Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
naribus 2
narici 1
narni- 1
narra 103
narrabunt 1
narrando 1
narrano 1
Frequenza    [«  »]
103 divozione
103 los
103 magis
103 narra
102 17
102 avanti
102 silenzio
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

narra
                                                                              grassetto = Testo principale
    Sez,  Cap, Par, Pag                                                       grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 11 | Ambr., Lib. I, de offic.).1 Narra il Baronio (Anno 480, n. 2 1, 1, 0, 11(2) | S. Gregorio Turonense) narra d' una santa vergine di 3 1, 1, 0, 14 | verginella S. Agnese, come narra S. Ambrogio, quando le fu 4 1, 1, 0, 26 | che tutti la schifavano.42 Narra di più Giacomo di Vitriaco ( 5 1, 1, 0, 26 | occasione di peccato.43 Narra parimente S. Antonino ./. 6 1, 1, 0, 27(44)| fatta dai Saraceni nel 1291. Narra pure il fatto il VADINGO: 7 1, 2, 0, 53(31)| Scammaca (al. Scammacca). Narra il Patrignani, Menologio, 8 1, 4, 0, 93 | riferito da S. Agostino. Narra il santo che ritrovandosi 9 1, 4, 0, 101 | negozio d'un giorno.42 Si narra nelle Istorie de' Padri 10 1, 6, 0, 136(32)| 2 del Libro de la Vida, narra la Santa Madre come, nella 11 1, 7, 0, 149(26)| Narra la stessa Santa, come se 12 1, 7, 1, 159 | inoltre l'abbate Pastore, come narra Ruffino: Non pugnant daemones 13 1, 7, 1, 160 | orrore il leggerle,10 si narra ch'ella vedendo una volta 14 1, 7, 1, 166 | è fatta per ubbidienza. Narra Niceforo che S. Simeone 15 1, 7, 1, 167(28)| Ciò narra san Doroteo, non del discepolo 16 1, 7, 1, 169 | religiosi d’un monastero, come narra il Surio (Tom. IV, 20 aug.), 17 1, 7, 2, 179 | sagrificio il più gradito.21 Narra ancora S. Doroteo del suo 18 1, 7, 3, 184 | stessa diligenza eseguirlo. Narra S. Giovanni Climaco (Grad. 19 1, 7, 4, 200 | troppa celerità (In vita).12 Narra ancora il B. Dionisio cartusiano 20 1, 7, 4, 200(13)| luogo dove il Cartusiano narra questo fatto. Riferiamo 21 1, 7, 5, 221 | neppure un dito di più. E narra l'autore, che rapporta questo 22 1, 7, 5, 223 | 4. Narra di più Cassiano (Instit. 23 1, 7, 5, 228 | imperio. E qui sta il merito. Narra il P. Rodriguez che S. Geltrude 24 1, 7, 5, 234 | delle persone religiose. Narra Severo Sulpizio (Dial. de 25 1, 8, 0, 249 | massimi nell'altro mondo. Narra S. Antonino che ad un infermo 26 1, 8, 1, 268 | silenzio o mutavano discorso.31 Narra parimente S. Gregorio Nisseno 27 1, 8, 1, 268 | senza farsi migliore.32 Si narra ancora di S. Bernardo che, 28 1, 8, 1, 269 | lagrime per la divozione.33 Narra di più il Surio (die 7 ianuar.) 29 1, 8, 1, 272 | moderazione anche nel ridere. Narra S. Gregorio che una volta 30 1, 8, 2, 278 | per lo vizio della gola! Narra S. Gregorio ne' suoi Dialoghi ( 31 1, 8, 2, 278 | E così dicendo spirò.9 Narra di più lo stesso santo ( 32 1, 8, 2, 291 | mangia poco e si sazia.51 Narra Cassiano (Instit. 1. 5, 33 1, 9, 2, 324 | lasciò il solo Crocifisso.2 Narra S. Teresa di se stessa che, 34 1, 9, 2, 341 | paragonato al loto.47 Si narra ancora ./. di S. Basilio 35 1, 10, 1, 347 | lettere de' loro parenti: narra S. Giovanni Climaco che 36 1, 10, 1, 350 | han posta in pratica. Si narra in fine della Vita del P. 37 1, 11, 1, 376 | d'una palla da giuoco.10 Narra Cesario (Lib. IV, c. 5) 38 1, 11, 1, 377 | humiliabitur (Matth. XXIII, 12). Narra S. Pier Damiani (Tract. 39 1, 11, 2, 386 | picciolo bene che abbiam fatto. Narra il P. M. Avila che un gran 40 1, 11, 2, 390 | che vi cadiate anche voi. Narra Cassiano (Collat. II, cap. 41 1, 11, 2, 391 | tenteris (Gal. VI, 1). E narra a tal proposito il medesimo 42 1, 11, 2, 393 | porto il nome di monaco.23 Narra similmente a questo proposito 43 1, 11, 3, 396 | era un certo monaco, come narra Cassiano, il quale dicea 44 1, 11, 3, 409 | più cari a Gesù Cristo. Narra Cassiano dell'abbate Pafnuzio, 45 1, 11, 3, 409 | umile nelle vesti, come narra S. Gregorio, che chi non 46 1, 11, 4, 412 | miseramente si dannano. Narra il Ven. Beda un fatto terribile 47 1, 11, 4, 417 | ricevere gli affronti.15 Narra il P. Crasset nell'Istoria 48 1, 11, 4, 419 | che così l'han trattata. Narra S. Giovanni Climaco (De 49 1, 11, 4, 424 | mansuetudine iucundum.35 Narra il ./. P. Maffei che predicando 50 1, 12, 1, 434 | 3. Narra S. Giovanni Climaco che 51 1, 12, 2, 443 | Cantipratense, il quale narra (Apum etc. cap. 37) che 52 1, 12, 2, 445 | abbate Conestabile, come narra il Surio (17 febr.), era 53 1, 12, 2, 450 | vedrete spento il fuoco. Narra a questo proposito Sofronio 54 1, 12, 3, 466 | carità che loro usate. Si narra nelle Croniche teresiane 55 1, 12, 3, 469 | convertì.36 S. Melezio, narra il Grisostomo, stando in 56 1, 12, 3, 469 | liberollo dalla morte.37 Narra di più il P. Segneri (Crist. 57 2, 13, 1, 17 | Isabella degli Angioli, come si narra nelle Croniche teresiane, 58 2, 13, 1, 23 | iul.).43 S. Gordiano, come narra San Basilio, minacciato 59 2, 13, 2, 31 | sieno. Santa Liduvina, come narra il Surio, per 38 anni stiede 60 2, 13, 3, 50 | Un altro monaco, come si narra nelle Vite de' Padri (al § 61 2, 13, 3, 52 | nel mio ./. Signore?20 Narra una cosa di più maravigliosa 62 2, 13, 3, 53 | dati per lo passato. Si narra nelle Vite de' Padri che 63 2, 13, 3, 54 | scoverta è mezza vinta.24 Narra a tal proposito S. Antonino ( 64 2, 13, 3, 54(25)| S. Antonino narra il fatto con molti particolari; 65 2, 13, 3, 55 | confidenza, di dolore o di amore. Narra S. Giovanni Climaco (Gradu 66 2, 13, 3, 56 | colla finzione del bene. Narra a tal proposito S. Bonaventura ( 67 2, 14, 1, 63 | quella via per cui le porta! Narra il P. Sangiurè nel suo Erario 68 2, 14, 1, 65 | accade per volontà di Dio. Narra il Panormitano che il re 69 2, 14, 2, 72 | quelle pene con gran pace. Narra parimente S. Bonaventura 70 2, 14, 2, 78 | cose mie ciò che vi piace. Narra di più S. Gregorio (Dial. 71 2, 16, 1, 120 | anche il bene dell'altre. Narra S. Ambrogio (Lib. 3, de 72 2, 16, 1, 127 | la peste del peccato.30 Narra S. Bernardino da Siena che 73 2, 16, 1, 128 | osservanti! Al qual proposito narra un autore che in un monastero, 74 2, 16, 2, 136 | locutus est (Cant. V, 6). Narra S. Eucherio (Ep. ad S. Hilar.) 75 2, 16, 3, 153 | pensassero che Dio li vede? Narra S. Ambrogio che un paggio 76 2, 16, 3, 153(3) | 16-223.- Valerio Massimo narra così il fatto: «Vetusto 77 2, 16, 3, 157 | rinnovandogli i nostri affetti.~Narra S. Bernardo di se stesso 78 2, 17, 0, 180 | altra religione.19 Di più narra S. Agostino (Confess. lib. 79 2, 17, 0, 183 | di nuovo amore verso Dio. Narra di più S. Gregorio (Homil. 80 2, 18, 1, 187 | macchie de' peccati veniali.~Narra Cesario (Lib. II, c. 38) 81 2, 18, 1, 189 | dalle macchie contratte. Narra a tal proposito S. Giovanni 82 2, 18, 1, 205 | dipendiamo dalla loro ubbidienza. Narra Cassiano (Collat. II, cap. 83 2, 18, 1, 207 | contra il suo consiglio. Si narra nelle Vite dei Padri antichi 84 2, 18, 1, 207(36)| quis seducat exire inde.» E narra la storia- o forse la parabola- 85 2, 18, 2, 212 | non è avvenuto a tanti? Narra un dotto autor moderno ( 86 2, 18, 2, 214(10)| acquiescere tenentur.»- Narra di se stesso il Beato (Vita, 87 2, 18, 2, 217 | intendere la sua divina volontà. Narra S. Antonino (P. 1, tit. 88 2, 18, 3, 239 | verb. Dom., serm. 28).26 Narra S. Antonino a tal proposito 89 2, 18, 3, 259 | perciò la santa poi, come si narra nella sua Vita, quando alcuna 90 2, 18, 3, 261 | Siena in Napoli, come si narra nella sua Vita, e le dimostrò 91 2, 18, 3, 261 | nelle comunioni reali.84 Narra di più a tal proposito il 92 2, 18, 3, 267 | Francesco Saverio, come si narra nella sua Vita (Lib. 6, 93 2, 19, 0, 277 | primo esempio è quello che narra S. Luca (VIII, 43): che 94 2, 19, 0, 279 | ora da me che pretendete? Narra il Surio nella vita di S. 95 2, 19, 0, 289 | religioso francescano, come si narra nelle Croniche (Part. 3, 96 2, 20, 0, 306 | preghiera per più non peccare. E narra nella sua bellissima operetta 97 2, 22, 2, 347 | cuori e non vuole compagni. Narra S. Agostino (Lib. I, de 98 2, 23, 1, 364 | è chiamata a tal carica. Narra il P. Leonardo da Porto 99 2, 23, 1, 366 | appresso si son fatti massimi. Narra il P. Francesco della Croce, 100 2, 23, 1, 369(8) | Firenze, come egli stesso narra nella Vita che scrisse della 101 2, 23, 1, 378 | demoni, secondo quel che narra il P. Leonardo da Porto 102 2, 23, 3, 381 | lettere a persone sospette. Narra il P. Leonardo da Porto 103 2, 24, 3, 393 | divino giudizio.6 In oltre narra il Surio nella ./. Vita


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech