Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giovanili 1 giovanissimo 1 giovanna 26 giovanni 104 giovano 12 giovarci 1 giovare 2 | Frequenza [« »] 105 tanti 105 tre 104 abbiamo 104 giovanni 104 propter 104 tali 103 23 | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze giovanni |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 20 | vita che a dargli gusto. S. Giovanni appunto per essere vergine 2 1, 1, 0, 27(44)| Badessa, nella presa di S. Giovanni d' Acri (Ptolemais, o Ace, 3 1, 2, 0, 39 | lui lo vide l'apostolo S. Giovanni, onde disse che nel mondo 4 1, 2, 0, 40 | positus est, dice lo stesso S. Giovanni (I Ep. V, 19). Spiega S. 5 1, 2, 0, 53(31)| e così avvenne. - Il P. Giovanni RHO', Variae virtutum historiae, 6 1, 3, 0, 75 | ti dico coll'apostolo S. Giovanni: Tene quod habes, ut nemo 7 1, 5, 0, 106 | diciamo, scrisse l'apostolo S. Giovanni (I Ep. I, 8), di non avere 8 1, 5, 0, 116(27)| Il monaco Giovanni (Vita Sancti Odonis, Abbatis 9 1, 6, 0, 128 | di Sardi per mezzo di S. Giovanni così: Scio opera tua; quia 10 1, 7, 0, 152 | nella perfezione! E dice S. Giovanni della Croce che ogni filo 11 1, 7, 1, 160 | demoni. Lo stesso disse S. Giovanni Climaco presso Gersone, 12 1, 7, 1, 162 | quel che dicea l'abbate Giovanni: Io non ho fatto mai la 13 1, 7, 1, 167(28)| sotto la guida dell' abbate Giovanni. «Cum essem adhuc cum ceteris 14 1, 7, 2, 178(16)| MARRACCI, Vita del Ven. P. Giovanni Leonardi, lib. 1, cap. 10.~ 15 1, 7, 3, 184 | diligenza eseguirlo. Narra S. Giovanni Climaco (Grad. 4) che in 16 1, 7, 3, 191(17)| nella sua Lettera a Don Giovanni di S. Francesco sulle virtù 17 1, 7, 5, 223 | avendo un giorno l'abbate Giovanni mandati due giovani con 18 1, 7, 5, 227 | 8. Dice S. Giovanni Climaco (Gradu 4): Obedientia 19 1, 7, 5, 234 | presiede. Dice pertanto S. Giovanni Climaco che i religiosi 20 1, 8, 0, 242 | alla legge. Quindi dicea S. Giovanni della Croce, parlando di 21 1, 8, 0, 242(8) | religioso, per nome il P. F. Giovanni di Sant' Anna, arrivato 22 1, 8, 0, 242(8) | disse: «Miri il mio P. F. Giovanni, se in qualche tempo alcuno, 23 1, 8, 0, 250 | I Cor. IX, 25). Vide S. Giovanni tutt'i beati colle palme 24 1, 8, 0, 251(34)| che danno il solo testo di Giovanni Mosco (De vitis Patrum lib. 25 1, 8, 0, 253 | penitenza, quello che vide S. Giovanni Climaco in quel monastero 26 1, 8, 2, 289 | senza farlo comparire. S. Giovanni Climaco cibavasi di tutto, 27 1, 8, 3, 299(3) | mondane alla penitenza dal B. Giovanni Avila. «Finchè fu sana, 28 1, 8, 3, 299(3) | Servo di Dio il Maestro Giovanni Avila, pag. 88, 89. Roma, 29 1, 8, 3, 301(7) | Entrò in quella camera il P. Giovanni Battista Carminata provinciale, 30 1, 9, 1, 311 | Povero ne' cibi; dice S. Giovanni Grisostomo che 'l nostro 31 1, 9, 1, 311 | ricava dal Vangelo di S. Giovanni (al capo VI).16 Povero finalmente 32 1, 9, 2, 330 | ultimo fine. Perciò disse S. Giovanni Grisostomo: Contemnamus 33 1, 10, 1, 347 | de' loro parenti: narra S. Giovanni Climaco che S. Antonio abbate, 34 1, 10, 1, 347(11)| Invece di «S. Giovanni Climaco» leggi «Giovanni 35 1, 10, 1, 347(11)| Giovanni Climaco» leggi «Giovanni Cassiano»; il quale riferisce 36 1, 10, 1, 355(25)| nipote, figliuola di D. Giovanni d' Aragon, fatta erede del 37 1, 11, 1, 378(15)| altro non spregevole, di Giovanni, abbate, a quanto si crede, « 38 1, 11, 2, 386(8) | benedetto in eterno. Amen.» B. GIOVANNI AVILA, Lettere spirituali, 39 1, 11, 2, 388(15)| dicendo: «Miserabile a me! Giovanni Battista non fece mai peccato, 40 1, 11, 3, 398 | disprezzi.5 Onde notò S. Giovanni Climaco che non è umile 41 1, 11, 4, 419 | l'han trattata. Narra S. Giovanni Climaco (De Obed. grad. 42 1, 11, 4, 424 | prossimi a Dio. Dice S. Giovanni Grisostomo: Mansuetus utilis 43 1, 11, 4, 429 | Gesù Cristo. Apparve a S. Giovanni della Croce un giorno il 44 1, 11, 4, 429 | in tal figura gli disse: Giovanni, cercami quel che vuoi. 45 1, 11, 4, 429(47)| compassionevol figura aveva Giovanni gran divozione. Quando sentì 46 1, 11, 4, 429(47)| una voce che pronunziò: «Giovanni, qual premio vuoi per quel 47 1, 11, 4, 429(47)| persuado che favellò Cristo a Giovanni, e rispondesse Giovanni 48 1, 11, 4, 429(47)| Giovanni, e rispondesse Giovanni a Cristo in castigliano.» 49 1, 12, 1, 432 | in Epist. ad Gal.) di S. Giovanni Evangelista, che richiesto 50 1, 12, 1, 432 | Quindi scrisse l'apostolo S. Giovanni esser bugiardo chi dice 51 1, 12, 1, 434 | 3. Narra S. Giovanni Climaco che vi era vicino 52 1, 12, 1, 434(7) | secondo il testo di S. Giovanni Climaco, uno solo di questi 53 1, 12, 2, 450(18)| opera però viene, da S. Giovanni Damasceno, da Niceforo, 54 1, 12, 2, 450(18)| sue pie peregrinazioni. Giovanni, poco prima di morire a 55 1, 12, 3, 455 | amore; ma l'apostolo S. Giovanni scrisse a' suoi discepoli: 56 1, 12, 3, 456 | bisognoso di tale aiuto. Dice S. Giovanni: Qui... viderit fratrem 57 2, 13, 1, 11 | terreni.3 Perciò dimanda S. Giovanni Climaco: Chi è la vera religiosa? 58 2, 13, 2, 30(5) | pende ogni nostro bene.» B. GIOVANNI AVILA, Lettere spirituali, 59 2, 13, 3, 55 | dolore o di amore. Narra S. Giovanni Climaco (Gradu 33) che un 60 2, 14, 1, 67(18)| in buona prosperità.» B. GIOVANNI AVILA, Lettere spirituali, 61 2, 14, 2, 75(12)| fiat voluntas tua....» GIOVANNI DI S. BERNARDO, O. M., Vita, 62 2, 15, 2, 102 | l'orazione, come dice S. Giovanni della Croce, sedendo modestamente.12~ 63 2, 15, 2, 102(12)| abbreviati, abbia scambiato S. Giovanni della Croce con S. Giovanni 64 2, 15, 2, 102(12)| Giovanni della Croce con S. Giovanni Grisostomo, come, qualche 65 2, 15, 2, 103 | altro è l'orazione, dice S. Giovanni Climaco, che una familiar 66 2, 16, 1, 117 | anni tenne silenzio:4 S. Giovanni Silenziario, che da vescovo 67 2, 16, 1, 118(5) | a. 557), viveva tuttora Giovanni, e correva l' anno centesimo 68 2, 16, 1, 118(5) | silenzio, dal tempo in cui Giovanni era stato da S. Saba richiamato 69 2, 16, 1, 118(5) | degli anni di silenzio di S. Giovanni, meritatamente chiamato 70 2, 16, 1, 119(8) | cercando tanto da lontano!» F. GIOVANNI DE PALMA, suo confessore, 71 2, 16, 1, 131 | curiosità. Diceva l'abbate Giovanni: Chi vuol frenar la lingua, 72 2, 16, 1, 131(42)| pochi «abbati» col nome di Giovanni: da Giovanni, fratello di 73 2, 16, 1, 131(42)| col nome di Giovanni: da Giovanni, fratello di S. Pacomio ( 74 2, 16, 1, 131(42)| cap. 14 et seq.), fino a Giovanni, soprannominato il Profeta, 75 2, 16, 1, 131(42)| prima). E quell' «Abbate Giovanni» potrebbe essere Giovanni, 76 2, 16, 1, 131(42)| Giovanni» potrebbe essere Giovanni, già Abbate di Abbondanza, 77 2, 16, 2, 141(13)| come gli era apparso S. Giovanni Evangelista, e gli aveva 78 2, 16, 2, 149(35)| il cuor innalzato a Dio?» GIOVANNI DE PALMA (suo confessore), 79 2, 17, 0, 177 | spiegando egli quel passo di S. Giovanni (XVI, 24): Quaerite et invenietis,9 80 2, 17, 0, 180 | Chiesa.18 Così ancora S. Giovanni Colombino, in leggere a 81 2, 17, 0, 182 | Pietro d'Alcantara, di S. Giovanni della Croce, di S. Francesco 82 2, 18, 1, 189 | Narra a tal proposito S. Giovanni Climaco (Scala, gradu 4) 83 2, 18, 2, 213 | direttore è perduta. Scrisse S. Giovanni della Croce: Il non appagarsi 84 2, 18, 2, 213(6) | volerla mai finire.» S. GIOVANNI DELLA CROCE, Trattato delle 85 2, 18, 2, 213(6) | non già ad ascriverlo a S. Giovanni, ma ad intitolarlo di esso» ( 86 2, 18, 2, 213 | Onde il nominato San Giovanni (nel luogo citato, al num. 87 2, 18, 3, 235 | Che per ciò scrisse S. Giovanni, parlando dell'istituzione 88 2, 18, 3, 242(34)| questo divino mistero.» B. GIOVANNI AVILA, Trattati del SS. 89 2, 18, 3, 246(45)| riferito a quel modo da Giovanni VILLANI, (Croniche, lib. 90 2, 18, 3, 247(50)| solito a farne tante.» B. GIOVANNI AVILA, Lettere spirituali, 91 2, 18, 3, 261 | più a tal proposito il P. Giovanni Nider domenicano (Formic., 92 2, 18, 3, 267 | gran ragione diceva il P. Giovanni Avila ch'egli non sapea 93 2, 19, 0, 280 | diciate, come insegnava il P. Giovanni Avila: Sei arrivata tardi, 94 2, 19, 0, 280(13)| già tutto è di Dio.» B. GIOVANNI AVILA, Lettere spirituali, 95 2, 19, 0, 281(14)| Ignazio, il Rodriguez, il B. Giovanni Avila, S. Francesco di Sales ( 96 2, 19, 0, 286 | andiamo cercando, dice S. Giovanni Grisostomo? Si dignus fueris 97 2, 19, 0, 289(32)| di S. Bernardino il B. F. Giovanni da Capistrano, il B. F. 98 2, 20, 0, 295(16)| lui deve sostituirsi S. GIOVANNI CLIMACO, Scala paradisi, 99 2, 21, 0, 311(12)| riscattato dal padre di S. Giovanni Damasceno, il quale lo fece 100 2, 21, 0, 316(30)| del servo di Dio Mons. Giovanni De Vita, beneventano, vescovo 101 2, 22, 1, 334(3) | ritengono con S. Agostino che S. Giovanni l' abbia scritta a quel 102 2, 23, 1, 365(3) | Anna di Gesù, lo stesso S. Giovanni della Croce, e principalmente 103 2, 24, 6, 404 | di belle vesti. Diceva S. Giovanni della Croce che il parlare 104 2, 24, 6, 404(25)| San Giovanni della Croce vi dice che