Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] diviene 1 divieto 3 divin 14 divina 197 divina- 1 divinae 35 divinam 3 | Frequenza [« »] 198 nihil 198 specialmente 197 aut 197 divina 196 parole 196 sermo 195 almeno | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze divina |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2 ---- | della volontà umana a quella divina. Per lui gli stati mistici, 2 1, 1, 0, 12 | Apoc. XIV, 4). Disse la divina Madre ad un'anima che una 3 1, 1, 0, 17 | pazienza e rassegnazione alla divina volontà, ritrovandosi in 4 1, 2, 0, 46 | sua volontà alla volontà divina. Chi dunque non si unisce 5 1, 3, 0, 75 | Ma ciò non può essere; la divina legge si chiama giogo portato 6 1, 3, 0, 76 | eseguire tutto ciò, ma la divina virtù v'aiuterà, se confidate 7 1, 3, 0, 77 | Non resistete più alla divina voce. Chi sa se voi resistendo 8 1, 3, 0, 78 | se ./. ubbidendo alla divina voce che vi chiama, col 9 1, 3, 0, 80 | Gesù Cristo e nella sua divina Madre.~3. Fuggite qualunque 10 1, 4, 0, 90 | In altro luogo dice: Sua divina maestà è amica d'anime generose, 11 1, 4, 0, 99(39) | chiostri s' abusa della divina grazia con forme secolaresche 12 1, 5, 0, 106 | sua vita abbia perduta la divina grazia, o almeno che appresso 13 1, 5, 0, 106 | grazia - che solamente alla divina Madre è stata concessa - 14 1, 5, 0, 107 | se non vi fosse la sua divina mano che li mantiene. Pertanto, 15 1, 5, 0, 107 | essi, illuminati dalla luce divina, ben san conoscere esser 16 1, 5, 0, 109 | mi faranno mai perdere la divina grazia, e con tutti quelli 17 1, 5, 0, 113 | aiuti e questa protezione divina, in modo che l'anima, restando 18 1, 5, 0, 117 | dichiara in somma che sua divina Maestà non è degna di tanto 19 1, 7, 0, 142(10) | insurgunt. Sed cum cor sub divina lege deprimitur, etiam carnis 20 1, 7, 0, 144(13) | ricevere il raggio della divina luce.» RIBADENEIRA, Vita, 21 1, 7, 0, 145 | volere all'ubbidienza ed alla divina volontà. Queste tali che 22 1, 7, 0, 152(32) | llegarà a la libertad de la divina uniòn». S. JUAN DE LA CRUZ, 23 1, 7, 1, 164(21) | similantur, nisi quia arioli divina cognoscere atque absconsa 24 1, 7, 1, 167 | esser quelle secondo la sua divina volontà.~ 25 1, 7, 2, 178 | vita. Pertanto rivelò la divina Madre ad una sua serva che 26 1, 7, 2, 180 | solite sue penitenze, la divina Madre l'animò ad ubbidire 27 1, 7, 3, 183 | sta più sicura di far la divina volontà, che se venisse 28 1, 7, 3, 185 | sta più sicura di far la divina volontà, quando ubbidisce 29 1, 7, 3, 188(13) | quae dignanter pietas mihi divina concessit, hanc gratiam 30 1, 7, 3, 189(14) | delle Rivelazioni della divina pietà - ossia del Legatus 31 1, 7, 4, 209 | lui. Intese poi che per divina misericordia gli era prolungata 32 1, 7, 4, 209(33) | torna dall' osservanza della divina legge, compartendo con esso 33 1, 7, 5, 235 | superiori e i sudditi della sua divina volontà; ma servono per 34 1, 7, 5, 236(37) | tutti: per la qual opera più divina che umana, nella qual si 35 1, 8, 0, 239 | angeli l'attendere a far la divina volontà, con ragione dice 36 1, 8, 2, 281 | come si ricreano le bestie: Divina consolatio, dice il santo, 37 1, 8, 2, 282(17) | Pretiosa siquidem divina consolatio est, nec omnino 38 1, 8, 2, 287(37) | Carmen... et vae continent (divina eloquia), quia sic de spe 39 1, 9, 1, 307(5) | osservato i voti promessi a sua divina Maestà, e particolarmente 40 1, 9, 1, 312(17) | In locutione enim divina mihi a Deo facta audivi 41 1, 9, 1, 321(44) | Dialogo, Trattato della divina Provvidentia, cap. 158. 42 1, 9, 2, 326(10) | osservato i voti promessi a Sua Divina Maestà, e particolarmente 43 1, 9, 2, 328(12) | se ne compiace la Maestà divina, e quanto rigettano gli 44 1, 9, 2, 336 | necessario. Un giorno la divina Madre disse ad una monaca 45 1, 10, 1, 346 | quella che custodisce la divina chiamata ed osserva il patto 46 1, 10, 1, 351 | la fate per ispirazione divina, e la cosa in sé è di molta 47 1, 10, 2, 364(15) | non le tolgano al fine la divina visione.» Tali parole minaccevoli 48 1, 11, 1, 377 | inferno. Non può venir meno la divina parola: Qui autem se exaltaverit, 49 1, 11, 1, 378 | restano. Quindi cantò la divina Madre: Quia respexit humilitatem ./. 50 1, 11, 2, 384(4) | più chiaramente vedrà la divina Essenza, che si sarà abbassato 51 1, 11, 2, 387 | era opera sua, ma della divina grazia che l'aveva assistito: 52 1, 11, 2, 389 | infedeltà per più sperare nella divina misericordia. Così s'intende 53 1, 11, 2, 391 | più illuminate dalla luce divina, siccome elle maggiormente 54 1, 11, 2, 392(21) | haud permissura fuisset divina eius benignitas tantam perfidiam, 55 1, 11, 3, 408 | invanirsi e di perdere la luce divina, diventando simile a' bruti 56 1, 11, 4, 412(5) | cunctarum proficeret correptio, divina ultione ambae percussae 57 1, 11, 4, 421(26) | recitava ogni mattina a Sua Divina Maestà con indicibile affetto,» 58 1, 11, 4, 425 | non può non esser vera e divina.36 Così anche S. Francesco 59 1, 12, 1, 438(16) | forse più accetta a Sua Divina Maestà di quella che pareva 60 1, 12, 2, 452(23) | nella similitudine di quella divina Maestà, la quale contempla.» 61 1, 12, 3, 456 | peccati, e gli ottiene la divina misericordia e la salute 62 1, 12, 3, 459(13) | potestis, in quantum pro divina largitate sufficitis, proximis 63 1, 12, 3, 462(19) | ella perciò le preci a sua Divina Maestà ed esortava le sue 64 1, 12, 3, 464(26) | inquantum scilicet retardantur a divina visione; alia sensus, secundum 65 2, 13, 1, 22(39) | esterne, sono certezza della divina elezione, e vengono quasi 66 2, 13, 1, 26 | prego a ringraziarne la divina bontà del gran dono che 67 2, 13, 2, 30 | patire e rassegnarvi alla divina volontà, unendo i vostri 68 2, 13, 2, 32 | il pericolo di perdere la divina grazia, nel quale sempre 69 2, 13, 2, 34 | voi, uniformandovi alla divina volontà, vi applicaste non 70 2, 13, 2, 39 | tutto rassegnatevi nella divina volontà, ed allor più che 71 2, 13, 3, 46 | preparato in cielo.6 E rivelò la divina Madre a S. Brigida che quando 72 2, 14, 1, 58 | vale il rassegnarsi nella divina volontà.~ 73 2, 14, 1, 59 | non vediamo concorrervi la divina volontà, e diciamo: Ma questa 74 2, 14, 1, 60(3) | abundares spiritali suavitate et divina consolatione ac oblectatione, 75 2, 14, 1, 60 | propria volontà contra la divina, quasi rapisce a Dio la 76 2, 14, 1, 61 | volersi uniformare alla divina volontà, è una specie d' 77 2, 14, 1, 61 | vece di adorare la volontà divina, adora la propria. Or siccome 78 2, 14, 1, 61 | consiste nel sottometterci alla divina volontà: Mentis humanae 79 2, 14, 1, 62 | per mezzi ad unirci alla divina volontà; ma tutta la perfezione 80 2, 14, 1, 62 | Dio da noi. In somma la divina volontà è la regola d'ogni 81 2, 14, 1, 62 | 3): L'adempimento della divina volontà è la santificazione 82 2, 14, 1, 63(9) | conobbe, per rivelazione divina, la gloriosa morte ed il 83 2, 14, 1, 65 | vogliamo, e dal ripugnare alla divina volontà? Giusta pena, dice 84 2, 14, 1, 66 | perché stanno uniti alla divina volontà: Non contristabit 85 2, 14, 2, 69 | vale la rassegnazione alla divina volontà per renderci cari 86 2, 14, 2, 70 | non sanno uniformarsi alla divina volontà, sono i più compatibili 87 2, 14, 2, 71 | domande cerca Dio e la sua divina volontà: Exquisivi Dominum, 88 2, 14, 2, 73(8) | qui ausus fueris circa me divina iudicia reprehensibilia 89 2, 14, 2, 74 | abbandonata intieramente nella divina volontà. Dicea S. Teresa: 90 2, 14, 2, 74 | conformare la sua volontà alla divina; e si assicuri che in ciò 91 2, 14, 2, 75 | esser d'altro che di fare la divina volontà.11~ 92 2, 14, 2, 77 | vivere in noi solamente la divina volontà. E questo è quel 93 2, 14, 2, 78 | star sempre rassegnata alla divina volontà! troppo felice sarà 94 2, 14, 2, 80(21) | della santissima fede, nella divina sua Maestà, con ansietato 95 2, 14, 2, 83 | intercessione, ch'io faccia la divina volontà in tutta la vita 96 2, 15, 1, 86 | orazione; ivi al considerare la divina bontà, il grand'amore che 97 2, 15, 1, 92(28) | pensare alle cose di Sua Divina Maestà; se le par lungo 98 2, 15, 1, 93(31) | modo il cuore di questa divina fiamma, che coll' assiduo 99 2, 15, 1, 96 | soggiungeva che la consolazione divina è a ./. guisa del rinfresco 100 2, 15, 2, 109(31) | al suo soccorso la mano divina. imperochè nella maggiore 101 2, 15, 2, 109(31) | infinito, superate dalla divina Misericordia. Si quietò 102 2, 15, 2, 110 | senza impedir l'operazione divina con isforzarsi a far discorsi 103 2, 16, 1, 118 | colla speranza otteniamo la divina protezione per viver bene.~ 104 2, 16, 1, 119 | vedere che la conversazione divina non basta a tenerla contenta?~ 105 2, 16, 1, 133(48) | y de or aquella lengua divina, en quien parece hablaba 106 2, 16, 2, 140 | ringraziamenti e lodi alla divina bontà. Quindi cantò il cardinal 107 2, 16, 2, 144 | può risplendervi la luce divina. Perciò dice il Signore: 108 2, 16, 3, 153 | effetti appunto cagiona la divina presenza: libera l'anima 109 2, 16, 3, 154 | perder essi di vista la divina presenza. Tutto il danno 110 2, 16, 3, 156 | quanto giova la memoria della divina presenza per fuggire i peccati. 111 2, 16, 3, 156 | ancora è un gran mezzo la divina presenza. Oh con qual valore 112 2, 16, 3, 157 | e così chi cammina alla divina presenza, non bada a contentar 113 2, 16, 3, 157 | che cagiona la presenza divina, di unire l'anima con Dio, 114 2, 16, 3, 158 | eccellente esercizio della divina presenza. Questo esercizio 115 2, 16, 3, 160 | Questo secondo modo della divina presenza non istracca già 116 2, 16, 3, 162 | perfetto di mantener la divina presenza è di considerare 117 2, 16, 3, 164 | parlando di questa presenza divina nel nostro interno, dicea: 118 2, 16, 3, 164 | operava, tutto lo faceva alla divina presenza e cosi egli poi 119 2, 16, 3, 165(26) | contengono le Rivelazioni della divina pietà.... Venezia, 1606, 120 2, 16, 3, 166 | spesso possiamo, della sua divina presenza.~Questo fu l'avvertimento 121 2, 16, 3, 166 | medesimo esercizio della divina presenza raccomandò sopra 122 2, 16, 3, 167 | quale con tal mezzo della divina presenza giunse ad una gran 123 2, 16, 3, 168 | questo santo esercizio della divina presenza.~E prima bisogna 124 2, 16, 3, 170 | specialmente ravvivar la fede della divina presenza. - E per 1. nella 125 2, 16, 3, 170 | subito allora aiutatevi colla divina presenza e prendete coraggio 126 2, 16, 3, 171 | particolari per ricordarsi della divina presenza, come quando suona 127 2, 17, 0, 173 | per accertare insieme la divina volontà. Quindi dicea S. 128 2, 17, 0, 173(3) | falientium astutia. Verum quia divina Scriptura longe ceteris 129 2, 17, 0, 173(4) | certis... horis in lectione divina... A pascha usque ad calendas 130 2, 17, 0, 175(6) | et tanto dehinc studio divina legisse, quanto non ante 131 2, 17, 0, 177 | pensieri? come tenersi alla divina presenza e fare spesso atti 132 2, 17, 0, 178 | Semper in manibus tuis sit divina lectio, ut cogitationum 133 2, 17, 0, 178(11) | Semper in manibus tuis sit divina lectio, et tam crebrae orationes, 134 2, 17, 0, 178(12) | Optime uteris lectione divina, si tibi eam adhibeas speculi 135 2, 17, 0, 179(15) | oramus, illum audimus cum divina legimus oracula.» S. AMBROSIUS, 136 2, 17, 0, 180 | Paolo, illuminato dalla luce divina, uscì dalle sue tenebre 137 2, 18, 1, 188 | divino Salvatore e la sua divina Madre, non v'è stata né 138 2, 18, 1, 196 | d'offender gravemente la divina Maestà, e per ciò meriterebbe 139 2, 18, 1, 196(21) | porta l' abitino.- Se poi la divina giustizia si sia accontentata 140 2, 18, 1, 200 | certe di non aver perduta la divina grazia; perché è moralmente 141 2, 18, 2, 217 | e fatta intendere la sua divina volontà. Narra S. Antonino ( 142 2, 18, 2, 219 | penitente conforme alla sua divina volontà. (Fondaz. cap. 18).21~ 143 2, 18, 2, 221 | camminare alla cieca sotto la divina Provvidenza, fra le tenebre 144 2, 18, 2, 222(24) | camminare come cieco sotto la divina Provvidenza fra le tenebre, 145 2, 18, 2, 225(29) | operazione in se stessa della divina grazia, e il certo e singolar 146 2, 18, 2, 229(32) | nella similitudine di quella divina Maestà, la quale contempla.» 147 2, 18, 3, 235(11) | cielo, le delizie della divina carità, gli alimenti della 148 2, 18, 3, 237(18) | Accepta denique dataque divina communione, in sacram desinit 149 2, 18, 3, 253 | comunione, confidando alla divina misericordia; poiché quanto 150 2, 18, 3, 256(75) | intenzione di piacere a Sua Divina Maestà, e andate con purità 151 2, 18, 3, 261(84) | schiava, opra così vostra divina Maestà!» Bartolomeo CIMARELLI, 152 2, 18, 3, 262(85) | ardentissimo desiderio la divina clemenza «ut se tanti sacramenti 153 2, 18, 3, 262(85) | dubbio se fosse cosa reale e divina, un giorno, «certiorari 154 2, 18, 3, 268 | facciamo in cielo colla divina essenza, dovete far voi 155 2, 18, 3, 268(100)| Quelli di quà sù veggendo la divina Essenza, e quelli di costà 156 2, 18, 3, 268(100)| Quelli di quassù vedendo la divina Essenza, e quelli di costò 157 2, 18, 3, 273(109)| opera era accetta a sua Divina Maestà, e che per mezzo 158 2, 18, 3, 274 | croce la vostra vita divina; ed ora, perché mi amate, 159 2, 19, 0, 280 | chi altro non cerca che la divina gloria, non va cercando 160 2, 19, 0, 282 | faccia con rassegnazione alla divina volontà; ma è la meno perfetta, 161 2, 19, 0, 282 | operiamo per soddisfare alla divina Giustizia le pene meritate 162 2, 19, 0, 286 | cerchiamo di eseguire la divina volontà e quello che più 163 2, 19, 0, 287 | suoi esercizi di far la divina volontà, quando ella non 164 2, 20, 0, 293(9) | ea quando oportet, sed, divina permissione, abiicere eam. 165 2, 20, 0, 296 | preghi, sta certo che la divina misericordia non mancherà 166 2, 20, 0, 297 | dunque che confidiamo nella divina misericordia, e crediamo 167 2, 20, 0, 303 | Cerchiamo le virtù, la luce divina per eseguire la divina volontà; 168 2, 20, 0, 303 | luce divina per eseguire la divina volontà; cerchiamo la mansuetudine, 169 2, 20, 0, 305 | a Gesù Cristo, alla sua divina Madre, all'Angelo Custode 170 2, 20, 0, 306 | raccomandarvi sempre alla divina Madre, che si chiama la 171 2, 20, 1, 307 | vi domando la vostra luce divina che mi faccia conoscere 172 2, 21, 0, 308 | Anselmo, parlando colla divina Madre: Virgo benedictissima, 173 2, 21, 0, 315 | nostri bisogni a questa divina Madre, la quale si fa trovare 174 2, 21, 0, 316 | I Petr. V, 8): ma questa divina Madre, dice Bernardino da 175 2, 21, 0, 319(38) | angeli observant. Nunc in me divina gratia habitat. Ego officina 176 2, 21, 0, 321 | egli si umiliasse a questa divina Madre e la pregasse ad aiutarlo, 177 2, 21, 0, 323 | che noi chiamiam questa divina Madre la nostra speranza, 178 2, 21, 0, 325(59) | sub vera contritione et divina dilectione.» Id. op., lib. 179 2, 21, 0, 328 | Chiesa dedicato ad onorar la divina Madre.~IV. Fate ogni giorno 180 2, 21, 1, 332 | Ottenetemi la perseveranza nella divina grazia, e l'amore verso 181 2, 22, 1, 337 | aveaci fatta perdere la divina grazia, aveaci chiuso il 182 2, 22, 1, 337 | eterna, ed ottenerci la divina amicizia e 'l paradiso perduto, 183 2, 22, 1, 341 | a consumar la sua vita divina in un mare di dolori e di 184 2, 22, 2, 352 | non ravvisi qual sia la divina volontà. Perciò bisogna 185 2, 23, 1, 369(8) | che, per ubbidienza e per divina ispirazione, diede in iscritto 186 2, 23, 3, 382 | Gesù Cristo ed alla sua divina Madre, se vogliono farsi 187 2, 24, 3, 392(3) | anco si compiacesse Sua Divina Maestà che io venissi meno, 188 2, 24, 3, 398 | ottenere molte grazie da questa divina Madre.~Ecco il modo di recitar 189 2, 24, 4, 401 | unisse con voi a pregare la divina Madre con tutto il paradiso, 190 2, 24, 7, 409 | il giorno mettersi alla divina presenza per ripulire l' 191 2, 24, 7, 411 | visite al Venerabile ed alla divina Madre, che in orazioni vocali.~ 192 2, 24, 8, 412 | perseguitata, arida: unitevi colla divina volontà, e tutte queste 193 2, 24, 8, 412 | abbandonatevi nelle braccia della divina misericordia ./. e quietatevi, 194 2, 24, 8, 413 | tutto governare dalla sua divina provvidenza; poich'egli 195 2, 24, 8, 415 | vi siete fatta monaca per divina vocazione; è certo nondimeno 196 2, 24, 8, 416 | illuminata un giorno dalla luce divina, si convertì tutta a Dio, 197 2, 24, 8, 416(43) | Chiostri si abusa della divina grazia con forme secolaresche