Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
benevolentia 1
benevolentiam 1
benevolenza 2
beni 87
benificiis 1
benigna 7
benignam 1
Frequenza    [«  »]
88 sui
88 vostri
87 1671
87 beni
87 contro
87 fuoco
87 nous
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

beni
                                                                             grassetto = Testo principale
   Sez,  Cap, Par, Pag                                                       grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 16 | i rispetti, soggezioni e beni del mondo. |18 Ma qual tempo, 2 1, 1, 0, 21 | è il possesso di tutt'i beni: Virginitas est regina virtutum, ./. 3 1, 2 35 | CAPO II - De' beni dello stato religioso.~ 4 1, 2, 0, 37 | Bernardo descrive i gran beni che vi sono nello stato 5 1, 2, 0, 40 | ciascuno viver distaccato da' beni mondani; ma, come suol dirsi, 6 1, 2, 0, 40 | persone ad attaccarsi ai beni della terra e ad allontanarsi 7 1, 2, 0, 42 | certamente, per chi ha fede, beni più grandi che tutte le 8 1, 2, 0, 44 | VI. Quiescit securius.- I beni del mondo non possono contentare 9 1, 2, 0, 44 | terra, restano contente coi beni di terra; ma l'uomo ch'è 10 1, 2, 0, 44 | sperienza, perché se questi beni appagassero l'uomo, i ricchi, 11 1, 2, 0, 45 | diletti; e perché questi beni non possono mai aversi quanti 12 1, 2, 0, 45 | amarezze; perciò l'uomo che de' beni del mondo si pasce, si pasce 13 1, 2, 0, 47 | continua pace. Tutti già questi beni gode una buona religiosa, 14 1, 2, 0, 48 | il mondo con tutti i suoi beni: solo Dio contenta: chi 15 1, 2, 0, 49(24) | dicendo: «E quale dovizia di beni potrebbero mai recarmi tanti 16 1, 2, 0, 57 | Mettete a confronto tutti i beni che può dare il mondo da 17 1, 2, 0, 57 | Iddio a chi rinunzia questi beni per suo amore, e vedrete 18 1, 2, 0, 57 | tra il valore di questi beni ./. mondani che presto 19 1, 2, 0, 58 | che presto finiscono ed i beni celesti che si godono in 20 1, 3, 0, 68 | nate di sangue nobile, co' beni di fortuna, sicché potendo 21 1, 3, 0, 69 | stessa si spoglia di tutti i beni creati, per non possedere 22 1, 3, 0, 71 | tutta a voi, vi dono tutt'i beni che posso sperare dalla 23 1, 3, 0, 72 | godano pure i ricchi i loro beni, i regi i loro regni; il 24 1, 3, 0, 73 | potrò mai andar cercando beni di terra, avendo trovato 25 1, 3, 0, 73 | mondo e distaccarsi da' suoi beni, bisogna farsi animo a patire. 26 1, 3, 0, 77 | dopo aver rinunziato a' beni che il mondo vi offeriva, 27 1, 4, 0, 93 | mondo! Per conseguire i beni del mondo, le ricchezze, 28 1, 7, 0, 139 | con cui ci procuriamo i beni di questa terra, con danno 29 1, 7, 0, 155 | inclinata a procacciarsi onori o beni temporali: si rivolga a 30 1, 7, 0, 155 | si rivolga a desiderare i beni e gli onori eterni. Ma a 31 1, 7, 0, 156 | divenuti quasi insensibili ai beni e mali della terra. Sopra 32 1, 7, 1, 158 | da cui provengono tutti i beni, così il voler dell'uomo 33 1, 7, 1, 164(23) | all' acquisto di tutti i beni della terra, è poco più 34 1, 7, 3, 194 | lo preferisco a tutti i beni del mondo. Voi siete ed 35 1, 8, 0, 245(16) | in dono un modo intero di beni, ma perchè noi avessimo 36 1, 8, 0, 248 | 6. Oh quanti beni apportano allo spirito le 37 1, 8, 2, 280 | contemplazione di Dio e de' beni eterni, così l'intemperanza 38 1, 8, 2, 283(21) | dono un mondo intero di beni, ma perchè noi avessimo 39 1, 9, 1, 311 | eterne col distaccarci da' beni temporali. Voll'egli esser 40 1, 9, 1, 312 | III, 8): Io stimo tutti i beni della terra qual letame, 41 1, 9, 1, 314 | fango, quali sono ./. i beni di terra, e raccogliamo 42 1, 9, 1, 314 | centuplo a chi lascia i beni per amor suo: Et omnis qui 43 1, 9, 1, 314 | giungono a saziarsi de' beni che desiderano, i poveri 44 1, 9, 1, 315 | che vale più di tutt'i beni del mondo, i quali non possono 45 1, 9, 1, 316 | 9): Quei che desiderano beni terreni, cadono nel laccio 46 1, 9, 1, 316 | hanno lasciato l'affetto ai beni della terra, ma l'han trasportato 47 1, 9, 1, 317 | indizio d'esser più avida de' beni terreni che se stesse attaccata ./. 48 1, 9, 1, 322 | tenuto il cuore attaccato a' beni di terra, da ogg'innanzi 49 1, 9, 2, 324 | bramare di dispensar altri beni se non que' soli ch'ella 50 1, 9, 2, 331 | Siena: Vogliamo abbondare di beni temporali, parendoci sempre 51 1, 9, 2, 333 | noi che abbiamo lasciati i beni del mondo, anche nelle feste 52 1, 11, 1, 372 | 1 - De' beni che apporta l'umiltà.~ 53 1, 11, 2, 383 | Dopo aver conosciuti i gran beni che apporta l'umiltà, veniamo 54 1, 11, 3, 405 | tutto patisce, ma per li beni eterni: l'ambizione anche 55 1, 11, 3, 408 | vanno appresso solamente ai beni miserabili di questa terra 56 1, 11, 3, 408 | terra e niente pensano ai beni eterni, secondo quel che 57 1, 12, 1, 441 | virtù, quando si tratta di beni spirituali. - Nel terzo 58 2, 13, 1, 16 | abbiam ricevuti da Dio i beni con allegrezza, perché non 59 2, 13, 1, 16 | ci faranno acquistare i beni eterni del paradiso? Questo 60 2, 13, 2, 33 | povertà, quando ci mancano i beni temporali.~Che cosa può 61 2, 13, 2, 43 | vostro rinunzio a tutti i beni, onori e piaceri del mondo. 62 2, 14, 2, 73 | Desideriamo pertanto quei soli beni che Dio vuol darci e niente 63 2, 15, 1, 94 | Dond'ella mai riceve tanti beni? Dall'orazione, da cui viene 64 2, 15, 1, 96(42) | limpide non consistono in aver beni da Dio, ma in tener Lui 65 2, 15, 2, 98 | orazione mentale, e quanti beni da quella può ritrarne, 66 2, 15, 2, 98 | forza l'anima a pensare a' beni del cielo: Silentium et 67 2, 16, 1, 117 | anima a pensare a Dio ed a' beni eterni. Perciò i santi cercavano 68 2, 16, 1, 118 | 2. Oh quanti beni apporta seco il silenzio! 69 2, 16, 2, 137 | conto del suo amore e de' beni ch'egli dona a chi lascia 70 2, 16, 2, 137 | mente le idee di Dio e de' beni immensi ch'egli apparecchia 71 2, 16, 2, 145 | stimano e stentano per li beni di questa terra, stimandoli 72 2, 17, 0, 177 | punto nostro. Oh quanti beni apporta la lettura dei libri 73 2, 18, 2, 230 | cosi potreste perdere molti beni. L'intenzione sia retta, 74 2, 18, 3, 236(15) | quel celeste cibo tutti i beni son raccolti, quivi tutti 75 2, 18, 3, 236(15) | con se stesso tutti i suoi beniPUCCINI, Vita, Firenze, 76 2, 18, 3, 273(109)| braccia d' innumerabili beni, e come afflitto da quel 77 2, 18, 3, 273(109)| si guadagnavano grandi beni, e che gli si mostrò in 78 2, 19, 0, 282 | facciamo per impetrar da Dio i beni temporali, come chi limosine, 79 2, 19, 0, 282 | o per ottenere da Dio i beni spirituali, come le virtù, 80 2, 20, 0, 295 | ella può ottenere tutti i beni: Oratio, cum sit una, omnia 81 2, 20, 0, 301 | del corpo, di acquistar beni di fortuna, di ottener quell' 82 2, 20, 0, 303 | contiene tutti gli altri beni;34 cerchiamo la grazia di 83 2, 20, 1, 307 | conoscere la vanità de' beni di questa terra e la grandezza 84 2, 21, 0, 323 | Maria tutto il tesoro de' beni che vuol dispensarci: Totius 85 2, 22, 1, 342 | perder tutto per suo amore, beni, ./. onori e vita. Quanti 86 2, 22, 2, 352 | chi disprezza tutti i suoi beni e vuol solo Dio. E perciò 87 2, 22, 2, 355 | amato a tutti gli altri beni, e questo è l'amor di preferenza,


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech