Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlamenti 1
parlamento 1
parlammo 1
parlando 124
parlandosi 6
parlano 16
parlar 13
Frequenza    [«  »]
124 desiderio
124 difetti
124 epistola
124 parlando
123 homo
122 coll'
122 gloria
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

parlando
                                                                                grassetto = Testo principale
    Sez,  Cap, Par, Pag                                                         grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 22 | de virg.).28 E S. Efrem, parlando della verginità, scrive: 2 1, 1, 0, 25 | spine delle mortificazioni. Parlando S. Basilio delle vergini 3 1, 1, 0, 30(50)| la pazienza (n. 39, 40). Parlando della povertà evangelica ( 4 1, 1, 0, 31 | 19. Scrive S. Agostino, parlando ad una vergine consagrata: 5 1, 2, 0, 37 | fa un religioso, per sé parlando, sono certamente più pure 6 1, 2, 0, 41 | dice S. Tommaso l'Angelico, parlando appunto de' religiosi.12 7 1, 2, 0, 59 | la Chiesa, comunemente parlando, non si ritrovano che nelle 8 1, 3, 0, 71 | eiicietur foras (Io. XII, 31). Parlando S. Agostino di questo passo, 9 1, 5, 0, 116(27)| 30, 31: ML 133-56, 57), parlando delle costumanze di Cluni 10 1, 5, 0, 117 | torniamo al nostro proposito, parlando dell'obbligo che ha ogni 11 1, 6, 0, 128 | di tepidezza; del quale parlando il Signore, scrisse al vescovo 12 1, 6, 0, 129 | 6. S. Gregorio, parlando d'un peccatore non ancor 13 1, 6, 0, 129 | convertito, ne speranza; ma parlando di un'anima tepida, che 14 1, 6, 0, 136(32)| Specialmente poi, nel capo 9, parlando della sua totale conversione, 15 1, 6, 0, 136 | soddisfarla; e così parimente parlando degli altri vizi. E giova 16 1, 7, 0, 150 | crocifissa. E Gesù stesso, parlando specialmente delle vergini 17 1, 7, 1, 160 | Climaco presso Gersone, parlando de' religiosi: Qui sibi 18 1, 7, 1, 161 | Ben.).12 Dicea S. Teresa, parlando dell'ubbidienza: Sa il demonio 19 1, 7, 1, 170 | Vita, part. IV, c. 22) parlando della ruina che fa l'amor 20 1, 7, 1, 170 | tali religiose e simili parlando il Signore, disse un'altra 21 1, 7, 2, 175 | ubbidisca.6 Ed in altro luogo, parlando anche dell'ubbidienza, dice: 22 1, 7, 3, 183 | divin Maestro, il quale, parlando de' superiori, disse: Qui 23 1, 7, 3, 186 | comandate.8 Così appunto, parlando specialmente delle monache, 24 1, 7, 3, 190 | prima lo disse Gesù Cristo, parlando de' superiori che dan mal' 25 1, 7, 3, 191 | 10. Ma parlando specialmente degli offici 26 1, 7, 4, 195(1) | Parlando poi dell' osservanza de' 27 1, 7, 4, 202 | a. 9, ad 1), il quale, parlando della regola della sua religione, 28 1, 7, 4, 204 | faranno esse. Comunemente parlando, il rilasciamento de' monasteri 29 1, 7, 4, 208(28)| anni maestra delle Novizie, parlando dell' osservanza, dicea 30 1, 8, 0, 240 | morte all'anima. Quindi parlando il medesimo santo a quegli 31 1, 8, 0, 242 | S. Giovanni della Croce, parlando di taluni che poco amano 32 1, 8, 0, 245 | piaceri sensuali, per sé parlando, sono veleni dell'anima, 33 1, 8, 1, 256 | disordinati. Perciò disse Giobbe, parlando delle passioni impure: Pepigi 34 1, 8, 1, 265 | indecente, ordinariamente parlando; ma il guardare poi persone 35 1, 8, 1, 266 | con oggetti pericolosi. E parlando cogli uomini, non dee mai 36 1, 8, 1, 270 | alla fronte? S. Cipriano, parlando anche alle donne secolari, 37 1, 8, 1, 274 | soddisfaceano; anzi se stavano parlando d'altro, per dargli gusto 38 1, 8, 2, 284(23)| 22, n. 35: ML 22- 420), parlando del tenor di vita dei cenobiti 39 1, 8, 2, 286 | contrario al gusto.32 E parlando specialmente della carne 40 1, 8, 2, 287 | Dist. 5).34 E S. Bernardo, parlando di se stesso, diceva: Abstineo 41 1, 8, 2, 288 | fuggiate, ordinariamente parlando, tutto ciò che non è conforme 42 1, 8, 2, 294 | perché, ordinariamente parlando, non è possibile che nel 43 1, 9, 1, 307 | 2. Parlando della povertà religiosa, 44 1, 9, 1, 307(5) | supplizio... Altra volta, parlando con le sue sorelle... esclamva...: « 45 1, 9, 1, 310 | voto della ./. povertà; ma parlando circa la perfezione della 46 1, 9, 1, 315 | all'incontro S. Teresa, parlando di quelle religiose che 47 1, 9, 2, 323 | che ci aveva attacco. E parlando specialmente del livello, 48 1, 9, 2, 329(16)| Parlando di quel tempo di sua vita 49 1, 9, 2, 340 | E questa, similmente parlando in tutte le cose che occorrono, 50 1, 10, 1, 345 | ch'è Dio. E S. Bernardo, parlando della santa Vergine, che 51 1, 10, 2, 358 | del Signore, per prima, parlando de' secolari, persuadetevi 52 1, 10, 2, 362 | Caterina da Siena (Epist. 158), parlando delle monache, scrisse queste 53 1, 10, 2, 364 | anche il vedere Dio.15 E parlando particolarmente de' regali, 54 1, 10, 2, 368 | ancora da quando in quando, parlando in generale, che si guardino, 55 1, 10, 2, 368 | 11. Del resto S. Basilio, parlando comunemente per tutte le 56 1, 11, 1, 374 | le sdegnate. S. Agostino, parlando dell'umiltà di Gesù Cristo, 57 1, 11, 1, 379(18)| questa vita, è l' umiltà, parlando noi della grazia e gloria 58 1, 11, 2, 384 | Maria Maddalena de' Pazzi, parlando delle monache, che le due 59 1, 11, 3, 396 | intelletto. Dice S. Bernardo, parlando dell'umiltà di volontà: 60 1, 11, 3, 399 | intorno alla vostra casa, parlando di nobiltà, di ricchezze 61 1, 11, 3, 400 | perché molte volte, anche parlando noi di cose di nostra confusione, 62 1, 11, 3, 400 | inclinazioni ed anche, generalmente parlando, i pensieri cattivi che 63 1, 11, 3, 401 | siccome Davide disse parlando di se stesso: Exaltatus 64 1, 11, 3, 403 | Epist. 1).25 E S. Teresa, parlando specialmente delle monache ( 65 1, 11, 3, 404 | loro.27 E poi soggiunse, parlando alle sue figlie: Se mai 66 1, 11, 4, 422 | gli affronti:26 e perciò parlando la santa di se stessa, asseriva 67 1, 11, 4, 424 | Il P. D. Antonio Torres, parlando di quel tempo quando fu 68 1, 12, 1, 438 | solamente il bene.14 E se mai parlando del prossimo voi per caso 69 1, 12, 2, 451 | nego che speculativamente parlando sia lecito alle volte l' 70 2, 13, 1, 22 | rud. c. 6).37 S. Teresa, parlando di se stessa, dicea: Ho 71 2, 13, 2, 29 | gubern. Dei).2 Come in fatti, parlando specialmente delle donne 72 2, 13, 2, 35 | ordinario, il quale, comunemente parlando, può dirsi la guida più 73 2, 13, 2, 41 | 13. Ma parlando generalmente di tutte le 74 2, 13, 3, 48 | preghiere. - S. Agostino, parlando della necessità che abbiamo 75 2, 13, 3, 49 | lo stesso. E specialmente parlando delle tentazioni impure, 76 2, 13, 3, 56 | quieto.27 Ma specialmente parlando poi delle tentazioni d'incontinenza, 77 2, 14, 1, 66 | 7. Diceva Salviano, parlando dei santi: Humiles sunt, 78 2, 15, 1, 95 | de medit., consid. 7).39 Parlando dell'orazione disse Geremia: 79 2, 15, 2, 99 | il Signore a S. Teresa, parlando di certe persone attaccate 80 2, 15, 2, 99 | nel capo seguente al § 2., parlando della solitudine del cuore. ./. 81 2, 15, 2, 100 | dell'orazione, regolarmente parlando, è la mattina e la sera: 82 2, 15, 2, 102 | veniamo al particolare: parlando d'una religiosa che attende 83 2, 15, 2, 108 | pertanto i maestri di spirito, parlando dell'orazione, che la meditazione 84 2, 16, 1, 119 | B. Giuseppe Calasanzio, parlando di que' religiosi che non 85 2, 16, 1, 130 | detto, ordinariamente ./. parlando, anche per quei discorsi 86 2, 16, 1, 132 | o risa smoderate; di più parlando con voce bassa, poiché dice 87 2, 16, 1, 133 | che le buone religiose, parlando del divino amore, escono 88 2, 16, 1, 133 | maestro ch'essi stavano allora parlando di Gesù ./. Cristo, 89 2, 16, 2, 145 | Onde cantò il Petrucci, parlando appunto d'un cuore dedicato 90 2, 16, 3, 164 | Dio.23 Quindi S. Teresa, parlando di questa presenza divina 91 2, 16, 3, 165 | esercizio, che nostro Signore, parlando di lei a S. Metilde, disse: 92 2, 17, 0, 174 | il tempo senza tedio. Ma parlando specialmente delle monache, 93 2, 17, 0, 179 | foeda, dice S. Gregorio parlando appunto della lettura spirituale, 94 2, 17, 0, 182 | Del resto, generalmente parlando, vi consiglio a lasciare 95 2, 18, 1, 192 | onde scrisse il Gersone, parlando della virtù della fede, 96 2, 18, 1, 192 | cons. 3).15 Ma prima, parlando specialmente del dolore, 97 2, 18, 1, 193 | sforzarvi per sentir il dolore. Parlando degli atti interni, sappiate 98 2, 18, 1, 193 | santo penitente Ezechia, parlando del dolore che avea de' 99 2, 18, 1, 197(22)| non lo temesse. Un giorno, parlando di queste cose ad un religioso, 100 2, 18, 1, 201 | obbligo di dirle. E così parlando per esempio di certe leggerezze 101 2, 18, 1, 202 | come si disse altrove, parlando ad altro proposito, collo 102 2, 18, 2, 213 | luogo citato, al num. 4) parlando in nome del Signore ad un 103 2, 18, 2, 215 | scrupoli, ordinariamente parlando, non conviene che parli 104 2, 18, 2, 215(14)| Dio visitò la mente sua, e parlando intellettualmente con lei, 105 2, 18, 2, 222 | pratica. - Ordinariamente parlando, due sono i capi degli scrupoli, 106 2, 18, 2, 223 | alcun dubbio, ordinariamente parlando, e precisamente se la penitente 107 2, 18, 2, 224 | alle confessioni ordinarie, parlando per le religiose che attendono 108 2, 18, 2, 225 | 14. Parlando poi del secondo capo di 109 2, 18, 2, 228 | rivoltare le loro coscienze parlando, sempre più s'inquietano 110 2, 18, 3, 235 | ciò scrisse S. Giovanni, parlando dell'istituzione di questo 111 2, 18, 3, 238 | di S. Agostino, il quale, parlando della comunione quotidiana, 112 2, 18, 3, 239 | giorno, quando S. Agostino, parlando della comunione quotidiana, 113 2, 18, 3, 258 | osservanti, ordinariamente parlando, sono quelli ne' quali più 114 2, 19, 0, 278 | avean poste gran somme; ma parlando di lei il Salvatore, disse: 115 2, 20, 0, 294 | Signore, almeno ordinariamente parlando, non lo concede se non a 116 2, 20, 0, 299 | grazia che domandiamo.~E parlando specialmente della perseveranza 117 2, 21, 0, 308 | Giunge a dire S. Anselmo, parlando colla divina Madre: Virgo 118 2, 21, 0, 310 | cap. 4) intese che Gesù, parlando con Maria le disse: Pete 119 2, 21, 0, 326 | bocca di Gesù Cristo che, parlando con Maria, le disse: Conanti 120 2, 22, 2, 352(21)| Parlando con Nostro Signore, solea 121 2, 23, 1, 372 | E S. Francesco di Sales, parlando specialmente de' difetti 122 2, 23, 5, 383 | quali non date confidenza, parlando con essi solo per quanto 123 2, 24, 3, 394 | disprezza una persona chi parlando con lei non attende a quello 124 2, 24, 4, 402 | antecedente in fine del numero VII parlando degli avvertimenti alla


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech