Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dedurne 1 dedursi 1 deduxit 1 dee 242 deerat 1 deerit 3 deerunt 1 | Frequenza [« »] 248 eius 243 8 243 morte 242 dee 242 queste 241 dunque 241 pro | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze dee |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 1 ---- | Ristretto delle virtù, in cui dee esercitarsi una Religiosa 2 SchIntr, 1 ---- | Massime spirituali che dee tenere una Religiosa.~5. 3 1, Avvert, 0, 9 | indirizzata alle monache; ma dee avvertirsi che, toltene 4 1, 1, 0, 12 | trovato nel cielo ciò che dee imitar sulla terra; mentr' 5 1, 1, 0, 12 | una sposa di Gesù Cristo dee amar tutte le virtù, ma 6 1, 1, 0, 16 | sunt mundi. La maritata dee pensare a provveder la famiglia, 7 1, 1, 0, 23 | altra cura e pensiero non dee avere in questa terra che 8 1, 1, 0, 26 | alla clausura del monastero dee anche unirvi la clausura 9 1, 1, 0, 26 | de' sensi, e perciò non dee accostarsi alla porta, grate 10 1, 1, 0, 27 | desiderare dagli uomini. Dee almeno per tanto la religiosa 11 1, 1, 0, 28 | volete conservarvi pura, qual dee essere una sposa di Gesù 12 1, 1, 0, 31 | nol fanno tutti, almeno dee farlo una religiosa, ch' 13 1, 1, 0, 33 | superbia, dice S. Girolamo, che dee sempre nudrire una sposa 14 1, 2, 0, 36 | de' Pazzi che la religiosa dee avere una grande stima del 15 1, 2, 0, 57 | difficile l'attendere come si dee stando nel mondo. Benedite 16 1, 2, 0, 60 | Dice Ruffino che non dee dubitarsi che il mondo sussista 17 1, 3 62 | CAPO III - La religiosa dee esser tutta di Dio.~ 18 1, 3, 0, 63 | colla vergine S. Agnese dee dire ogni religiosa.6 Allorché 19 1, 3, 0, 63 | sposo divino: Parti da me, dee dirgli, affetto malvagio 20 1, 3, 0, 67 | Per farmi santo»: questo dee essere il fine del religioso, 21 1, 3, 0, 70 | tutte le sue azioni non dee altro rimirare che Gesù 22 1, 3, 0, 70(26)| della Santa, cioè:~1° Non dee la religiosa altro rimirare 23 1, 3, 0, 70(26)| religiosi e delle religiose dee in questo mondo trattenersi 24 1, 3, 0, 70(26)| tutte le azioni e pratiche dee proporsi per esemplare Gesù 25 1, 3, 0, 70(26)| cap. 85.~3° Né in altro dee occuparsi che nel considerare 26 1, 3, 0, 70(26)| religiosi e delle religiose dee in questo mondo trattenersi 27 1, 3, 0, 72 | sposa di Gesù Cristo non dee cantare altro cantico che 28 1, 3, 0, 72 | dobbiamo il nostro Dio, dee esser il fervore del santo 29 1, 3, 0, 72 | sposa di Gesù Cristo non dee desiderare altro ./. che 30 1, 3, 0, 73 | che amore; non d'altro dee vivere che d'amore; non 31 1, 3, 0, 73 | più crescere nell'amore: dee continuamente andar languendo 32 1, 3, 0, 73 | giardino e per ogni luogo: dee esser così grande l'ardor 33 1, 3, 0, 73 | cuore solo al vostro amore dee ubbidire, eseguendo tutto 34 1, 3, 0, 76 | santa una religiosa, chi dee farsi santo! Non lasciate 35 1, 3, 0, 79 | Ma per tendere come si dee alla perfezione, non basta 36 1, 4, 0, 83 | 1. Il primo mezzo che dee prendere una religiosa, 37 1, 4, 0, 87 | buon esempio che ciascuna dee dare.11 Sicché, secondo 38 1, 4, 0, 97 | quel suo celebre detto, che dee essere di molto spavento 39 1, 4, 0, 104 | che ogni buona religiosa dee aver nel monastero, d'imitare, 40 1, 4, 0, 104 | a Dio. Ed a questo fine dee indirizzare tutte le sue 41 1, 5, 0, 106 | questo numero, ciascuno dee temere che aggiungendo un 42 1, 5, 0, 107(5) | peccato; anzi ogni peccato dee chiamarsi non sol grande, 43 1, 5, 0, 108 | liberi.8 E specialmente ciò dee dirsi ad una religiosa, 44 1, 6, 0, 121 | perfezione. A questo intento dee indrizzare tutte le sue 45 1, 6, 0, 122 | de' suoi malvagi appetiti. Dee attendere per prima alla 46 1, 6, 0, 122 | gola e della lingua. Indi dee attendere a distaccarsi 47 1, 6, 0, 122 | oggetti dilettevoli. Indi dee attendere a contraddire 48 1, 6, 0, 122 | propria volontà. Finalmente dee procurare di far tutto ciò 49 1, 6, 0, 133 | deliberata, ma di rado, neppure dee perdersi d'animo e disturbarsi. 50 1, 6, 0, 134 | suo vizio predominante, dee fare una forte risoluzione 51 1, 6, 0, 135 | risoluzioni più necessarie dee esser quella di toglier 52 1, 6, 0, 136 | 13. Per 5. La religiosa dee specialmente attendere a 53 1, 6, 0, 136 | inclinata alla superbia dee con modo particolare proponere 54 1, 7, 0, 140 | pertanto d'una religiosa dee essere in frenare i moti 55 1, 7, 0, 141 | delle sue passioni, non dee cessar mai di combattere 56 1, 7, 0, 156 | peccato è quel male che dee odiarsi. Tutto è buono ciò 57 1, 7, 1, 160 | amore, così l'ubbidienza dee essere l'unica via per amarlo. 58 1, 7, 1, 163 | principale, dice Cassiano, che dee avere e conservare ogni 59 1, 7, 1, 170 | superiori non ./. se ne dee mormorare, ancorché sembrassero 60 1, 7, 3, 183 | con gran merito e come si dee a' superiori, è il far conto 61 1, 7, 3, 183 | dal confessore, ella non dee eseguirla solo per piacere 62 1, 7, 3, 186 | certamente dispiaccia a Dio, dee prendersi non altrimenti 63 1, 7, 3, 187 | significa che la religiosa dee ubbidire prontamente, senza 64 1, 7, 3, 187 | gemano nell'ordinare ciò che dee farsi; e poi conclude: Hoc 65 1, 7, 3, 192 | badessa già sa, poiché allora dee supporsi ch'ella già l'abbia 66 1, 7, 3, 192 | esposte le sue difficoltà, dee quietarsi a quel che dice 67 1, 7, 4, 195(2) | Si dee guardare (la religiosa) 68 1, 7, 4, 199 | niuna regola della religione dee stimarsi cosa minima, sicché 69 1, 7, 4, 204 | Siccome chi più ha studiato, dee esser più dotto; così quella 70 1, 7, 4, 204 | studiare il Crocifisso, dee essere più avanzata nella 71 1, 7, 4, 205 | ogni sposa di Gesù Cristo dee avere zelo per l'onore del 72 1, 7, 4, 212(42)| e sentenze, § 3, n. 35.«Dee la vera religiosa far conto 73 1, 7, 5, 223 | rispose che il religioso non dee attendere ad altro che ad 74 1, 7, 5, 224 | dire che ./. l'ubbidienza dee sempre eseguirsi secondo 75 1, 7, 5, 224 | del superiore, il suddito dee ubbidire. Talune religiose 76 1, 7, 5, 224 | qualunque modo s'intenda, dee tenersi per un tacito precetto, 77 1, 7, 5, 224 | un tacito precetto, a cui dee ubbidire il perfetto ubbidiente.13~ 78 1, 7, 5, 229 | pastore senza replicare. Così dee far la buona religiosa: 79 1, 7, 5, 229 | ubbidienza per esser perfetta dee andare con ambedue le gambe, 80 1, 7, 5, 230 | ad 3) che il religioso dee porsi ad eseguire il precetto 81 1, 7, 5, 230 | impossibile; perché non dee decidere egli, se quel che 82 1, 7, 5, 233 | primieramente, ./. perché niuno dee fidarsi nelle cose proprie 83 1, 7, 5, 233 | particolare, ma il superiore dee riguardare il ben comune. - 84 1, 8, 1, 266 | più la religiosa divota dee tenere gli occhi bassi, 85 1, 8, 1, 266 | parlando cogli uomini, non dee mai girar gli occhi a mirarli, ./. 86 1, 8, 1, 267 | interno. Perciò il religioso dee essere, come dice il Vangelo 87 1, 8, 1, 267 | ardens et lucens (Io. V, 35): Dee esser fiaccola che arda 88 1, 8, 1, 267 | perciò la loro modestia dee esser nota a tutti, altrimenti 89 1, 8, 1, 270 | camminare, per esser modesto, dee esser grave, non frettoloso, 90 1, 8, 1, 271 | 11. Sovra tutto dee usarsi modestia nel parlare, 91 1, 8, 1, 273 | attende alla divozione, dee guardarsi dal ridere smoderatamente. 92 1, 8, 1, 273 | animo.46 La religiosa poi dee farsi vedere modesta e divota, 93 1, 8, 2, 276 | incamminarsi alla perfezione, dee con molta attenzione principiare 94 1, 8, 2, 288 | conservarvi casta, qual dee essere una sposa di Gesù 95 1, 8, 2, 288 | dalle carni e dal vino, dee almeno usare in queste cose 96 1, 8, 2, 288 | tavola, in cui si convive, si dee mangiar d'ogni cosa.40 Ond' 97 1, 8, 2, 288(40)| massimamente dove si convive, si dee mangiare d' ogni cosa, e 98 1, 8, 2, 289 | patisca; ma la religiosa non dee lamentarsi ./. se la pietanza 99 1, 8, 2, 290 | lagnanze; e così la religiosa dee accettar quel che l'è portato, 100 1, 8, 2, 290 | corpori, non onus:46 Non dee la persona caricarsi di 101 1, 8, 3, 301 | mortificazione del sonno dee essere molto discreta e 102 1, 8, 3, 303 | sente suonar la campana dee sbalzare dal letto.11~ 103 1, 9, 2, 323 | ogni cosa ch'ella tiene, dee tenerla come in prestito, 104 1, 9, 2, 323 | specialmente del livello, dee pensar la religiosa che 105 1, 9, 2, 323 | del monastero; e perciò dee tenerlo come in deposito, 106 1, 9, 2, 323 | come in deposito, e non dee spenderlo in cose di vanità 107 1, 9, 2, 323 | regali superflui; e non dee punto lagnarsi, se mai l' 108 1, 9, 2, 324 | che la buona religiosa non dee bramare di dispensar altri 109 1, 9, 2, 338 | religione per patire? La monaca dee abbracciare il patire non 110 1, 9, 2, 340 | tutte le cose che occorrono, dee esser la regola d'una monaca 111 1, 10, 2, 357 | Serm. II, in Dom. 29).1 Dee bastare a fare tremar tutti 112 1, 10, 2, 360 | quale scrisse che la monaca dee più pregiarsi d'essere grossolana 113 1, 10, 2, 370 | darsi a Dio, prima di tutto dee porsi sotto i piedi questo 114 1, 11, 1, 372 | nelle case il fondamento dee precedere alle mura ed a' 115 1, 11, 1, 372 | così nella vita spirituale dee precedere l'umiltà, affin 116 1, 11, 2, 394 | della vostra ingratitudine dee farvi stare sempre colla 117 1, 11, 2, 394(27)| La Religiosa dee stimarsi indegna di conversare 118 1, 11, 2, 395 | temere d'alcun male, ma dee temersi all'incontro di 119 1, 11, 3, 406 | farà ad esercitarla come dee? Oh quante badesse noi vedremo 120 1, 11, 3, 407 | Tommaso da Villanova, che dee regnar tra le religiose, 121 1, 11, 3, 408 | che vuol farsi santa, non dee avere altra passione che 122 1, 11, 3, 408 | del monastero, e perciò dee spesso offerirsi alle superiore 123 1, 11, 3, 409 | monaca ./. tutto quel che fa dee farlo per amor dello Sposo; 124 1, 11, 3, 409 | così in tutte le faccende dee sempre comparire da amante 125 1, 11, 3, 409 | Gesù Cristo, e perciò non dee sdegnare alcun officio o 126 1, 11, 4, 411 | ad esser umile; e perciò dee pregare il Signore che gli 127 1, 12, 1, 431 | 1 - Della carità che dee praticarsi co' prossimi, 128 1, 12, 1, 434 | ma la carità, la quale dee molto più stringerle in 129 1, 12, 1, 437 | in particolare di ciò che dee fare una religiosa per conservar 130 1, 12, 1, 437 | così in tutte le sue azioni dee portar seco la carità ed 131 1, 12, 1, 437 | misericordiae: la religiosa dee essere vestita non solo 132 1, 12, 1, 437 | carità; viene a dire che dee conservare una tal tenerezza 133 1, 12, 1, 437 | fa la passione in altre, dee operare in voi la santa 134 1, 12, 2, 442 | 2 - Della carità che dee praticarsi nelle parole.~ 135 1, 12, 2, 443 | ubbidiranno loro come si dee. ./. La mormorazione poi 136 1, 12, 2, 444 | Maddalena de' Pazzi: Non dee dirsi in assenza cosa che 137 1, 12, 2, 448 | essendo soprannaturale, dee esser più forte del naturale. 138 1, 12, 3, 455 | 3 - Della carità che dee praticarsi colle opere, 139 1, 12, 3, 455 | praticarsi colle opere, e con chi dee praticarsi.~ 140 1, 12, 3, 468 | La ragione che in voi dee prevalere, è di praticar 141 2, 13, 1, 19 | nell'abbracciare i patimenti dee avere un'anima che ama Dio, 142 2, 13, 2, 28 | 1. In primo luogo dee praticarsi la pazienza nell' 143 2, 13, 2, 32 | disposizione, ancorché mediocre, dee desiderar la morte, per 144 2, 14, 2, 70 | desidera piacere a Dio, dee desiderar le occasioni di 145 2, 14, 2, 74 | S. Teresa: Tutto quel che dee procurare chi si esercita 146 2, 14, 2, 81 | amoroso, a cui tanto da noi si dee: gradire a quell'occhio 147 2, 14, 2, 82 | desideri: quella regola che dee esser la misura del nostro 148 2, 15, 1, 84 | eterna salute, né i mezzi che dee prendere per ottenerla. 149 2, 15, 1, 90 | salute, poco i mezzi che dee usare per vincer le tentazioni, 150 2, 15, 2, 98 | quanto al luogo, il luogo dee esser solitario. - Disse 151 2, 15, 2, 100 | quanto poi al tempo che dee durar l'orazione, la regola 152 2, 15, 2, 101 | sta fuori dell'orazione, dee stare come una pietra fuori 153 2, 15, 2, 107 | della perfezione, per lo più dee essere la Passione di Gesù 154 2, 15, 2, 107 | Passione del nostro Redentore dee esser la meditazione ordinaria 155 2, 15, 2, 107 | cristiano;27 or quanto più lo dee essere d'una sposa di Gesù 156 2, 15, 2, 108 | l'ago, passato il quale, dee succedere il filo d'oro 157 2, 15, 2, 110 | mistero divino, allora non dee ella affaticarsi a fare 158 2, 15, 2, 111 | In somma tutta l'orazione dee consistere, in quanto tocca 159 2, 15, 2, 112 | E la stessa risoluzione dee replicarsi più volte, finché 160 2, 16, 0, 116 | l'obbligo del suo stato, dee tener l'anima continuamente 161 2, 16, 1, 119 | Pazzi: La religiosa non dee parlare che per necessità.9 162 2, 16, 1, 125 | silentium: Allora solamente dee parlarsi, quando il parlare 163 2, 16, 1, 126 | stare unita con Dio, quanto dee fuggire il parlatorio. Siccome 164 2, 16, 1, 133 | parliamo. E di che altro più dee godere una religiosa che 165 2, 16, 2, 138 | religiosa che vuole farsi santa, dee procurare di non conoscere 166 2, 16, 2, 138 | dal mondo; specialmente dee far quanto può per non vedere 167 2, 16, 2, 142 | avvenire.~Non sempre dunque dee tenersi la solitudine, ma 168 2, 16, 2, 142 | la solitudine, ma sempre dee procurarsi, quando si può 169 2, 16, 2, 143 | perciò quando la religiosa dee intermettere il suo ritiro 170 2, 16, 2, 143 | necessità di qualche sorella, dee già intermetterlo con libertà 171 2, 16, 2, 143 | quell'occupazione, subito dee ritornarsene all'amata sua 172 2, 16, 2, 145 | solitudine poi avvertasi che non dee già intendersi una pura 173 2, 16, 2, 148 | lavoro all'orazione.33 Non si dee già sempre lavorare, ma 174 2, 16, 2, 150 | raccolto tutto in Dio. E così dee fare ogni religiosa, mentre 175 2, 16, 2, 150 | lavora con le mani: non dee lasciar di tenere in Dio 176 2, 16, 2, 151 | poter pensare ad altro. Dee farsi già con diligenza 177 2, 16, 3, 156 | principe, quegli che solo dee punirli o premiarli, comunica 178 2, 16, 3, 163 | dir fare orazione come si dee, sino che Dio m'ha insegnata 179 2, 16, 3, 168 | della presenza di Dio si dee sempre praticare per mezzo 180 2, 17, 0, 177 | dell'altra, poiché niuno dee intromettersi nella contemplazione, 181 2, 17, 0, 180 | acquistare l'amor divino, dee spesso leggere queste lettere 182 2, 17, 0, 183 | virtù si legge quel che si dee fare, ma nelle Vite de' 183 2, 18, 1, 188 | aspira alla perfezione, dee attendere ad avere una gran 184 2, 18, 1, 193 | confessione, per esser buono, dee essere fermo, universale 185 2, 18, 1, 193 | efficace.~Per 1. dunque dee esser fermo. Taluni dicono: 186 2, 18, 1, 194 | deliberatamente.~Per 2. dee esser universale, sì che 187 2, 18, 1, 194 | può.~Per 3. il proposito dee esser efficace, cioè che 188 2, 18, 1, 196 | poca e breve confusione che dee soffrire in palesarla per 189 2, 18, 1, 197 | confusione appunto, che dee soffrire in dire il suo 190 2, 18, 1, 201 | confessato, allora certamente dee palesarsi. Ma quando poi 191 2, 18, 1, 202 | essendo tale, non dee parlarne, come spiegheremo 192 2, 18, 1, 203 | mai possa dolersene come dee. Talune riducono tutta la 193 2, 18, 1, 205 | direttore poi è quegli che dee correggere o moderare l' 194 2, 18, 1, 206 | del padre spirituale non dee farsi a caso né per genio; 195 2, 18, 1, 206 | scelto il confessore, non dee lasciarsi senza ragione 196 2, 18, 2, 211 | e per tanto il penitente dee ubbidire al di lui consiglio; 197 2, 18, 2, 213 | certamente dispiace a Dio, non dee prendersi altrimenti che 198 2, 18, 2, 214 | causa de' suoi scrupoli, dee farsi condurre dalla guida 199 2, 18, 2, 214 | ha data Iddio, ed a lei dee ubbidire alla cieca. ./. 200 2, 18, 2, 226 | la volontà li ributta. Né dee la persona farvi scrupolo 201 2, 18, 2, 226 | temporale.~La seconda cosa che dee intendersi è che a commettere 202 2, 18, 2, 227 | timor vano e scrupolo, che dee da lei, quanto si può, rigettarsi 203 2, 18, 3, 240 | settimana, dicendosi che ciò dee totalmente rimettersi all' 204 2, 18, 3, 244 | comunione, più o meno frequente, dee principalmente regolarsi 205 2, 18, 3, 246 | persona che si comunica, dee esser lo stupore, dicendo: 206 2, 18, 3, 247 | Sales che solo per amore si dee ricevere chi solo per amore 207 2, 18, 3, 252 | dalle sue infermità, non dee allontanarsi da questo gran 208 2, 19, 0, 281 | vien lodata dagli uomini, dee prender quegli applausi 209 2, 21, 0, 320 | dirle: Signora, la roba dee restituirsi a chi l'ha perduta; 210 2, 21, 0, 322 | secondo S. Basilio, Maria dee accogliere più prontamente 211 2, 21, 0, 323 | speranza nostra dicea che dee esser Dio solo, e che Dio 212 2, 22, 1, 333 | religiosa in questa vita non dee esser altro che l'amare 213 2, 22, 2, 344 | e degli atti d'amore~che dee praticare una religiosa 214 2, 22, 2, 353 | tutte le sue azioni non dee altro rimirare che Gesù 215 2, 22, 2, 353 | Passione di Gesù Cristo; almeno dee meditarla una volta il giorno.~ 216 2, 22, 2, 353(22)| religiosi e delle religiose dee in questo mondo trattenersi 217 2, 22, 2, 353(22)| azioni e pratiche di virtù, dee proporsi per esemplare Gesù 218 2, 22, 2, 354 | la Passione di Gesù non dee da noi meditarsi per aver 219 2, 22, 2, 354 | di voi stessa; e questa dee esser la vostra allegrezza, 220 2, 22, 2, 355 | non l'amano. - E questa dee esser l'unica vostra pena, 221 2, 22, 2, 356 | perfetto amore non solo dee star pronta a morir prima 222 2, 22, 2, 356 | peccato veniale avvertito, ma dee anteponere il gusto di Dio 223 2, 22, 2, 362 | degli atti virtuosi che dee esercitare un'anima la qual 224 2, 22, 2, 362(37)| Ristretto delle virtù in cui dee esercitarsi una religiosa, 225 2, 23, 1, 366 | officio! La superiora di più dee girare per ./. lo monastero, 226 2, 23, 1, 373 | Tim. IV, 2). La Superiora dee aver cuore di mele nel trattare, 227 2, 23, 1, 373 | dicesi che 'l superiore dee adoperar co' sudditi timore 228 2, 23, 1, 374 | conviene. E se la correzione dee esser forte, procurate sempre 229 2, 23, 1, 376 | comuni, la superiora non dee esser molto condiscendente, 230 2, 23, 1, 377 | temporale. Ma molto più vi dee premere poi la provvidenza 231 2, 23, 1, 380 | principali, e 'l modo come dee portarvisi.~ 232 2, 23, 3, 380 | La maestra delle novizie dee avere molto spirito e prudenza, 233 2, 23, 3, 380 | correggere, la maestra di novizie dee essere più rigorosa che 234 2, 23, 7, 387 | infermiera che fa l'officio come dee, è la gioia del monastero, 235 2, 24, 3, 392 | Officio, bisogna dirlo come si dee, con ./. riverenza ed attenzione; 236 2, 24, 3, 396 | mettervi la diligenza che si dee. Già fate la fatica, e poi, 237 2, 24, 6, 408 | Il rosario ancora non si dee lasciar mai, almeno di cinque 238 2, 24, 7, 408 | 1. La religiosa dee praticare due esami in ogni 239 2, 24, 7, 409 | la sposa di Gesù Cristo dee almeno due volte il giorno 240 2, 24, 7, 409 | atto di dolore. - Più lungo dee esser poi l'esame generale. 241 2, 24, 8, 412 | VIII. - La religiosa dee discacciar la malinconia. 242 2, 24, 8, 413 | caduta in peccato mortale, dee esser certa di stare in