Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] superiore 86 superiorem 4 superiores 5 superiori 85 superioribus 2 superioris 6 superiorum 2 | Frequenza [« »] 85 appunto 85 pazzi 85 presente 85 superiori 84 alcun 84 amo 84 d | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze superiori |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 4, 0, 99 | Dio con ubbidire a' miei superiori, e ciò voglio fare in ogni 2 1, 7, 1, 160 | ubbidienza alle regole e a' loro superiori. Siccome a' religiosi Iddio 3 1, 7, 1, 163 | con semplicità ./. da' superiori.18 Ma questo è il fine principale, 4 1, 7, 1, 163(18) | semplicemente guidare da' superiori, e operare sempre colla 5 1, 7, 1, 163(18) | dall' ubbidienza de' miei superiori, e in tutte le mie cose 6 1, 7, 1, 164 | ripugnare a' consigli de' superiori, commetton quasi un peccato 7 1, 7, 1, 165 | Cassiano che il disubbidire a' superiori per far cose sante di propria 8 1, 7, 1, 166 | aperto, vollero accertarsi i superiori s'ella piaceva a Dio; e 9 1, 7, 1, 169 | anche la comunità contro i superiori, con disordine e scandalo 10 1, 7, 1, 169 | ven.):35 Abbi pace co' tuoi superiori; non ne dir male né dare 11 1, 7, 1, 169 | c. 3)36 Delle azioni de' superiori non ./. se ne dee mormorare, 12 1, 7, 1, 170 | dice il Signore, cioè de' superiori che stanno in luogo mio.~ 13 1, 7, 1, 171 | nello spirito, quando da' superiori vi son negate le vostre 14 1, 7, 2, 174 | regole ed agli ordini de' superiori; perché siccome la cosa 15 1, 7, 2, 176 | loro volontà, così rendonsi superiori a' demoni, che per la loro 16 1, 7, 2, 181 | ubbidire alla volontà de' superiori!~ 17 1, 7, 2, 181(26) | essendogli concedute dai suoi superiori, attesa la sua fiacca complessione. 18 1, 7, 2, 182 | sottomettendola alla discrezione de' superiori; altrimenti l'opera correrà 19 1, 7, 2, 182 | all'ubbidienza de' miei superiori.~ 20 1, 7, 3, 183 | Dell'ubbidienza dovuta a' superiori.~ 21 1, 7, 3, 183 | merito e come si dee a' superiori, è il far conto che, ubbidendo 22 1, 7, 3, 183 | il quale, parlando de' superiori, disse: Qui vos audit, me 23 1, 7, 3, 184 | si degna di eguagliare i superiori a se medesimo; e la riverenza 24 1, 7, 3, 184 | l'ubbidienza che usate a' superiori, l'usate con Dio medesimo. 25 1, 7, 3, 185 | volontà per mezzo de' nostri superiori. Quando apparve Gesù Cristo 26 1, 7, 3, 185 | volontà, quando ubbidisce ai superiori, che se le comparisse e 27 1, 7, 3, 185 | ma quando le parlano i superiori, sa per certo che ad essi 28 1, 7, 3, 186 | dovranno renderlo solamente i superiori che le han comandate.8 Così 29 1, 7, 3, 186 | ubbidienza; solamente da' superiori io n'esigerò il conto.9 30 1, 7, 3, 186(8) | per tutto nelle mani de' superiori; e quelli che non viveano 31 1, 7, 3, 186 | 17):10 Ubbidite a' vostri superiori, mentr'essi vegliano per 32 1, 7, 3, 187 | detto che ubbidendo a' miei superiori, io ubbidiva a voi stesso; 33 1, 7, 3, 187 | me il perché, ma da' miei superiori, che tali cose m'han comandate.~ 34 1, 7, 3, 187 | angustiare e far gemere i superiori. Oh come gemono i superiori, 35 1, 7, 3, 187 | superiori. Oh come gemono i superiori, quando i sudditi resistono 36 1, 7, 3, 187 | l'ubbidienza, affinché i superiori non gemano nell'ordinare 37 1, 7, 3, 188 | considerate sempre i vostri superiori, come si è detto, quali 38 1, 7, 3, 190 | Gregorio che, quantunque i superiori non vivessero lodevolmente, 39 1, 7, 3, 190 | Gesù Cristo, parlando de' superiori che dan mal'esempio: ./. 40 1, 7, 4, 205 | compagni, ma ben anche i superiori.24 Lo stesso praticò con 41 1, 7, 4, 205(24) | avvisava o i colpevoli o i superiori... Negli ultimi giorni di 42 1, 7, 4, 206 | contendersi cogli stessi superiori.~ 43 1, 7, 5, 224 | voglia e mormorando de' superiori, è più difetto che atto 44 1, 7, 5, 232 | giudicare di quel che fanno i superiori. Si legge nelle Vite de' 45 1, 7, 5, 232 | bene tutto ciò che fanno i superiori; primieramente, ./. perché 46 1, 7, 5, 233 | comune. - Per 4. perché i superiori, come dicea S. Maria Maddalena 47 1, 7, 5, 233(30) | Quando nell' elezione de' superiori e superiore si procede puramente 48 1, 7, 5, 233 | volere esiger la ragione da' superiori nelle cose che impongono: 49 1, 7, 5, 234 | contra l'ubbidienza de' superiori, come si discacciano i pensieri 50 1, 7, 5, 235 | quale assicura allora i superiori e i sudditi della sua divina 51 1, 7, 5, 235 | discorso. Molte volte i superiori, per esperimentare questa 52 1, 7, 5, 237 | ciò che vi dicono i vostri superiori. Avvertiva S. Filippo Neri 53 1, 7, 5, 237 | contrario a quello che hanno i superiori. ./. 54 1, 8, 1, 274(49) | mutavano, exiandio che fossero superiori. Quando si ritrovava con 55 1, 8, 2, 285(28) | I medici coi superiori vollero che andasse in Ischia 56 1, 9, 1, 309 | da' religiosi. E perciò i superiori osservanti sono stati così 57 1, 9, 1, 320 | è un volere ingannare i superiori e Dio, poiché tali monache ./. 58 1, 9, 1, 321 | vita comune, sempre che i superiori, dopo esaminate le circostanze, 59 1, 9, 1, 321 | religiosa, la quale, volendo i superiori rimettere la vita comune, 60 1, 9, 2, 328 | S. Girolamo che quando i superiori ritrovavano cose curiose, 61 1, 9, 2, 339(44) | c.- «Ottenuto licenza da' Superiori di vivere in questa povertà, 62 1, 10, 1, 353(20) | ma con senno e coraggio superiori all' età, ricevette il battesimo 63 1, 11, 4, 421 | scovrano i vostri difetti ai superiori. Quando ricevete qualche 64 1, 12, 2, 443 | specialmente de' vostri superiori, come prelato, badessa, 65 1, 12, 2, 443 | perché il dir male de' superiori, oltre il danno della fama, 66 1, 12, 2, 443 | giungono ad apprendere che i superiori operano senza ragione, difficilmente 67 1, 12, 2, 446 | potete dirlo solamente a' superiori, e solamente allora ch'è 68 2, 15, 2, 101 | impiegava otto ore, perché da' superiori non gli era concesso maggior 69 2, 16, 3, 153 | de' loro principi, padri o superiori non ardiscono di trasgredire 70 2, 17, 0, 177 | ordinò che si proibisse dai superiori alle monache il leggere 71 2, 18, 1, 189(6) | quisque ut volet: ego istud superiori suscitatae miarculo mortuae 72 2, 18, 1, 208(37) | con chiunque le era dai superiori assegnato.» Vita della Ven. 73 2, 18, 2, 214(11) | per tutto nelle mani dei superiori; e quelli che non viveano 74 2, 18, 3, 272(107)| non le fossero mostrate superiori ai sensi, e singolarmente 75 2, 19, 0, 287 | a Dio, non ubbidisce a' superiori se non per ubbidire a Dio, 76 2, 23, 1, 366 | da' sudditi, quanto da' superiori che hanno chiusi gli occhi 77 2, 23, 1, 369(8) | amorevolezza poi volesse nei Superiori, unita con fermezza e zelo 78 2, 23, 1, 369(8) | avesse la confidenza tra Superiori e sudditi, lo manifesta 79 2, 23, 1, 369(8) | toglierci la confidenza coi Superiori, e impedire l' andare a 80 2, 23, 1, 369(8) | prossimo, specialmente per i Superiori: «Quando si vuol pigliare 81 2, 23, 1, 375 | trasgressioni. Perciò i superiori han facoltà di dispensare 82 2, 23, 1, 375(16) | bisogni, qualora da parte dei Superiori, manchi la conveniente sollecitudine.~ 83 2, 24, 6, 405(26) | eziandio che fossero Superiori. Quando si ritrovava con 84 2, 24, 7, 411 | ordinano le regole ed i superiori. Né state a sentire taluna 85 2, 24, 7, 412 | volere alla volontà de' superiori.~