Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] corpi 3 corpicciuolo 1 corpiva 1 corpo 132 corpora 1 corporal 1 corporale 2 | Frequenza [« »] 134 dominus 133 molte 132 acciocché 132 corpo 132 officio 132 sposa 131 inferno | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze corpo |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 11 | portatosi poi il di lei corpo alla chiesa, si posarono 2 1, 1, 0, 11 | facean corteggio a quel corpo verginale.2 Con ragione 3 1, 1, 0, 11(2) | hor là, poiché il sacro corpo in chiesa riposto fu, s' 4 1, 1, 0, 11(2) | quale prima fu deposto il corpo di questa santa (George 5 1, 1, 0, 11(2) | George o Gèorgie); il quale corpo, nel 1653, fu trasferito 6 1, 1, 0, 16 | di Dio coll'anima e col corpo. Ciò appunto espresse S. 7 1, 1, 0, 18 | han consagrata l'anima, il corpo e tutto il loro amore. Sono 8 1, 1, 0, 20 | consagrata l'anima e 'l corpo, e ad altro non attendono 9 1, 1, 0, 25 | macchia, che mortifichi il corpo co' digiuni, astinenze, 10 1, 1, 0, 26(42)| avesse levata la bellezza del corpo e del volto, e subito si 11 1, 2, 0, 41(11)| beatificata nel 1668. Il suo corpo riposa nella chiesa di S. 12 1, 2, 0, 49(23)| grande che anche ridonda nel corpo.... Nell' Egitto non fu 13 1, 3, 0, 71 | soddisfazioni; vi dono il mio corpo, l'anima mia, la mia volontà, 14 1, 4, 0, 102 | solamente per quanto capisce un corpo umano. Così cominciò a fare 15 1, 5, 0, 107(5) | provvedesse, non solo il corpo, ma ancora l' anima, se 16 1, 5, 0, 107(5) | star vivo in anima ed in corpo, che sopportar in sé esso 17 1, 5, 0, 108 | né dello spirito né del corpo.10 E questa è la ragione ./. 18 1, 6, 0, 137 | pensate che, vivendo in questo corpo ./. mortale, i vostri vizi 19 1, 7, 0, 147 | serve il mortificare il corpo, se non mortifichiamo le 20 1, 7, 1, 172(43)| il piede, se dà moto il corpo: tutto sia per l' Amato 21 1, 7, 2, 175 | abbracciando i disprezzi, il suo corpo mortificandolo co' digiuni 22 1, 7, 2, 176(8) | e nel capo l' anima dal corpo: l' ubbidienza spicca all' 23 1, 7, 3, 194 | soverchia cautela la salute del corpo, abbiate a mettere in forse 24 1, 7, 3, 195 | purificatela. Vi dono il mio corpo, voi custoditelo. Vi dono 25 1, 7, 4, 197 | semplice dito e stare unito al corpo della comunità, che l'essere 26 1, 7, 4, 197 | quella: l'occhio diviso dal corpo non è altro che un poco 27 1, 7, 5, 222 | per essere gravante di corpo, andava a passo ./. lento, 28 1, 8, 0, 239 | mettere sotto i piedi il corpo, o il corpo si metterà sotto 29 1, 8, 0, 239 | sotto i piedi il corpo, o il corpo si metterà sotto i piedi 30 1, 8, 0, 239 | pertanto noi trattare il nostro corpo come un cavaliere tratta 31 1, 8, 0, 239 | far patire qualche poco il corpo nella presente vita, mettono 32 1, 8, 0, 240 | tal compassione verso il corpo è piena di crudeltà, poiché 33 1, 8, 0, 240 | crudeltà, poiché si serve al corpo in modo che si dà morte 34 1, 8, 0, 240 | esser crudeli col nostro corpo, affliggendolo colle penitenze, 35 1, 8, 0, 240 | tanto affliggesse il suo corpo, rispose: Vexo eum qui oexat 36 1, 8, 0, 241 | consiste in affliggere il corpo, ma in mortificare la volontà. 37 1, 8, 0, 242 | avido di macerare il suo corpo, che altro non cercava che 38 1, 8, 0, 242 | necessario mortificare il corpo, per tenerlo a freno e ubbidiente 39 1, 8, 0, 242 | Cor. IX, 27). Quando il corpo non è mortificato, difficilmente 40 1, 8, 0, 243 | ch'abbiamo, è il nostro corpo, perch'è nemico che sta 41 1, 8, 0, 243 | bisogna far più conto del corpo, che d'uno straccio di cucina.10 42 1, 8, 0, 243 | Pietro d'Alcantara diceva al corpo suo: Corpo mio, quietati, 43 1, 8, 0, 243 | Alcantara diceva al corpo suo: Corpo mio, quietati, io in questa 44 1, 8, 0, 243(10)| bisogna far più conto del suo corpo, che d' uno straccio di 45 1, 8, 0, 243(10)| debolezza e stanchezza del corpo tuo, quanto della terra 46 1, 8, 0, 244 | potete mortificare il vostro corpo con penitenze positive, 47 1, 8, 0, 245 | potete farle ancor voi? Il corpo, quando gli son negati i 48 1, 8, 0, 245 | giovano alla sanità del corpo, quando son ben preparati ./. 49 1, 8, 0, 246 | liberarci dalle infermità del corpo, abbiamo a tenere inferma 50 1, 8, 0, 246 | volte alcuna infermità del corpo ci serve per pretesto a 51 1, 8, 0, 247 | volte ci ha burlato questo corpo? e noi non ci burleremo 52 1, 8, 0, 247 | lo più stanno inferme di corpo - leggete le Vite di S. 53 1, 8, 0, 248 | si cura l'infermità del corpo, così per l'infermità del 54 1, 8, 0, 248 | così per l'infermità del corpo si curano i vizi dell'anima ( 55 1, 8, 0, 248 | spirito le mortificazioni del corpo! - Elle ci distaccano da' 56 1, 8, 0, 249 | rispose: «Che dici? Il tuo corpo ancora è caldo sul letto 57 1, 8, 0, 250 | non l'ha da vincere il corpo, ma lo spirito.~ 58 1, 8, 1, 271 | guardandosi di tenere il corpo abbandonato sulla sedia, 59 1, 8, 2, 276 | conserviamo la vita del corpo, affin di servirlo, finché 60 1, 8, 2, 276 | attendere a mantenere il corpo, secondo quel che diceva 61 1, 8, 2, 276(4) | servigi, che convien fare al corpo per mantenerlo in vita, 62 1, 8, 2, 278(8) | conservazione, in delicatezza di corpo, in prendere disordinatamente 63 1, 8, 2, 280 | cibarci fa gran danno al corpo ed all'anima. In quanto 64 1, 8, 2, 280 | all'anima. In quanto al corpo è certo che la maggior parte 65 1, 8, 2, 280 | minor male sono i morbi del corpo; il peggiore è l'infermità 66 1, 8, 2, 287 | ben danno forza ./. al corpo, ma rendono inferma l'anima. 67 1, 8, 2, 290 | apporti sollievo e non peso al corpo. Perciò è regola di tutte 68 1, 8, 2, 294 | di mantener le forze al corpo, acciocché la persona possa 69 1, 8, 2, 296 | nelle mortificazioni, ma il corpo spesso inganna in farsi 70 1, 8, 3, 300(6) | ânesse (cioè la carne, il corpo), j' approuve le jeûne du 71 1, 8, 3, 302 | persone spirituali fare che il corpo si prenda tutto il sonno 72 1, 8, 3, 302(10)| non era eccesso nel suo corpo, come essi stimavano, e 73 1, 8, 3, 304 | che sebbene ho patito nel corpo, sono stato nonperò molto 74 1, 9, 1, 319(39)| cosa di più al suo debole corpo, rispondeva: «La povertà, 75 1, 9, 2, 326 | attende ad ornare il suo corpo, dà bene a conoscere la 76 1, 9, 2, 326 | quanto più si adorna il corpo, più resta macchiata l'anima: 77 1, 9, 2, 331(24)| della immondizia; ed il corpo, che debba essere mortificato 78 1, 9, 2, 331(24)| adornato, e con lavamenti di corpo, e disordinati cibi... Per 79 1, 9, 2, 337(37)| che ha di bisogno questo corpo, gli mancasse; anzi invece 80 1, 10, 2, 358 | affetto ligata, starà col corpo nella chiesa, ma co' pensieri 81 1, 12, 1, 432(4) | apparecchiata di fare per l' anima e corpo suo tutto quello fosse bisogno.» 82 1, 12, 3, 457(6) | debolezza e stanchezza del suo corpo.» La stessa opera, cap. 83 1, 12, 3, 458 | spirito è più nobile del corpo, tanto più la carità che 84 1, 12, 3, 458 | che quella che si fa al corpo. Questa carità primieramente 85 1, 12, 3, 467(30)| virginale in mano, e tutto il corpo trasparente di color di 86 2, 13, 1, 16 | questo muro di fango del mio corpo: ora lo vedo cadere a pezzi, 87 2, 13, 1, 22(39)| ogni altra molestia del corpo sopra di lei tutta rimetto; 88 2, 13, 1, 25(47)| dispiacerle di aver un sol corpo per patire, e che se dieci 89 2, 13, 2, 29 | non per l'infermità del corpo, ma per la poca pazienza 90 2, 13, 2, 29 | doppiamente inferma, di corpo e d'anima. Le sorelle si 91 2, 13, 3, 43 | sacco: la pelle del mio corpo era fatta nera come d'un 92 2, 14, 2, 70 | mali, mentre i mali del corpo sono i rimedi più efficaci 93 2, 14, 2, 73 | ingegno acuto, di bellezza di corpo a di altro dono naturale! 94 2, 14, 2, 75 | qualunque pena di spirito o di corpo, qualunque desolazione, 95 2, 14, 2, 81 | dal carcere di questo mio corpo, mi rallegro e rido.22~ 96 2, 15, 1, 84 | si mirano cogli occhi del corpo, ma solo cogli occhi della 97 2, 15, 1, 91 | distratte, colla voce del corpo, non del cuore, specialmente 98 2, 15, 1, 93(31)| modo, che ridondando nel corpo pareva che tutto avvampasse 99 2, 15, 2, 100 | Non si metta a riposar il corpo, prima che l'anima non siasi 100 2, 15, 2, 109(31)| maggiore fievolezza del corpo, levandole in alto lo spirito, 101 2, 15, 2, 112 | consagra quanto ha, le robe, il corpo e la volontà, resta assoluta 102 2, 16, 1, 126(27)| maggior stima del vostro corpo che di una scopa, o straccio 103 2, 16, 2, 142 | potete allontanarvi col corpo dalla conversazione, almeno 104 2, 16, 2, 143 | parlato della solitudine del corpo; bisogna che ora diciamo 105 2, 16, 2, 143 | necessaria di quella del corpo; mentre dice S. Gregorio: 106 2, 16, 2, 143 | serve la solitudine del corpo quando manca quella del 107 2, 16, 2, 143 | A che serve dimorare col corpo in un deserto, e poi tenere 108 2, 16, 2, 145(22)| ha pensieri eterni,~Nel corpo alberta, e al puro spirto 109 2, 16, 2, 148 | fatiche guastino la sanità del corpo, quandoché il loro esercizio 110 2, 16, 2, 151 | anima e poi a quello del corpo, occupandovi negli esercizi 111 2, 16, 3, 171 | sentiste venir meno col corpo per ritrovarvi molto affaticata 112 2, 18, 1, 205 | che dicesi del cibo del corpo, corre similmente per lo 113 2, 18, 2, 217(18)| consacrazione, fossero il vero corpo e sangue di Cristo. Ed aggiungeva: « 114 2, 18, 2, 225(29)| aveva ardire di ricever il corpo del Signore, non essendo 115 2, 18, 2, 225(29)| accostò alla comunione del corpo di Gesù Cristo. Il quale 116 2, 18, 3, 233 | Gesù pose il ./. suo corpo sotto le specie di pane, 117 2, 18, 3, 233 | terreno conserva la vita del corpo, così questo pane celeste 118 2, 18, 3, 246(45)| uno grande miracolo del corpo di Cristo; che celebrando 119 2, 18, 3, 249 | quale quanto più dura nel corpo, tanto maggiore e il nutrimento 120 2, 18, 3, 255(71)| avanti che ella ricevesse il Corpo di Gesù Cristo..... Vide 121 2, 19, 0, 275 | Padri l'intenzione; per lo corpo poi intendono l'azione che 122 2, 19, 0, 276 | 3): Ancorché io dessi il corpo mio alle fiamme, se non 123 2, 20, 0, 301 | temporali, come della sanità del corpo, di acquistar beni di fortuna, 124 2, 21, 0, 321(45)| tratta delle malattie non del corpo, ma dell' anima- e di una 125 2, 21, 0, 326 | Concezione, o Maria, fa puro il corpo e santa l'anima mia.62 E 126 2, 21, 0, 330 | Siccome il respiro in un corpo e segno di vita. così il 127 2, 23, 1, 372 | spirito, come quelli del corpo, già si sono assodati.12~ 128 2, 23, 7, 387 | salute dell'anima e del corpo. Noi tutte facciamo orazione 129 2, 24, 3, 394(9) | Come egli lo spiega nel corpo dell' articolo, la distrazione, 130 2, 24, 5, 402 | sostentiamo la vita del corpo, acciocché quello ci aiuti 131 2, 24, 5, 403 | cosa, mentre si nutrisce il corpo, nutrire anche l'anima coi 132 2, 24, 7, 410(34)| d' impedire il riposo del corpo, perchè non possi poi orare,