Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dicemus 1
dicen 1
dicendi 2
dicendo 125
dicendogli 6
dicendole 6
dicendomi 2
Frequenza    [«  »]
126 incontro
126 religiosi
126 volete
125 dicendo
125 illa
125 semper
124 21
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

dicendo
                                                                                 grassetto = Testo principale
    Sez,  Cap, Par, Pag                                                          grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 20(25)| praesenti loco pasci pronunciat, dicendo: Dilectus meus mihi, et 2 1, 1, 0, 26 | coltello il naso e le labbra, dicendo a se stessa: Vana mia bellezza, 3 1, 1, 0, 30 | Redentore, canti sempre dicendo: Dio solo è tutto il mio 4 1, 2, 0, 41 | mura del suo monastero, dicendo: O mura, o mura, da quanti 5 1, 2, 0, 49(24)| apportò questa ragione, dicendo: «E quale dovizia di beni 6 1, 3, 0, 66 | esclamava il B. Egidio, dicendo: Una uni;14 quest'una anima, 7 1, 3, 0, 70 | Bernardo ad amare il suo Dio, dicendo: Totus mihi datus, totus 8 1, 4, 0, 84 | appunto ne avvisa Salomone dicendo: Iustorum autem semita quasi 9 1, 4, 0, 91 | perfezione con coraggio, dicendo coll'Apostolo: Omnia possum 10 1, 4, 0, 100 | madre che lo rimproverò dicendo: Figlio, dove son quelle 11 1, 4, 0, 102 | e poi si scusò col padre dicendo di non fidarsi43 di far 12 1, 5, 0, 106 | colla speranza del perdono, dicendo loro: Poi te lo confesserai. 13 1, 5, 0, 116 | certamente Gesù Cristo, dicendo ciò, parlare della lavanda 14 1, 6, 0, 127 | esprime Dio per Ezechiele, dicendo: Posui te in monte sancto 15 1, 6, 0, 132 | prima scrisse S. Tommaso, dicendo che tali colpe implicitamente 16 1, 6, 0, 136 | santa un'altra bella regola, dicendo che le religiose non debbono 17 1, 6, 0, 138 | tutta la confidenza in Dio, dicendo con Davide: Non enim in 18 1, 7, 0, 144 | proposito una gran sentenza, dicendo: L'orazione senza mortificazione 19 1, 7, 0, 144(15)| a un gran servo di Dio, dicendo: «Egli è un uomo di grande 20 1, 7, 0, 144(15)| in presenza d' Ignazio, dicendo che era persona di grande 21 1, 7, 1, 162 | Neri a' suoi penitenti, dicendo che tutta la santità consiste 22 1, 7, 1, 164 | disubbidienti lo spiegò S. Gregorio, dicendo: Quasi ergo peccatum ariolandi 23 1, 7, 3, 187 | te? riprende quel cieco dicendo: Vere caecus, quia non exclamavit: ./. 24 1, 7, 3, 188 | assegnato per superiore: dicendo il santo che di quanta minore 25 1, 7, 4, 199 | oppose il P. Bobadiglia, dicendo che non conveniva stringere 26 1, 7, 4, 206 | 10. Si scusano poi altre, dicendo che lasciano di cercare 27 1, 7, 5, 220(5) | ne andò subito in coro, dicendo ch' era meglio ubbidire 28 1, 7, 5, 224 | loro detta il capriccio, dicendo di non aver precetto in 29 1, 7, 5, 231 | appartiene che l'ubbidire. Dicendo un giorno S. Ignazio di 30 1, 8, 0, 243 | Maria Maddalena de' Pazzi, dicendo nell'ultimo della sua vita, 31 1, 8, 0, 253 | pane, e poi gettarlo via, dicendo che non merita cibi d'uomini 32 1, 8, 0, 254 | Finalmente conchiude il santo dicendo ch'egli stimava più felici 33 1, 8, 1, 257 | vuol piangere un giorno, dicendo con Geremia: Oculus meus 34 1, 8, 1, 267 | Francesco d'Assisi, il quale dicendo al compagno di volere andar 35 1, 8, 1, 275(50)| que' di fuori facevano, dicendo «quel Padre, che guarda 36 1, 8, 2, 278 | porta l'anima mia. E così dicendo spirò.9 Narra di più lo 37 1, 8, 2, 294 | loro una forte riprensione, dicendo: Guardate che cosa andate 38 1, 9, 1, 317 | stesso piange Cassiano, dicendo: Vediamo alcuni religiosi 39 1, 9, 1, 317 | Eucherio una gran sentenza, dicendo che l'amor di possedere 40 1, 9, 2, 328 | né regali né molti libri, dicendo: Un libro solo basta a leggerlo, 41 1, 9, 2, 337(36)| spesso piangeva dirottamente, dicendo: «Morrò pure senz' avere 42 1, 9, 2, 338 | semplici decotti d'erbe, dicendo che disconvenivano agl'infermi 43 1, 10, 1, 345(3) | un esempio di se stesso, dicendo che mai andava a casa de' 44 1, 10, 1, 347 | Onde le buttò nel fuoco, dicendo: Andate via da me, pensieri 45 1, 10, 1, 352(18)| farollo or ora entrare.» Così dicendo, le pose avanti agli occhi 46 1, 10, 1, 356 | tanto scusatevi co' parenti, dicendo che tali impieghi non sono 47 1, 10, 2, 364 | 7. Non andate dicendo che non vi è paura, perché 48 1, 11, 1, 380 | sulle brace, se ne vantò, dicendo a' compagni: Ditemi chi 49 1, 11, 2, 387(13)| passò in mezzo di loro, dicendo: «Lasciatemi passare, che 50 1, 11, 2, 388 | vostra confidenza in Dio, dicendo sempre: Omnia possum in 51 1, 11, 2, 388(15)| misericordia mia, con umiltà, dicendo: «Io confesso al mio Creatore 52 1, 11, 2, 388(15)| levare in alto per superbia, dicendo: «T sei perfetta e piacevole 53 1, 11, 2, 388(15)| rispondesti al dimonio, dicendo: «Miserabile a me! Giovanni 54 1, 11, 2, 393 | Paolo primo eremita piangeva dicendo: Guai a me peccatore, che 55 1, 11, 2, 394 | alzate sempre la voce a Dio, dicendo: Deus, in adiutorium meum 56 1, 11, 3, 397 | difendersi e si mette in tuono dicendo: E che cosa di male o di 57 1, 11, 3, 400 | subito andò ad abbracciarlo, dicendo: Oh ecco mio padre!13 58 1, 11, 3, 400(13)| tutto affetto ed onore, dicendo in pubblico questo esser 59 1, 11, 3, 404 | B. Giovanna di Sciantal, dicendo: Desidero prima di veder 60 1, 11, 4, 420 | si umilia nell'esterno, dicendo d'essere il peggiore di 61 1, 11, 4, 428(43)| volto, potè confessargli dicendo: «Già sono arrivato a far 62 1, 12, 2, 444(6) | ricopre di difetti altrui. Dicendo: «secondo spiega Teodoreto», 63 1, 12, 2, 446 | monastero ./. di S. Teresa, dicendo che dove stava la santa, 64 1, 12, 2, 453 | spezzatele le parole in bocca, dicendo: O sorella mia, che serviva 65 1, 12, 3, 457 | e ne adducea la ragione, dicendo: Quand'io sto in contemplazione, 66 1, 12, 3, 457(6) | suo gusto spirituale.... dicendo che lasciava Dio per Dio.» 67 1, 12, 3, 459(11)| l' avea fatto chiamare, dicendo, che questo non era lasciar 68 1, 12, 3, 461(16)| loro figlie al Signore, dicendo che troveranno in essi « 69 2, 13, 1, 25(47)| Ella lo impedì ad essi, dicendo dispiacerle di aver un sol 70 2, 13, 2, 28 | superiora, delle infermiere, dicendo che sono trascurate, e che 71 2, 13, 2, 31 | alzava le mani al cielo, dicendo sempre: Siate benedetto, 72 2, 13, 2, 32 | abbracciò allegramente la morte, dicendo: Ora mi ritrovo, come spero, 73 2, 13, 2, 35 | quasi pigliarsela con Dio, dicendo che l'ha abbandonate, con 74 2, 13, 2, 35 | star carcerato a torto, dicendo: Ma, Signore, che male ho 75 2, 13, 2, 41 | suo, e confidate in lui, dicendo: Omnia possum in eo qui 76 2, 13, 3, 50 | tra di loro, uno vantavasi dicendo: Il mio monaco, quando lo 77 2, 14, 1, 67 | Ciò lo sperimentò Davide, dicendo: Virga tua et baculus tuus 78 2, 14, 2, 74 | o di tenebre o di luce, dicendo: Signore, conducetemi per 79 2, 14, 2, 75(12)| istesso tempo con un sospiro, dicendo: Sit nomen Domini benedictum; 80 2, 14, 2, 78 | non perdé mai la sua pace, dicendo al nemico: Fa di me quel 81 2, 15, 2, 101 | trattenervisi un altro poco, dicendo: Per carità, un altro quarticello.8 82 2, 15, 2, 101(11)| tempo che gli avanzavano, dicendo che il buon religioso, in 83 2, 15, 2, 105 | tutti i pensieri estranei, dicendo con S. Bernardo: Exspectate 84 2, 15, 2, 106 | prima lo scrisse S. Agostino dicendo che le distrazioni involontarie 85 2, 15, 2, 111 | Ven. Suor Maria Crocifissa, dicendo che l'orazione e il respiro 86 2, 15, 2, 114 | luogo finalmente conchiude dicendo: Con aridità e tentazioni 87 2, 16, 1, 131 | termini S. Francesco di Sales, dicendo che per parlare senza difetto 88 2, 16, 1, 133 | essi. Quelli si scusarono, dicendo che non v'era stato alcuno. 89 2, 16, 2, 136 | Perciò esclamava S. Girolamo dicendo: O solitudo, in qua Deus 90 2, 16, 2, 139 | Ben ce n'assicura il Savio dicendo: Non enim habet amaritudinem 91 2, 16, 2, 149 | di far opere più sante, dicendo che tali esercizi giovano 92 2, 16, 3, 160 | con affettuoso consenso, dicendo: Mio Dio, io credo fermamente 93 2, 16, 3, 162 | rapirsi dall'amor divino, dicendo tra sé: Dunque il mio Dio 94 2, 16, 3, 162 | percuoteva col suo bastoncello, dicendo loro: Via su, tacete, non 95 2, 17, 0, 177 | di visioni e rivelazioni dicendo ch'ella non s'era fatta 96 2, 17, 0, 181 | caramente gli stringeva, dicendo: Questi mi danno latte.23 97 2, 17, 0, 181(23)| se li stringeva al cuore, dicendo: Questi mi danno latte; 98 2, 17, 0, 182(26)| particolare delle Vite de' Santi: dicendo che non vi era cosa più 99 2, 17, 0, 184 | tutto il paradiso? E così dicendo dolcemente finì la vita. 100 2, 18, 1, 192 | ciò l'insegnò S. Tommaso, dicendo: In contritione est duplex 101 2, 18, 1, 205 | pani, ma egli li ricusò, dicendo che aspettava d'esser provveduto 102 2, 18, 2, 210 | poco conto delle regole, dicendo che poco stanno in uso: 103 2, 18, 2, 226 | accusino solamente in generale, dicendo: M'accuso di tutte le negligenze 104 2, 18, 3, 246 | comunica, dee esser lo stupore, dicendo: Come! un Dio a me! un Dio 105 2, 18, 3, 263(87)| loda appunto questa beata, dicendo «la B. Agata della Croce 106 2, 19, 0, 288 | il pasto, la ricreazione, dicendo sempre, almeno mentalmente: 107 2, 19, 0, 289(32)| Vicario, meglio si dichiarò, dicendo: «Quando i Conventuali vollero 108 2, 20, 0, 306(41)| Gesù mio, misericordia... Dicendo di cuore una sì dolce giaculatoria, 109 2, 21, 0, 311 | Onde il B. Alberto Magno, dicendo le parole con cui ci fa 110 2, 21, 0, 315 | che li avesse consolati, dicendo: Vinum non habent;22 e già 111 2, 21, 0, 322(47)| cui era avvenuto el caso, dicendo: «Io voglio che tu sappia 112 2, 22, 1, 338 | baptizari - così egli andava dicendo in sua vita, - et quomodo 113 2, 22, 2, 347 | adorazione al Dio de' Cristiani, dicendo che questi era un Dio superbo, 114 2, 22, 2, 349 | vostro cuore, licenziatele dicendo loro che vi trovate donato 115 2, 22, 2, 351(20)| Esortava gli altri... dicendo: «Abbiate Iddio in tanta 116 2, 22, 2, 352 | terra come in un deserto, dicendo: Qui non v'è altri che io 117 2, 22, 2, 362 | ardua, confidate in Dio, dicendo: Omnia possum in eo qui 118 2, 22, 2, 363 | affatto di noi stessi, e dicendo colla sposa de' Cantici: 119 2, 23, 1, 372 | preghiere e la dolcezza, dicendo per esempio: Sorella mia, 120 2, 23, 9, 389 | fate preghiere divote, dicendo: Gesù mio, misericordia: 121 2, 24, 3, 396 | siate di questa fatta, che dicendo l'Officio vogliate volontariamente 122 2, 24, 4, 401 | sacrificio a Dio per onorarlo, dicendo cosi: Mio Dio, adoro la 123 2, 24, 4, 401 | soddisfazione de' vostri peccati, dicendo: Signore, io detesto e mi 124 2, 24, 4, 401 | le grazie che v'ha fatte, dicendo: Signore, io non ho come 125 2, 24, 8, 413 | misericordia ./. e quietatevi, dicendo: Signore, io fo l'ubbidienza


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech