Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carissimis 1
carissimo 2
carita 1
carità 211
caritalis 1
caritas 48
caritate 18
Frequenza    [«  »]
213 virtù
212 inter
212 mentre
211 carità
211 subito
209 mihi
208 aver
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

carità
                                                                                 grassetto = Testo principale
    Sez,  Cap, Par, Pag                                                          grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 24 | ne' loro cuori la santa carità, amando il prossimo come 2 1, 1, 0, 29 | virtù, e specialmente la carità e la purità: Murenulas aureas 3 1, 1, 0, 29 | significano appunto le virtù della carità e purità. Queste dunque 4 1, 2, 0, 52 | appetiti del senso, una gran carità verso tutti, e finalmente 5 1, 2, 0, 58 | opere buone, tanti atti di carità, tante astinenze, orazioni, 6 1, 3, 0, 74 | proprio è la perfezione della carità: Nutrimentum caritatis est 7 1, 3, 0, 74 | LXXXIII q., qu. 36).34 La carità non si misura colla tenerezza, 8 1, 3, 0, 80 | altre opere di orazione, di carità, di mortificazioni e simili. 9 1, 3, 0, 81(51) | in cui per la virtù della carità specialmente dimora. Nell' 10 1, 4, 0, 103 | modestia, da un'altra la carità, ./. da un'altra l'affetto 11 1, 7, 0, 144(14) | delle obbligazioni della carità, della obbedienza e della 12 1, 7, 1, 170 | altra che negli esercizi di carità è pronta a lasciare ogni 13 1, 7, 1, 172 | si studi di accrescere la carità verso l'Amato, che dicesi 14 1, 7, 1, 172 | altre ricchezze che la sua carità, altra comodità della sua 15 1, 7, 1, 172(43) | accrescere nel suo cuore la carità verso l' Amato, che dicesi 16 1, 7, 1, 172(43) | S. Paolo mio, cuore tutto carità: Paulus, di lui Crisostomo, 17 1, 7, 1, 172(43) | per limosina un poco di carità; e voglio che, per ottenerla, 18 1, 7, 1, 172(43) | altre ricchezze che la sua carità, altra comodità che la sua 19 1, 8, 0, 240 | Guiliel.):1 Questa falsa ./. carità distrugge la vera carità, 20 1, 8, 0, 240 | carità distrugge la vera carità, che noi dobbiamo usare 21 1, 8, 0, 241(6) | nella penitenza, ma nella carità. Questo è verissimo; ma 22 1, 8, 0, 243(10) | mortificazione, ma anche della carità verso il prossimo nelle 23 1, 8, 0, 243(10) | esercitare per ogni tempo la carità dei membri miei, facendo 24 1, 8, 0, 248(26) | aggiunge esser questa ardente carità l' argomento della Cantica. - 25 1, 8, 2, 285(28) | attenzioni dell' altrui carità, gli fece cambiare questo 26 1, 8, 3, 298 | animati dallo spirito di carità e di mortificazione, tra 27 1, 9, 1, 321(44) | virtù con vera povertà e con carità fraterna, non venne mai 28 1, 9, 2, 328(15) | governò con saggezza e somma carità i suoi feudi, provvide ai 29 1, 9, 2, 331 | ma per solo affetto di carità. Qual confusione è il vedere, 30 1, 9, 2, 331(24) | debba fare così, ma con una carità fraterna vivere caritativamente 31 1, 9, 2, 341 | 13. Per carità voi, sorella benedetta, 32 1, 10, 2, 366(20) | che avvertisse di usare la carità con le donne, come la sogliamo 33 1, 10, 2, 367 | certo affetto che parea di carità, nondimeno col tempo il 34 1, 11, 2, 388(15) | percuoti col bastone della carità.» S. CATERINA DA SIENA, 35 1, 11, 3, 397 | sdegnate per una parola di carità che vi ho detta?3 Oh quante 36 1, 11, 3, 405 | autore, fa la scimia alla carità, ma tutto all'opposto. La 37 1, 11, 3, 405 | ma tutto all'opposto. La carità tutto patisce, ma per li 38 1, 11, 3, 405 | onori di questo mondo. La carità è tutta benigna, ma colle 39 1, 11, 3, 405 | possono contentarla. La carità tutto sopporta, ma per dar 40 1, 11, 3, 405 | dignità che pretende! La carità finalmente crede e spera 41 1, 11, 4, 414 | per lo passato con chi per carità vi ha ripresa di qualche 42 1, 11, 4, 419 | molto li ringraziò della carità ./. che gli avevano usata 43 1, 12 431 | CAPO XII - Della carità del prossimo.~ 44 1, 12, 1, 431 | 1 - Della carità che dee praticarsi co' prossimi, 45 1, 12, 1, 431 | a. 1) che dalla stessa carità nasce l'amore a Dio e l' 46 1, 12, 1, 431 | amore al prossimo, perché la carità ci fa amare così Dio come 47 1, 12, 1, 432 | disse Gesù Cristo che la carità che usiamo al minimo de' 48 1, 12, 1, 432(5) | sostanziale che corre tra la carità verso Dio e quella verso 49 1, 12, 1, 433 | figlia di Dio, dico la santa carità, è discacciata nel mondo 50 1, 12, 1, 433 | monastero dove regna la carità! egli è la delizia di Dio. 51 1, 12, 1, 433 | a Dio e di aiutarsi con carità gli uni cogli altri a salvarsi, 52 1, 12, 1, 433 | discepoli fossero una cosa per carità, siccome egli era una cosa 53 1, 12, 1, 434 | altro, per mezzo della santa carità. E che altro significa comunità 54 1, 12, 1, 434 | fossero una sola persona? La carità è quella che mantiene l' 55 1, 12, 1, 434 | e d'una inclinazione; la carità è quella che unisce gli 56 1, 12, 1, 434 | amavano cordialmente in santa carità; se alcuno si lagnava mai 57 1, 12, 1, 434 | rende non il sangue, ma la carità, la quale dee molto più 58 1, 12, 1, 434 | e 'l sangue. Chi non ha carità, dicea la B. Giovanna di 59 1, 12, 1, 434(7) | cioè un religioso senza carità e seminatore di discordia.~ 60 1, 12, 1, 435 | figli e figlie la santa carità, ben intendendo che dove 61 1, 12, 1, 435 | stanno tutti uniti in santa carità. Ma povero all'incontro 62 1, 12, 1, 435 | giardino? se ivi non v'è carità ed unione, egli è un inferno: 63 1, 12, 1, 435 | comunioni! In somma dove non v'è carità, non v'è raccoglimento, 64 1, 12, 1, 436 | regole, per conservar la carità e la pace comune, ben debbono 65 1, 12, 1, 437 | religiosa per conservar la carità con tutte le sue sorelle. 66 1, 12, 1, 437 | Dice induite, vestitevi di carità: siccome la religiosa sempre 67 1, 12, 1, 437 | azioni dee portar seco la carità ed esser tutta coverta di 68 1, 12, 1, 437 | ed esser tutta coverta di carità. Inoltre dice induite viscera 69 1, 12, 1, 437 | essere vestita non solo di carità, ma di viscere di carità; 70 1, 12, 1, 437 | carità, ma di viscere di carità; viene a dire che dee conservare 71 1, 12, 1, 437 | operare in voi la santa carità.~ 72 1, 12, 1, 437 | attendete sempre a praticar la carità verso di tutti, e specialmente 73 1, 12, 1, 437 | sicura e più gradita alla carità il credere bene di tutti 74 1, 12, 1, 438 | malo (In Psal. 147):15 La carità non si rammarica nell'errare, 75 1, 12, 1, 439 | perdita o d'altro disgusto, la carità ci obbliga ad attristarcene, 76 1, 12, 1, 439 | Per terzo ci obbliga la carità a godere del bene altrui, 77 1, 12, 1, 440 | santo, che, senza perder la carità, la disgrazia del nostro 78 1, 12, 1, 441 | eius (Sap. II, 24).18 La carità all'incontro ci fa godere 79 1, 12, 1, 441 | dissimile a voi! Voi tutto carità verso i vostri persecutori, 80 1, 12, 2, 442 | 2 - Della carità che dee praticarsi nelle 81 1, 12, 2, 442 | 1. In quanto alla carità che dobbiamo usare verso 82 1, 12, 2, 444 | voi. E quando potete, la carità vuol che prendiate le parti 83 1, 12, 2, 444 | Teodoreto, sien le tue parole di carità che covrino il difetto quanto 84 1, 12, 2, 444(6) | trattato da S. Alfonso- della carità nelle parole- che non sia 85 1, 12, 2, 444(6) | confessione della fede e quella carità nel suo senso generale, 86 1, 12, 2, 447 | prossimo, sono contrarie alla carità ed a quel che ha detto Gesù 87 1, 12, 2, 447 | caprina, e così rompono la carità: De ea re quae te non molestat, 88 1, 12, 2, 447 | Bellarmino: Vale più un'oncia di carità che cento carri di ragione.10 89 1, 12, 2, 447(10) | valeva più un' oncia di carità che una libra di riputazione: 90 1, 12, 2, 448 | 6. Di più, se amate la carità, procurate d'essere affabile 91 1, 12, 2, 448 | Caritas patiens est:14 La carità sopporta tutto: ond'è che 92 1, 12, 2, 448 | ond'è che non avrà mai vera carità chi non vuol sopportare 93 1, 12, 2, 448 | volete che l'altre vi usino carità e vi compatiscano? e così 94 1, 12, 2, 448 | bisogna che voi ancora abbiate carità coll'altre e compatiate 95 1, 12, 2, 448 | vostre sorelle con amor di carità, il quale, essendo soprannaturale, 96 1, 12, 2, 448 | forte del naturale. Con qual carità il nostro Salvatore sopportò 97 1, 12, 2, 448 | essi convisse! Con quanta carità sopportò Giuda, sino a lavargli 98 1, 12, 2, 448 | infermo; e così voi, se avete carità, dovete odiare il difetto, 99 1, 12, 2, 448 | Abbiate voi più spirito e più carità, e vi passerà tutta l'antipatia.~ 100 1, 12, 2, 449 | tutto, per non rompere la carità. Dicea il P. Alvarez che 101 1, 12, 2, 449 | si conosce se un'anima ha carità.16 102 1, 12, 2, 449(16) | prossimi: nel qual tratto la carità, l' umiltà, la pazienza, 103 1, 12, 2, 450 | offenderete ancor voi la carità. Rispondete con dolcezza, 104 1, 12, 2, 453 | così, molto offendereste la carità, e dareste ansa alla sorella 105 1, 12, 2, 453 | mezzo più atto a riparar la carità offesa, ./. che l'umiliarvi. 106 1, 12, 2, 454 | specialmente colla poca carità che ho usata col prossimo 107 1, 12, 3, 455 | 3 - Della carità che dee praticarsi colle 108 1, 12, 3, 455 | In quanto finalmente alla carità che dovete usare coll'opere, 109 1, 12, 3, 455 | Non basta, a contentar la carità, amare il prossimo solamente 110 1, 12, 3, 455 | Tutti i santi son pieni di carità e di compassione verso d' 111 1, 12, 3, 455 | giorno di praticare qualche carità verso le sue sorelle, e 112 1, 12, 3, 456 | Come può dirsi che abbia carità colui il quale, vedendo 113 1, 12, 3, 456 | il Grisostomo che l'usar carità col prossimo è l'arte di 114 1, 12, 3, 456(4) | esercizi particolari della carità di questa Santa, la loro 115 1, 12, 3, 456(5) | opera di misericordia e carità verso il prossimo: il che 116 1, 12, 3, 457(6) | esercitare per ogni tempo la carità verso i prossimi, e non 117 1, 12, 3, 458 | farete doppio guadagno. È carità ancora il condiscendere 118 1, 12, 3, 458 | attendiate a' fatti vostri. La carità è ordinata, come disse la 119 1, 12, 3, 458 | II, 4). E perciò non è carità quella che apporta qualche 120 1, 12, 3, 458 | Il miglior atto poi di carità è l'aver zelo per lo bene 121 1, 12, 3, 458 | del corpo, tanto più la carità che si fa all'anima del 122 1, 12, 3, 458 | che si fa al corpo. Questa carità primieramente si esercita 123 1, 12, 3, 458 | stesso, poiché Dio per quella carità gli perdonerà tutt'i suoi 124 1, 12, 3, 458 | correggere vi bisogna più carità che sapienza.10 Fate la 125 1, 12, 3, 459 | tempo ./. opportuno con carità e dolcezza, e farete profitto. 126 1, 12, 3, 459 | tale, siete obbligata per carità, sempre che ne sperate frutto. 127 1, 12, 3, 459 | orare, ma v'era un'opera di carità da fare, e perciò il Signore 128 1, 12, 3, 459(11) | per aver trattato opere di carità, sentivasi maggiormente 129 1, 12, 3, 461 | atto di vanità, ma atto di carità molto grato a Dio.~ 130 1, 12, 3, 463 | del purgatorio. La santa carità non solo ci consiglia, ma 131 1, 12, 3, 464 | Insegna S. Tommaso che la carità cristiana si estende non 132 1, 12, 3, 464(24) | questo: esser obbligo di carità di sovvenire quelle anime, 133 1, 12, 3, 465 | necessaria la virtù della carità per farvi santa, ed anche 134 1, 12, 3, 465 | anche per salvarvi. Questa carità dovete usarla con tutti 135 1, 12, 3, 465 | sorelle, se non avete una gran carità, farete mille difetti ogni 136 1, 12, 3, 465 | Specialmente attendete ad aver carità colle sorelle inferme, sieno 137 1, 12, 3, 466 | vedeva che si mancava alla carità cogl'infermi, mortificava 138 1, 12, 3, 466 | Oh quanto piace a Dio la carità che s'usa cogl'infermi! 139 1, 12, 3, 466(28) | trattati gli infermi. Se vi è carità cogli infermi, vi è spirito 140 1, 12, 3, 466 | Signore vi rimunererà le carità che loro usate. Si narra 141 1, 12, 3, 467 | gloriagrande per la carità usata coll'inferme.30~ 142 1, 12, 3, 467(30) | le era stata data per la carità, che aveva esercitata con 143 1, 12, 3, 467 | finalmente vi raccomando la carità colle sorelle che vi son 144 1, 12, 3, 467 | Ma qui sta la virtù della carità, a sopportare colei ch'è 145 1, 12, 3, 468 | prevalere, è di praticar la carità per dar gusto a Dio, ancorché 146 2, 13, 1, 24 | chiamate Fede, Speranza e Carità, le quali, tentate dal tiranno, 147 2, 13, 1, 24 | caldaia di pece ardente. S. Carità era la più picciola, non 148 2, 13, 1, 24(46) | ferrei, gladius»: per santa Carità, «extensio membrorum et 149 2, 13, 2, 28 | le assiste per affetto di carità: si lagnano d'ogni dolore 150 2, 13, 2, 31(8) | con più accesa fiamma di carità, e talmente era nell' amor 151 2, 14, 1, 58(1) | esalta la perfettissima carità colla quale vuole S. Paolo 152 2, 14, 2, 77(15) | merito nella grandezza della carità e dell' altre virtù operanti, 153 2, 14, 2, 77(15) | per l' uguaglianza della carità, e forse più di quella per 154 2, 14, 2, 80(21) | specolandosi nellì abisso della sua Carità vedeva com' egli era somma 155 2, 15, 1, 90 | così: Come può durar la carità, se Dio non ci la perseveranza? 156 2, 15, 1, 90(23) | Come può durar la carità, se Iddio non ci la perseveranza? 157 2, 15, 2, 98(1) | breve, ispirata da vera carità, e feconda in risultati 158 2, 15, 2, 101 | quelle otto ore, cercava per carità il permesso di trattenervisi 159 2, 15, 2, 101 | altro poco, dicendo: Per carità, un altro quarticello.8 160 2, 15, 2, 102 | attendere a qualche opera di carità verso del prossimo; ma bisogna 161 2, 15, 2, 102 | 11, n. 7):14 Quando la carità lo richiede, la sposa di 162 2, 15, 2, 103(15) | parte atti di finissima carità... Nell' andare per la città, 163 2, 16, 1, 125 | obbliga o la necessità o la carità. Ecco la bella regola che 164 2, 16, 1, 132 | mai ella può offendere la carità o la modestia o l'osservanza. - 165 2, 16, 1, 134 | obbligasse l'ubbidienza o la carità, come di sovra si è detto, 166 2, 16, 2, 141 | sempre che l'ubbidienza o la carità non vi chiama altrove: e 167 2, 16, 2, 143 | l'ubbidienza o di usar la carità; sicché, terminata quell' 168 2, 18, 1, 191 | per lo passato contra la carità, la purità o l'ubbidienza.~ 169 2, 18, 1, 198 | officio ad usar tutta la carità con chi si confessa, abbia 170 2, 18, 2, 229 | Ubbidite, ubbidite; e per carità non trattate Iddio da tiranno. 171 2, 18, 3, 234 | Tommaso, infonde in noi la carità verso Dio.10 Si protesto ./. 172 2, 18, 3, 235(11) | le delizie della divina carità, gli alimenti della vita, 173 2, 18, 3, 236(15) | contiene? Se ella desidera la carità, avendo in quello che 174 2, 18, 3, 236(15) | quello che è la perfetta carità, Deus caritas est, vien 175 2, 18, 3, 236(15) | la perfezione di essa carità.- Così della viva fede e 176 2, 18, 3, 250 | di ubbidienza o di carità, procurate di trattenervi 177 2, 18, 3, 257 | fare qualche altra opera di carità, che non pativa dimora. 178 2, 18, 3, 273(109)| Maestà, e che per mezzo della carità si guadagnavano grandi 179 2, 19, 0, 284(19) | Tommaso sulla natura della carità, la quale raggiunse la sua 180 2, 19, 0, 288 | tutte diventano oro di santa carità. Onde credea S. Maria Maddalena 181 2, 19, 0, 289(32) | singolare ubbidienza e di gran carità.... Una volta gli fu domandato 182 2, 20, 0, 305 | principalmente la santa carità; e per acquistare queste 183 2, 22, 1, 334 | le altre virtù, senza la carità, a niente giovano. All'incontro 184 2, 22, 1, 334 | giovano. All'incontro la carità porta seco tutte le altre 185 2, 22, 1, 334 | 3. Intendiamo poi che la carità perfetta consiste in amare 186 2, 22, 1, 334 | propriamente s'appartiene non alla carità, ma alla speranza; chi poi 187 2, 22, 1, 334 | d'amicizia, ch'è la vera carità.~Ma qui bisogna avvertire 188 2, 22, 1, 334 | impedimento alla perfetta carità. Fu già errore condannato 189 2, 22, 1, 334(4) | conseguenza della stessa carità, la quale, come insegna 190 2, 22, 1, 335 | ammetteva uno ./. stato di carità che escludesse ogni speranza. 191 2, 22, 1, 335 | amarlo, è vera e perfetta carità, mentre la gloria eterna 192 2, 22, 1, 336(5) | maledirvi! Oh amore! oh carità! oh bellezza alla quale 193 2, 22, 2, 350 | dall'ubbidienza o dalla carità, non dobbiamo inquietarcene, 194 2, 22, 2, 357(29) | specolandosi nell' abisso della sua Carità, vedeva com' egli era somma 195 2, 22, 2, 363 | vino qui s'intende la santa carità, perché, siccome il vino 196 2, 23, 1, 371 | far la tal cosa. Fatemi la carità, ecc. Mi avete da fare un 197 2, 23, 1, 372 | Particolarmente bisogna che usiate carità e prudenza colle monache 198 2, 23, 1, 374 | effetto di sdegno che di carità. Oltreché quando la suddita 199 2, 23, 1, 375 | all'anima propria, non è carità, ma pazzia.~Altrimenti poi 200 2, 23, 1, 376(18) | a caccia di privilegi, è carità usare qualche durezza, perchè 201 2, 23, 4, 382 | abbiate a mancare alla carità con far patire le monache. 202 2, 23, 4, 382 | stando inferma, vuol la carità religiosa che la comunità 203 2, 23, 5, 383 | III. Trattate con tutta la carità e rispetto la vostra compagna. 204 2, 23, 5, 383 | dolci: Vi prego, fatemi la carità, abbiate pazienza, e simili.~ 205 2, 23, 7, 385 | provvediate per 1. di una gran carità in assistere quanto più 206 2, 23, 7, 386(24) | pungevano con parole di poca carità, egli subito mettendosi 207 2, 23, 7, 386(24) | l' ilarità di volto e la carità verso dei suoi infermi.» 208 2, 23, 7, 386(24) | in generale e della sua carità verso gl' infermi, così 209 2, 23, 9, 390 | di qualche cosa per mera carità, fatelo con licenza della 210 2, 24, 7, 409 | parole oziose o di poca carità: bugie per iscusarsi: intemperanze 211 2, 24, 7, 409 | cristiani di fede, speranza, carità, ecc., ch'io qui soggiungo


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech