Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] publicum 1 publiè 1 publique 2 puccini 140 pud 1 pude 1 pudeat 2 | Frequenza [« »] 140 cielo 140 hanno 140 pace 140 puccini 139 male 139 por 139 post | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze puccini |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 24(38)| fra le spine.» Vincenzo PUCCINI, Confessore e Governatore 2 1, 2, 0, 36(3) | nella santa Religione.» PUCCINI, Vita, Firenwe, 1611, parte 3 1, 2, 0, 36(3) | parte 4, cap. 31. - Cf. PUCCINI, Vita, Venezia, 1671: in 4 1, 2, 0, 41(10)| perfettamente in patria.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 5 1, 2, 0, 48(21)| conservarsi intatti e puri;» (PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 6 1, 2, 0, 48(21)| tanto più sta sicura» (PUCCINI, Vita, 1671, cap. 121).- « 7 1, 2, 0, 48(21)| piccola deità in terra.» PUCCINI, Vita, 1671, in fine: Detti 8 1, 3, 0, 70(26)| vedere che Gesù Cristo.» PUCCINI, Vita, 1671, in fine: Detti 9 1, 3, 0, 70(26)| sii trasformata in me.» PUCCINI, Vita, 1611, parte 1, cap. 10 1, 3, 0, 70(26)| riverito come vero Amore....» PUCCINI, Vita, 1671, cap. 86; - 11 1, 4, 0, 89(17)| aiuto.» E quivi fornì.» PUCCINI, Vita, 1611, parte 1, cap. 12 1, 7, 0, 141(6) | perchè la fa seccare.» PUCCINI, Vita, parte 3, Prima notte ( 13 1, 7, 0, 141(7) | come tu conoscesti il tuo.» PUCCINI, Vita, parte 6, cap. 1 ( 14 1, 7, 0, 148(23)| Detti e sentenze, § 5 n. 45. PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, in 15 1, 7, 0, 148(23)| mortificate voi medesime.» PUCCINI, Vita, 1611, parte prima, 16 1, 7, 1, 163(18)| colla presenza di Dio.» PUCCINI, Vita, 1671, in fine: Detti 17 1, 7, 1, 163(18)| non la presenza di Dio.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 18 1, 7, 1, 163(18)| non la presenza di Dio.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 19 1, 7, 1, 167(29)| parola: Volontà di Dio?» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 20 1, 7, 1, 170(38)| rendono inabili a riceverlo.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 21 1, 7, 4, 195(2) | regola, ch' è la via retta.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 22 1, 7, 4, 195(2) | è la strada più dritta.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, verso 23 1, 7, 4, 195(2) | allegrezza e contento.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 24 1, 7, 4, 208(28)| e sentenze, § 3, n. 33, PUCCINI, Vita, 1671, in fine.~ 25 1, 7, 4, 210(35)| adunanze della comunità.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, in 26 1, 7, 4, 212(42)| Regola da lui ha proceduto.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, in 27 1, 7, 4, 212(42)| l' osserva puntualmente.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 28 1, 7, 4, 212(42)| osservino o non l' osservino.» PUCCINI, Vita, 1671, infine: Detti 29 1, 7, 5, 222(9) | e sentenze, § 3, n. 27. PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, in 30 1, 7, 5, 227(20)| che le sarebbe di gusto.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 31 1, 7, 5, 227(20)| solo agli occhi di Dio.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 32 1, 7, 5, 229(23)| nulla sapere a tuo modo.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 33 1, 7, 5, 229(23)| e sentenze, § 3, n. 21: PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, pag. 34 1, 7, 5, 229(24)| la sua superiora voleva.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 35 1, 7, 5, 233(30)| Iddio per bocca di lui.» PUCCINI, Vita, parte 4, cap. 29, 36 1, 7, 5, 233(30)| Detti e sentenze, § 4, n. 6: PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, pag. 37 1, 8, 0, 243(10)| e sentenze, § 5, n. 28. PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, pag. 38 1, 8, 0, 243(10)| terra che è calpestata.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 39 1, 8, 0, 243(12)| se non in Dio benedetto.» PUCCINI, Vita, parte 1, cap. 63; 40 1, 8, 2, 296(68)| non erano cosa da lei.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 41 1, 9, 1, 307(5) | discender all' inferno. PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 42 1, 9, 1, 311(14)| chiamava la sposa di Gesù.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 43 1, 9, 2, 324(2) | fuor che un Crocifisso.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 44 1, 9, 2, 326(10)| all' eterno supplizio.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 45 1, 9, 2, 326(10)| ancora tempo di penitenza.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 46 1, 9, 2, 326(10)| cap. 30, pag. 334.- Cf. PUCCINI, Vita, Venezia 1671, cap. 47 1, 9, 2, 329(16)| fuori del suo bisogno.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 48 1, 9, 2, 337(36)| osservata la santa povertà.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 49 1, 9, 2, 337(36)| aveva avuto pane a mensa.» PUCCINI, l. c.~ 50 1, 9, 2, 337(37)| povera per amor vostro.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, Venezia, 51 1, 9, 2, 338(40)| sentenze memorabili, § 3, n. 2: PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, pag. 52 1, 9, 2, 339(43)| come bene spesso faceva.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 53 1, 9, 2, 339(44)| più segreta, se ne vestì.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 54 1, 9, 2, 339(44)| vilmente di tutte era vestita.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 55 1, 9, 2, 339(44)| poverino per l' amor di Dio.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 56 1, 9, 2, 343(50)| o ricchissima povertà!» PUCCINI, Vita, Venezia, 1611, parte 57 1, 9, 2, 343(50)| possessori del sommo bene!» PUCCINI, Vita, Venezia, 1611, parte 58 1, 9, 2, 343(50)| cap. 30, pag. 337.- Cf. Puccini, Vita, Venezia, 1671, cap. 59 1, 10, 1, 349(13)| Santissimo Sacramento». PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 60 1, 10, 1, 349(13)| vedeva in tutte le sorelle.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 61 1, 10, 1, 349(15)| tentazioni, ce l' augumenta.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 62 1, 10, 1, 349(15)| chiamarla, con qualche scusa.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 63 1, 10, 2, 364(15)| dava terrore e spavento.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 64 1, 10, 2, 364(15)| parte 4, cap. 30.- Cf. PUCCINI, Vita, Venezia 1671, cap. 65 1, 11, 2, 384(4) | e sentenze, § 2, n. 10: PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, in 66 1, 11, 2, 394(27)| e sentenze, § 5, n. 58: PUCCINI, Vita, Venezia, 1671 (in 67 1, 11, 3, 403(22)| e sentenze, § 1, n. 21: PUCCINI, Vita, Venezia, 1671.~ 68 1, 11, 3, 407(36)| e sentenze, § 5, n. 14: PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, in 69 1, 11, 4, 414(8) | e sentenze, § 5, n. 13: PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, in 70 1, 11, 4, 414(8) | umiliava de' suoi difetto.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 71 1, 11, 4, 416(12)| e sentenze, § 5, n. 12. PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, in 72 1, 11, 4, 416(14)| e sentenze, § 5, n. 11. PUCCINI, Vita, 1671, in fine.~ 73 1, 11, 4, 419(21)| e sentenze, § 5, n. 18: PUCCINI, Vita, 1671, in fine.~ 74 1, 11, 4, 421(26)| e sentenze, § 5, n. 23: PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, in 75 1, 11, 4, 421(26)| Iddio si gode in se stesso.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 76 1, 11, 4, 422(27)| degli afflitti e tribolati.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 77 1, 11, 4, 422(27)| Detti e sentenze, § 5, n. 8: PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, in 78 1, 11, 4, 422(27)| quelle poco apprezzate.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 79 1, 11, 4, 422(27)| ricordo e ammaestramento.» PUCCINI, Vita, 1671, cap. 104.~ 80 1, 11, 4, 422(28)| dispregio e nell' umiltà.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 81 1, 11, 4, 422(28)| 2, n. 10; § 5, n. 14: PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, in 82 1, 11, 4, 428(44)| PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 83 1, 12, 2, 443(4) | esser canonizzata in vita.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 84 1, 12, 2, 444(5) | dicesse anco in presenza.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 85 1, 12, 3, 456(4) | quattro Converse insieme.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671; cap. 86 1, 12, 3, 457(6) | prossimo, io aiuto a Dio». PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 87 1, 12, 3, 462(18)| provocano a tale divorazione.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 88 1, 12, 3, 462(19)| questa è la nostra parte.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 89 1, 12, 3, 462(19)| per la propria salute.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 90 1, 12, 3, 462(20)| sarebbero in quelle pene.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 91 1, 12, 3, 462(20)| Venezia, 1671, cap. 98.- Cf. PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 92 1, 12, 3, 463(21)| consumpta est anima mea (cf. PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 93 1, 12, 3, 463(21)| lo perdeva di memoria.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 94 1, 12, 3, 466(29)| PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 95 2, 13, 1, 20(29)| e sentenze. §. 5, n. 5. PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, in 96 2, 13, 1, 23(42)| paradiso non si patisce.» PUCCINI, Vita, Firenze 1611, parte 97 2, 13, 1, 23(42)| questo glorioso patire.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 98 2, 14, 2, 75(11)| sua amabilissima volontà.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, in 99 2, 14, 2, 75(11)| concede quanto gli chieggo.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 100 2, 15, 1, 96(41)| Maria Maddalena de' Pazzi, PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, dal 101 2, 16, 1, 119(9) | e sentenze, § 5, n. 49: PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, in 102 2, 16, 1, 123(20)| esenti di colpa e di pecato.» PUCCINI, Vita, 1671, in fine: Detti 103 2, 16, 1, 124(21)| ancora il dolce silenzio.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 104 2, 16, 1, 126(27)| e sentenze, § 5, n. 22: PUCCINI, Vita (1671), in fine.)- « 105 2, 16, 1, 126(28)| Santissimo Sacramento». PUCCINI, Vita, (1611), parte 1, 106 2, 16, 1, 126(28)| può esser nel purgatorio.» PUCCINI, Vita, (1671), cap. 121.- 107 2, 16, 1, 129(37)| dalla conversazion loro.» PUCCINI, Vita, Firenze 1611, parte 108 2, 16, 2, 148(31)| PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 109 2, 16, 3, 162(19)| gusto nè sapore alcuno.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 110 2, 16, 3, 162(19)| esse e per esse a lodarmi.» PUCCINI, Vita, 1611, parte 5, Terza 111 2, 18, 3, 236(15)| sorelle si comunicassero.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 112 2, 18, 3, 236(15)| stesso tutti i suoi beni.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 113 2, 18, 3, 248(51)| che s' erano comunicate.» PUCCINI, Vita, 1611, parte 1, cap. 114 2, 18, 3, 248(51)| libri o ammaestramenti.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 115 2, 18, 3, 256(74)| accorgersene, andò a comunicarsi.» PUCCINI, Vita, 1671, cap. 92.~ 116 2, 18, 3, 259(78)| gloriosa agli eterni riposi.» PUCCINI, Vita, 1671, cap. 64. ~ 117 2, 18, 3, 259(79)| perduto questa mattina!» PUCCINI, Vita, 1671, cap. 94.- « 118 2, 18, 3, 260(80)| ubbidienza non contradice.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, in 119 2, 19, 0, 276(3) | Dio in quell' altra vita.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 120 2, 19, 0, 278(9) | o il proprio comodo...» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 121 2, 19, 0, 278(9) | che sieno unite con Dio.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 122 2, 19, 0, 288(27)| toccare il purgatorio.» PUCCINI, Vita (1671), cap. 107.~ 123 2, 19, 0, 289(29)| d' opere fatte a caso». PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 124 2, 20, 0, 304(36)| gran bene con esso lui.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 125 2, 22, 1, 339(11)| mio, e sempre lo dirò.» PUCCINI, Vita, Firenze 1611, parte 126 2, 22, 1, 339(11)| Amore,» ecc., come sopra. PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 127 2, 22, 2, 353(22)| bellezza delle bellezze.» PUCCINI, Vita, 1671, § 2, n. 12; § 128 2, 22, 2, 353(22)| altro non è che Amore?....» PUCCINI, Vita, 1611, parte 1, cap. 129 2, 22, 2, 353(22)| e sentenze della Santa (PUCCINI, Vita, 1671, in fine): « 130 2, 22, 2, 353(22)| venti Regole di perfezione (PUCCINI, Vita, 1611, parte 1, cap. 131 2, 23, 1, 369(8) | lo mostrò coll' esempio: PUCCINI, Vita, Venezia 1671, cap. 132 2, 23, 1, 369(8) | manifesta questo suo detto (PUCCINI, Vita, 1671, Detti e sentenze, § 133 2, 23, 1, 369(8) | disse la Santa in estasi (PUCCINI, Vita, 1611, parte 4, cap. 134 2, 23, 1, 369(8) | questo avviso della Santa (PUCCINI, Vita, 1611, parte 4, cap. 135 2, 24, 3, 392(2) | di Dio, poco meritevole.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 136 2, 24, 3, 392(2) | uffizio così angelico?» PUCCINI, Vita (1611), parte 1, cap. 137 2, 24, 3, 398(15)| ubbidienza palesò al Superiore.» PUCCINI, Vita (1611), parte 1, cap. 138 2, 24, 3, 398(15)| parte 1, cap. 66.- Cf. PUCCINI, Vita (1671), cap. 106.~ 139 2, 24, 6, 406(29)| pena dell' eterne miserie.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 140 2, 24, 6, 406(30)| alla penitenza insieme.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap.