di morte ciò che dicea quel monaco 166 2, 16, 1, 127 | Santa Teresa dopo sua morte comparve ad una sua ./. 167 2, 16, 1, 130(40)| meraviglioso modo dopo la morte, poichè riferisce una delle 168 2, 16, 1, 134(50)| disingannata poi colla morte del fidanzato, vestì l' 169 2, 16, 2, 138 | troverà un giorno in punto di morte, quanto allora pagherebbe 170 2, 16, 2, 149 | Perciò S. Teresa dopo sua morte apparve a Suor Paola Maria 171 2, 16, 3, 154 | ancorché le minacciassero la morte, ond'ella con fortezza rispose: 172 2, 16, 3, 155 | i suoi peccati sino alla morte (Metaphrast. in Vita S. 173 2, 16, 3, 156 | terminò la vita con una santa morte. Indi fu rivelato ad un 174 2, 16, 3, 156(8) | S. Antonio, precedette la morte di Taide.- Vedi il nostro 175 2, 17, 0, 175 | volontà, e finalmente morte all'anima. Il demonio non 176 2, 17, 0, 177 | Per ciò S. Teresa dopo morte apparve ad una sua religiosa 177 2, 17, 0, 183 | venendo questo povero a morte, pregò i suoi amici che 178 2, 18, 1, 196(21)| ma domandò di esser dopo morte rivestita dell' abito dell' 179 2, 18, 1, 197(22)| nomine, tam horrenda eius morte territa, saeculum deseruit, 180 2, 18, 1, 198 | l'anima vostra, veleno di morte eterna? Mi confesserò appresso. 181 2, 18, 1, 198 | appresso. E se vi coglie una morte improvvisa, la quale oggidì 182 2, 18, 1, 198 | giorno si sentono persone morte di subito, che ne sarà di 183 2, 18, 1, 198 | piaga che vi porterebbe alla morte, se presto non vi deste 184 2, 18, 1, 200 | avvertono che in punto di morte v'è l'obbligo o di far l' 185 2, 18, 1, 209 | sempre afflitta sino alla morte per le ingiurie che v'ho 186 2, 18, 2, 212 | diano volontariamente la morte. E che forse ciò non è avvenuto 187 2, 18, 2, 212 | una finestra, ma scappò la morte; ed un'altra volta già volea 188 2, 18, 2, 228 | vi trovaste in punto di morte, pure siete obbligata ad 189 2, 18, 2, 232 | di replicarlo in vita, in morte e per tutta l'eternità: 190 2, 18, 3, 241 | di Dio comparve dopo sua morte già glorificato ad una persona, 191 2, 18, 3, 241(31)| casa di S. Niccolò.» Dopo morte, si fece vedere ad una monaca, 192 2, 18, 3, 246(45)| posteriore di molto alla morte di S. Luigi (1270). Segue 193 2, 18, 3, 259 | conto a Dio in punto di morte, come mi state a dire. Io 194 2, 18, 3, 259 | assicuro che in punto di morte non vi pentirete già di 195 2, 19, 0, 276 | martire i tormenti e la morte che patisce, ma la causa 196 2, 19, 0, 285 | resta altro che morire della morte d'amore, non vivendo più 197 2, 19, 0, 288(27)| dar gloria a Dio, dopo la morte anderia in paradiso senza 198 2, 19, 0, 290 | nel giorno della vostra morte dal Signore: Euge, serve 199 2, 19, 1, 290 | prima che mi giunga la morte. Datemi il vostro amore, 200 2, 20, 0, 291 | fine; nell'Apparecchio alla morte, e specialmente di questa 201 2, 20, 0, 291(1) | luce l' Apparecchio alla morte, parimenti a Napoli nel 202 2, 20, 0, 292 | quando sta in pericolo di morte: 3. quando e assalito da 203 2, 21, 0, 327(63)| presente nell' ora della morte, ne ebbe questa risposta: « 204 2, 21, 0, 327(63)| presente nell' ora della morte, confortandoti e cacciando 205 2, 21, 0, 327(63)| cielo, così nell' ora della morte tua io sparga col lume della 206 2, 21, 0, 327(63)| presente nell' ora della morte, spargendo dentro all' anima 207 2, 21, 0, 327(63)| ogni pena ed amarezza della morte sia a te per forza d' amore 208 2, 21, 0, 331 | Oh come vi consolerà in morte tutto quel che in vita avete 209 2, 21, 0, 331 | che assistendo egli alla morte d'un divoto di Maria, quegli 210 2, 21, 1, 332 | assistetemi poi nel punto di mia morte; fate che io spiri l'ultimo 211 2, 22, 1, 334 | ama Dio abborrisce come la morte ogni minima offesa, e cerca 212 2, 22, 1, 337 | uomo per riscattarci dalla morte eterna, ed ottenerci la 213 2, 22, 1, 338 | penosa e disprezzata, ed una morte la più amara e la più ignominiosa 214 2, 22, 1, 338 | dopo l'Incarnazione e la morte di Gesù Cristo, come può 215 2, 22, 1, 339 | avesse salvati colla sua morte? Non sarebbe sembrata una 216 2, 22, 1, 339 | quando lor si predicava la morte di Gesù Cristo, la stimavano 217 2, 22, 1, 340 | alle ignominie ed alla morte: Dilexit nos et tradidit 218 2, 22, 1, 341 | Redentore quando fu condannato a morte da Pilato; e poi si fa a 219 2, 22, 1, 341 | santo, la causa della vostra morte; intendo il delitto che 220 2, 22, 1, 341 | già Pilato, vi condanna a morte e vi fa morire.~Ma, Signore, 221 2, 22, 1, 342 | tanti anni, e far poi una morte così spietata? Se il Redentore 222 2, 22, 1, 342 | di noi, considerando la morte di Gesù Cristo, dovrebbe 223 2, 22, 1, 342 | santi; essi considerando la morte e l'amore con cui Gesù Cristo 224 2, 22, 1, 343 | sono andati giubilando alla morte, per render così qualche 225 2, 22, 2, 346(6) | settimane prima della sua morte (Obras, II, Apendices, XXXIX, 226 2, 22, 2, 348 | occasione, per piangere la morte di Gesù Cristo, che ci è 227 2, 22, 2, 349(14)| solummodo pro Redemptoris morte, qui pater, et frater, et 228 2, 22, 2, 354 | scherni, ora andando alla morte col suo patibolo sulle spalle, 229 2, 22, 2, 356 | dire con S. Paolo: Né la morte, né la vita, né l'inferno, 230 2, 22, 2, 357(29)| sai, che senza pericolo di morte riebbe lo stato suo; e come 231 2, 22, 2, 362 | Dio tutto è perduto.38 In morte certamente questo solo ci 232 2, 23, 1, 366 | apparve una badessa dopo sua morte ad una sua confidente, e 233 2, 23, 3, 381(22)| fiera malattia, morì. «Dopo morte... comparve alla sua zia 234 2, 24, 3, 392 | monaca, la quale sino alla morte fosse perseverante a dir 235 2, 24, 3, 392(3) | quale continua sino alla morte a frequentare il Coro, ai 236 2, 24, 3, 398 | in croce, a vespro la sua morte, a compieta la sepoltura. 237 2, 24, 7, 409 | Credo l'Incarnazione e morte di Gesù Cristo, e tutto 238 2, 24, 7, 410 | ricevere ./. in vita ed in morte i santi sagramenti. - È 239 2, 24, 8, 412 | a Dio? Come sarà la mia morte? Se ho confessato tutto? 240 2, 24, 8, 413 | in questa croce sino alla morte, son contenta; non permettete 241 2, 24, 8, 415(41)| solitudine, ormai vicino alla morte, fu visitato da S. Antonio, 242 2, 24, 8, 416 | maggiore al tempo di sua morte; e quando poi prese l'abito, 243 2, 24, 8, 416 | santa per 24 anni sino alla morte; onde ha meritato poi d'


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech