Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capitulum 3
capiuntur 1
caplestato 1
capo 98
capolavoro 1
cappadocia 1
cappella 3
Frequenza    [«  »]
99 tentazioni
98 abbia
98 agli
98 capo
98 chiesa
98 persone
98 sine
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

capo
                                                                               grassetto = Testo principale
   Sez,  Cap, Par, Pag                                                         grigio = Testo di commento
1 1, 1 11 | CAPO I. - De' pregi delle vergini 2 1, 2 35 | CAPO II - De' beni dello stato 3 1, 3 62 | CAPO III - La religiosa dee esser 4 1, 4 83 | CAPO IV - Del desiderio della 5 1, 5 105 | CAPO V - Del pericolo in cui 6 1, 6 121 | CAPO VI - Siegue la stessa materia.~ 7 1, 6, 0, 128(15)| parente o altro, vedi sopra, capo III, nota 11, pag. 65.~ 8 1, 6, 0, 136(32)| 32. Obras, I, 266. - Nel capo 2 del Libro de la Vida, 9 1, 6, 0, 136(32)| Specialmente poi, nel capo 9, parlando della sua totale 10 1, 7 139 | CAPO VII - Della mortificazione 11 1, 7, 0, 142(8) | ML 183-1060.- Vedi sopra, capo VI, num. 14, nota 35, pag. 12 1, 7, 2, 176 | martirio si sagrifica il capo, così coll'ubbidienza si 13 1, 7, 2, 176 | proprio volere, ch'è il capo dell'anima.8 Quindi dice 14 1, 7, 2, 176(8) | martire spicca ad un colpo il capo dal busto, e nel capo l' 15 1, 7, 2, 176(8) | il capo dal busto, e nel capo l' anima dal corpo: l' ubbidienza 16 1, 7, 2, 176(8) | ubbidienza spicca all' anima il capo, cioè il proprio volere 17 1, 7, 4, 196 | inventar penitenze di nostro capo, per non far poi ne l'uno 18 1, 7, 4, 202 | di cui già parlammo nel capo IV, n. 5; poiché sebbene 19 1, 7, 4, 203 | rilegga quel che sta detto al capo VI, dal num. 3.~ 20 1, 7, 5, 219(3) | inducta.»- Nel Dialogo, capo 165 (del «Trattato della 21 1, 8 239 | CAPO VIII - Della mortificazione 22 1, 8, 0, 246 | Onde la santa poi nel capo seguente così avvertiva 23 1, 8, 0, 253 | le spalle, starsene col capo chino, come indegni di alzare 24 1, 8, 0, 253 | starsene sulla cenere, col capo tra le ginocchia, e percuotendo 25 1, 8, 1, 273(47)| grande povertà... Giunsero in capo del chiostro, ove abitava 26 1, 8, 2, 281 | stomaco imbarazzato, e col capo stordito e pieno di fumi, 27 1, 8, 2, 297 | osservi quel che si dirà nel capo XXV dove si parlerà del 28 1, 8, 3, 299(3) | quale tutta la ricopriva da capo a piedi, senza mai svestirlo 29 1, 8, 3, 301 | flagellare ./. da altri da capo a piedi.7 Non sarebbe dunque 30 1, 8, 3, 301(7) | Francesco Belmisseri, tutto da capo a piediDisse il padre 31 1, 8, 3, 301 | tenea dormendo appoggiato il capo ad un legno fisso nel muro.9 32 1, 9 306 | CAPO IX - Della povertà religiosa.~ 33 1, 9, 1, 311 | Vangelo di S. Giovanni (al capo VI).16 Povero finalmente 34 1, 9, 2, 327(11)| uno di questi porselo in capo, e vedendo che solo nel 35 1, 9, 2, 336 | di proposito al seguente Capo X, § 3.33~ 36 1, 9, 2, 342 | dignità di primo pontefice e capo di tutti i suoi sacerdoti, 37 1, 10 344 | CAPO X - Del distacco da' parenti 38 1, 10, 2, 361 | secolari sta modesta col capo chino, e nel parlare mostrati 39 1, 10, 2, 361(9) | obedientia; allora china el capo, e stammi salvatica come 40 1, 11 372 | CAPO XI - Della santa umiltà.~ 41 1, 11, 2, 386(10)| sventola intorno al suo capo, come se uscisse perennemente 42 1, 11, 3, 400 | fronte e si sfascerà il capo. Allorché dunque parlate 43 1, 11, 3, 404 | monaca che tratta di diventar capo dell'altre. Prima di entrare 44 1, 11, 4, 415(11)| mortifichi, e si uniformi col Capo, Maestro e Sposo suo. La 45 1, 11, 4, 426 | perseguitati, Gesù Cristo, il capo de' santi, è stato perseguitato, 46 1, 12 431 | CAPO XII - Della carità del prossimo.~ 47 1, 12, 2, 449(16)| stima.» La stessa opera, capo 40, § 1, pag. 395, 396.~ 48 1, 12, 3, 467(30)| preziosa corona di fiori in capo, ed una palma virginale 49 2, 13 9 | CAPO XIII - Della pazienza.~ 50 2, 13, 1, 16 | che mi sia bruciato questo capo, il quale mi ha da essere 51 2, 13, 1, 25(47)| con un colpo le troncò il capo. Così morì la bella e virtuosa 52 2, 13, 3, 45 | tante gemme mette al mio capo.5 Narrasi nelle Croniche 53 2, 13, 3, 57 | lungo nel primo tomo (al Capo X, § 3).30~Termino qui con 54 2, 13, 3, 57(30)| Si deve leggere: al capo X. § 2: anche nel cap. IX, § 55 2, 14 58 | CAPO XIV - Della rassegnazione 56 2, 14, 1, 63 | che girano, ma è il nostro capo guasto, è l'amor proprio 57 2, 14, 2, 74 | bastantemente ne abbiam parlato nel capo V e VI.~Ma in quanto alla 58 2, 15 83 | CAPO XV - Dell'orazione mentale.~ 59 2, 15, 2, 99 | ne parleremo meglio nel capo seguente al § 2., parlando 60 2, 15, 2, 103(15)| Vita, Roma, 1651, lib. 2, capo 11, pag. 210.~ 61 2, 15, 2, 114 | nell'orazione. Ma di ciò nel capo seguente ne parleremo più 62 2, 16 116 | CAPO XVI - Del silenzio, della 63 2, 16, 1, 122 | dicesi nelle sue regole al capo 42.19~ 64 2, 16, 1, 129 | quel che già ne dicemmo al capo X, § 1, n. 5, nel primo 65 2, 17 172 | CAPO XVII - Della lezione spirituale.~ 66 2, 18 187 | CAPO XVIII - Della frequenza 67 2, 18, 1, 191 | vanno a confessarsi col capo pieno di cose intese alla 68 2, 18, 1, 197 | il demonio poi mette in capo molti inganni e timori vani.~ 69 2, 18, 2, 222(24)| Il digiunare di proprio capo, y una pura tentazione. 70 2, 18, 2, 222 | tormentati gli scrupolosi. Un capo è in quanto al passato, 71 2, 18, 2, 222 | confessati bene. L'altro capo è in quanto al presente, 72 2, 18, 2, 222 | timore.~In quanto al primo capo del passato, le monache 73 2, 18, 2, 225 | Parlando poi del secondo capo di coloro che in ogni cosa 74 2, 19 275 | CAPO XIX - Della purità d'intenzione.~ 75 2, 20 291 | CAPO XX - Della preghiera~ 76 2, 21 308 | CAPO XXI - Della divozione verso 77 2, 21, 0, 311(10)| Missus est,» comincia da capo la paginazione). Edizione 78 2, 22 333 | CAPO XXII - Dell'amore a Gesù.~ 79 2, 22, 2, 354 | lacerato da' flagelli, ora col capo circondato da spine qual 80 2, 23 364 | CAPO XXIII~Avvertimenti particolari 81 2, 23, 1, 369(8) | della Serafica Vergine, al capo 57: «Prima, che pigliate 82 2, 23, 5, 384 | parlandosi della povertà, al capo IX, § 2, n. 7. Stiate persuasa 83 2, 23, 7, 386(24)| mani in croce sul petto, a capo chino, diceva: «Son peccatore, 84 2, 24 390 | CAPO XXIV - Regolamento di vita 85 2, 24, 2, 391 | quel che se ne disse nel capo XV, ma solamente qui restringo 86 2, 24, 3, 398 | v'abbiano a straccare il capo, ma sieno adoperate con 87 2, 24, 3, 398 | attualmente troncato il capo.15~In replicare ancora tante 88 2, 24, 4, 402 | ciò che sta scritto nel capo antecedente in fine del 89 2, 24, 4, 402 | bastantemente se n'è parlato nel capo XVIII.~ 90 2, 24, 5, 403 | quel che si è scritto nel capo VIII al § 2. circa la mortificazione 91 2, 24, 6, 405 | scritto nel primo Tomo al capo VIII, § 1, in fine, parlandosi 92 2, 24, 6, 408 | è parlato abbastanza nel capo XVII. Fate la visita al 93 2, 24, 6, 408 | di cui si è parlato al capo XVIII, § 2, dal num. 22. 94 2, 24, 6, 408 | di cui si è parlato al capo XVI, § 2, dal num. 13. Il 95 2, 24, 6, 408 | quel che se n'è detto al capo XXI, al num. 12, dentro 96 2, 24, 7, 411 | perciò dopo il presente capo metterò in breve le massime 97 2, 24, 8, 412 | leggete quel che si e detto al capo XIV, dal n. 8. Vi lamentate 98 2, 24, 8, 413 | ciò ne ho parlato già nel capo XVIII, al § 2. In breve


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech