Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] religiosis 2 religiosità 1 religiositatem 1 religioso 93 religiosorum 14 religiosos 6 religiosum 4 | Frequenza [« »] 93 nostri 93 pour 93 presenza 93 religioso 92 18 92 cf. 92 eam | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze religioso |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 1 ---- | gli obblighi dello stato religioso, le virtù che si devono 2 1, 2 35 | II - De' beni dello stato religioso.~ 3 1, 2, 0, 37 | che vi sono nello stato religioso; dice il Santo così: Nonne 4 1, 2, 0, 37 | Tutte l'opere che fa un religioso, per sé parlando, sono certamente 5 1, 2, 0, 47 | ad un suo nipote che era religioso: «Nipote mio, quando guardi 6 1, 2, 0, 48 | la felicità dello stato religioso, perché se tutti la conoscessero, 7 1, 2, 0, 53 | Matth. XIX, 29).30 Moriva un religioso della Compagnia di Gesù, 8 1, 2, 0, 54 | Grisostomo, ./. scrivendo ad un religioso: Impossibile est mentiri 9 1, 2, 0, 54 | difficile, dicea, che un religioso, morendo nella sua cella, 10 1, 2, 0, 55 | paradiso, giacché l'essere religioso è un grande indizio d'essere 11 1, 2, 0, 58 | per la fede, ma lo stato religioso par che abbia qualche cosa 12 1, 2, 0, 58 | che al presente lo stato religioso ha perduto molto del primiero 13 1, 3, 0, 67 | che diceva essersi fatto religioso per salvarsi l'anima: No, 14 1, 3, 0, 67 | questo dee essere il fine del religioso, di amare Dio in grado altissimo.17 - 15 1, 3, 0, 67(17) | Scalzi, di essersi fatto religioso per salvarsi l' anima: « 16 1, 3, 0, 67(17) | farti santo. Il fine del religioso deve essere di esercitare 17 1, 3, 0, 67(17) | così ancora deve fare un religioso: deve esercitare grandi 18 1, 4, 0, 100 | fe' ritornare un giovine religioso all'antico fervore. Narrasi 19 1, 4, 0, 101 | fai? Ritornato in sé il religioso, scampò da quell'infermità, 20 1, 5, 0, 116 | difetti di povertà.26 Un altro religioso, il quale lasciava cadere 21 1, 5, 0, 117 | intendere che per fare un religioso o una religiosa santa, vi 22 1, 7, 0, 144(15) | nostri lodando un giorno un religioso in presenza d' Ignazio, 23 1, 7, 1, 160 | Gerson., de Vis. cap. 3):9 Il religioso che, in vece di ubbidire, 24 1, 7, 1, 168 | comunemente diceano che il religioso il quale non sa vincere 25 1, 7, 2, 176(8) | conciosiacosachè a divenir santo un religioso, più non vi vuole che divenir 26 1, 7, 2, 176(8) | vuole che divenir santo un religioso, più non vi vuole che divenire 27 1, 7, 2, 178 | propriamente costituisce il religioso.18 E secondo ciò dicea S. 28 1, 7, 4, 195(2) | l' eccellenza dello stato religioso. Vedeva primieramente molti 29 1, 7, 4, 200 | Cristo. S. Riccardo ./. religioso, avendosi fatti tagliare 30 1, 7, 4, 209 | non l'accetta.33 Un certo religioso cappuccino, per attendere 31 1, 7, 4, 212(42) | Dio vuole che un religioso stimi altrettanto la sua 32 1, 7, 4, 215 | mattina».47 Narrasi d'un religioso domenicano, il quale solea 33 1, 7, 4, 215(48) | Un buon Religioso dell' Ordine di S. Domenico..... 34 1, 7, 5, 220 | Gesù bambino ad un altro religioso, il quale, sonando il vespro, 35 1, 7, 5, 220(5) | sonando il Vespro, il povero religioso non sapendo che farsi, alla 36 1, 7, 5, 223 | scusarsi, rispose che il religioso non dee attendere ad altro 37 1, 7, 5, 230 | 13, a. 5, ad 3) che il religioso dee porsi ad eseguire il 38 1, 7, 5, 232 | 2, p. 24) che ad un buon religioso chiamato D. Arsenio, avendo 39 1, 8, 0, 242(8) | Avendo egli udito da un religioso, per nome il P. F. Giovanni 40 1, 8, 0, 247 | Calasanzio: Guai a quel religioso che ama più la sanità che 41 1, 8, 0, 247(21) | Vae religioso cui cordi magis est sanitas 42 1, 8, 1, 267 | nell'interno. Perciò il religioso dee essere, come dice il 43 1, 8, 1, 267 | quanto muove a divozione un religioso o una religiosa modesta, 44 1, 8, 1, 271 | poco decenti allo stato religioso; e sappiasi che tutte le 45 1, 8, 1, 273(47) | cielo.... «Oh, soggiunse il religioso, quel solo palmo di cielo 46 1, 8, 2, 276(4) | stato d' un perfetto vivere religioso, diceva esser questo: ridursi 47 1, 8, 3, 298 | sentendosi toccare da un religioso che lo serviva: «Scostati, 48 1, 8, 3, 304(16) | secolo e nella corte vita da religioso. Laonde molto più del solito 49 1, 9, 2, 329 | comparve un superiore ad un religioso, e gli disse che circa il 50 1, 9, 2, 331(24) | figliuoli carissimi, che el religioso che non vive secondo la 51 1, 10, 1, 353(20) | battesimo e si vestì dell' abito religioso, in un monastero Cisterciense, 52 1, 11, 1, 376 | poi al demonio: Se questo religioso ti comanderà di uscire, 53 1, 11, 1, 376(10) | Veluti pila ludit daemon religioso vano.» TALENTI, Vita, lib. 54 1, 11, 2, 388(14) | umiltà, essendo vero che il religioso tantum habet virtutis quantum 55 1, 11, 4, 416 | della Trappa, che un certo religioso, quando commetteva un difetto, 56 1, 11, 4, 416(12) | è cessare dall' essere religioso.» Detti e sentenze, § 5, 57 1, 11, 4, 425 | predicando nel Giappone un religioso della Compagnia di Gesù, 58 1, 11, 4, 426 | discorrendosi una volta d'un certo religioso ch'era stimato per santo, 59 1, 11, 4, 427 | contento e gaudio. Il buon religioso, diceva il B. Giuseppe Calasanzio, 60 1, 11, 4, 428(43) | villanie caricato, con un suo religioso confidentemente assai ragionando 61 1, 12, 1, 434(7) | altro visibile, cioè un religioso senza carità e seminatore 62 2, 13, 1, 21 | Così parimente un buon religioso della Compagnia di Gesù, 63 2, 13, 1, 26 | di là scrisse ad un altro religioso: Padre mio, con tutto ciò 64 2, 13, 1, 26(49) | ch' egli ha scritta a un religioso di sua Compagnia ne' termini 65 2, 13, 3, 45 | avendole egli vinte, un altro religioso ./. converso ebbe questa 66 2, 14, 2, 78 | scorse l'abbate perché quel religioso era così caro a Dio.16 Così 67 2, 14, 2, 78 | tormentò per tre anni un buon religioso, il quale, benché molto 68 2, 14, 2, 79 | continuo morire; e 'l buon religioso altro non facea che ringraziare 69 2, 15, 2, 101(11) | avanzavano, dicendo che il buon religioso, in quest' infelice esilio, 70 2, 15, 2, 103(15) | letto in tavola d' un certo religioso della Compagnia, che non 71 2, 15, 2, 110(35) | memoria disse piangendo ad un religioso: «Non fate come me, che 72 2, 16, 1, 119 | quanto succede nel mondo: Il religioso curioso dà segno che si 73 2, 16, 1, 120(10) | obbligazioni dello stato religioso, opera composta da un Monaco 74 2, 16, 1, 120 | Giuseppe Calasanzio: Un religioso dissipato è l'allegrezza 75 2, 16, 1, 120 | con ragione, perché un tal religioso o sia religiosa col suo 76 2, 16, 1, 132(46) | suavis. Vitiosissimus plane Religioso modum loquendi, si notabiliter 77 2, 16, 2, 146 | Il santo chiamava questo religioso Frate Mosca.25 Volesse Dio 78 2, 16, 2, 147 | Bonaventura avvertì che il religioso occupato sarà molestato 79 2, 16, 3, 167(31) | C. d. G., scritta da un religioso d. m. C., Bologna, 1709, 80 2, 18, 1, 189 | nel secolo, andò a farsi religioso in un monastero. L'abbate, 81 2, 18, 1, 189 | palesava le sue colpe, un santo religioso, che v'era tra essi, vide 82 2, 18, 1, 197(22) | parlando di queste cose ad un religioso, ne ebbe il consiglio di 83 2, 18, 2, 217 | 10) che stando un certo religioso domenicano molto travagliato 84 2, 18, 2, 217 | scrupoli, gli apparve un altro religioso defunto, e gli diede questo 85 2, 18, 3, 268(100)| dice Yepes essere stato «un religioso dell' Ordine degli Scalzi, 86 2, 19, 0, 283 | donna, che fu veduta da un religioso domenicano, mentr'egli viaggiava 87 2, 19, 0, 283 | accesa: interrogata poi dal religioso a che fine ciò portasse, 88 2, 19, 0, 289 | Psal. LIV, 24). Un santo religioso francescano, come si narra 89 2, 19, 0, 289 | domandato da quanto tempo era religioso, rispose: Ah povero me! 90 2, 19, 0, 289 | quanto tempo io sia vero religioso, non di nome, ma di fatti, 91 2, 19, 0, 289 | posso dire d'essere stato religioso.32 Volesse Iddio che quel 92 2, 23, 1, 375(16) | praelatus dispensat cum religioso in proprio- ut scilicet 93 2, 23, 1, 378 | con molta vanità un certo religioso in chiesa, s'intese una