Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] alzino 1 alzò 4 am 2 ama 119 amabe 1 amabil 1 amabile 21 | Frequenza [« »] 120 sorelle 120 viene 119 alfonso 119 ama 119 amare 119 avesse 119 ipse | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze ama |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2 ---- | Avvertimento preliminare: "Chi più ama Dio, più lo conosce. Inoltre 2 1, Avvert, 0, 10 | produce la cognizione: chi più ama Dio, più lo conosce. Oltreché 3 1, 1, 0, 25 | compagnia degli altri uccelli ed ama la solitudine. ./. Una monaca 4 1, 1, 0, 33 | gloria: Io ho trovato chi ama l'anima mia, lo stringerò 5 1, 2, 0, 45 | dunque quella religiosa che ama Dio e sa conoscere la grazia 6 1, 2, 0, 49 | questa terra per un'anima che ama Dio? Il P. Carlo di Lorena 7 1, 3, 0, 64 | può vivere senza amore, o ama Dio o ama le creature: se 8 1, 3, 0, 64 | senza amore, o ama Dio o ama le creature: se non ama 9 1, 3, 0, 64 | ama le creature: se non ama le creature, certamente 10 1, 3, 0, 65 | tutta di Dio quell'anima che ama qualche cosa fuori di Dio; 11 1, 3, 0, 67 | e se una religiosa non ama Gesù Cristo con tutto il 12 1, 3, 0, 73 | Sì che ho ritrovato chi ama l'anima mia e chi solo può 13 1, 3, 0, 74 | c. 21):36 Un'anima che ama Dio, o non patisce, allorché 14 1, 3, 0, 74 | o se patisce, ben ella ama lo stesso patire. Scrive 15 1, 3, 0, 81 | sua penitente: Figliuola, ama, ama lo Sposo tuo, ch'è 16 1, 3, 0, 81 | penitente: Figliuola, ama, ama lo Sposo tuo, ch'è l'unico 17 1, 3, 0, 81(51) | Figliuola, amalo, amalo, ama lo Sposo tuo, che è l' unico 18 1, 3, 1, 81(52) | al popolo, che amava ed ama tuttora, in parte, servirsi 19 1, 4, 0, 89(17) | martire incognito, perché chi ama te, Dio mio, ti conosce 20 1, 4, 0, 104 | ha da essere a chi meglio ama e dà più gusto a Dio. Ed 21 1, 5, 0, 107 | Genova che ad un'anima che ama Dio con amor puro, qualunque 22 1, 7, 0, 140 | sue passioni, tanto più ama Dio, se poi niente desidera 23 1, 7, 0, 140 | desidera fuori di Dio, allora ama Dio perfettamente. Ma non 24 1, 7, 0, 156 | il suo santo amore; a chi ama Dio, niente è difficile. 25 1, 7, 0, 156 | fatica e violenza; ma chi ama non fatica nel fare quel 26 1, 7, 1, 167 | avere una religiosa che ama Dio, che sapere con certezza 27 1, 7, 4, 209 | regole, ben può accorgersi se ama o non ama la perfezione: 28 1, 7, 4, 209 | accorgersi se ama o non ama la perfezione: se va avanti 29 1, 7, 4, 210 | così spesso trascurate. Chi ama l'osservanza, Ben trova 30 1, 7, 5, 218 | eseguirla. La religiosa che ama l'ubbidienza, in udire il 31 1, 7, 5, 226 | Apostolo (II Cor. IX, 7): Iddio ama chi gli dà con allegrezza 32 1, 8, 0, 247 | Guai a quel religioso che ama più la sanità che la santità!21 33 1, 8, 0, 248(26) | 13-72) mostra come, a chi ama assai, il patire assai pare 34 1, 8, 0, 252 | non sa stare ozioso. Chi ama Dio non sa vivere senza 35 1, 8, 0, 252 | no nel mortificarsi! Chi ama non fatica, dice S. Agostino: 36 1, 8, 2, 277 | né ragionevole, il quale ama i cibi come l'amano i bruti; 37 1, 9, 1, 312 | Cristo.18 Eh che un'anima che ama assai Gesù Cristo, non può 38 1, 9, 1, 318 | è povero, ma chi ancora ama la povertà. E l'amare la 39 1, 11, 2, 384 | Teresa, e perciò il Signore ama tanto gli umili, perché 40 1, 11, 3, 399 | Giuseppe Calasanzio: Chi ama Dio non cerca di comparir 41 1, 11, 3, 408 | sconosciuta e tenuta per niente: Ama nesciri et pro nihilo reputari,39 42 1, 11, 4, 422(27) | anime grandi, quando non le ama e stima se non qualcheduno. 43 1, 12, 1, 432 | Salvatore: Figlia mia, chi ama me, ama tutte le cose amate 44 1, 12, 1, 432 | Figlia mia, chi ama me, ama tutte le cose amate da me.4 45 1, 12, 1, 432 | me.4 In fatti quando uno ama una persona, ama ancora 46 1, 12, 1, 432 | quando uno ama una persona, ama ancora i di lei parenti, 47 1, 12, 1, 432 | Dio, bisogna vedere quanto ama il prossimo suo.5 48 1, 12, 1, 432(4) | interiormente così:» Quegli il quale ama me, ama ancora tutto quello 49 1, 12, 1, 432(4) | Quegli il quale ama me, ama ancora tutto quello che 50 1, 12, 1, 432(5) | prossimo: giacchè, se si ama Dio «per Dio e in Dio», 51 1, 12, 1, 432(5) | una cosa di mezzo, se si ama il prossimo «per Dio e in 52 1, 12, 1, 437 | Osservate quando una persona ama appassionatamente un'altra, 53 1, 12, 2, 448 | medico odia l'infermità, ma ama l'infermo; e così voi, se 54 2, 13, 1, 12 | castiga, perch'è segno che vi ama e vi riceve per figlia: 55 2, 13, 1, 18 | coscienza, e pure così si ama; or pensate, dice il santo, 56 2, 13, 1, 19 | apparecchia in cielo a chi l'ama. Ed a questo fine il nostro 57 2, 13, 1, 19 | patimenti dee avere un'anima che ama Dio, ha da essere il desiderio 58 2, 13, 1, 20 | disprezzi, com'è possibile, se l'ama, che non sopporti volentieri, 59 2, 13, 1, 20 | 25, in Cant.).31 A chi ama il Crocifisso, troppo son 60 2, 13, 1, 23 | vuoi: non sai che a chi ama Gesù Cristo non v'è cosa 61 2, 13, 2, 38 | questa terra un'anima che ama Dio.~Quando l'anima è assistita 62 2, 13, 3, 55 | illo peribit (III, 27): Chi ama il pericolo, mentre lo va 63 2, 14, 1, 58(1) | servitù è di chi perfettamente ama) obedientiae modum, et admodum 64 2, 14, 1, 62 | nostro bene e perché ci ama. Molte cose a noi sembrano 65 2, 14, 1, 63 | la guida d'un padre che l'ama, e volesse andare per altra 66 2, 14, 2, 74 | altro le pene più dure a chi ama Dio; ma non occorre inquietarsi 67 2, 14, 2, 80 | Rom. ./. VIII, 28). A chi ama Dio tutto riesce materia 68 2, 15, 1, 96(42) | altra maniera l' anima che ama Dio con attenzione, tutte 69 2, 15, 1, 97 | che tutto lo fa perché v'ama e per maggior vostro bene. 70 2, 15, 2, 103 | ma non dà tedio a chi non ama altro che Dio. Ma come può 71 2, 15, 2, 103 | tedio a chi veramente l'ama: Non enim habet amaritudinem 72 2, 15, 2, 109 | che non sa odiare chi l'ama: Ego diligentes me diligo ( 73 2, 15, 2, 110 | fatti un'anima che veramente ama Dio con tutto il cuore, 74 2, 15, 2, 116 | della vostra bontà, e v'ama, ed altro non desidera che 75 2, 16, 1, 121 | un monastero nel quale s'ama il silenzio e figura del 76 2, 16, 1, 124 | a Dio una religiosa che ama il silenzio! specialmente 77 2, 16, 1, 124 | Pazzi: La religiosa che non ama il silenzio, è impossibile 78 2, 16, 1, 133 | amabilissimo Sposo? Chi ama assai una persona, par che 79 2, 16, 1, 133 | Cristo, dà segno che poco l'ama. All'incontro spesso accade 80 2, 16, 2, 137 | egli apparecchia a chi l'ama: ma quando noi teniamo commercio 81 2, 16, 2, 137 | una monaca, la quale non ama la solitudine, ma gode di 82 2, 16, 2, 139 | violento. È vero che l'uomo ama la società; ma qual più 83 2, 16, 3, 158 | valevole ad un'anima che ama Dio il ricordarsi ch'egli 84 2, 16, 3, 158 | quanto si voglia, se ella ama Dio, ricordandosi del suo 85 2, 16, 3, 158(13) | verdadero amante en toda parte ama y siempre se acuerda del 86 2, 16, 3, 161 | gli dicessero: Agostino, ama Dio, mentre Dio ha creati 87 2, 16, 3, 163 | Salvatore che in un'anima che l'ama vien egli col Padre e collo 88 2, 17, 0, 178(12) | animae.» Num. 20, col. 1124: «Ama Scripturas sanctas, et amabit 89 2, 18, 3, 245(42) | Noli amare teipsum, illum ama. Si te amaveris, claudis 90 2, 18, 3, 263 | Datemi un'anima che non ama altro che Gesù Cristo, e 91 2, 18, 3, 269 | questa terra un'anima che ama Gesù Cristo, che trattenersi 92 2, 18, 3, 271 | Sagramentato? Si ringrazia, si ama e si domanda.105 Ecco per 93 2, 18, 3, 271(105)| si fa davanti a lui? Si ama, si loda, si ringrazia, 94 2, 18, 3, 272 | vostro amore. ./. Per 2. si ama. S. Filippo Neri, stando 95 2, 19, 0, 284(21) | i suoi benefici; che poi ama Dio a causa dei suoi beneficii; 96 2, 20, 0, 302 | vostro Padre celeste, che v'ama più d'ogni padre, vi concederà 97 2, 21, 0, 330 | promette il paradiso a chi l'ama e procura di farla amare 98 2, 22, 1, 333 | VI, 5). Egli, perché ci ama assai, vuol esser amato 99 2, 22, 1, 333 | ma il nostro Dio a chi l'ama non dona meno di tutto sé. 100 2, 22, 1, 333 | bastarci il sapere che chi ama Dio è amato da Dio. Egli 101 2, 22, 1, 333 | Scrittura si protesta che ama tutti coloro che lo amano: 102 2, 22, 1, 334 | Quindi dicea S. Agostino: Ama, et fac quod vis.3 Chi ama 103 2, 22, 1, 334 | Ama, et fac quod vis.3 Chi ama una persona, si guarda di 104 2, 22, 1, 334 | compiacerla, e così parimente chi ama Dio abborrisce come la morte 105 2, 22, 1, 334 | amare Dio per se stesso. Chi ama Dio come sua propria felicità, 106 2, 22, 1, 334 | ma alla speranza; chi poi ama Dio perché lo merita da 107 2, 22, 1, 335 | spogliata d'ogni amor proprio, ama il suo Dio con tutte le 108 2, 22, 1, 336 | Giovan Grisostomo che Iddio ama più noi, che noi non amiamo 109 2, 22, 1, 338 | che Gesù Cristo non si ama dagli uomini, perché non 110 2, 22, 2, 347 | amante, il quale, perché ci ama assai, vuol essere amato 111 2, 22, 2, 349 | che il mondo stima, e si ama quel che il mondo odia.~ 112 2, 22, 2, 354 | l'amore cogli atti.~Chi ama, per 1. si rallegra del 113 2, 22, 2, 354 | questa terra alcun'anima che ama assai Gesù Cristo.~Per 2. 114 2, 22, 2, 354 | Gesù Cristo.~Per 2. chi ama desidera che il suo diletto 115 2, 22, 2, 355 | 10. Per 3. chi ama antepone l'oggetto amato 116 2, 22, 2, 356 | 11. Per 4. chi ama non ricusa, anzi gode di 117 2, 22, 2, 357 | poste.28 In somma a chi ama Dio tutti gli avvenimenti 118 2, 22, 2, 358 | 12. Per 5. chi ama si ricorda sempre dell'amato. 119 2, 24, 8, 413 | Francesco di Sales che Dio ama con un amor troppo tenero