Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] d 84 d' 1264 da 1638 dà 106 da' 138 daba 5 daban 1 | Frequenza [« »] 107 domini 106 avere 106 cella 106 dà 106 ea 106 faccia 106 meglio | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze dà |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 2, 0, 47 | pensando che nell'abbracciarli dà gusto a Dio. Dice S. Bonaventura 2 1, 2, 0, 48 | lascerebbero tutte le delizie che dà loro il mondo.21 E S. Lorenzo 3 1, 2, 0, 49(24)| del minimo comodo che mi dà la Religione di amare il 4 1, 3, 0, 66 | Giuseppe Calasanzio che niente dà a Gesù Cristo chi non gli 5 1, 3, 0, 69 | colla volontà e coll'opere dà a conoscere quanto ami il 6 1, 4, 0, 83 | buon desiderio da una parte dà forza e dall'altra rende 7 1, 4, 0, 90 | quelli già detti di sopra, dà S. Teresa nelle sue Opere 8 1, 4, 0, 104 | essere a chi meglio ama e dà più gusto a Dio. Ed a questo 9 1, 5, 0, 114 | lui grazia, se prima non dà gran segni del suo pentimento 10 1, 5, 0, 117 | e piena di imperfezioni dà ad intendere che Dio non 11 1, 6, 0, 129 | non ancor convertito, ne dà speranza; ma parlando di 12 1, 6, 0, 129 | tepida, d'esser vomitata dà Dio, cioè abbandonata dalla 13 1, 6, 0, 130 | l'altra maligna che la dà il demonio. L'umiltà santa 14 1, 6, 0, 134 | santa che il Signore ben dà il suo aiuto ad ogni anima, 15 1, 6, 0, 135(30)| occasione,» perchè questa dà alle radici del male.» S. 16 1, 6, 0, 136 | rivolterà ad amare Dio.32 E dà la santa un'altra bella 17 1, 7, 0, 144(13)| che più perfettamente si dà alle anime pure, per esser 18 1, 7, 1, 172 | Giacché il Signore le dà queste belle occasioni di 19 1, 7, 1, 172 | pensiero. Se fatica la mano, se dà passo il piede, tutto sia 20 1, 7, 1, 172 | conversazione che non le dà odore dell'Amato, la fugga: 21 1, 7, 1, 172(43)| Giacchè il Signore le dà queste belle occasioni, 22 1, 7, 1, 172(43)| pensiero. Se fatica la mano, se dà passo il piede, se dà moto 23 1, 7, 1, 172(43)| se dà passo il piede, se dà moto il corpo: tutto sia 24 1, 7, 1, 172(43)| quella conversazione che non dà odore dell' Amato, la fugga; 25 1, 7, 4, 203 | che un albero il quale non dà frutto, coll'ombra che manda 26 1, 7, 4, 203 | vale per ogni religiosa che dà mal'esempio nell'osservanza 27 1, 7, 5, 218 | ascoltare l'incombenza che le dà la superiora, non replica, 28 1, 7, 5, 226 | IX, 7): Iddio ama chi gli dà con allegrezza ciò che fa 29 1, 7, 5, 231 | vogliono sapere perché si dà loro quell'ubbidienza o 30 1, 7, 5, 233 | De disp. et praec.):32 Dà segno ./. di avere una 31 1, 8, 0, 240 | al corpo in modo che si dà morte all'anima. Quindi 32 1, 8, 0, 252 | mortificandosi, saper che dà gusto a Dio? La stessa privazione 33 1, 8, 1, 273 | dimostrarsi lieto e contento dà animo agli altri ad abbracciar 34 1, 8, 2, 282 | 5. Inoltre chi dà libertà alla gola, facilmente 35 1, 8, 2, 283 | mezzo del digiuno il Signore dà forza all'anima di superare 36 1, 8, 2, 284(23)| summis ducas deliciis.» Dà però questo avviso non ai 37 1, 8, 2, 286 | requirat, sed simplicia.30 Dà segno di poco spirito, dice 38 1, 8, 2, 295 | discrezione. Il padrone che dà a governare un cavallo al 39 1, 8, 2, 295 | tanto lo riprenderà se gli dà cibo soverchio, quanto se 40 1, 8, 2, 295 | soverchio, quanto se non gli dà il cibo sufficiente, sì 41 1, 9, 1, 317 | si attacca a cose vili, dà indizio d'esser più avida 42 1, 9, 2, 324 | compagne. Ed io replico che non dà edificazione la monaca la 43 1, 9, 2, 325 | veste o altro ornamento vano dà a vedere che ./. chi lo 44 1, 9, 2, 326 | ad ornare il suo corpo, dà bene a conoscere la deformità 45 1, 9, 2, 338 | Maria Maddalena de' Pazzi dà un altro bello avvertimento 46 1, 9, 2, 339 | rimedi e medici che ora vi dà la religione: e voi ne pretendete 47 1, 9, 2, 339(44)| le disse: «Questa ve la dà la Religione per l' amor 48 1, 9, 2, 341(46)| Istruzioni che dà ad ogni religiosa... in 49 1, 10, 1, 344 | di separarci da loro? Ne dà la ragione lo stesso nostro 50 1, 10, 1, 349(14)| contentino mai di quel che dà la Religione, e così le 51 1, 10, 2, 365 | 8. S. Bonaventura dà cinque segni per conoscere 52 1, 10, 2, 368 | casa del Signore; Isaia la dà per dannata, con quelle 53 1, 11, 1, 373 | parlare che fece in morte dà segno che la superbia stava 54 1, 11, 1, 379(19)| 36-181, Romae 1649, ove dà un succoso compendio della 55 1, 11, 2, 388 | in me, ma in Dio che mi dà forza. Ed allora sperate 56 1, 11, 3, 397 | del poco buon esempio che dà, subito prende la spada 57 1, 11, 3, 407 | perché la Riverenza se le dà come sposa di Gesù Cristo, 58 1, 12, 1, 433 | beati. Questa è la lode che dà S. Luca agli antichi Cristiani, 59 1, 12, 3, 456 | ma ogni sollievo che si dà al prossimo bisognoso di 60 1, 12, 3, 457(6) | perchè il cuore inquieto non dà vero riposo a Dio in sè, 61 2, 13, 1, 11 | consolarvi in vedere che Dio vi dà da patire. Scrive S. Gio. 62 2, 13, 1, 12 | Agostino, quando il Signore vi dà da patire, la fa da medico, 63 2, 13, 1, 12(9) | fol. 219, col. 3. Anche ML dà come argomento di questo 64 2, 13, 1, 19 | Grisostomo che quando il Signore dà ad alcuno occasion di patire, 65 2, 13, 1, 28 | che mi consola, mentre mi dà confidenza che voi m'abbiate 66 2, 13, 2, 31 | Oh che bella edificazione dà una religiosa la quale, 67 2, 13, 2, 42 | male che patisce, o pure le dà la grazia di patirlo con 68 2, 13, 3, 50 | monaco, quando lo tento, mi dà udienza e non si volta a 69 2, 14, 2, 73 | di quella limosina che ci dà il Signore. Che direste 70 2, 14, 2, 74 | nell'aridità s'inquieta, dà segno che non ancora si 71 2, 15, 1, 90 | la carità, se Dio non ci dà la perseveranza? Come ci 72 2, 15, 1, 90(23)| carità, se Iddio non ci dà la perseveranza? come ce 73 2, 15, 1, 92(28)| persona religiosa che non si dà all' orazione, non fate 74 2, 15, 1, 93 | allontana la mestizia, si dà riparo alla virtù offesa, 75 2, 15, 1, 93 | corrente dell'acque, che dà frutto a suo tempo, e tutte 76 2, 15, 1, 94 | il Grisostomo non solo la dà per inferma, ma per morta: 77 2, 15, 2, 103 | attaccata al mondo, ma non dà tedio a chi non ama altro 78 2, 15, 2, 106 | distrazioni, sappia che dà gusto al demonio. È impossibile, 79 2, 16, 1, 119 | mondo: Il religioso curioso dà segno che si è scordato 80 2, 16, 1, 125 | Ecco la bella regola che dà S. Giov. Grisostomo: Tunc 81 2, 16, 1, 133 | poco parla di Gesù Cristo, dà segno che poco l'ama. All' 82 2, 16, 2, 139 | che fugge la solitudine, dà segno d'essere una simile 83 2, 16, 2, 144(19)| parole e la traduzione che ne dà S. Alfonso, vedi Appendice, 84 2, 16, 3, 161 | infinita bellezza di Dio, che dà l'essere a quell'oggetto. 85 2, 17, 0, 175 | perché ella così ha data e dà più forza al libertinaggio. 86 2, 17, 0, 175 | la volontà, e finalmente dà morte all'anima. Il demonio 87 2, 18, 2, 214(10)| 262.- Il B. Errico SUSONE dà ottimi consigli alle anime 88 2, 18, 2, 228 | dubitano, lo stesso dubitarne dà segno certo che v'è mancato 89 2, 18, 2, 229 | precetti e regole che vi dà il vostro direttore. E pregatelo 90 2, 18, 3, 234 | comunione, dice l'Angelico, ci dà forza di vincere tutti gli 91 2, 18, 3, 253 | Cristo. Quando un principe dà ad alcuno un dono di mano 92 2, 18, 3, 257 | se il confessore non vi dà la comunione più frequente, 93 2, 19, 0, 275 | delle nostre azioni che loro dà vita e fa che sieno buone. 94 2, 19, 0, 282 | beni temporali, come chi dà limosine, fa dir Messe o 95 2, 20, 0, 296 | preghiere de' superbi, e non dà loro udienza; la di loro 96 2, 22, 1, 342 | possiamo farlo, e Dio ci dà tempo di farlo. Gesù è morto 97 2, 22, 2, 348 | Thren. III, 25). Egli si dà tutto a chi lascia tutto 98 2, 22, 2, 361 | che non si avvilisca, e le dà coraggio colla speranza 99 2, 23, 1, 375 | comodamente può, e così dà causa a' peculi particolari, 100 2, 23, 1, 376(18)| LEONARDO DA PORTO MAURIZIO dà questo avviso all' infermiera: « 101 2, 24, 4, 400 | di Gesù, uomo e Dio, si dà a Dio un onore infinito, 102 2, 24, 4, 401 | Gesù Cristo nella Messa si dà a Dio una compita soddisfazione 103 2, 24, 4, 401 | Sicché con ogni Messa si dà più soddisfazione a Dio 104 2, 24, 5, 403 | contentandovi di quello che dà la comunità, senza procurarvi 105 2, 24, 6, 406 | geniali; questa è cosa che dà all'occhio, e scompone tutta 106 2, 24, 7, 409 | poiché in quello solamente si dà un'occhiata al difetto particolare