Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
santamente 3
santas 2
sante 77
santi 226
santidad 1
santifica 1
santificare 2
Frequenza    [«  »]
230 tibi
229 ab
227 grazia
226 santi
224 dopo
224 nos
224 voglio
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

santi
                                                                                grassetto = Testo principale
    Sez,  Cap, Par, Pag                                                         grigio = Testo di commento
1 1, Avvert, 0, 10 | amore, ma nella scienza de' santi per contrario l'amore produce 2 1, 1, 0, 21 | canto di tutti gli altri santi: Cantus a virginibus modulati, 3 1, 1, 0, 28 | per l'avvenire tremate. I santi sono andati ad intanarsi 4 1, 1, 0, 30(50)| Propostole l' esempio dei santi cenobiti e anacoreti, dice ( 5 1, 1, 0, 31 | considera quel che ne dicono i santi. Sappi che tu hai uno sposo 6 1, 2, 0, 36 | religione, per mezzo de' santi voti di povertà, castità 7 1, 2, 0, 37 | occupa in continui esercizi santi, vi fa meritare in ogni 8 1, 2, 0, 40 | religione per mezzo de' santi voti si chiudono queste 9 1, 2, 0, 41(10)| abbia cagione; poiché questi santi muri mi separano dall' infelice 10 1, 2, 0, 44(16)| andò in Egitto, presso i santi Padri nell' eremo.) - Cf. 11 1, 2, 0, 46 | anime che ripugnano a' suoi santi voleri. Soglio pertanto 12 1, 2, 0, 47 | mondo, il conversare co' santi, lo stare unito con Dio, 13 1, 2, 0, 56 | religiosi che per mezzo de' santi voti, e specialmente per 14 1, 2, 0, 56 | nel giorno che fanno i santi voti, colpa e pena di tutti 15 1, 2, 0, 59 | giorno in questi e simili santi esercizi? che fanno tanti 16 1, 2, 0, 60 | Chiesa nel catalogo de' santi o de' beati, non più che 17 1, 3, 0, 67(17)| volontà, e tutti saremo santi.» Altre volte: «Bisogna 18 1, 3, 0, 76 | il darci aiuto per farci santi.42 Oh Dio, e se non si fa 19 1, 3, 0, 78 | leggere il martirio de' Santi Francescani nel Giappone; 20 1, 3, 0, 78(47)| 10, cap. 56-70) di quei santi martiri Pietro e compagni, 21 1, 3, 0, 79 | e poi nella scienza de' santi tanti si contentano di aver 22 1, 3, 0, 79 | ch'essi hanno per farsi santi, come anche per ragion de' 23 1, 3, 0, 80(50)| raccomandava quella singolarità dei santi la quale consiste a praticar 24 1, 4, 0, 83 | dagli affetti alla terra? I santi desideri son già l'ale beate, 25 1, 4, 0, 84 | IV, 18):2 Il cammino de' santi si avanza sempre, come avanzasi 26 1, 4, 0, 85 | manca; poiché Dio vuol tutti santi e perfetti: Haec est enim 27 1, 4, 0, 85 | comanda l'esser perfetti e santi: Estote ergo vos perfecti, 28 1, 4, 0, 88 | virtù. Così han fatto i santi, e specialmente un S. Andrea 29 1, 4, 0, 89 | buon desiderio.16 E così i santi per mezzo de' buoni desideri 30 1, 4, 0, 89(17)| santo.- Noi abbiamo de' santi in Chiesa, i quali non credo 31 1, 4, 0, 89(17)| dell' ossa e reliquie de' santi che tengono ne' reliquiari 32 1, 4, 0, 90 | sua grazia arrivarono i santi.19 In altro luogo dice: 33 1, 4, 0, 90 | giova il leggere le vite de' santi, e specialmente di coloro 34 1, 4, 0, 90 | son passati ad esser gran santi, come una S. Maria Maddalena, 35 1, 4, 0, 91 | grandi e 'l voler imitare i santi; ma questo soggiunge essere 36 1, 4, 0, 91 | amare, come l'hanno amato i santi. ./. 37 1, 4, 0, 92 | amar Dio più di tutti i santi, di patire più che tutti 38 1, 4, 0, 101 | leggere spesso le vite de' santi, gli esempi de' quali molto 39 1, 4, 0, 101 | che 'l negozio di farci santi non è negozio d'un giorno.42 40 1, 5, 0, 106 | Girolamo, S. Agostino e altri santi Padri e tanto fondata sulle 41 1, 5, 0, 106 | Tutti gli uomini, anche i santi, hanno commessi difetti. 42 1, 5, 0, 107 | con ragione così diceano i santi, poich'essi, illuminati 43 1, 5, 0, 114 | degli aiuti divini. Perciò i santi non cessavano mai di piangere 44 1, 6, 0, 129 | spirituali, quei desideri santi e quelle chiamate amorose; 45 1, 6, 0, 132 | sopra tutto l'operano i santi sagramenti e specialmente 46 1, 6, 0, 137 | improvvisamente! Così poi i santi nelle occasioni si son trovati 47 1, 7, 0, 140 | liberi; del resto tutti i santi hanno avuto da combattere 48 1, 7, 0, 147 | breve tempo possiamo farci santi, senza pericolo di guastarci 49 1, 7, 0, 156 | malvage. Così han fatto i santi, e con ciò si sono ritrovati 50 1, 7, 1, 171 | possono, le loro voglie; ma i santi studiano, sempre che possono, 51 1, 7, 3, 194 | di santa. Pensate che i santi, se fossero stati tanto 52 1, 7, 3, 194 | non si sarebbero fatti santi~ 53 1, 7, 4, 195(2) | fatiche lor capi, cioè de' santi sotto la cui protezione 54 1, 7, 4, 204 | avanzata nella scienza de' santi, cioè nella perfezione dello 55 1, 7, 5, 232 | ubbidienza cieca tanto lodata da' santi, il credere che va bene 56 1, 8, 0, 243 | fatti così han praticato i santi con se stessi. Siccome gli 57 1, 8, 0, 243 | Leggiamo pure le Vite de' santi, e vediamo ivi le penitenze 58 1, 8, 0, 255 | riempite voi la mia memoria di santi pensieri, acciocch'io mi 59 1, 8, 0, 255 | riempite la mia volontà di santi affetti, acciocch'ella non 60 1, 8, 1, 259 | 4. A tal fine i santi sono stati così cautelati 61 1, 8, 1, 260 | più poi sono stati cauti i santi a non mirare oggetti di 62 1, 8, 1, 266 | distraggono da i pensieri santi: rimiri solamente quegli 63 1, 8, 1, 268 | la modestia degli uomini santi per li mondani è una grande 64 1, 8, 1, 273(47)| fioriva nel volto di que' santi monaci... Invitati poi a 65 1, 8, 1, 274 | primo ad introdurre discorsi santi; co' sacerdoti poi e maggiori 66 1, 8, 1, 274(49)| libro spirituale o Vita de' santi per avere materia di discorrere, 67 1, 8, 1, 274(49)| era il primo ad introdurre santi ragionamenti e gli altri 68 1, 8, 2, 282 | lib. 5, c. 13).19 Perciò i santi, per conservarsi casti, 69 1, 8, 2, 283 | bene. Ma non dicono così i santi. Dicea il Ven. P. Vincenzo 70 1, 8, 2, 288 | I condimenti usati da' santi sulle loro vivande non sono 71 1, 8, 3, 298 | inferme: ad esempio de' santi che animati dallo spirito 72 1, 8, 3, 299 | praticarli; del resto i santi altre sorte di cilizi hanno 73 1, 8, 3, 303 | 5. I santi poi, oltre del privarsi 74 1, 9, 1, 306 | povertà è il fondamento de' santi. Non è certo che i ricchi 75 1, 9, 1, 306 | d'un ago.1 Perciò tutti i santi fondatori han cercato di 76 1, 9, 1, 307 | spirito (Avviso 19).3 I santi Padri giustamente chiamano 77 1, 9, 1, 312 | miei eletti.17 E quindi i santi, vedendo Gesù così povero, 78 1, 9, 1, 315(29)| dall' avarizia, e saremo santiBACCI, Vita, lib. 2, cap. 79 1, 9, 1, 321 | disegno e l'intento di tutti i santi fondatori delle religioni, 80 1, 9, 2, 343 | pronto a tutti i vostri santi voleri; unitelo in somma 81 1, 10, 1, 347 | 3. Quindi intendendo i santi il gusto che davano a Dio 82 1, 10, 1, 347 | vattene in pace.10 Alcuni santi non han voluto neppur leggere 83 1, 10, 1, 349(15)| con secolari, per buoni e santi che fossero.... In vedendo... 84 1, 10, 2, 360(6) | dottrina tanto inculcata da' santi, che dove le altre tentazioni 85 1, 10, 2, 365(17)| i nomi di due illustri e santi Gesuiti. Nella vita del 86 1, 11, 1, 372 | umiltà vien chiamata da' santi la base e la custode di 87 1, 11, 2, 385 | avete fatte voi han fatte i santi; perciò io sempre soglio 88 1, 11, 2, 385 | spirituale sovra le vite de' santi, perché leggendo quelle, 89 1, 11, 2, 385 | vedendo le grandi cose che i santi hanno operate per Dio, a 90 1, 11, 2, 392 | peccati. E quindi nasce che i santi, con tutto che facessero 91 1, 11, 3, 409 | sublimi e più desiderati da' santi, perché sono più cari a 92 1, 11, 4, 417 | è la pietra paragone de' santi. Dice il Grisostomo che ' 93 1, 11, 4, 423 | 9. I santi non si son fatti santi cogli 94 1, 11, 4, 423 | I santi non si son fatti santi cogli applausi e cogli onori, 95 1, 11, 4, 426 | che il più bel pregio de' santi è l'esser perseguitati in 96 1, 11, 4, 426 | perseguitare? Ma come? tutti i santi sono stati perseguitati, 97 1, 11, 4, 426 | Gesù Cristo, il capo de' santi, è stato perseguitato, e 98 1, 11, 4, 428 | come ben vi giunsero i santi Apostoli, i quali ibant 99 1, 11, 4, 428 | son fatti, quanto godono i santi nel vedersi vilipesi. Fra 100 1, 11, 4, 428 | sue derisioni.46 Perciò i santi par ./. che altro non sapessero 101 1, 12, 1, 435 | affetto.8 Quindi quasi tutti i santi fondatori e fondatrici, 102 1, 12, 3, 455 | Prov. XIII, 13). Tutti i santi son pieni di carità e di 103 1, 12, 3, 463(23)| peccatori: era la comunione dei santi, che per mezzo di quest' 104 1, 12, 3, 463(23)| conferenza 60, La comunione dei Santi, versione italiana di Mgr 105 1, 12, 3, 468 | vendicatevi, ma colla vendetta de' santi. Qual'è la vendetta de' 106 1, 12, 3, 468 | Qual'è la vendetta de' santi? Ve la fa sapere S. Paolino: 107 1, 12, 3, 468 | male, si son vendicati i santi. S. Caterina da Siena, ad 108 1, 12, 3, 468(34)| Vi sono vari santi col nome di Acaio, ma chi 109 1, 12, 3, 469 | taluna: Ma questi sono stati santi: io non ho questa forza. 110 2, 13, 1, 16 | ogni pena m'è diletto.21 I santi in somma si consolano quando 111 2, 13, 1, 16(21)| tribolazioni e tentazioni dei santi, «che ogni gente stava con 112 2, 13, 1, 17 | leggiamo nelle Vite de' santi che tutti, senza eccezione, 113 2, 13, 1, 19 | virtù. Perciò nelle Vite de' santi specialmente suol farsi 114 2, 13, 1, 21(35)| raccomandarsi ad alcuno dei santi per liberarsene, rispondeva, 115 2, 13, 1, 22 | più. Leggiamo le Vite de' santi, vediamo com'essi sono stati 116 2, 13, 1, 27 | ammirerà taluno, poteano i santi martiri patire con tanta 117 2, 13, 2, 32 | diamo un'occhiata a tanti santi martiri, a cui furon lacerate 118 2, 13, 2, 34 | Perciò dice l'Apostolo che i santi non hanno niente, ma possedono 119 2, 13, 2, 35 | quello che ci ha da far santi, non il confessore. Vuole 120 2, 13, 2, 36 | 9. Tutti i santi sono stati perseguitati 121 2, 13, 2, 36(20)| queste calunnie contro i santi insigni, vedi Appendice, 122 2, 13, 2, 39 | Pensate voi forse che i santi nella loro vita sono stati 123 2, 13, 2, 39 | celesti? Sappiate che i santi la maggior parte della vita 124 2, 13, 2, 41 | Così hanno praticato i santi: hanno abbracciate le croci 125 2, 13, 2, 41 | voi non avete. E come i santi martiri hanno avuto il vigore 126 2, 13, 3, 48 | Agostino: Che pensate voi? i santi come resisteano alle tentazioni? 127 2, 13, 3, 48 | Conf. 1. VIII, c. 11). I santi han confidato in Dio e così 128 2, 13, 3, 53 | che bisogna fare per farci santi, diciamo, diffidati di noi, 129 2, 14, 1, 66 | nella volontà di Dio. I santi anche in mezzo alle persecuzioni 130 2, 14, 1, 66 | Diceva Salviano, parlando dei santi: Humiles sunt, hoc volunt; 131 2, 14, 1, 67 | regnerà la pace. Sono i santi, dice il P. Rodriguez, simili 132 2, 14, 1, 67 | la sua bella pace. Anzi i santi, allorché più patiscono, 133 2, 14, 2, 72 | Dio, che rendeva dolci a' santi martiri i flagelli, gli 134 2, 14, 2, 72(7) | carcere, condotti di nuovo i santi martiri dinanzi al tribunale, 135 2, 14, 2, 75 | il continuo esercizio de' santi. S. Pietro di Alcantara, 136 2, 14, 2, 79 | merito simile a quello de' santi martiri, che diedero spontaneamente 137 2, 14, 2, 82 | quello che più si cerca da' santi: è quello che mosse tante 138 2, 14, 2, 82(24)| quello che più si ambisce da' Santi; è quella mira che procura 139 2, 15, 1, 91 | 7. Tutt'i santi in somma si son fatti santi 140 2, 15, 1, 91 | santi in somma si son fatti santi coll'orazione mentale. L' 141 2, 15, 1, 92 | orazione?28 E dove mai i santi si sono tanto accesi d'amor 142 2, 15, 1, 96 | orazione l'anima si riempie di santi pensieri, di santi affetti, 143 2, 15, 1, 96 | riempie di santi pensieri, di santi affetti, desideri e risoluzioni 144 2, 15, 2, 100 | l'orazione, la regola de' santi è stata d'impiegarvi tutte 145 2, 16, 1, 117 | a' beni eterni. Perciò i santi cercavano i monti, le grotte 146 2, 16, 1, 118 | sino alla morte: e tutti i santi, anche non solitari, sono 147 2, 16, 1, 119 | fa svanir dalla mente i santi pensieri e il raccoglimento 148 2, 16, 1, 122 | ancora dice il Gersone che i santi fondatori con tanta premura 149 2, 16, 2, 137 | e dai maestri.4 Quindi i santi, per vivere in solitudine 150 2, 16, 2, 138 | cui momenti avrebbero i santi comprati anche a prezzo 151 2, 16, 2, 140 | Ep. 4, ad Rustic.).10 I santi allorché vivono in solitudine 152 2, 16, 2, 142 | commetta qualche difetto. I santi apostoli, anche nel tempo 153 2, 16, 2, 145 | con Dio nell'orazione co' santi desideri, colle offerte 154 2, 16, 2, 152 | rendetemi pronta a tutt'i santi vostri voleri.~ 155 2, 16, 3, 154 | 4. All'incontro i santi col pensiero che Dio li 156 2, 16, 3, 156 | in cielo collocata tra' santi in un gran trono di gloria ( 157 2, 16, 3, 164 | presenza di Dio giunsero i santi ad acquistare il gran tesoro 158 2, 16, 3, 167 | pari cogli anacoreti più santi.30~ 159 2, 17, 0, 172 | utile la lezione de' libri santi che l'orazione. Dicea S. 160 2, 17, 0, 174 | attendesse alla lettura de' libri santi.~ 161 2, 17, 0, 177 | sani riempiono la mente di santi pensieri e buoni desideri.~ 162 2, 17, 0, 177 | mai può star raccolta in santi pensieri? come tenersi alla 163 2, 17, 0, 177 | e di esempi virtuosi de' santi, non solo nell'orazione, 164 2, 17, 0, 178 | l'anima ch'è imbevuta di santi pensieri nella lettura, 165 2, 17, 0, 179 | nel volto, così i libri santi ci fan conoscere i difetti, 166 2, 17, 0, 179 | nella lettura de' libri santi ricevonsi molti lumi e chiamate 167 2, 17, 0, 179 | possiamo udir prediche di santi oratori, che ci dirigano 168 2, 17, 0, 179 | S. Agostino che i libri santi sono come tante lettere 169 2, 17, 0, 180 | 7. Quanti santi colla lettura di qualche 170 2, 17, 0, 180 | lettura d'un libro di vite de' santi, che a caso prese a leggere 171 2, 17, 0, 180 | talmente ad imbeversi di santi pensieri, che allora appunto 172 2, 17, 0, 181 | spirituali non solo ha giovato a' santi nel principio della loro 173 2, 17, 0, 181 | danno latte.23 E come mai i santi anacoreti passavano tanti 174 2, 17, 0, 182 | particolarmente Vite di santi.26~ 175 2, 17, 0, 182(26)| Nel leggere le Vite de' Santi erano talvolta più le lagrime 176 2, 17, 0, 182(26)| particolare delle Vite de' Santi: dicendo che non vi era 177 2, 17, 0, 182(26)| S. Bernardo, e d' altri SantiOp. cit., lib. 2, cap. 178 2, 17, 0, 182 | tra gli altri le Vite de' santi, e specialmente di quelle 179 2, 17, 0, 182 | specialmente di quelle sante e santi che sono stati religiosi, 180 2, 17, 0, 182 | ancora spesso le Vite de' santi martiri, particolarmente 181 2, 17, 0, 182 | potete prendervi le Vite de' santi date alla luce dal P. Croiset, ./. 182 2, 17, 0, 183 | la lettura delle Vite de' santi! Ne' libri d'istruzione 183 2, 17, 0, 183 | fare, ma nelle Vite de' santi si legge quel che han fatto 184 2, 17, 0, 183 | gran cose che han fatte i santi, ci vergogneremo certamente 185 2, 17, 0, 183 | incendium:28 col ricordarsi de' santi e delle loro virtù, quelle, 186 2, 18, 1, 190 | riceveva.6 E perciò molti santi, affin d'acquistare la purità 187 2, 18, 1, 204 | S. Gregorio, che alcuni santi sono stati guidati immediatamente 188 2, 18, 2, 215 | proprio, ancorché sieno santi e dotti: un altro perché 189 2, 18, 2, 215 | errare. Così han fatto i santi, i quali ben anche spesso 190 2, 18, 2, 225(29)| Scritture e parlamenti de' santi miei, sono usciti dallo 191 2, 18, 3, 241(31)| portate a Dio per mezzo de' santi sacramenti; e parve alla 192 2, 18, 3, 247 | amore che mi hanno portato i santi, perché, a riguardo di questo 193 2, 18, 3, 248(51)| dopo la comunione in questi santi esercizi: perchè chi impara 194 2, 18, 3, 260 | spirituale, molto usata da' santi.~ 195 2, 18, 3, 262 | sagramentali.86 Quindi è che i santi han soluto ./. spesso praticarle. 196 2, 18, 3, 267 | vivo e vero.96~Perciò i santi non han provata in questa 197 2, 18, 3, 268 | Sagramento.99~In somma i santi in questo Sagramento han 198 2, 18, 3, 269 | Allorché nacque Gesù, i santi Magi lasciarono le loro 199 2, 19, 0, 275 | Per l'occhio intendono i Santi Padri l'intenzione; per 200 2, 20, 0, 294 | sarebbero perduti: e tutti i santi si son fatti santi col pregare; 201 2, 20, 0, 294 | tutti i santi si son fatti santi col pregare; se non pregavano, 202 2, 20, 0, 295(16)| S. Ilario, come tutti i Santi, più volte raccomandi la 203 2, 20, 0, 304 | cercarle, se le vogliamo. I santi Padri parimente non fanno 204 2, 20, 0, 305 | volete salvarvi e farvi santi.~È vero che per farci santi 205 2, 20, 0, 305 | santi.~È vero che per farci santi ci bisognano tutte le virtù, 206 2, 20, 0, 305 | all'Angelo Custode ed a' santi Avvocati. Tenete continuamente 207 2, 20, 0, 305 | aiutami; Angelo mio Custode, santi miei Avvocati, aiutatemi. ./. 208 2, 21, 0, 313 | Dio è la più potente de' santi, così anche è quella che 209 2, 21, 0, 321(45)| e non annoverato tra i Santi dai Greci dai Latini, 210 2, 22, 1, 339 | quasi costretta ad amarlo. I santi considerando la Passione 211 2, 22, 1, 342 | V, 15).~Così han fatto i santi; essi considerando la morte 212 2, 22, 1, 343 | siccome egli è morto per li santi, per S. Lucia, per S. Agata, 213 2, 22, 2, 345 | ale, con cui han volato i santi ad unirsi con Dio con amor 214 2, 22, 2, 345 | sua grazia arrivarono i santi.4 Ed ella poi attestava 215 2, 22, 2, 354 | tanti milioni d'angeli e santi l'amano perfettamente in 216 2, 22, 2, 362 | amore: Angelo mio custode, Santi miei Avvocati, impetratemi 217 2, 22, 2, 363 | e perciò chiede fiori di santi desideri e frutti di sante 218 2, 23, 7, 387 | chiamare il confessore. I santi sagramenti giovano alla 219 2, 24, 3, 392 | mettersi nel numero dei santi.3~ 220 2, 24, 3, 397 | molti sono chiari e pieni di santi affetti d'amore, di confidenza. 221 2, 24, 3, 399 | divozione, infiorandolo di santi affetti e preghiere, non 222 2, 24, 6, 405(26)| libro spirituale, o vita de' santi, per avere materia da discorrere: 223 2, 24, 6, 405(26)| era il primo ad introdurre santi ragionamenti, e gli altri 224 2, 24, 7, 410 | in vita ed in morte i santi sagramenti. - È bene che 225 2, 24, 7, 410 | all'Angelo Custode ed a' Santi vostri Avvocati, colle litanie 226 2, 24, 8, 418 | nel nostro orto. Il farci santi senza incomodo, è cosa impossibile.~ ~


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech