Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poverissime 2
poverissimo 1
povero 62
povertà 151
pozzo 1
pp. 16
pr 2
Frequenza    [«  »]
151 colle
151 gusto
151 maggior
151 povertà
151 spirituale
151 tua
150 dalle
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

povertà
                                                                               grassetto = Testo principale
    Sez,  Cap, Par, Pag                                                        grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2 ---- | serva, in contrasto con la povertà dello Sposo crocifisso!~ 2 1, 1, 0, 16 | disprezzi, le umiliazioni e la povertà; in somma, che stia tutta 3 1, 1, 0, 30(50)| 39, 40). Parlando della povertà evangelica (n. 31), ricorda 4 1, 2, 0, 36 | mezzo de' santi voti di povertà, castità e d'ubbidienza, 5 1, 2, 0, 40 | di senso, col voto della povertà si toglie il desiderio delle 6 1, 2, 0, 46 | a Dio. Non l'angustia la povertà, perché questa è la ricchezza 7 1, 2, 0, 53 | eterna! All'incontro la povertà, le umiliazioni, le penitenze, 8 1, 3, 0, 75 | tutto riesce facile, la povertà, l'ubbidienza, la mortificazione 9 1, 4, 0, 99 | sentirete qualche incomodo della povertà, dite: Ma io non son venuta 10 1, 4, 0, 101 | non ben conoscono la loro povertà, se non quando vedono i 11 1, 4, 0, 104 | amante de' disprezzi, della povertà, della purità e dell'ubbidienza: 12 1, 5, 0, 116 | perdere, come difetti di povertà.26 Un altro religioso, il 13 1, 5, 0, 117 | circa il silenzio, circa la povertà, circa i digiuni, circa 14 1, 7, 1, 164(23)| appassionata della santa povertà, abbia preferito l' ubbidienza 15 1, 7, 1, 164(23)| al di sopra della stessa povertà, é pensiero assai rilevante.~ 16 1, 7, 4, 200 | lasciati cadere contra la povertà, e tutte le sillabe troncate 17 1, 8, 0, 248 | rossore di manifestare la loro povertà».24 Quindi ricaviamone che 18 1, 8, 1, 273(47)| vivessero in una grande povertà... Giunsero in capo del 19 1, 9 306 | CAPO IX - Della povertà religiosa.~ 20 1, 9, 1, 306 | Della perfezione della povertà.~ 21 1, 9, 1, 306 | grandi, ma innanzi a Dio la povertà è il fondamento de' santi. 22 1, 9, 1, 306 | loro religioni una perfetta povertà, come fondamento del comun 23 1, 9, 1, 306 | Ignazio di Loiola chiamava la povertà de' religiosi il muro che 24 1, 9, 1, 306 | religioni dove si è mantenuta la povertà, ivi si è conservato lo 25 1, 9, 1, 306 | conservato lo spirito; e dove la povertà è mancata, presto ivi è 26 1, 9, 1, 306 | rimettere il rigore della povertà. Ciò appunto avvisò dal 27 1, 9, 1, 306 | esser molto amiche della povertà, poiché ./. mentre quella 28 1, 9, 1, 307 | giustamente chiamano la povertà la custode delle virtù, 29 1, 9, 1, 307(3) | di esser molto amici di povertà e d' allegrezza, che mentre 30 1, 9, 1, 307 | 2. Parlando della povertà religiosa, bisogna distinguere 31 1, 9, 1, 307 | che importa il voto della povertà da ciò che importa la perfezione 32 1, 9, 1, 307 | importa la perfezione della povertà. Il voto importa che la 33 1, 9, 1, 307 | voto non osservato della povertà.5 Narrasi nelle Croniche 34 1, 9, 1, 307 | aveva appropriato contro la povertà.6 Più terribile ./. è il 35 1, 9, 1, 307(5) | particolarmente quel della povertà, erano state condannate 36 1, 9, 1, 308 | quali non viveano secondo la povertà della regola; perciò apparve 37 1, 9, 1, 309 | rilasciamenti nella santa povertà! Perciò voi, sorella benedetta, 38 1, 9, 1, 309 | sacrilego contro il voto della povertà. Intendiate inoltre che 39 1, 9, 1, 309 | Intendiate inoltre che circa la povertà il Signore esige rigoroso 40 1, 9, 1, 309 | castigare ogni difetto di povertà. Scrive Cassiano (Inst. 41 1, 9, 1, 310 | contro il voto della ./. povertà; ma parlando circa la perfezione 42 1, 9, 1, 310 | la perfezione della santa povertà, la religiosa bisogna che 43 1, 9, 1, 310 | incontro dice il santo che la povertà è una grande ala che presto 44 1, 9, 1, 310 | relig. c. 2):13 Oh felice povertà che nulla possiede, e perciò 45 1, 9, 1, 311 | Maddalena de' Pazzi chiamava la povertà la sposa di Gesù Cristo.14 46 1, 9, 1, 311(14)| Come innamorata di questa povertà... la chiamava con titoli 47 1, 9, 1, 311 | Serm. in Vig. Nat.):15 La povertà non si ritrovava nel cielo, 48 1, 9, 1, 311 | Figlio di Dio, amando questa povertà sconosciuta, volle scendere 49 1, 9, 1, 311 | noi coll'esempio della sua povertà diventassimo ricchi, amando 50 1, 9, 1, 311 | diventassimo ricchi, amando la povertà, che ci fa acquistare ricchezze 51 1, 9, 1, 312 | Angela da Foligno: Se la povertà non fosse un gran bene, 52 1, 9, 1, 312 | povero, hanno così amata la povertà. Un giorno discorreano insieme 53 1, 9, 1, 312 | Assisi avesse tanto amata la povertà. Disse il P. Granata, perché 54 1, 9, 1, 312 | S. Francesco amò assai la povertà, perché amò assai Gesù Cristo.18 55 1, 9, 1, 315 | vediamo dove consista la vera povertà di spirito.~Per prima ella 56 1, 9, 1, 315 | gioverà ad esse quella loro povertà di fatto? Chi è povero di 57 1, 9, 1, 315 | solamente la pena della povertà, ma non la virtù. Chi desidera 58 1, 9, 1, 316 | 10. Per secondo la povertà di spirito consiste in tenere 59 1, 9, 1, 316 | contro la perfezione della povertà, non mai potrà unirsi perfettamente 60 1, 9, 1, 318 | 12. Per terzo la povertà di spirito consiste non 61 1, 9, 1, 318 | esser povero, ma in amar la povertà. Scrisse S. Bernardo: Non 62 1, 9, 1, 318 | povero, ma chi ancora ama la povertà. E l'amare la povertà consiste 63 1, 9, 1, 318 | la povertà. E l'amare la povertà consiste nell'amare gli 64 1, 9, 1, 318 | nell'amare gli effetti della povertà, quali sono la fame, il 65 1, 9, 1, 318 | disprezzo che seco porta la povertà, mentre dice S. Tommaso 66 1, 9, 1, 318 | umiliazioni che porta seco la povertà.36 Molti religiosi, dicea 67 1, 9, 1, 318 | fuggono i compagni della povertà, che sono i patimenti e 68 1, 9, 1, 318 | sente gl'incomodi della povertà.38 E similmente la B. Solomea, 69 1, 9, 1, 319 | mio, quale spirito mai di povertà dimostrano quelle religiose, 70 1, 9, 1, 319 | e delle officiali? Quale povertà osservano poi quelle che 71 1, 9, 1, 319(39)| debole corpo, rispondeva: «La povertà, considerata precisamente 72 1, 9, 1, 319(39)| ma l' amare, nella stessa povertà, la povertà con tutte le 73 1, 9, 1, 319(39)| nella stessa povertà, la povertà con tutte le scomodità sue, 74 1, 9, 1, 319(39)| nella Religione professa povertà, e non ammette seco gli 75 1, 9, 1, 320 | di praticar la perfetta povertà, ancorché nel monastero 76 1, 9, 1, 320 | non è contro il voto della povertà il tener qualche cosa, quando 77 1, 9, 1, 321 | dove si osserva la vera povertà religiosa: ella è una liberazione 78 1, 9, 1, 321 | altri - che 'l voto della povertà obbliga i religiosi a star 79 1, 9, 1, 321 | Quando gli Ordini stavano in povertà, non la pativano; ma ora 80 1, 9, 1, 321(44)| fiore di virtù con vera povertà e con carità fraterna, non 81 1, 9, 2, 323 | gradi e della pratica della povertà perfetta.~ 82 1, 9, 2, 323 | primo grado della perfetta povertà religiosa è che la monaca 83 1, 9, 2, 323 | tenea con vero spirito di povertà, o almeno che ci aveva attacco. 84 1, 9, 2, 324 | quanto Dio è geloso della povertà religiosa.3 Se nel vostro 85 1, 9, 2, 324 | almeno cercate d'imitare la povertà, che praticano le vostre 86 1, 9, 2, 324 | il merito della perfetta povertà. - Direte: Ma a quel che 87 1, 9, 2, 324 | impedirvi la perfezione della povertà. - Direte per ultimo: Ma 88 1, 9, 2, 324(5) | persona che ha fatto voto di povertà deve ricordarsi dell' esempio 89 1, 9, 2, 325 | tolga. Se amate veramente la povertà, io non vi dico che facciate 90 1, 9, 2, 325 | procurate di usar tutta la povertà che potete, secondo l'uso 91 1, 9, 2, 326 | difetti commessi contro la povertà, e specialmente per la vanità 92 1, 9, 2, 326(10)| particolarmente quel della povertà, erano state condannate 93 1, 9, 2, 327 | religiosa che ha fatto voto di povertà: non conviene portar un 94 1, 9, 2, 327 | disprezzo che si fa della povertà. La Ven. Suor Costanza della 95 1, 9, 2, 328(12)| disse che era bastevole alla povertà la bassezza di quell' abito, 96 1, 9, 2, 328(12)| grandemente appresso Iddio? Questa povertà nella vita temporale è ricchezza 97 1, 9, 2, 328(12)| può mai giungere la mia povertà a quella di Cristo, la 98 1, 9, 2, 329 | che circa il voto della povertà Iddio prendea strettissimo 99 1, 9, 2, 329(16)| restò così affezionata alla povertà, che, non solo per se stessa, 100 1, 9, 2, 331 | debbon esser specchi di povertà stiano in tante delizie, 101 1, 9, 2, 331(23)| Elli elesse povertà volontaria, quello che era 102 1, 9, 2, 331(24)| Oimè dove è il voto della povertà, perocchè con disordinata 103 1, 9, 2, 331(24)| del mondo, la qual cosa è povertà e vergogna della Religione.» 104 1, 9, 2, 332 | spendere, per non offendere la povertà. Vi sono certe religiose, 105 1, 9, 2, 333 | de' monaci che professano povertà: noi che abbiamo lasciati 106 1, 9, 2, 333 | poveri, e co' segni della povertà eccitare negli altri la 107 1, 9, 2, 335 | gravemente il voto della povertà. Avvertasi che le licenze 108 1, 9, 2, 335 | altro, senza offender la povertà. Avvertasi ancora che offende 109 1, 9, 2, 335 | Avvertasi ancora che offende la povertà quella monaca che fa regali 110 1, 9, 2, 335 | È sagrilegio contra la povertà dar la roba de' poveri, 111 1, 9, 2, 336 | Il terzo grado circa la povertà importa che non facciate 112 1, 9, 2, 336 | sei vera povera: la vera povertà consiste nell'aver meno 113 1, 9, 2, 336 | 13): Il lamentarsi della povertà dispiace a Dio e agli uomini. 114 1, 9, 2, 336 | allorché ho qualche insegna di povertà.34 Parimente la gran Serva 115 1, 9, 2, 336(34)| spettanti alla virtù della povertà:.... «Bisogna star molto 116 1, 9, 2, 336(34)| di non lamentarsi della povertà. Questo dispiace a Dio ed 117 1, 9, 2, 337(36)| voglia osservata la santa povertàPUCCINI, Vita, Firenze, 118 1, 9, 2, 338 | volete godere il premio della povertà, e poi volete che non vi 119 1, 9, 2, 338 | venuta a patire e a professar povertà, volete che non vi manchi 120 1, 9, 2, 338 | scomodo, e voler l'onore della povertà e 'l comodo delle ricchezze.38 - 121 1, 9, 2, 338 | essi hanno abbracciata la povertà di Gesù Cristo, e perciò 122 1, 9, 2, 338 | cercate cosa che non sappia di povertà.40 Perciò S. Bernardo volea 123 1, 9, 2, 338(40)| che non sappia di santa povertàDetti e sentenze memorabili, § 124 1, 9, 2, 339 | occasioni di esercitar la povertà son tanto rare, e perciò 125 1, 9, 2, 339 | quarto ed ultimo grado della povertà importa che la religiosa 126 1, 9, 2, 339(44)| Superiori di vivere in questa povertà, seguitò il tempo di sua 127 1, 9, 2, 339(44)| provare maggiormente la santa povertà, voleva che si spogliasse 128 1, 9, 2, 340 | che la perfezione della povertà consiglia che dove basta 129 1, 9, 2, 340 | monaca sua penitente circa la povertà: «Amerà come un tesoro la 130 1, 9, 2, 340 | Amerà come un tesoro la povertà, avendola così stimata lo 131 1, 9, 2, 340 | necessità, praticando la povertà ne' veli stessi più grossi 132 1, 9, 2, 341(46)| tesoro preziosissimo la povertà, avendola così stimata lo 133 1, 9, 2, 341(46)| necessità; praticando la povertà nei veli stessi più grossi 134 1, 9, 2, 342 | tutto per mezzo della santa povertà, possono ./. dire: Dominus 135 1, 9, 2, 343(50)| altissima, o ricchissima povertàPUCCINI, Vita, Venezia, 136 1, 9, 2, 343(50)| tutte l' altre cose. O ricca povertà che ne fai possessori del 137 1, 11, 2, 386(8) | sicchè ricordandosi della sua povertà passata, non avesse a invanirsi 138 1, 11, 2, 386(8) | ricordarsi spesso della povertà sua spirituale ne' tempi 139 1, 11, 3, 409 | esercitar l'umiltà nella povertà de' vostri mobili di cella 140 1, 11, 4, 427(42)| questi tre compagni di Gesù (Povertà, Disprezzo e Dolore, ossia 141 1, 11, 4, 427(42)| Disprezzo e Dolore, ossia Povertà, Umiltà, Pazienza) con tanto 142 2, 13, 2, 28 | pazienza nell'infermità, povertà, disprezzi e desolazioni.~ 143 2, 13, 2, 33 | pazienza negl'incomodi della povertà, quando ci mancano i beni 144 2, 14, 1, 67 | questo vogliono; se patiscono povertà, se ne compiacciono; sicché 145 2, 22, 2, 352 | giorno i voti religiosi di povertà, castità e ubbidienza, intendendo 146 2, 23, 1, 366 | monasteri, specialmente circa la povertà? a principio sono stati 147 2, 23, 1, 375(16)| stretta osservanza della povertà. Tra l' altro dice: «Nota 148 2, 23, 5, 384 | primo Tomo, parlandosi della povertà, al capo IX, § 2, n. 7. 149 2, 23, 9, 389 | vi raccomando la santa povertà. Temo che molte sorelle 150 2, 23, 9, 389 | le mancanze del voto di povertà; perché in mano loro sta 151 2, 24, 7, 409 | superiore: difetti contro la povertà: negligenza in discacciare


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech