Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
desideriate 1
desiderii 7
desideriis 7
desiderio 124
desideriorum 2
desiderium 9
desidero 23
Frequenza    [«  »]
125 illa
125 semper
124 21
124 desiderio
124 difetti
124 epistola
124 parlando
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

desiderio
                                                                                 grassetto = Testo principale
    Sez,  Cap, Par, Pag                                                          grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2 ---- | del libro scaturisce dal desiderio soprannaturale di epurare 2 1, 1, 0, 17 | resteràbene il buon desiderio, ma le riuscirà moralmente 3 1, 2, 0, 40 | della povertà si toglie il desiderio delle ricchezze, e col voto 4 1, 2, 0, 52 | affetto all'orazione, un gran desiderio d'essere umiliata, |28 un 5 1, 2, 0, 52 | bisogna che n'abbia un desiderio efficace, e si faccia violenza 6 1, 3, 0, 79(48) | coepit, nec ullo augmenti desiderio ad maiora contendat? Et 7 1, 3, 0, 79 | averne qualche semplice desiderio, ed inefficace; bisogna 8 1, 3, 0, 80 | son questi:~1. Abbiate un desiderio ardente di farvi santa.~ 9 1, 3, 1, 82 | infedeltà che vi ho usate. Ma il desiderio che voi mi donate d'esser 10 1, 4 83 | CAPO IV - Del desiderio della perfezione.~ 11 1, 4, 0, 83 | esser tutta di Dio, è il desiderio della perfezione. E siccome 12 1, 4, 0, 83 | perfezione, bisogna col desiderio prender la mira alla maggior 13 1, 4, 0, 83 | come, dimando, il santo desiderio fa volare l'anime a Dio? 14 1, 4, 0, 83 | exhibet leviorem.1 Il buon desiderio da una parte forza e 15 1, 4, 0, 86 | cristiano è un continuo desiderio della perfezione: Tota vita 16 1, 4, 0, 86 | non conserva nel cuore il desiderio di farsi santo, sarà cristiano, 17 1, 4, 0, 88 | alla santità, senza un gran desiderio di conseguirla. Ordinariamente, 18 1, 4, 0, 89 | questa vita qualunque buon desiderio.16 E così i santi per mezzo 19 1, 4, 0, 89 | a tal grado per lo gran desiderio che aveva avuto in vita 20 1, 4, 0, 90 | miserabile stato nutriva il desiderio di farsi santa,22 come in 21 1, 4, 0, 93 | il desiderarli, anzi il desiderio accresce la pena, quando 22 1, 4, 0, 94 | vuole con vero e risoluto desiderio di ottenerla.~ 23 1, 4, 0, 94 | Dico con vero e risoluto desiderio; poiché poco servono quei 24 1, 4, 0, 97 | stessa, perderai anche il desiderio di passare avanti. Indi 25 1, 4, 0, 98 | affrettano a scavare, per desiderio di far presto acquisto del 26 1, 4, 0, 102 | conservi sempre vivo il desiderio e si faccia forza di camminare 27 1, 5, 1, 120 | me questa luce e questo desiderio, che ora mi donate d'esser 28 1, 6, 0, 133 | Bisogna che abbia un vero desiderio di liberarsene. E se mai 29 1, 6, 0, 133 | mai neppure avesse questo desiderio, almeno preghi Dio che ce 30 1, 6, 0, 134 | stima di se stessa, se ha desiderio di comparire, se spesso 31 1, 6, 0, 139 | persevereremo a pregare con vero desiderio di aver la grazia, benché 32 1, 7, 0, 152 | a mortificar questo suo desiderio, poco le gioverà il soffrire 33 1, 7, 0, 153 | resiste. Se dunque voi avete desiderio di farvi santa, vi consiglio 34 1, 7, 1, 172 | tutta col pensiero, col desiderio e coll'affetto nell'Amato. 35 1, 7, 1, 172(43) | tutta, e col pensiero e col desiderio e coll' affetto nell' Amato. 36 1, 7, 4, 211 | Dio, succeda l'amore e il desiderio di compiacerlo. Dice S. 37 1, 7, 5, 220(4) | sponsi sui Iesu Christi desiderio teneretur, ex toto corde 38 1, 7, 5, 238 | cuore. Io mi sento un gran desiderio di farmi santa e di compiacervi 39 1, 7, 5, 238 | tutto. Già vedo che questo desiderio è un dono che da voi mi 40 1, 8, 0, 248(25) | pro destruendo corporis desiderio necessaria sunt, quoniam 41 1, 8, 1, 256 | pensiero, dal pensiero il desiderio - perché, come dice S. Francesco 42 1, 8, 1, 257 | si desidera2 - e al ./. desiderio poi succede il consenso. 43 1, 8, 1, 274(49) | suo, conferì lo stesso suo desiderio col prefetto delle cose 44 1, 8, 1, 274(49) | domandando il loro parere per desiderio d' imparare; ed in questa 45 1, 9, 1, 314 | sollecitudini, co' timori e col desiderio che muovono di accrescerle. 46 1, 9, 1, 315 | niente, ma ancora in non aver desiderio di niente, fuorché di Dio. 47 1, 9, 1, 315 | ma pochi di spirito e di desiderio. Ma all'incontro S. Teresa, 48 1, 9, 2, 328(15) | le bisognava o le veniva desiderio di leggerne altro, umilmente 49 1, 10, 1, 345(5) | Ordini et nostrae domui toto desiderio devovisset, coepit induciari, 50 1, 10, 1, 355(25) | si attraversavano al suo desiderio.... L' uno era lo strettissimo 51 1, 10, 2, 358(3) | compiti i 15 anni; mossa dal desiderio di vita più austera, ne 52 1, 10, 2, 366 | perniciosa? Se han vero desiderio di prender fervore, bastano 53 1, 11, 1, 383 | quanto più ora mi vede con desiderio d'esser tutta vostra, tanto 54 1, 11, 3, 400 | volontaria sorge in noi il desiderio di esser lodati, o almeno 55 1, 11, 3, 404 | entrata l'ambizione e 'l desiderio di cariche.29 56 1, 11, 3, 406 | lasciate sedurre da qualunque desiderio di gloria ./. mondana. 57 1, 11, 3, 407(36) | due poli s' aggira, nel desiderio di essere sottoposta a tutte, 58 1, 11, 4, 415(11) | R. il mio genio ed il mio desiderio verso di lei, abbia avuto 59 1, 11, 4, 422(28) | queste due: «15. Avrai gran desiderio d' esser soggetta a tutte, 60 1, 11, 4, 422(28) | due poli s' aggira, nel desiderio di essere sottoposta a tutte, 61 1, 11, 4, 427(42) | stupito ed acceso, e con desiderio d' imitar il fervore e l' 62 1, 11, 4, 429 | quelle resta ella con gran desiderio d'esser umiliata per di 63 1, 11, 4, 429(48) | sed hoc habeas in magno desiderio, et pro gratia; et hoc est 64 1, 12, 2, 452(23) | sollecitudine, affetto o desiderio d' altra cosa, possa stare 65 1, 12, 2, 454 | piace, e datemi un vero desiderio di compiacervi in tutto. 66 1, 12, 3, 461(17) | anime con orazioni; e quel desiderio che senti della salute di 67 1, 12, 3, 463(21) | Conserva me, Domine, quoniam in desiderio animraum consumpta est anima 68 1, 12, 3, 463(21) | conversarono, dicono che questo desiderio era in lei così continuo, 69 1, 12, 3, 470(41) | sed hoc habeas in magno desiderio et pro gratia; et hoc est 70 2, 13, 1, 19 | ama Dio, ha da essere il desiderio di dargli gusto. Dice l' 71 2, 13, 2, 33(14) | parlato S. AGOSTINO del desiderio della morte, per il desiderio 72 2, 13, 2, 33(14) | desiderio della morte, per il desiderio di veder Dio, vedi nel nostro 73 2, 13, 3, 57 | accende nel cuore un gran desiderio di averlo, e tanto fa che 74 2, 14, 2, 80(21) | sua Maestà, con ansietato desiderio, perchè per le parole dette 75 2, 14, 2, 81 | succederanno secondo il vostro desiderio. Così starete sempre in 76 2, 15, 1, 96 | che non facciamo, col solo desiderio di farle; giacché il Signore, 77 2, 15, 1, 96 | rimunera all'incontro ogni buon desiderio che abbiamo.~ 78 2, 15, 2, 98(1) | santo. Esprime il «veemente» desiderio di rivederlo, «ut benedictio 79 2, 15, 2, 115 | consiste nel senso, ma nel desiderio e risoluzione di abbracciare 80 2, 16, 1, 134(50) | del silenzio le nacque il desiderio della solitudine... Vedendo 81 2, 16, 3, 169 | essere poi di elezione, di desiderio, di rassegnazione, di offerta, 82 2, 16, 3, 171 | mente; poiché lo stesso desiderio di piacergli è una memoria 83 2, 16, 3, 172 | Ma giacché voi mi date il desiderio del vostro amore, insegnatemi 84 2, 17, 0, 181(23) | totus anxius, et plenus desiderio, et etiam, quasi redderet 85 2, 17, 1, 187 | che a darvi gusto. Questo desiderio che già me ne date, mi fa 86 2, 18, 1, 208(37) | tutto che saria stato il suo desiderio di conferire perpetuamente 87 2, 18, 2, 225(29) | quando hai intiera volontà e desiderio di confessare i peccati 88 2, 18, 2, 225(29) | ritrattati. La volontà, il desiderio e lo studio che tu hai di 89 2, 18, 2, 225(29) | figliuola mia, che ogni desiderio, il qual giammai alcuni 90 2, 18, 2, 225(29) | In ciò conobbe che questo desiderio ch' ella aveva di comunicarsi, 91 2, 18, 2, 229(32) | sollecitudine, affetto o desiderio d' altra cosa, possa star 92 2, 18, 3, 236(15) | amore», ed aveva particolar desiderio che in questo giorno le 93 2, 18, 3, 245 | prepariate con atti d'amore e di desiderio. Nella mattina, quando vi 94 2, 18, 3, 245 | voi la fede, l'umiltà e 'l desiderio.~ 95 2, 18, 3, 247 | 3. bisogna ravvivare il desiderio. Questo pane celeste richiede 96 2, 18, 3, 247 | Chi lo riceve con maggior desiderio, maggiori grazie ne riporta. 97 2, 18, 3, 247 | a riguardo di questo tuo desiderio, io allora accetterò il 98 2, 18, 3, 247(49) | come se tu avessi ogni desiderio, ogni amore, col qual giammai 99 2, 18, 3, 248(53) | per comunicarsi, spinta da desiderio ardentissimo.~ 100 2, 18, 3, 257 | Signore ben gradirà il vostro desiderio e la vostra ubbidienza. 101 2, 18, 3, 257 | meno spesso, dal vedere il desiderio che ne dimostrano le loro 102 2, 18, 3, 257 | così ne dimostrate poco desiderio, e per questo il confessore 103 2, 18, 3, 257(76) | non potendo celare il suo desiderio, di nuovo disse d' avere 104 2, 18, 3, 258 | quelle persone che con buon desiderio e col permesso del lor padre 105 2, 18, 3, 260 | 1, ad 3), consiste in un desiderio ardente di ricevere Gesù 106 2, 18, 3, 262 | Così premiava il Signore il desiderio di questo buon suo servo.~ 107 2, 18, 3, 262(85) | crebbe pure continuamente il desiderio di comunicarsi «aliquoties 108 2, 18, 3, 262(85) | pregava con ardentissimo desiderio la divina clemenza «ut se 109 2, 18, 3, 264 | peccati: e poi un atto di desiderio, invitando Gesù Cristo a 110 2, 18, 3, 272(108)| dum illa tecum amore et desiderio accipit.- Sapientia: Putas 111 2, 20, 0, 303 | compiacimento? Eh che Dio ha troppo desiderio di arricchirci ./. dei 112 2, 20, 0, 304 | via di contentare al suo desiderio che ha di farci bene.36 113 2, 20, 0, 304 | Signore avea da spiegare il desiderio ch'egli ha di donarci le 114 2, 21, 0, 317 | che Maria ha tanto ./. desiderio di farci bene e vederci 115 2, 21, 0, 329 | misericordia per lo gran desiderio che ha di far bene a noi; 116 2, 22, 1, 338 | ammirare è l'intendere il desiderio ch'ebbe Gesù Cristo di patire 117 2, 22, 1, 338 | giungo ad eseguire questo mio desiderio. Oh Dio, che Gesù Cristo 118 2, 22, 2, 345 | mai non avete voi questo desiderio, almeno chiedetelo a Dio; 119 2, 22, 2, 345 | all'incontro con questo desiderio presto vi giungerete.~Lasciò 120 2, 22, 2, 357(29) | santissima fede, con ansietato desiderio, perchè per le parole dette 121 2, 22, 2, 362 | qualche nuova fiamma e santo desiderio al vostro cuore. Il Signore 122 2, 22, 2, 363 | vi ho data udienza; ma il desiderio che al presente voi m'ispirate 123 2, 24, 3, 398 | della felicità di Dio, e di desiderio di onorarlo e patir per 124 2, 24, 6, 405(26) | suo, conferì lo stesso suo desiderio col Prefetto delle cose


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech