Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] clxxxix 1 clypeo 2 clypeus 2 co 78 coacta 1 coactus 3 coadiutorem 2 | Frequenza [« »] 79 magnus 79 napoli 78 aveva 78 co 78 dagli 78 dolore 78 grandi | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze co |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 17 | praticar necessariamente co' cognati e con altri parenti 2 1, 1, 0, 24 | mondani, alle conversazioni co' secolari alle grate, dando 3 1, 1, 0, 25 | che mortifichi il corpo co' digiuni, astinenze, discipline 4 1, 1, 0, 26 | di comparire e conversare co' secolari. Non fanno così 5 1, 2, 0, 43 | continuamente assiste alle sue spose co' lumi, ispirazioni e consolazioni 6 1, 2, 0, 47 | del mondo, il conversare co' santi, lo stare unito con 7 1, 3, 0, 68 | nate di sangue nobile, co' beni di fortuna, sicché 8 1, 3, 0, 73 | contentarmi. Venga tutto il mondo co' suoi piaceri, venga l'inferno 9 1, 4, 0, 94 | quei desideri inefficaci co' quali si pascono alcune 10 1, 5, 0, 118 | ma non ho fatta mai pace co' difetti.»30 Guai a quelle 11 1, 7, 0, 147 | A che serve l'estenuarci co' digiuni, e poi esser gonfi 12 1, 7, 1, 169 | quid ven.):35 Abbi pace co' tuoi superiori; non ne 13 1, 7, 2, 175 | suo corpo mortificandolo co' digiuni e colle penitenze, 14 1, 8, 0, 242 | fede, benché la confermasse co' miracoli.8 15 1, 8, 0, 242(8) | secolari, era molto indulgente co' predicatori e confessori, 16 1, 8, 0, 243 | soddisfare i loro corpi co' piaceri sensuali, così 17 1, 8, 0, 244 | Borgia, andando a caccia co' falconi, in atto che l' 18 1, 8, 0, 245(16)| solamente l' ha fatto per usar co' suoi un atto di sua liberalità 19 1, 8, 1, 270 | singolare increspato e lisciato? co' manichetti a' polsi di 20 1, 8, 1, 274 | aver materia da discorrere co' compagni nella ricreazione 21 1, 8, 1, 274 | spirituali; e quando era co' minori di sé, egli era 22 1, 8, 1, 274 | introdurre discorsi santi; co' sacerdoti poi e maggiori 23 1, 8, 1, 274(49)| uguali, o erano di quelli co' quali già si era accordato, 24 1, 8, 2, 281 | chi attende a ricrearsi co' cibi, come si ricreano 25 1, 8, 2, 283(21)| solemente l' ha fatto per usar co' suoi un atto di sua liberalità 26 1, 9, 1, 307(6) | per ultimo il delinquente co 'l breviario nella manica, 27 1, 9, 1, 311 | che 'l nostro Salvatore co' suoi discepoli non mangiavano 28 1, 9, 1, 314 | anima colle sollecitudini, co' timori e col desiderio 29 1, 9, 2, 333 | dobbiamo dimostrarci poveri, e co' segni della povertà eccitare 30 1, 10, 1, 349(14)| tutto mio, guadagno molto co' cicalecci.» MARCHESE, O. 31 1, 10, 1, 349(15)| dovea consumare in favellare co' seecolari. Sicchè era tale 32 1, 10, 1, 356 | santa. Per tanto scusatevi co' parenti, dicendo che tali 33 1, 10, 2, 358 | col corpo nella chiesa, ma co' pensieri e sguardi verso 34 1, 10, 2, 360 | parlare e nel far complimenti co' secolari.8 E lo stesso 35 1, 10, 2, 361 | Siena ad una sua nipote: Co' secolari sta modesta col 36 1, 10, 2, 361 | possibile dal conversare co' secolari. Sede solitaria 37 1, 10, 2, 364 | ad usar la stessa cautela co' religiosi o ecclesiastici, 38 1, 10, 2, 364 | hanno con voi. Specialmente co' vostri confessori ben sarebbe 39 1, 10, 2, 364 | ruota, sfuggendo la grata. Co' vostri direttori bisogna 40 1, 10, 2, 366 | tirare a trattenersi molto co' padri spirituali col pensiero 41 1, 10, 2, 368 | che se le amicizie esterne co' secolari sono più scandalose, 42 1, 11, 2, 390 | maggiormente l'avvilì e l'afflisse co' tanti rimproveri che gli 43 1, 11, 4, 428 | quando nella conversazione co' suoi religiosi si vedeva 44 1, 12, 1, 431 | carità che dee praticarsi co' prossimi, specialmente 45 1, 12, 1, 435 | collegate insieme le pietre co' legni, voi sicuramente 46 1, 12, 2, 443 | furioso, lacerandosi la lingua co' denti.2 Un altro mormoratore 47 1, 12, 2, 449(16)| pietra paragone del tratto co' prossimi: nel qual tratto 48 1, 12, 3, 455 | parole, bisogna amarlo ancora co' fatti: Iusti... misericordes 49 2, 13, 1, 24 | Speranza prima fu battuta co' nervi di bovi, poi le furono 50 2, 13, 1, 24 | furono stracciate le coste co' pettini di ferro, poi fu 51 2, 13, 1, 24 | fece traforar le membra co' ferri, in modo che la santa 52 2, 14, 2, 70(3) | come i cavalli delle poste, co' quali velocissimamente 53 2, 14, 2, 70 | Dio stesso: Io sto unito co' tribulati. ./. 54 2, 16, 1, 129 | da religiosa. Trattando co' secolari, non solo dovete 55 2, 16, 1, 131(42)| Sic Ioannes Abbas ex Cyti(co)? docuit dicens: «Qui continere 56 2, 16, 2, 137 | trattenimenti vani, in discorrere co' secolari alla grata o in 57 2, 16, 2, 145 | stringerà con Dio nell'orazione co' santi desideri, colle offerte 58 2, 16, 3, 169 | acciocché non venga a molestarlo co' mali pensieri: Si crebris 59 2, 18, 1, 203 | non trattassero d'altro co' confessori che delle loro 60 2, 18, 2, 217 | acquiesce eis:17 Consigliati co' savi ed acquietati a quel 61 2, 18, 3, 238 | comunione. Io per me mi unisco co' primi, perché tale mi pare 62 2, 18, 3, 241 | la mia delizia lo stare co' figliuoli degli uomini, 63 2, 21, 0, 318 | se non che usiate pietà co' miserabili? E perché i 64 2, 22, 1, 343 | continuamente vi assiste co' lumi e colle chiamate interne, 65 2, 22, 1, 343 | colle chiamate interne, co' sagramenti, con prediche, 66 2, 22, 2, 357(28)| come i cavalli delle poste, co' quali velocissimamente 67 2, 23, 1, 372 | Per lo più, dice il santo, co' giovani conviene usar austerità, 68 2, 23, 1, 372 | diremo qui appresso; ma co' vecchi bisogna adoprar 69 2, 23, 1, 373 | l superiore dee adoperar co' sudditi timore ed amore: 70 2, 23, 1, 373 | cogli umili e docili, timore co' superbi e duri di testa.13 71 2, 23, 4, 382 | officio di dover trattare co' fattori, di fare i conti, 72 2, 23, 4, 383 | di mettervi a contrastare co' secolari circa il prezzo 73 2, 23, 5, 383 | II. Trattate con modestia co' cappellani, e specialmente 74 2, 23, 5, 383 | cappellani, e specialmente co' chierici, a' quali non 75 2, 23, 7, 387 | da praticarsi come si usa co' secolari, che non si avvisa 76 2, 23, 7, 387 | l'inferma si premunisca co' sagramenti;25 e specialmente 77 2, 24, 3, 395 | notte salmeggiava nel coro co' suoi monaci. Vide egli 78 2, 24, 6, 407(32)| cercando colle orazioni e co' digiuni il volto dell'