Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fecondi 1
fecunda 1
fecundaturm 1
fede 91
fedel 1
fedele 35
fedeli 14
Frequenza    [«  »]
92 troppo
92 va
91 elle
91 fede
91 medesimo
91 tam
91 vous
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

fede
                                                                            grassetto = Testo principale
   Sez,  Cap, Par, Pag                                                      grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 12 | sposalizio si fa per mezzo della fede: Sponsabo te mihi in fide ( 2 1, 1, 0, 13 | sua sposa l'anello della fede, acciocché, se a lui fedelmente 3 1, 1, 0, 22 | sposo divino per mezzo della fede in questa vita e per mezzo 4 1, 2, 0, 42 | sono certamente, per chi ha fede, beni più grandi che tutte 5 1, 2, 0, 58 | pregio il martirio per la fede, ma lo stato religioso par 6 1, 2, 0, 58 | martire è martire della fede, la religiosa è martire 7 1, 2, 0, 59 | le colonne e corona della fede, e le pietre preziose della 8 1, 3, 0, 78(47)| che andati a predicare la fede di Cristo nel Giappone, 9 1, 6, 0, 129 | solea, quei lumi vivi di fede, quelle consolazioni spirituali, 10 1, 7, 0, 156 | meditare ./. le verità della fede, spesso leggere libri spirituali, 11 1, 7, 3, 185 | vita operiamo per via di fede. E perciò non vuol parlarci 12 1, 7, 3, 191 | potrete durare. Se avete fede all'ubbidienza, il Signore 13 1, 7, 4, 213 | primo mezzo è farlo con fede viva della presenza di Dio, 14 1, 7, 5, 219(3) | vedendo col lume della fede e giudicando la volontà 15 1, 8, 0, 242 | della carne, non gli si dia fede, benché la confermasse co' 16 1, 8, 0, 251 | 9. Ravviviamo dunque la fede. Poco ci abbiamo da stare 17 1, 8, 1, 269 | ad abbracciar la nostra fede; in modo che l'imperator 18 1, 11, 4, 425 | vedendo ciò, si convertì alla fede con dire: Una dottrina che 19 1, 12, 2, 444(6) | nella confessione della fede e quella carità nel suo 20 1, 12, 3, 469 | Toscana, per causa della ./. fede fe' troncare le mani a S. 21 2, 13, 1, 20(30)| espresso di rispettare la fede cattolica, l' opera intitolata 22 2, 13, 1, 24 | sante verginelle chiamate Fede, Speranza e Carità, le quali, 23 2, 13, 1, 24 | patire per Gesù Cristo? S. Fede prima fu flagellata, poi 24 2, 13, 1, 24(46)| tormenti: per la santa vergine Fede, «Virgae, abscissio vulnerum, 25 2, 13, 1, 25 | costante in confessar la fede, uno le pose due volte la 26 2, 13, 3, 55 | come son quelle contro la fede o contro la castità o pure 27 2, 14, 1, 63 | di morire martire per la fede.9 - Dicea a tal proposito 28 2, 14, 2, 80(21)| col lume della santissima fede, nella divina sua Maestà, 29 2, 15, 1, 84 | gli occhi le verità della fede, cioè la morte, il giudizio 30 2, 15, 2, 104 | comprende tre atti, cioè di fede della presenza di Dio, coll' 31 2, 15, 2, 104 | far quest'atto con viva fede, perché la memoria viva 32 2, 15, 2, 105 | fatto bene l'atto di ./. fede.20 - Per 2. Signore, io 33 2, 15, 2, 105(20)| aver premesso l' atto di fede. Solea egli esaminare gli 34 2, 15, 2, 105(20)| Quando si è fatto l' atto di fede della presenza di Dio, come 35 2, 15, 2, 105(20)| dopo fatto quest' atto di fede, l' uomo resta uomo, non 36 2, 15, 2, 105(20)| fatto da vero e con viva fede, altrimenti mi pare impossibile.» 37 2, 16, 1, 127 | poi diede la vita per la fede in età di 19 anni; - ella 38 2, 16, 2, 141(13)| Indie a seminare la santa fede, e spargere, quando fosse 39 2, 16, 2, 150(37)| falce, con semplicità di fede, domandò a Dio «gratiam 40 2, 16, 3, 159 | fondato sulla verità della fede, ed è il mirare cogli occhi 41 2, 16, 3, 159 | mirare cogli occhi della fede Iddio a noi presente in 42 2, 16, 3, 159 | vediamo Dio, ma la santa fede c'insegna ch'egli sempre 43 2, 16, 3, 160 | esercitarlo ravvivar la fede con affettuoso consenso, 44 2, 16, 3, 163 | procuriamo spesso, ravvivando la fede di questa verità, di annientarci 45 2, 16, 3, 170 | specialmente ravvivar la fede della divina presenza. - 46 2, 16, 3, 170 | negligente in far bene l'atto di fede della presenza di Dio.35 - 47 2, 16, 3, 171 | paradiso, ma per mezzo della fede mirandolo sempre a lei presente; 48 2, 17, 1, 187 | voi credo, e per la vostra fede darei mille volte la vita. 49 2, 18, 1, 192 | parlando della virtù della fede, che talvolta merita più 50 2, 18, 2, 213 | superbia, ed è mancamento di fede (Tom. 3, Tratt. delle spine, 51 2, 18, 2, 213(6) | superbia, è mancamento di fede, ed è un non volerla mai 52 2, 18, 2, 214(10)| tentazioni interne: contro la fede, per nove anni; di tristezza, 53 2, 18, 2, 214 | al confessore si avesse fede, perché il Signore non lo 54 2, 18, 2, 214(12)| gli si avesse grandissima fede, conferendogli ogni minima 55 2, 18, 2, 215(14)| spirito sia tentato della fede o di altra tentazione, purchè 56 2, 18, 2, 218 | ma perché egli avea vera fede alle parole di Dio che dice: 57 2, 18, 2, 221(23)| dispute, ma prestasse intiera fede al suo medico spirituale, 58 2, 18, 2, 231 | spirituale ed abbiate fede all'ubbidienza, perché, 59 2, 18, 2, 231 | penitenti: Al confessore abbiate fede, perché il Signore non lo 60 2, 18, 2, 231(36)| gli si avesse grandissima fede, conferendogli ogni minima 61 2, 18, 3, 236(15)| carità.- Così della viva fede e della speranza, della 62 2, 18, 3, 245 | che ravviviate in voi la fede, l'umiltà e 'l desiderio.~ 63 2, 18, 3, 245 | 9. E per 1. la fede, pensando chi è quegli che 64 2, 18, 3, 245 | avete da ricevere. Se la fede non ce ne accertasse, chi 65 2, 18, 3, 246 | santo re, chi nol crede per fede; io lo credo più che se 66 2, 18, 3, 246(45)| grandissimo senno e di cattolica fede.» Più sicura è la testimonianza 67 2, 18, 3, 264 | Fate allora un atto di fede, credendo fermamente che 68 2, 18, 3, 271 | la visita, ravvivate la fede, adorate il vostro Sposo 69 2, 19, 0, 276 | martirio e dar la vita per la fede? Ma dice S. Paolo: Et si 70 2, 19, 0, 277 | tocco materiale, ma della fede e divozione con cui quella 71 2, 20, 0, 293 | tenere ./. come punto di fede: Fide tenendum est orationem 72 2, 20, 0, 293 | questa è anche dottrina di fede, dichiarataci dal sagro 73 2, 20, 0, 294 | come sono le chiamate alla fede o alla penitenza, tutte 74 2, 21, 0, 321(45)| gli animi degli Ebrei alla fede coi portentosi castighi 75 2, 21, 0, 327(63)| io sparga col lume della fede e della cognizione l' anima 76 2, 21, 0, 327(63)| anima tua, acciocchè la tua fede... non sia tentata. Alla 77 2, 22, 1, 338 | morto in croce! O santa fede, illuminateci voi e fateci 78 2, 22, 1, 339 | 9. Se la fede non ci assicurasse della 79 2, 22, 1, 340 | uomini. Ma pure è verità di fede che Gesù, vero Figlio di 80 2, 22, 2, 357(29)| col lume della santissima fede, con ansietato desiderio, 81 2, 22, 2, 359 | Dottori che gli atti di fede e di speranza basta probabilmente 82 2, 23, 1, 367 | data ad alcuna in buona fede la licenza di parlare, ma 83 2, 24, 2, 391 | farla. - Dopo i tre atti di fede della presenza di Dio, di 84 2, 24, 3, 398 | fare diversi affetti, di fede, di ringraziamento, di compiacenza 85 2, 24, 3, 398 | carnefice in onor della fede; e facea quest'atto con 86 2, 24, 3, 398(15)| al carnefice per la santa fede, com' ella per ubbidienza 87 2, 24, 4, 400 | sagrificio? Ravvivate dunque la fede, e pensate che la stessa 88 2, 24, 6, 407(32)| degnasse accrescerle la fede... Il Signore così rispose: « 89 2, 24, 6, 407(32)| Io ti sposerò a me nella fede.» E ripetendo la vergine 90 2, 24, 6, 407(32)| voglio a me sposarti nella fedeB. RAIMONDO DA CAPUA, 91 2, 24, 7, 409 | fate gli atti cristiani di fede, speranza, carità, ecc.,


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech