Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
creatura 30
creaturae 2
creaturam 2
creature 94
créatures 1
crebbe 2
creberrimas 1
Frequenza    [«  »]
95 pertanto
95 simili
94 basta
94 creature
94 habet
94 maddalena
94 quelli
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

creature
                                                                           grassetto = Testo principale
   Sez,  Cap, Par, Pag                                                     grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2 ---- | essenzialmente distacco dalle creature e unione con Dio. Il tono 2 1, 1, 0, 34 | perciò distaccati dalle creature e stringiti sempre più con 3 1, 1, 0, 34 | quando si presentano le creature per occupare il tuo cuore 4 1, 1, 1, 34 | che un tempo ha amate le creature, anzi che a queste creature 5 1, 1, 1, 34 | creature, anzi che a queste creature ha posposto voi, sommo bene. 6 1, 2, 0, 48 | soddisfazioni e sollievi dalle creature, quelle vivono più scontente: 7 1, 3, 0, 63 | innanzi non guardi più le creature, e discacci dal cuore ogni 8 1, 3, 0, 64 | amore, o ama Dio o ama le creature: se non ama le creature, 9 1, 3, 0, 64 | creature: se non ama le creature, certamente amerà Dio; perciò 10 1, 3, 0, 64 | collocherà il suo amore nelle creature, ivi troverà la morte. Per 11 1, 3, 0, 65 | ogni picciolo attacco alle creature impedisce che l'anima sia 12 1, 3, 0, 66 | da tutti gli affetti alle creature e consagrò il suo cuore 13 1, 3, 0, 66 | parte a Dio e parte alle creature? No, esclamava il B. Egidio, 14 1, 3, 0, 67 | numero innumerabile delle creature possibili. Indi ha dovuto 15 1, 3, 0, 72 | vecchie sono gli affetti alle creature ed a noi stessi, che sin 16 1, 3, 0, 80 | Troncate ogni attacco alle creature ed alla volontà e stima 17 1, 4, 0, 89(17)| che non sia amato dalle creature, anzi offeso.- Si fece ancora 18 1, 7, 1, 170(38)| varii sono gli stati delle creature.... Alcuni altri pongono 19 1, 7, 1, 172 | che la divida da tutte le creature, da tutti i rispetti umani, 20 1, 7, 1, 172 | cuore invitando tutte le creature ad amare l'Amato. Desidero 21 1, 7, 1, 172(43)| spada tagliente da tutte le creature, da tutti i rispetti umani, 22 1, 7, 1, 172(43)| invitando con tutte le creature, anche quelle che non han 23 1, 7, 5, 227(20)| ascoso agli occhi delle creature e palese solo agli occhi 24 1, 8, 0, 245 | poiché l'attaccano alle creature; ond'è che questi piaceri 25 1, 8, 1, 266 | simili, perché queste belle creature ci sollevano a contemplare 26 1, 9, 2, 331(24)| piacimento sensitivo, e delle creature, che tu ami di quello amore 27 1, 9, 2, 342 | ponga innanzi se stesso e le creature, e poi vi dica quel che 28 1, 9, 2, 342(49)| Carbonelli mi sembravano le creature, quantunque bellissime, 29 1, 9, 2, 342(49)| paragonandosi alle suddette creature, m' interrogava con qualche 30 1, 10, 1, 357 | amare da ogg'innanzi. E le creature allora solo vo' servirle, 31 1, 10, 2, 358(3) | per nasconderci a tutte le creature, e serbarci intatte per 32 1, 10, 2, 371 | cuor mio ne farò parte alle creature? No, voi lo volete tutto, 33 1, 11, 4, 422(27)| Io ho per sospette quelle creature, le quali sono in gran credito 34 1, 11, 4, 422(27)| grandemente a sospetto quelle creature stimate ed amate assai da 35 1, 11, 4, 427(40)| essere calunniata da tutte le creature senza trovar credito presso 36 1, 12, 3, 457(6) | poter dare a Dio le sue creature». La stessa opera, cap. 37 1, 12, 3, 462(19)| contemplazioni esser le creature imperfette e macchiate di 38 1, 12, 3, 463(22)| vita nel sovvenire alle creature che se ne stavano in pericolo» ( 39 2, 13, 2, 32 | così, ma benedite queste creature, come ministre della volontà 40 2, 13, 2, 34 | abbracciatevi le perdite delle creature, come delle robe, de' parenti, 41 2, 13, 2, 39 | togliete l'affetto alle creature, togliete il dissipamento 42 2, 14, 2, 80(21)| conviene portare le mie creature, le quali io ò create, come 43 2, 15, 1, 95 | se non si ritira dalle creature, e non siede, cioè se non 44 2, 15, 1, 98 | mi son trattenuta colle creature a darvi disgusto! Oh tornassero 45 2, 15, 2, 99 | vorrei lor parlare, ma le creature fan tanto romore nelle loro 46 2, 16, 1, 119 | cercando la conversazione delle creature, fa vedere che la conversazione 47 2, 16, 1, 120 | dissipa nel trattar colle creature e nel parlare assai, non 48 2, 16, 1, 123 | stiamo afflitti, tutte le creature della terra e del cielo 49 2, 16, 1, 134 | parlare e trattar colle creature, bisogna che sempre procuriate 50 2, 16, 2, 137 | gode di conversare colle creature, gode di esser visitata, 51 2, 16, 2, 139 | ma per nasconderci dalle creature. Quanto più ci nasconderemo 52 2, 16, 2, 139(8) | per nasconderci a tutte le creature, e serbarci intatte per 53 2, 16, 2, 139 | tedio l'allontanarci dalle creature per conversare da solo a 54 2, 16, 2, 140 | conversazione di tutte le creature. Sembrano mesti, ma non 55 2, 16, 2, 142 | Dovendo pertanto trattar colle creature, quando bisogna, dovete 56 2, 16, 2, 143 | nondimeno a trattar colle creature, non ha da aver per fine 57 2, 16, 2, 143 | nel cuore gli affetti alle creature si fan molto sentire, e 58 2, 16, 2, 144 | bellezze chi sta attaccato alle creature? In un vaso di cristallo, 59 2, 16, 2, 152 | giorni in cui ho amate le creature con vostro dispiacere. Da 60 2, 16, 3, 157 | non bada a contentar le creature, ma attende solamente a 61 2, 16, 3, 160 | scordato di tutte l'altre sue creature, non avesse a rimirare che 62 2, 16, 3, 161 | di riconoscerlo nelle sue creature, che tutte da esso hanno 63 2, 16, 3, 161 | pensato di crear tante belle creature, acciocché noi l'amassimo. 64 2, 16, 3, 161 | egli dalla vista delle creature sollevava il cuore a Dio; 65 2, 16, 3, 161 | ruscelli o altre simili belle creature, pareale che tutte le rimproverassero 66 2, 16, 3, 162(19)| Padre Eterno.) Tutte le creature sono come tante ruote, ( 67 2, 16, 3, 162(19)| che in vece di tutte le creature a lui soggette, con la sua 68 2, 16, 3, 162(19)| tributo dell' opere loro dalle creature.... Perciò, figliuola, servendoti 69 2, 16, 3, 162(19)| figliuola, servendoti delle creature, intendi quanto sei obbligata 70 2, 16, 3, 163 | modo diverso che nell'altre creature: in noi sta come in suo 71 2, 18, 1, 208(37)| di tenersi lontana dalle creature, avria creduto segno 72 2, 18, 3, 245 | viver con distacco dalle creature. S. Agostino, scrivendo 73 2, 18, 3, 258 | maggior ritiratezza dalle creature e maggior distacco dalle 74 2, 19, 1, 290 | faccia scordare di tutte le creature per ricordarmi solamente 75 2, 21, 0, 322(47)| mia bontà a pigliare le creature ch' anno in loro ragione.» 76 2, 21, 0, 323 | quando noi confidiamo nelle creature indipendentemente da Dio; 77 2, 22, 1, 337 | sum.7 Quando il mondo e le creature le cercavano il suo amore, 78 2, 22, 1, 337 | ella rispondeva: No, mondo, creature, io non vi posso amare; 79 2, 22, 1, 337 | dal niente; e fra tante creature possibili che potea creare, 80 2, 22, 1, 337 | create tante altre belle creature, cieli, pianeti, colline, 81 2, 22, 1, 337 | donarvi solamente queste creature; l'amor suo non era contento, 82 2, 22, 1, 339 | tanto e morire per le sue creature? Oh Dio, se Gesù Cristo 83 2, 22, 1, 340 | per gli uomini sue misere creature? Ciò sarebbe lo stesso che 84 2, 22, 1, 344 | da me l'amore di tutte le creature, e consagro tutto il mio 85 2, 22, 2, 348 | un cuor distaccato dalle creature, oh come si accende e sempre 86 2, 22, 2, 348 | Distacca il cuore dalle creature e cerca Dio, che lo ritroverai.10 87 2, 22, 2, 349 | speranze. E pertanto quando le creature pretendono d'entrar nel 88 2, 22, 2, 351 | Signore spesso comanda alle creature che ci voltino le spalle 89 2, 22, 2, 351(20)| usata con esso teco: che le creature o ti fuggano o ti scaccino, 90 2, 22, 2, 351(20)| dissipato avete in tutte le creature, non solamente quando non 91 2, 22, 2, 353(22)| Amore! o Dio, che ami le creature con amor puro! O Dio d' 92 2, 22, 2, 353(22)| l' amore che porti alle creature. Non è già troppo alla tua 93 2, 22, 2, 356 | contenta che l'amiamo più delle creature, le quali a rispetto di 94 2, 22, 2, 357(29)| conviene portare le mie creature, le quali io ò create, come


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech