Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] finche 1 finché 17 finchè 3 fine 234 finem 33 finemque 1 fines 3 | Frequenza [« »] 238 b. 237 9 234 ac 234 fine 233 quello 232 vel 231 lui | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze fine |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2 ---- | suore senza spaventarle; con fine intuito si industria di 2 1, Avvert, 0, 9 | In fine d'ogni istruzione ho cercato 3 1, 1, 0, 24(38) | edizione, Venezia, 1671. In fine: Detti e Sentenze memorabili, § 4 1, 1, 0, 30(50) | anacoreti, dice (n. 36, fine): «Quorum tibi exempla proponens, 5 1, 1, 0, 31 | unico mio bene. - Per questo fine alle monache si muta il 6 1, 2, 0, 36 | tutto lodi Dio. In cielo in fine v'è una continua pace, mentre 7 1, 2, 0, 36(3) | Vita, Venezia, 1671: in fine, Detti e sentenze, § 2, 8 1, 2, 0, 46 | de' sensi, poiché a questo fine è venuta nella religione, 9 1, 2, 0, 46 | esser umiliata, perché a tal fine è velluta nella casa di 10 1, 2, 0, 48(21) | PUCCINI, Vita, 1671, in fine: Detti e sentenze, § 2, 11 1, 2, 0, 51 | della grazia, cioè per solo fine di piacere a Dio. Questo 12 1, 2, 0, 59(41) | exaequatorem,» verso la fine della quale (n. 16, MG 35- 13 1, 3, 0, 63 | altri fuori di lui. A tal fine vuole che la religiosa nel 14 1, 3, 0, 63 | è per Dio. Per lo stesso fine vuole la Chiesa che la monaca 15 1, 3, 0, 67 | santo»: questo dee essere il fine del religioso, di amare 16 1, 3, 0, 67 | salute eterna, ed a tal fine si è degnato di favorirvi 17 1, 3, 0, 67(17) | ma per farti santo. Il fine del religioso deve essere 18 1, 3, 0, 69 | alcuna azione per altro fine che per piacer a me. Così 19 1, 3, 0, 70(26) | PUCCINI, Vita, 1671, in fine: Detti e sentenze, § 2, 20 1, 3, 0, 74 | necessario correre sino alla fine: ora finalmente ad una corona, 21 1, 3, 0, 78 | gloriosa vergine S. Agata in fine della sua vita: Domine, 22 1, 3, 0, 79 | Non è necessario già a tal fine imprendere cose molto straordinarie 23 1, 4, 0, 98 | quanto più si accostano al fine della vita, tanto più crescono 24 1, 4, 0, 104 | gusto a Dio. Ed a questo fine dee indirizzare tutte le 25 1, 5, 0, 115 | della perfezione; ed a tal fine Iddio l'ha favorita con 26 1, 6, 0, 121 | la loro eterna salute! Il fine che ha da avere una religiosa 27 1, 6, 0, 127 | fatta sua sposa; ed a tal fine poi l'ha arricchita di tanti 28 1, 6, 0, 129(17) | 3, cap. 34 (al. 58), in fine. ML 77-119.~ 29 1, 6, 1, 139 | tutte le cose. Né per altro fine voglio amarvi, se non perché 30 1, 7, 0, 148 | mortificazione è perduta.23 A questo fine di farci intendere quanto 31 1, 7, 0, 148(23) | Vita, Venezia, 1671, in fine.- «Doletevi, soggiungeva 32 1, 7, 0, 149(25) | vedi Appendice, 3, verso la fine.~ 33 1, 7, 1, 163 | superiori.18 Ma questo è il fine principale, dice Cassiano, 34 1, 7, 1, 163(18) | PUCCINI, Vita, 1671, in fine: Detti e sentenze, § 4, 35 1, 7, 1, 163(19) | CASSIANUS, Collatio 19, De fine coenobitae et eremitae, 36 1, 7, 1, 172(42) | La croce non è il nostro fine, ma porta al fine: non è 37 1, 7, 1, 172(42) | nostro fine, ma porta al fine: non è Dio, ma conduce a 38 1, 7, 1, 172(43) | ut accendatur; a questo fine faccia ricorso più volte 39 1, 7, 1, 172(43) | delle intercessioni a questo fine di S. Giuseppe, del quale 40 1, 7, 2, 177 | tutto il genere umano, a tal fine principalmente si fece uomo 41 1, 7, 2, 181 | son da noi eseguite per fine di ubbidire, ci fanno acquistare 42 1, 7, 2, 182 | Ma vedo che voi a questo fine mi avete sopportata finora, 43 1, 7, 3, 188 | amore, non già per qualche fine interessato di essere da 44 1, 7, 3, 188 | veniamo ad ubbidire per solo fine di piacere a Dio.13 45 1, 7, 4, 195(1) | Vita, lib. 6, cap. 2 (in fine): Massime e detti spirituali, 46 1, 7, 4, 195(2) | Venezia, 1671, verso la fine: Detti e sentenze, § 3, 47 1, 7, 4, 196 | per esse che le conduca al fine. Ond'è che quella religiosa 48 1, 7, 4, 208(28) | PUCCINI, Vita, 1671, in fine.~ 49 1, 7, 4, 210(35) | Vita, Venezia, 1671, in fine. Detti e sentenze memorabili 50 1, 7, 4, 212(42) | Vita, Venezia, 1671, in fine: Detti e sentenze, § 3, 51 1, 7, 4, 213 | prima in far tutto per solo fine di piacere a Dio, giacché 52 1, 7, 5, 220(5) | sapendo che farsi, alla fine deliberò lasciare il Signore, 53 1, 7, 5, 220(5) | parte 1, lib. 7, cap. 39 (in fine). 54 1, 7, 5, 222(9) | Vita, Venezia, 1671, in fine. 55 1, 7, 5, 227 | allegrezza, adempiteli solo per fine di piacere a Dio; altrimenti 56 1, 7, 5, 227 | altrimenti se li farete per altro fine, come per acquistarvi la 57 1, 7, 5, 228 | quando voi non avrete altro fine che di dar gusto a Dio, 58 1, 7, 5, 231(27) | BARTOLI, Vita, lib. 4, n. 6 (fine). 59 1, 8, 0, 243 | quel riposo che non ha più fine.11 Lo stesso praticò S. 60 1, 8, 0, 245 | acciocché ne godiamo, ma a fine ancora che noi avessimo 61 1, 8, 0, 249(27) | pars 4, titulus 14, § 4 (in fine).~ 62 1, 8, 0, 253 | 11. Voglio qui in fine mettervi avanti gli occhi, 63 1, 8, 1, 259 | 4. A tal fine i santi sono stati così 64 1, 8, 1, 264(22) | Ignazio, lib. 3, n. 37 (in fine).~ 65 1, 8, 1, 274(49) | materia di discorrere, ed al fine insieme con il sopraddetti 66 1, 8, 2, 278(9) | compositus; sed sicut ex fine res patuit, longe aliter 67 1, 8, 2, 278(9) | est. Qui cum iam esset in fine, fratres ad se omnes qui 68 1, 8, 2, 282(17) | diligendo Deo, cap. 3 (in fine), cap. 4 (a principio): 69 1, 8, 2, 283 | terra: Ma Iddio a questo fine ha creati questi cibi, acciocché 70 1, 8, 2, 294 | prenda il cibo col retto fine di mantener le forze al 71 1, 8, 2, 294 | colpa il cibarsi a solo fine di aver quella dilettazione 72 1, 8, 2, 294 | modo di bestie, senza alcun fine onesto. Quindi è che quando 73 1, 8, 2, 294 | che quando vi è il retto fine, noi possiam prender cibi 74 1, 8, 3, 300 | sangue; e ritrovandosi in fine di vita, pregò il padre 75 1, 8, 3, 301(7) | disciplinava ogni dì, ed al fine ancora tre volte fra dì 76 1, 9, 1, 311 | 5. A tal fine Gesù Cristo per nostro bene 77 1, 9, 1, 312(18) | paupertatis virtute (in fine): Opera, III, Coloniae Agrippinae, 78 1, 9, 1, 319 | lane e le biancherie più fine, e che s'inquietano se la 79 1, 9, 1, 321(43) | dub. 4, n. 15 (verso la fine: Infertur "°): edit. Gaudè, 80 1, 9, 2, 325 | non per vanità. Le vesti fine a che altro servono alle 81 1, 9, 2, 330 | Dio, cioè il suo ultimo fine. Perciò disse S. Giovanni 82 1, 9, 2, 331 | più povere, non già per fine di avere delle dipendenti, 83 1, 9, 2, 340 | 12. Giova qui in fine riferire una bella istruzione 84 1, 9, 2, 341(47) | piuttosto nel 284. Sulla fine dell' anno seguente, uscito 85 1, 10, 1, 349(14) | Vita, lib. 2, cap. 12 (in fine).~ 86 1, 10, 1, 350 | in pratica. Si narra in fine della Vita del P. Torres ( 87 1, 10, 1, 352(18) | Isabelluccia, vengo da metter fine al tuo sponsalizio: ti ho 88 1, 10, 2, 358(3) | Vita, lib. 2, cap. 6 (in fine). - La Ven. Madre Suor Francesca 89 1, 10, 2, 364 | piaccia al Signore che al fine non impediscano loro anche 90 1, 10, 2, 364(15) | Dio che non le tolgano al fine la divina visione.» Tali 91 1, 10, 2, 368 | rossore, e procurino a questo fine di narrar loro qualch'esempio 92 1, 11, 1, 373 | accompagna l'uomo sino alla fine, tutto il bene che fa gli 93 1, 11, 1, 374 | col suo esempio. Ed a tal fine si umiliò sino a farsi uomo 94 1, 11, 1, 377(14) | Evangelium veniretur, in fine lectum est: Omnis qui se 95 1, 11, 1, 377(14) | vir reprobus vitam suam fine conclusit. O quam congrue 96 1, 11, 2, 384(4) | Vita, Venezia, 1671, in fine.- «I medesimi giardini ( 97 1, 11, 2, 386(10) | Libro de la Vida, cap. 14, fine: Obras, I, 106) scrive: « 98 1, 11, 2, 387(13) | interrogazioni; ma egli alla fine sorridendo disse: «Son disperato 99 1, 11, 2, 391(19) | in intima oris parte, seu fine palatii, dependentem circa 100 1, 11, 2, 394(27) | Vita, Venezia, 1671 (in fine).~ 101 1, 11, 3, 405(30) | vitae, illa ad gloriam sine fine.» PETRUS BLESFENSIS, Epistola 102 1, 11, 3, 405 | 8. Ma in fine quella povera monaca che 103 1, 11, 3, 407(36) | Vita, Venezia, 1671, in fine.~ 104 1, 11, 4, 412 | confessarsi, e stando in fine di vita gridarono: Aspettate 105 1, 11, 4, 414(8) | Vita, Venezia, 1671, in fine.- «Durò per nove anni continui 106 1, 11, 4, 416(12) | Vita, Venezia, 1671, in fine.~ 107 1, 11, 4, 416(14) | PUCCINI, Vita, 1671, in fine.~ 108 1, 11, 4, 419(21) | PUCCINI, Vita, 1671, in fine.~ 109 1, 11, 4, 421(26) | Vita, Venezia, 1671, in fine.- Onde la Santa, nell' « 110 1, 11, 4, 422(27) | Vita, Venezia, 1671, in fine.- «Esortando le... sue figliuole 111 1, 11, 4, 422(28) | Vita, Venezia, 1671, in fine.~ 112 1, 11, 4, 425(37) | Vita, lib. 2, cap. 6 (in fine).- «J' espère que Dieu me 113 1, 11, 4, 426 | e fin anche ipocrisie, a fine di farsi tenere per santa. 114 1, 11, 4, 427(42) | Alvarez, cap. 47 (verso la fine).~ 115 1, 12, 1, 436 | farlo. Ed in fatti a tal fine lasciò la chiesa di Costantinopoli, 116 1, 12, 3, 455(1) | Vita, lib. 3, cap. 26 (in fine).~ 117 1, 12, 3, 456(5) | in Matthaeum, n. 3, in fine, e 4. MG 58-500, 501; ove, 118 1, 12, 3, 460 | esercizi divoti anche a questo fine, d'indurre l'altre a far 119 1, 12, 3, 460 | debbon farsi anche a tal fine di dar buon esempio e di 120 1, 12, 3, 461(16) | discipulum suum, n. 2 (in fine). MG 32-351.- Nella Praevia 121 1, 12, 3, 461(16) | presso Dio, e, verso la fine (n. 3, col. 626), invita 122 1, 12, 3, 463(22) | 32 anni, e sempre fino al fine di sua vita.» Morì ai 2 123 2, 13, 1, 15(17) | esemplare della Vita (in fine), conservato nell' Archivio 124 2, 13, 1, 18 | cuore dell'uomo, e tutte in fine riduconsi ad amarezze e 125 2, 13, 1, 19 | a chi l'ama. Ed a questo fine il nostro amoroso Salvatore 126 2, 13, 1, 19 | 10. Ma il fine più nobile che nell'abbracciare 127 2, 13, 1, 20(29) | Vita, Venezia, 1671, in fine.~ 128 2, 13, 3, 52 | vederci umiliati, a tal fine permette spesso che siamo 129 2, 13, 3, 57 | averlo, e tanto fa che alla fine l'ottiene. Ottenuto che 130 2, 14, 1, 62 | disgrazie; ma se intendessimo il fine per cui Iddio le dispone, 131 2, 14, 1, 66(14) | mente.~Ma ben veggio, c' al fine~Questo mondo volubile e 132 2, 14, 1, 69 | l'amor vostro? A questo fine voi mi avete così sopportata, 133 2, 14, 2, 75(11) | Vita, Venezia, 1671, in fine: Detti e sentenze, § 5, 134 2, 14, 2, 80(21) | e non per veruno altro fine, el sangue sparto con tanto 135 2, 14, 2, 80(21) | santificazione. Per questo fine e con grande amore lò dò 136 2, 14, 2, 81 | Dar gusto a Dio è quel fine per cui Dio ci ha creati: 137 2, 14, 2, 82(24) | è quello stesso ch' è il fine perchè Dio ci diede quest' 138 2, 15, 2, 98(1) | principio, diligam sine fine.» Morì Sugerio l' anno seguente, 139 2, 15, 2, 102(14) | animae, caput 12 (verso la fine). Opera, Venetiis, 1721, 140 2, 15, 2, 104 | lui solo. Del resto, il fine che noi dobbiam prefiggerci 141 2, 15, 2, 107 | deliberato di metter nella fine di quest'Opera alcune divote 142 2, 15, 2, 107 | Gesù Cristo anche a tal fine volle patire tante pene 143 2, 15, 2, 112 | fedele. E non si lasci in fine dell'orazione di raccomandargli 144 2, 15, 2, 113(38) | nel tomo terzo, verso la fine: Opera, III, Venetiis, 1574, 145 2, 15, 2, 115 | non mai vi prefiggete per fine il gusto e soddisfazione 146 2, 16, 1, 119(9) | Vita, Venezia, 1671, in fine.~ 147 2, 16, 1, 123(20) | PUCCINI, Vita, 1671, in fine: Detti e sentenze, § 5, 148 2, 16, 1, 126(27) | PUCCINI, Vita (1671), in fine.)- «Le carezze e le delizie 149 2, 16, 1, 127(29) | Vita, lib. 2, cap. 12 (fine), Napoli, 1674, p. 378, 150 2, 16, 1, 128(35) | particolare, per il qual fine scrisse la Santa, a diversi 151 2, 16, 1, 131(45) | Viva, lib. 6. cap. 2, in fine: Massime e detti, II, n. 152 2, 16, 1, 132 | l'osservanza. - Per 2. Il fine per cui parlate, attesoché 153 2, 16, 1, 132 | dicono cose buone, ma con fine non buono, o di comparire 154 2, 16, 2, 138 | certa religiosa, stando in fine di sua vita, diceva: Oh 155 2, 16, 2, 143 | creature, non ha da aver per fine di ricrearsi colla loro 156 2, 16, 2, 146(24) | Expositio in Ps. CXL (verso la fine). MG 55-441, 442.~ 157 2, 16, 2, 151 | esercizi esterni col retto fine o di far l'ubbidienza o 158 2, 16, 3, 157 | bene, e tutto con retto fine, senza badare a compiacere 159 2, 16, 3, 161 | creati noi, non per altro fine, se non perché tu l'amassi. - 160 2, 16, 3, 164(25) | eius), cap. 9 (verso la fine). Opera, Coloniae Agrippinae, 161 2, 17, 0, 182 | Dio. Ben atte sono a tal fine l'Opere di S. Francesco 162 2, 17, 0, 182 | Gesù Cristo; ed a questo fine potete prendervi le Vite 163 2, 18, 1, 199(23) | questo poi no.» Le apparve in fine una monaca e la stimolò 164 2, 18, 2, 221 | nella sua Vita, circa il fine). Una massima dicea così: 165 2, 18, 2, 222(24) | GALLIZIA, Vita, lib. 6, in fine: Massime e detti spirituali.- « 166 2, 18, 2, 226 | causa si è posta per buon fine di utilità spirituale o 167 2, 18, 2, 226 | antecedente al n. 13 in fine, le persone timorate di 168 2, 18, 2, 229 | certo peccato. A ./. questo fine il demonio affaccia tanti 169 2, 18, 3, 232 | Della comunione. Ed in fine si parlerà anche della comunione 170 2, 18, 3, 238(23) | P. Denys PETAU, S. I.- In fine: Abrégé de la doctrine du 171 2, 18, 3, 241 | uomini, per li quali a tal fine ho istituito il SS. Sagramento ./. 172 2, 18, 3, 253(65) | devotum et frigidam, quem in fine calescentem dimittit et 173 2, 18, 3, 254 | comunicandovi a questo fine, sempre ne caverete gran 174 2, 18, 3, 254 | del direttore e per buon fine, come ho detto, di avanzarvi 175 2, 18, 3, 256 | impieghi voi l'adempite con fine retto di piacere a Dio, 176 2, 18, 3, 260(80) | Vita, Venezia, 1671, in fine: Detti e sentenze, § 1, 177 2, 18, 3, 261 | spiritualmente; ed a tal fine prima si confessava, facea 178 2, 18, 3, 264 | per farla tutta sua: ed in fine ringraziatelo, come già 179 2, 18, 3, 265 | santa Eucaristia sino alla fine de' secoli, per farci anche 180 2, 18, 3, 265 | dice la stessa santa, a fine ./. di dare a noi animo 181 2, 18, 3, 274(110)| Vida, cap. 14, verso la fine. Obras, I, 106.- «Sea bendito 182 2, 19, 0, 275 | tutto ciò che si fa per solo fine di piacere a Dio. E qui 183 2, 19, 0, 275 | semplice, cioè se non ha altro fine che 'l suo compiacimento, 184 2, 19, 0, 275 | cioè se ha qualche altro fine men retto, l'opera sarà 185 2, 19, 0, 276(2) | et Novatiano, n. 29, in fine. ML 3-794.- «Sanguis effusus 186 2, 19, 0, 277 | quel ./. che fai, ma il fine con cui lo fai; poiché tanto, 187 2, 19, 0, 278(9) | considerazione, o per altro fine che di piacere a Dio... 188 2, 19, 0, 279 | a non operare per solo fine d'esser veduti e lodati 189 2, 19, 0, 280 | l'avete posta con retto fine di piacergli.~Il secondo 190 2, 19, 0, 280 | ch'era tutto il vostro fine.~ 191 2, 19, 0, 281 | che le facciamo con retto fine. Ed allora quando viene 192 2, 19, 0, 283 | poi dal religioso a che fine ciò portasse, rispose: Io 193 2, 19, 0, 284 | stessa, che opera non a fine che Dio si compiaccia di 194 2, 19, 0, 286 | e più sicuro operare per fine di far la volontà di Dio, 195 2, 19, 0, 287 | quello che fai per solo fine di piacergli. Pone me, dice 196 2, 19, 0, 287 | anima la quale opera a solo fine di dargli gusto, ella diventa 197 2, 19, 0, 288 | interrogarla: Sorella, a che fine fate questa cosa? E quando 198 2, 19, 0, 290 | state da te fatte col solo fine di piacere a Dio.~Esaminate 199 2, 19, 0, 290 | cose, facendole per solo fine di piacere a me, io te le 200 2, 20, 0, 291 | trattatello posto ivi in fine; nell'Apparecchio alla morte, 201 2, 20, 0, 303(33) | de perfecciòn, cap. 1 (in fine). Obras, III, 11.~ 202 2, 20, 1, 307 | A voi mi rivolgo in fine, o avvocata e speranza mia, 203 2, 21, 0, 311(10) | quanto dice l' autore alla fine del secondo Prologo (op. 204 2, 21, 0, 324(54) | instar hymni Te Deum, in fine Psalterii B. Mariae V. Inter 205 2, 21, 0, 327 | procurate nel principio e nel fine d'ogni azione spirituale 206 2, 21, 0, 328 | leggere. Io ancora a questo fine ho data alla luce un'altra 207 2, 21, 0, 329 | preghiere, con dimandarle in fine una grazia particolare per 208 2, 21, 0, 329 | altrimenti tutto si ridurrà in fine a vanità e disturbi, come 209 2, 21, 0, 330(69) | Mariae V., lectio 9 (verso la fine). Inter Opera S. Bonaventurae, 210 2, 21, 0, 331(73) | dormitione.- Si noti che, alla fine del Carmen in festum Annuntiationis 211 2, 22, 1, 338 | tanti disprezzi e morire in fine per noi crocifisso? Oimè, 212 2, 22, 2, 344 | elette per sue spose ed a tal fine favorite di tanti lumi e 213 2, 22, 2, 345(5) | de Dios, cap. 6, verso la fine, (Obras, IV, pag. 261, 262): «¡ 214 2, 22, 2, 347(8) | anzi Adriano, a questo fine, fece costruire un tempio « 215 2, 22, 2, 352(21) | voglio, non rintraccio altro fine, nè men convenienti mezzi, 216 2, 22, 2, 353(22) | PUCCINI, Vita, 1671, in fine): «Offrite tutte le vostre 217 2, 22, 2, 353 | 8. A questo fine par che l'amante nostro 218 2, 22, 2, 357(29) | e non per veruno altro fine, el Sangue sparto con tanto 219 2, 22, 2, 359 | riescono più fervorosi. - In fine di questo Tomo noterò molti 220 2, 22, 2, 361 | fa operar tutto con retto fine; e come la sprona a domandare 221 2, 22, 2, 362 | Dio.~Vi prego a leggere in fine di quest'Opera il catalogo 222 2, 23 364 | infermiera e consultrice. Ed in fine alcuni avvertimenti alle 223 2, 23, 1, 378 | dire, alzando la voce in fine, bravo, appunto come si 224 2, 23, 4, 382 | buona economa con lasciar in fine del vostr'officio molto 225 2, 23, 5, 384 | peccati.~Vi raccomando in fine quello stesso che ho detto 226 2, 23, 6, 384 | persona a parlare con mal fine, voi non potete chiamar 227 2, 24, 2, 391 | mio, aiutatemi. - Date in fine un'occhiata alla vostra 228 2, 24, 3, 399 | 9. Voglio qui in fine, per intelligenza delle 229 2, 24, 4, 401 | dal principio sino alla fine del Vangelo, offerite quel 230 2, 24, 4, 402 | dalla comunione sino alla fine, dimanderete con confidenza 231 2, 24, 4, 402 | nel capo antecedente in fine del numero VII parlando 232 2, 24, 6, 405 | Tomo al capo VIII, § 1, in fine, parlandosi ivi della modestia. ./. 233 2, 24, 6, 405(26) | materia da discorrere: e al fine insieme coi sopradetti compagni 234 2, 24, 8, 413(39) | le divin Sauveur avec la fine pointe de l' esprit, sans