Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] occasioni 42 occasions 1 occasionum 1 occhi 180 occhiata 6 occhiate 1 occhio 21 | Frequenza [« »] 181 secondo 181 sibi 180 13 180 occhi 180 oh 180 poiché 180 tal | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze occhi |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 25 | di soddisfarsi, ora agli occhi di mirare, ora all'orecchie 2 1, 1, 0, 25 | discorsi di mondo: onesta negli occhi, tenendoli chiusi e riserbati 3 1, 1, 0, 26 | allora comparirà bella agli occhi di Gesù Cristo, quando sarà 4 1, 1, 0, 26 | può per nascondersi dagli occhi degli uomini. Dicea S. Maria 5 1, 2, 0, 42 | monaca, se mai erra, ha molti occhi sopra per correggerla e 6 1, 2, 0, 52 | si mettessero davanti gli occhi non il tempo della vita, 7 1, 2, 0, 60 | per salvarvi, alzate gli occhi al cielo, e la speranza 8 1, 3, 0, 62 | XVII, 7). Non pose gli occhi sopra le mani, ma su de' 9 1, 3, 0, 70(26) | che Gesù crocifisso.- «Gli occhi della persona religiosa 10 1, 3, 0, 70(26) | sentenze, § 2, n. 12.- «Gli occhi d' un' anima religiosa non 11 1, 3, 0, 72 | mondo ci mette avanti gli occhi le sue pompe e le sue delizie, 12 1, 4, 0, 94 | difetti deliberati e ad occhi aperti alla giornata, e 13 1, 4, 0, 99(39) | ghiaccio si diffuse per gli occhi in pianto così abbondante 14 1, 4, 0, 103 | comunità il tener rivolti gli occhi alle sorelle più osservanti, 15 1, 5, 0, 106 | tener sempre avanti gli occhi quella gran sentenza insegnata 16 1, 5, 0, 106 | cristiano avesse avanti gli occhi questo giusto timore, cioè 17 1, 5, 0, 107 | commettere un peccato veniale ad occhi aperti. Dicea S. Caterina 18 1, 5, 0, 113 | colpe continuate e volute ad occhi aperti, benché picciole, 19 1, 5, 0, 115 | molte colpe leggiere ad occhi aperti, senza pensiero di 20 1, 5, 0, 115 | negligenti, che mancano ad occhi ./. aperti alle loro obbligazioni, 21 1, 5, 0, 119 | golosità, immodestie d'occhi o di parole che si commettono 22 1, 6, 0, 122 | sensi, e specialmente degli occhi, della gola e della lingua. 23 1, 7, 1, 171 | Abbiate avanti agli occhi quel ricordo che il Ven. 24 1, 7, 1, 172(42) | Non partiamo gli occhi dall' Amato, che colle braccia 25 1, 7, 3, 184 | abbiate sempre avanti gli occhi questo gran punto, che l' 26 1, 7, 4, 204 | esempi che si vedono cogli occhi, che le ammonizioni che 27 1, 7, 4, 206 | grande, ma tenendo avanti gli occhi solamente l'onor di Dio; 28 1, 7, 4, 213 | azione sia degna de' suoi occhi divini. - Il secondo mezzo 29 1, 7, 4, 217(52) | sempre vedere, e con gli occhi corporali, il suo Amore 30 1, 7, 5, 227(20) | industria, era ascoso agli occhi delle creature e palese 31 1, 7, 5, 227(20) | creature e palese solo agli occhi di Dio.» PUCCINI, Vita, 32 1, 7, 5, 229(23) | spirito, uno spirito senza occhi, e che sia cieco ad ogni 33 1, 7, 5, 233 | superiore avrà avanti gli occhi molte altre cose, e perciò 34 1, 7, 5, 233 | 8):31 teneva aperti gli occhi, ma niente vedeva; onde 35 1, 7, 5, 234 | ragione; elle tengono gli occhi aperti, come li tenea S. 36 1, 8, 0, 244 | investire la preda, bassava gli occhi, e si privava di quella 37 1, 8, 0, 244(14) | mortificarmi, e negare a' miei occhi il maggior diletto che aver 38 1, 8, 0, 244(14) | garza, io abbassava gli occhi, e negava loro la presa 39 1, 8, 0, 245(15) | ingegnò di tenere sempre gli occhi chiusi, o volti in altra 40 1, 8, 0, 253 | fine mettervi avanti gli occhi, per animarvi alla penitenza, 41 1, 8, 0, 253 | sonno. Vidi altri tener gli occhi fissi in cielo, e chiedere 42 1, 8, 0, 253 | come indegni di alzare gli occhi in cielo. Altri starsene 43 1, 8, 0, 253 | continue lagrime. Altri cogli occhi scarnati e riconcentrati 44 1, 8, 1, 256 | Della mortificazione degli occhi e della modestia in generale.~ 45 1, 8, 1, 256 | spirito, hanno l'origine dagli occhi non ben custoditi, poiché 46 1, 8, 1, 256 | ho fatto il patto cogli occhi miei, di non pensare alle 47 1, 8, 1, 257 | a morte, entrano per gli occhi. Per gli occhi cadde un 48 1, 8, 1, 257 | entrano per gli occhi. Per gli occhi cadde un Davide così diletto 49 1, 8, 1, 257 | diletto a Dio. Per causa degli occhi cadde un Salomone, che un 50 1, 8, 1, 257 | E quanti per causa degli occhi si son perduti! Chiuda gli 51 1, 8, 1, 257 | son perduti! Chiuda gli occhi dunque chi non vuol piangere 52 1, 8, 1, 257 | meam (Thren. III, 51): Gli occhi miei mi han fatta perder 53 1, 8, 1, 258 | 2):6 Debbon frenarsi gli occhi, altrimenti diverranno essi 54 1, 8, 1, 258 | volontariamente si tolse gli occhi e restò cieco.9 Ciò a noi 55 1, 8, 1, 259 | stati così cautelati negli occhi, che per timore che non 56 1, 8, 1, 259 | non avea mai alzati gli occhi da terra. Avendo una volta 57 1, 8, 1, 259 | Pietro d'Alcantara tenea gli occhi sì bassi ./. che non conoscea 58 1, 8, 1, 260 | uomo; una volta alzando gli occhi per vedere l'Ostia sagra, 59 1, 8, 1, 260 | non ardiva di alzare gli occhi neppure ./. in faccia della 60 1, 8, 1, 260(14) | di aver alzato troppo gli occhi, mentre egli diceva Messa 61 1, 8, 1, 261(15) | entrare, e subito fissava gli occhi in terra, e senza mirarle 62 1, 8, 1, 264 | Se per caso scappano gli occhi a mirar qualche persona, 63 1, 8, 1, 264 | lontano, gli avea fissati gli occhi in faccia (Lancis., Op. 64 1, 8, 1, 265 | religiose ./. il fissare gli occhi in faccia anche a persone 65 1, 8, 1, 265 | cagionasse la libertà degli occhi, almeno toglie il raccoglimento 66 1, 8, 1, 266 | raccoglimento, divagandosi poi cogli occhi, subito lo perderà. E certo 67 1, 8, 1, 266 | Dicea S. Bernardo che gli occhi a terra aiutano a tenere 68 1, 8, 1, 266 | mai s'hanno da alzare gli occhi, né mai s'ha da guardare 69 1, 8, 1, 266 | religiosa divota dee tenere gli occhi bassi, specialmente ne' 70 1, 8, 1, 266 | possono incontrarsi gli occhi con oggetti pericolosi. 71 1, 8, 1, 266 | uomini, non dee mai girar gli occhi a mirarli, ./. e tanto 72 1, 8, 1, 267 | avverta che la modestia degli occhi, non solo è necessaria per 73 1, 8, 1, 267 | modesta, che tiene sempre gli occhi bassi! È celebre il fatto 74 1, 8, 1, 267 | terre tenendo sempre gli occhi bassi, se ne ritornò. Gli 75 1, 8, 1, 267 | fatta colla modestia degli occhi, che abbiam data ad osservare 76 1, 8, 1, 268(29) | non gli levava mai gli occhi da dosso.» CEPARI, S. I., 77 1, 8, 1, 268 | che stavano tutti cogli occhi fissi a terra, non poteano ./. 78 1, 8, 1, 269 | di questa modestia degli occhi ben prima di tutti ne fu 79 1, 8, 1, 269 | alcune occasioni alzò gli occhi a guardare - Elevatis oculis 80 1, 8, 1, 269 | ordinariamente tenea gli occhi sempre bassi.35 Onde poi 81 1, 8, 1, 269 | verso il cielo, teniamo gli occhi verso la terra.36 Pertanto 82 1, 8, 1, 270 | e nel tenere a freno gli occhi e la lingua colla modestia 83 1, 8, 1, 271 | senza andar girando gli occhi d'intorno, per osservare 84 1, 8, 1, 273(47) | Essendo già presi gli occhi in vedere tanta serenità 85 1, 8, 1, 275(50) | alzare spesse volte gli occhi al cielo... E di qui nacque 86 1, 8, 3, 298 | almeno tacete e bassate gli occhi, per dimostrare il poco 87 1, 9, 2, 328(12) | quanto più dispiaceva agli occhi del mondo, più gradiva al 88 1, 9, 2, 329 | che ora piace a' vostri occhi, allora darà tormento al 89 1, 9, 2, 337(37) | sopra la nuda terra, con gli occhi rivolti al Signore proferiva 90 1, 9, 2, 339 | mancanza, abbiate avanti gli occhi questo bel sentimento della 91 1, 9, 2, 341(46) | col Crocifisso nudo sugli occhi esaminerà la sua vita in 92 1, 10, 1, 352(18) | bocca le negative, e negli occhi le lacrime. Ed era sì viva 93 1, 10, 1, 352(18) | dicendo, le pose avanti agli occhi la pittura di un uomo, che 94 1, 10, 2, 358 | per serbarci intatte agli occhi divini. Quanto più ci nasconderemo 95 1, 10, 2, 358(3) | serbarci intatte per gli occhi divini del Creatore. Vergogniamoci 96 1, 10, 2, 358(3) | a lasciarsi vedere dagli occhi corrottibili e mortali; 97 1, 10, 2, 361 | de' regi, non voltare gli occhi agli schiavi. È delitto 98 1, 10, 2, 361 | se uno schiavo mette gli occhi alla sposa del re; ma dello 99 1, 10, 2, 363 | raggiri, allora calate gli occhi a terra, fate silenzio e 100 1, 10, 2, 368 | debbono star sempre cogli occhi aperti sopra di loro in 101 1, 11, 1, 383(26) | pareva sempre (e con gli occhi corporali) il suo Amore 102 1, 11, 2, 384 | tiene sempre avanti gli occhi questa verità, e perciò 103 1, 11, 2, 385 | abbiate sempre avanti gli occhi le vostre miserie, confessate 104 1, 11, 2, 389 | più grata di prima agli occhi miei.16 E specialmente Iddio 105 1, 11, 2, 393 | misericordia, levatemi davanti gli occhi la figura di questo mostro.24~ 106 1, 11, 3, 402 | 5. Tenete avanti gli occhi il gran detto di S. Francesco 107 1, 11, 3, 407 | tener sempre avanti gli occhi le ignominie di Gesù Cristo, 108 1, 11, 3, 409 | conservar l'umiltà il tener gli occhi modesti verso la terra, 109 1, 11, 4, 422 | bisogna aver dinanzi agli occhi quel che disse Gesù Cristo, 110 1, 12, 2, 444 | viso mesto o col calare gli occhi a terra, che vi dispiace 111 1, 12, 2, 453 | che ci si mette avanti gli occhi, e non ci fa più discernere 112 1, 12, 2, 453 | mozze o di abbassar gli occhi a terra o di mettervi a 113 2, 13, 1, 16(21) | ogni gente stava con gli occhi e con la mente sospesa verso 114 2, 13, 1, 25(47) | bruciati vivi, sotto i suoi occhi, il marito Michele e il 115 2, 13, 1, 25(47) | spalle e rovesciandoli sugli occhi, si mette ginocchioni, stende 116 2, 14, 2, 70(3) | A chi Dio aprì gli occhi per discernere quanto di 117 2, 15, 1, 84 | Chi tiene chiusi gli occhi, dice S. Agostino, non può 118 2, 15, 1, 84 | che non si mirano cogli occhi del corpo, ma solo cogli 119 2, 15, 1, 84 | del corpo, ma solo cogli occhi della mente, cioè col pensiero 120 2, 15, 1, 84 | che chi tiene avanti gli occhi le verità della fede, cioè 121 2, 15, 1, 85 | quando però apre Iddio gli occhi dell'anima, come suol farlo 122 2, 15, 1, 94 | vedrete immodesta cogli occhi, superba, che si risente 123 2, 15, 2, 107 | acciocché noi, avendo avanti gli occhi tanti diversi misteri dolorosi, 124 2, 15, 2, 108 | prima bee e poi alza gli occhi in alto.~ 125 2, 15, 2, 110 | parole, appresso mi aprì gli occhi, e d'allora in poi ho procurato 126 2, 15, 2, 110(35) | si degnò di aprirmi gli occhi, ed il d' allora in poi 127 2, 15, 2, 111(36) | la bocca, e luminosi gli occhi, componendosi alla bellezza 128 2, 15, 2, 111(36) | aspicio;» e postosi agli occhi un fazzoletto, pretese Suor 129 2, 15, 2, 111(36) | oscuro toglie il vedere degli occhi, se prima non si ritengono 130 2, 16, 1, 130 | fuggite, o almeno calate gli occhi a terra e mutate discorso, 131 2, 16, 2, 138(7) | Reclusorio, mai alzò gli occhi per mirarlo, e stava con 132 2, 16, 2, 138(7) | era necessario alzare gli occhi... Mentre era chiamata alle 133 2, 16, 2, 138(7) | della testa calato sopra gli occhi.» Gio. Matteo GILBERTI, 134 2, 16, 2, 139(8) | serbarci intatte per gli occhi divini del Creatore. Vergogniamoci 135 2, 16, 2, 139(8) | a lasciarsi vedere dagli occhi corruttibili e mortali; 136 2, 16, 2, 144 | altro che di piacere agli occhi suoi divini. È il dire con 137 2, 16, 3, 153 | cosa che dispiaccia agli occhi suoi. E S. Girolamo scrisse 138 2, 16, 3, 154 | peccato che peccare avanti gli occhi di Dio. - Questo pensiero 139 2, 16, 3, 159 | fede, ed è il mirare cogli occhi della fede Iddio a noi presente 140 2, 16, 3, 159 | noi non lo miriamo cogli occhi di carne? l'aria neppur 141 2, 16, 3, 166 | abbi sempre Dio avanti gli occhi. Questo medesimo esercizio 142 2, 16, 3, 170 | ch'io v'offenda avanti gli occhi vostri. - Per 2. nel cominciar 143 2, 16, 3, 170 | XXIV, 15). Io terrò gli occhi al mio Dio, ed egli mi libererà 144 2, 18, 1, 190 | rendersi più gradite agli occhi del loro amato Signore?~ 145 2, 18, 1, 197 | demonio, mettendole avanti gli occhi il rossor che dovea patire 146 2, 18, 2, 211 | danno ./. libertà agli occhi, alla lingua, alle orecchie, 147 2, 18, 2, 211 | parlar basso, il tener gli occhi a terra: facilmente poi 148 2, 18, 2, 221 | oscuro. Tenete avanti gli occhi le belle massime che insinuava 149 2, 18, 2, 222 | somma sempre avanti gli occhi la regola certa, che ubbidendo 150 2, 18, 2, 223 | posti tutti innanzi agli occhi. Giova ancora per concepir 151 2, 18, 2, 225(29) | essa alcuna cosa che gli occhi di quello offender possa: 152 2, 18, 2, 231 | tenete sempre avanti gli occhi questo gran documento, che 153 2, 18, 3, 246 | che se lo vedessi cogli occhi. E non volle partirsi da 154 2, 18, 3, 268 | procurava almeno di tener gli occhi rivolti colà dove sapea 155 2, 18, 3, 268(99) | non poeta rimuover gli occhi dal suo Sacramento, ove 156 2, 18, 3, 272(106)| paresse come morto, aprì gli occhi, e con gran fervore di spirito 157 2, 19, 0, 287 | IV, 9). Quell'uno degli occhi significa l'unico riguardo 158 2, 19, 0, 288 | qualunque opera, alzava gli occhi al cielo e fermavasi alquanto; 159 2, 19, 0, 289 | intieramente per gradire agli occhi divini. All'incontro i giorni 160 2, 20, 0, 301 | dice il Savio, avanti gli occhi degli uccelli, perché quelli 161 2, 21, 0, 318 | verso di loro tiene gli occhi rivolti per aiutarli. Dice 162 2, 21, 0, 318 | aiutarli. Dice Davide che gli occhi del Signore stanno rivolti 163 2, 21, 0, 318 | di S. Lorenzo, volge gli occhi suoi pietosi così sopra 164 2, 21, 0, 318 | la madre sempre tiene gli occhi sopra del suo fanciullo, 165 2, 21, 0, 319 | vi disperate, alzate gli occhi a Maria e respirate, confidando 166 2, 22, 1, 339(11) | consolazione. Ora affissava gli occhi al cielo, ora al Crocifisso, 167 2, 22, 2, 346(6) | questo amore che conta agli occhi di Nostro Signore: «El Señor 168 2, 22, 2, 350 | perciò dobbiamo voltare gli occhi e non mirar quell'oggetto, 169 2, 22, 2, 353(22) | Gli occhi della persona religiosa 170 2, 22, 2, 353(22) | vedere che Gesù Cristo.- Gli occhi d' un' anima religiosa non 171 2, 22, 2, 357(28) | A chi Dio aprì gli occhi per discernere quanto di 172 2, 22, 2, 359 | elevazione di mente, un'alzata d'occhi al cielo, uno sguardo d' 173 2, 22, 2, 359 | tue mani, e presente agli occhi tuoi: voglio che lo scrivi 174 2, 23, 1, 366 | superiori che hanno chiusi gli occhi alle inosservanze ed agli 175 2, 23, 1, 372 | bisogna ancora chiudere gli occhi e dissimulare, fingendo 176 2, 23, 6, 384 | aprite la porta, bassate gli occhi, se non volete soggettarvi 177 2, 24, 3, 393 | dissipandovi coll'andar girando gli occhi dintorno a mirare oggetti 178 2, 24, 5, 403 | 4. colla modestia degli occhi, tenendoli bassi senza andarli 179 2, 24, 7, 410(34) | per la sua infermità degli occhi, non potè mai dormire, nè 180 2, 24, 8, 418 | pace di paradiso, cogli occhi fissi al cielo, e nominando