Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
napoletane 13
napoletani 1
napoletano 3
napoli 79
napoli- 1
napolitano 1
nardo 1
Frequenza    [«  »]
79 dominum
79 esset
79 magnus
79 napoli
78 aveva
78 co
78 dagli
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

napoli
                                                                              grassetto = Testo principale
   Sez,  Cap, Par, Pag                                                        grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 0, 0, ----(*) | primo uscì alla luce in Napoli nel 1760 e il secondo nel 2 SchIntr, 0, 0, ----(*) | Venezia (Remondini),~anno 1764 Napoli (V. Flauto),~anno1768 Napoli ( 3 SchIntr, 0, 0, ----(*) | Napoli (V. Flauto),~anno1768 Napoli (G. di Domenico),~anno 1771 ( 4 SchIntr, 0, 0, ----(*) | Bassano (Remondini),~anno 1781 Napoli (M. Stasi),~anno 1781 (ed. 5 SchIntr, 0, 0, ----(*) | relativamente alla prima apparsa a Napoli. - Osserviamo inoltre che 6 SchIntr, 1 ---- | a S. Alfonso~1760-1761, Napoli, Di Domenico (a spese di 7 SchIntr, 1 ---- | , pp. 264, 398.~1764, Napoli, Flauto (a spese di Stasi), 8 SchIntr, 1 ---- | , pp. 412, 509.~1768, Napoli, Di Domenico (a spese di 9 SchIntr, 1 ---- | Remondini, 5ª ed.~1781, Napoli, Stasi, in , pp. 304, 10 SchIntr, 2 ---- | Liguori (1696-1787). Apparve a Napoli nel 1760-1761 in due volumi, 11 1, 1, 0, 34(61)| Confidando all' aiuto (I Napoli, 1760), nell' aiuto (II 12 1, 1, 0, 34(61)| Venezia, 1761), coll' aiuto (Napoli, 1768). Abbiamo preferito 13 1, 2, 0, 39(7) | Sagro Diario Domenicano, V, Napoli, 1679, pag. 4 e seg.~ 14 1, 2, 0, 48(20)| Diario Domenicano, III, Napoli, 1672, 25 maggio, pag. 200.~ 15 1, 2, 0, 58(39)| Questo fratello morì a Napoli ai 2 di settembre 1598; 16 1, 2, 0, 58(39)| appartenente al Regno di Napoli, lib. 4, cap. 4. Le parole 17 1, 3, 0, 67(17)| Saggio storico della vita, Napoli, 1789, art. XV, pag. 122, 18 1, 3, 0, 81(51)| Padre D. Antonio de Torres, Napoli, 1732, lib. 2, cap. 2.~ 19 1, 4, 0, 86(7) | de' Pii Operari, Vita, Napoli, 1732, lib. 1, cap. 15.~ 20 1, 7, 1, 172(42)| ANFORA, de' Pii Op., Vita, Napoli, 1732, lib. 2, cap. 2, pag. 21 1, 7, 2, 176(8) | 1608), lib. 3, cap. 11, Napoli, 1691, pag. 349.~ 22 1, 7, 4, 199 | P. Oviedo, governando in Napoli il collegio della Compagnia 23 1, 7, 4, 206 | monastero della SS. Trinità di Napoli, penitente del P. Torres, 24 1, 7, 4, 206(25)| della Cong. de' Pii Operari, Napoli, 1732. lib. VI, cap. 1, § 25 1, 7, 4, 208(28)| Monastero della Provvidenza a Napoli, parente e penitente del 26 1, 7, 4, 208(28)| P. D. Antonio de Torres, Napoli, 1732, lib. 6, cap. 1, § 27 1, 7, 5, 229(22)| A. BARONE, S. I., Vita, Napoli, 1700, lib. 2, cap. 10, 28 1, 8, 2, 285(28)| Saggio istorico della vita, Napoli, 1789, art. VIII, pag. 55, 29 1, 8, 3, 299(3) | prima edizione è del 1754, Napoli. L' autore attesta di aver 30 1, 9, 2, 324(5) | Ordine della Visitazione, Napoli, De Bonis, 1694, cap. 22, 31 1, 9, 2, 328 | monaca nella Sapienza di Napoli, non volle tenere in cella 32 1, 9, 2, 328(15)| Domenicane claustrali) in Napoli, ed ivi morì, con fama di 33 1, 9, 2, 334(29)| nelle altre diocesi.- Per Napoli già vi era un decreto della 34 1, 9, 2, 341(46)| Anfora, de' Pii Op., Vita, Napoli, 1732, lib. 2, cap. 11.~ 35 1, 10, 1, 349(14)| Maria del Divino Amore in Napoli, 1670.- «Ad imitazione del 36 1, 11, 3, 403 | monastero della SS. Trinità in Napoli vi era una religiosa molto 37 1, 11, 4, 425(37)| Le edizioni primitive di Napoli e di Venezia avevano predicanti 38 1, 11, 4, 430(50)| Gesù povero e disprezzato, Napoli, 1767, Avvertimenti spirituali ( 39 1, 12, 1, 442(19)| del 1768 e del 1781, di Napoli, nancano delle parole «più 40 1, 12, 3, 461(17)| cap. 15, pag. 111, n. 17, Napoli, Roselli, 1723.~ 41 2, 13, 1, 15(17)| istituto, come... scrisse a Napoli al P. Stefano: «Nella guerra 42 2, 13, 1, 15(17)| giugno 1628, al P. Cherubini, Napoli: «Venale est regnum caelorum, 43 2, 13, 1, 17(24)| Nelle ediz. di Napoli 1768 (Di Domenico) e 1781 ( 44 2, 14, 1, 65(12)| Aragona, IV di Catalogna, I di Napoli, detto il Magnanimo; nato 45 2, 14, 1, 65(12)| dalla regina Giovanna II di Napoli, fatto duca di Calabria 46 2, 14, 1, 65(12)| dopo varie vicende, re di Napoli, coll' investitura pontificia, 47 2, 14, 2, 81(23)| Operette spirituali impresse a Napoli dal Gessari: l' edizione 48 2, 15, 2, 102(13)| Gesù povero e disprezzato. Napoli, 1729, (postuma) (Avvertimenti 49 2, 15, 2, 105(20)| già Vescovo d' Aversa. Napoli, 1760, seconda edizione, 50 2, 16, 1, 127(29)| lib. 2, cap. 12 (fine), Napoli, 1674, p. 378, 379.- Vedi 51 2, 16, 1, 130(40)| e Tommaso PAGANO, Vita, Napoli, 1723, lib. 3, cap. 23, 52 2, 16, 1, 134(49)| Colellis, dei Pii Operai, Napoli, 1663, cap. 31, § 2: Del 53 2, 16, 1, 134(49)| P. D. Antonio de Torres, Napoli, 1732, lib. 1, cap. 4, pag. 54 2, 16, 1, 134(50)| 1, § 4, n. 4, pag. 152. Napoli, 1712.~ 55 2, 16, 2, 141(13)| dell' Oratorio, vol. 1, Napoli, 1693, lib. 2, cap. 7.- 56 2, 16, 2, 149(34)| famiglia genovese, nata in Napoli, prese il velo del monastero 57 2, 17, 0, 178(12)| ediz. precedenti al 1781 (Napoli, Stasi) e anche qualcuna 58 2, 17, 0, 181(22)| Terza parola (vol. 3), Napoli, 1711, pag. 35, 36.- Vedi 59 2, 17, 0, 185(34)| napoletana e quella del 1764 (Napoli, Flauto) e tutte le ediz. 60 2, 18, 1, 208(37)| 951. Roma, 1669.- Nacque a Napoli, da famiglia genovese (Centurione) 61 2, 18, 1, 208(38)| 1547) e morta (1618) a Napoli, fondò due Congregazioni 62 2, 18, 2, 214(10)| perfezione cristiana e religiosa, Napoli, 1731, cap. 37, n. 196, 63 2, 18, 3, 241(31)| Anfora, Vita, lib. 5, cap. 2, Napoli, 1732, pag. 376.~ 64 2, 18, 3, 252(62)| acciocchè si rizzino; quella di Napoli del 1768 (Di Domenico) ha 65 2, 18, 3, 261 | S. Caterina da Siena in Napoli, come si narra nella sua 66 2, 18, 3, 261(83)| Sagro Diario Domenicano, I, Napoli, 1668, pag. 77, 7 gennaio.~ 67 2, 20, 0, 291(1) | Santo Dottore pubblicò a Napoli nel 1757 il Breve trattato 68 2, 20, 0, 291(1) | alla morte, parimenti a Napoli nel 1758; Il gran mezzo 69 2, 20, 0, 291(1) | preghiera nel 1750 tanto a Napoli quanto a Venezia ed a Bassano, 70 2, 21, 0, 316(30)| 1708, studiò diritto in Napoli sotto i famosi giureconsulti 71 2, 21, 0, 316(30)| conosciuto S. Alfonso in Napoli fin dagli anni giovanili? 72 2, 21, 0, 328(64)| Glorie di Maria nel 1750 (Napoli, Pellecchia). I volumi VI 73 2, 23, 1, 365(2) | monastero della Provvidenza a Napoli), non posso dire se mi sia 74 2, 23, 1, 366(4) | F. Francesco della Croce. Napoli (manca il foglio del titolo: 75 2, 23, 1, 368 | censure di clausura violata (Napoli 1580, 22 di marzo).5~Procurate 76 2, 23, 1, 368(5) | 1559, Todi, 7 aprile; 1580, Napoli, 22 marzo; 1593, Como, 16 77 2, 23, 1, 368(5) | marzo; 1593, Como, 16 marzo; Napoli, 22 marzo; 1593, Como, 16 78 2, 23, 1, 377(20)| La prima edizione uscì a Napoli nel 1760.- Fa parte del 79 2, 24, 8, 418(45)| SS. Sacramento, fatta in Napoli nel 1749 (Pellecchia). In


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech