Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
viver 23
viverà 3
viverai 2
vivere 112
viverent 1
viveret 1
viveretur 1
Frequenza    [«  »]
113 v.
112 amato
112 para
112 vivere
111 omnibus
111 regola
111 ubi
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

vivere
                                                                                 grassetto = Testo principale
    Sez,  Cap, Par, Pag                                                          grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 31 | elle muoiono al mondo, per vivere solo a Gesù Cristo, che 2 1, 1, 1, 34 | mentre voi avete lasciate a vivere nel mondo tante altre donzelle 3 1, 1, 1, 34 | peccatrice per vostra sposa, a vivere in casa vostra qui in terra, 4 1, 2, 0, 46 | Che cosa è l'inferno? È il vivere lontano da Dio, il non potere 5 1, 2, 0, 46 | inferno in somma importa il vivere in un continuo patire, senza 6 1, 2, 0, 50(26)| delectabiliter edendo, delectabilius vivere sibi viderentur in eremo 7 1, 2, 0, 51 | abito della religione, e poi vivere secondo lo spirito del mondo, 8 1, 2, 0, 59(41)| nequeunt, mundo emori. Christo vivere, carnem macerare, animam 9 1, 3, 0, 64 | Il nostro cuore non può vivere senza amore, o ama Dio o 10 1, 3, 0, 73 | che amore; non d'altro dee vivere che d'amore; non altro cercare 11 1, 3, 0, 73 | mai partire da me; voglio vivere e morire sempre unita e 12 1, 4, 0, 85 | Quid ergo vis? Inquis: Vivere volo et manere quo perveni; 13 1, 4, 0, 85(5) | ergo? Sic mihi, inquis, vivere volo, et manere in quo perveni; 14 1, 4, 0, 99(39)| con forme secolaresche nel vivere: né vi è altra strada, che 15 1, 4, 0, 100 | questa terra. Questo è il vivere a Dio e morire al mondo. 16 1, 4, 0, 100 | si rallentò e cominciò a vivere con gran tepidezza. Morì 17 1, 4, 1, 105 | neppure per un momento a vivere priva del vostro amore, 18 1, 5, 0, 114 | i tepidi, a cui basta il vivere senza peccato mortale, e 19 1, 5, 0, 114(21)| posse obsequi, inservire, ac vivere, quod tamen difficile, imo 20 1, 5, 0, 117 | sicché col suo modo di vivere imperfetto dichiara che 21 1, 7, 0, 156 | fatto in morte. Bisogna vivere in questa terra, come non 22 1, 7, 1, 162 | a farsi religiosi, per vivere sotto l'ubbidienza, conoscendo 23 1, 7, 1, 171 | volontà mia? no; s'io voleva vivere a modo mio, dovea restarmi 24 1, 7, 1, 174 | vostra. E che mi servirà il vivere, se ho da vivere per seguire 25 1, 7, 1, 174 | servirà il vivere, se ho da vivere per seguire a darvi disgusto? 26 1, 7, 2, 178(16)| Congregazione quel modo di vivere, il quale molti anni dopo 27 1, 7, 4, 195(2) | pigliare un' estremità nel suo vivere, ma puntulmente osservare 28 1, 7, 4, 198 | povere anime nel mondo a vivere da schiave - ed ora che 29 1, 7, 4, 203 | anziane e che non possono vivere con quel rigore, con cui 30 1, 7, 4, 203 | quel rigore, con cui debbon vivere le giovani. Si risponde 31 1, 7, 4, 212(42)| grande e sì stretto, che deve vivere indispensabilmente e morire 32 1, 7, 4, 215 | figurarsi come non si avesse a vivere che per quel solo giorno. 33 1, 7, 4, 215 | colui che sapendo di dover vivere per quel solo giorno, non 34 1, 8, 0, 245(16)| per uso necessario del vivere, e di vantaggio ancora per 35 1, 8, 0, 250 | figuratevi ./. di dover vivere quindici o venti altri anni, 36 1, 8, 0, 252 | ozioso. Chi ama Dio non sa vivere senza dargli continuamente 37 1, 8, 0, 255 | ed io avrò da seguire a vivere così ingrata, come sono 38 1, 8, 1, 256(2) | per la sua condizione a vivere nel mondo e a veder le cose 39 1, 8, 1, 272(44)| esse atque in eius obsequio vivere. Cui cum puella eadem diceret: « 40 1, 8, 2, 276(4) | Lo stato d' un perfetto vivere religioso, diceva esser 41 1, 8, 2, 277 | ha da mangiare ./. per vivere, non si ha da vivere per 42 1, 8, 2, 277 | per vivere, non si ha da vivere per mangiare.5 Alcuni par 43 1, 8, 2, 283(21)| per uso necessario del vivere, e di vantaggio ancora per 44 1, 8, 2, 285(25)| Giappone) la maniera del vivere che intraprese. Aveva ineso 45 1, 8, 2, 289(43)| ceteros appareat... Non melius vivere, sed videri vivere gestit... 46 1, 8, 2, 289(43)| melius vivere, sed videri vivere gestit... Plus sibi blanditur 47 1, 8, 2, 297 | straordinarie a raro, e poi vivere senza mortificazione.~Circa 48 1, 8, 3, 304(16)| stringere più il suo modo di vivere ed a menar nel secolo e 49 1, 9, 1, 312(18)| itaque videns illum nasci ac vivere perpetuo inopem, ut ubi 50 1, 9, 1, 312(18)| in cruce mortuum, ideoque vivere se nolle ac mori nisi quomodo 51 1, 9, 1, 319(39)| mosse a compassione del vivere suo sì stentato, l' esortavano 52 1, 9, 1, 321 | comune, non vi sarà modo da vivere. Senta quel che disse il 53 1, 9, 1, 321(44)| puzza dell' amore proprio in vivere in particulare, ed è mancata 54 1, 9, 2, 331(24)| con una carità fraterna vivere caritativamente con tutte 55 1, 9, 2, 339 | contentatevi non solo di vivere, ma di morire anche da povera; 56 1, 9, 2, 339(44)| licenza da' Superiori di vivere in questa povertà, seguitò 57 1, 10, 1, 348 | questa, credere di non poter vivere contenta ./. senza vedere 58 1, 11, 3, 407 | LXXXIII).38 Io ho eletto di vivere umiliata nella ./. casa 59 1, 11, 3, 407(38)| per esser onorata, ma per vivere nell' umiltà. Il che viene 60 1, 11, 3, 408 | del mio Dio più presto che vivere onorata nel mondo. Ed ora 61 1, 11, 3, 408 | bisogna che desideriate di vivere sconosciuta e tenuta per 62 1, 11, 4, 426 | Et omnes qui pie volunt vivere in Christo Iesu, scrisse 63 1, 12, 1, 434 | umori e naturali, doveano vivere in pace tra loro, l'uno 64 1, 12, 3, 468 | quegli poté comodamente vivere.35 Venustano, governador 65 2, 13, 1, 23 | dicea che non si fidava40 di vivere senza patire; onde spesso 66 2, 13, 1, 23(42)| ella dire che desiderava di vivere solo per patire per amor 67 2, 13, 2, 33 | niente per l'anima; vorrei vivere per far qualche cosa prima 68 2, 13, 2, 33 | Perché desideriamo di vivere, sapendo che quanto più 69 2, 13, 2, 37 | Apostolo: Omnes qui pie volunt vivere in Christo Iesu, persecutionem 70 2, 13, 2, 37(22)| qui volunt in Christo pie vivere, persecutiones patientur? ( 71 2, 13, 2, 37(22)| coeperis in Christo pie vivere. Cum autem coeperis in Christo 72 2, 13, 2, 37(22)| coeperis in Christo pie vivere, ingressus es torcular; 73 2, 13, 2, 43 | innanzi solo a voi voglio vivere, solo voi voglio amare.~ 74 2, 13, 3, 47 | tentazioni, che non ti lasciano vivere un'ora in pace?» Ma rispose 75 2, 13, 3, 58 | ingrata o fatemi finire di vivere. Vedo che voi mi volete 76 2, 14, 2, 77 | soddisfazioni e desideri, per far vivere in noi solamente la divina 77 2, 14, 2, 82 | esser la misura del nostro vivere. Dar gusto a Dio è quello 78 2, 14, 2, 82(24)| esser misura del nostro vivere. Dar gusto a Dio è quello 79 2, 15, 1, 89(19)| effatum, «ille novit recte vivere qui novit recte orare», 80 2, 15, 1, 89(19)| possumus quod ille nescit recte vivere qui nescit recte orare.» 81 2, 15, 2, 111(36)| et anima sine aspiratione vivere non potest, et ideo oportet 82 2, 16, 1, 120 | monaca par che non sappia vivere senza parlar sempre dalla 83 2, 16, 2, 137 | maestri.4 Quindi i santi, per vivere in solitudine e lontani 84 2, 16, 2, 139 | un libro spirituale, per vivere sempre ivi in solitudine.9 85 2, 16, 2, 139(9) | quanto è necessario per vivereBARTOLI, Vita, lib. 2, 86 2, 16, 3, 159 | potressimo né respirarevivere. Non vediamo Dio, ma la 87 2, 16, 3, 167(30)| religione, ed avvezzo a un vivere assai delicato; era soldato, 88 2, 17, 0, 181(22)| DELLA CROCE, Disinganni per vivere e morir bene, Terza parola ( 89 2, 17, 0, 181(25)| quanto è necessario per vivereBARTOLI, Vita, lib. 2, 90 2, 17, 0, 183 | e andava mendicando per vivere, e delle limosine che poi 91 2, 18, 1, 189(6) | Excelsi. Fertur adhuc hodie vivere, et tantae esse patientiae 92 2, 18, 1, 198 | straordinario. E frattanto volete vivere in disgrazia di Dio, in 93 2, 18, 1, 204 | Alcune religiose poi voglion vivere senza direttore, pensando 94 2, 18, 1, 208(37)| suo divino sposo, che il vivere essa con propensione d' 95 2, 18, 3, 238(24)| quam multiplici ratione vivere? Nos quidem quater singulis 96 2, 18, 3, 243 | giorno ti giovi; ma tu dei vivere in modo che meriti di comunicarti 97 2, 18, 3, 258 | spesso per non impegnarsi a vivere con maggior ritiratezza 98 2, 18, 3, 258 | soffrire i rimproveri del suo vivere disordinato, che le fa Gesù 99 2, 18, 3, 259 | così di rado, perché vuol vivere con maggior libertà.~Che 100 2, 18, 3, 261(83)| cibo, non avrebbe potuto vivere, se ne fosse stata molto 101 2, 18, 3, 263 | io non mi sarei fidata di vivere. E perciò ella facea cento 102 2, 19, 0, 285 | in noi, ma facendo in noi vivere Gesù Cristo col dire: Così 103 2, 19, 0, 289 | peccatori non giungono a vivere la metà de' loro giorni: 104 2, 22, 1, 338 | com'è possibile che possa vivere senza amarlo? Caritas... ./. 105 2, 22, 1, 342 | potuto far egli per voi, che vivere una vita così stentata per 106 2, 22, 1, 342 | potreste voi scordarvene e vivere senza amarlo? Ah che ciascuno 107 2, 22, 1, 343 | chiudersi in un chiostro, e vivere al solo amore di Gesù Cristo! 108 2, 22, 2, 356 | di mano.25 Bisogna dunque vivere con questa disposizione, 109 2, 22, 2, 356 | sperimentare che più non può vivere senza Dio.27 Ma l'anima 110 2, 24, 8, 414 | nemici, per esser posta a vivere in luogo d'aria sana e sicuro 111 2, 24, 8, 416(43)| Eccomi monaca, ma voglio vivere e morire da mia pari.» E 112 2, 24, 8, 416(43)| con forme secolaresche nel vivere: vi è altra strada che


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech