Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] timorata 1 timorate 3 timoratus 1 timore 77 timorem 7 timores 1 timori 25 | Frequenza [« »] 77 girolamo 77 sante 77 somma 77 timore 77 voce 76 alcune 76 bien | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze timore |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 30(50)| Dei, sta in iustitia et timore, et praepara animam tuam 2 1, 2, 0, 42 | tutti tremano di parlare per timore di perdere la grazia del 3 1, 2, 0, 61 | saranno piene ed eterne, senza timore che possano mai più finire 4 1, 3, 0, 62 | come nostro sovrano esige timore, come padre esige rispetto, 5 1, 3, 0, 76 | 11. Che timore dunque avete? fatevi coraggio. 6 1, 3, 0, 77 | risolute, dicea S. Teresa, ha timore il demonio.44 Fatevi animo: 7 1, 3, 0, 77(45)| trahuntur... vix gehennali timore compelluntur. Quosdam nec 8 1, 3, 0, 78 | con tutte le forze, senza timore di potermi più separare 9 1, 5, 0, 106 | gli occhi questo giusto timore, cioè che quel nuovo peccato 10 1, 5, 0, 108 | Piacesse a Dio che avessimo timore, non del demonio, ma d'ogni 11 1, 5, 0, 112 | emenda, ci fan perdere il timore di commetter le gravi. Chi 12 1, 5, 0, 114 | Spirito Santo a restar con timore del peccato perdonato; e 13 1, 5, 0, 114 | perdonato; e perché questo timore, quando già ne abbiamo ricevuto 14 1, 5, 0, 114 | dobbiamo restare sempre con timore, perché non ostante il perdono 15 1, 6, 0, 131 | ancora è riprensibile il timore smoderato: In huiusmodi 16 1, 7, 0, 141 | perdere il santo vostro timore ed anche la ragione.~ 17 1, 7, 1, 174 | più sopportarmi? Questo timore m'affanna: posso tornare 18 1, 7, 2, 176(10)| Domini est (Prov. I). De timore Domini nascitur compunctio 19 1, 7, 2, 180 | ad ubbidire senza alcun timore, dicendole che coloro che 20 1, 7, 3, 183(1) | obedite dominis carnalibus cum timore et tremore, in simplicitate 21 1, 7, 3, 187 | che il rispetto umano o il timore di disgustare alcuna religiosa 22 1, 7, 3, 191 | rifiutar quell'officio per timore di non commettervi che difetti: 23 1, 7, 3, 191 | il monastero. Se questo timore di non commetter che difetti 24 1, 7, 4, 207(27)| vinculum ferreum. Et tamen nisi timore incipiat homo Deum colere, 25 1, 7, 4, 207(27)| te alligasset. Coepisti a timore, consummaris (al. consummare) 26 1, 7, 4, 211 | osservarle non per lo solo timore della riprensione della 27 1, 7, 4, 211 | acciocché, in vece del timore di offendere Dio, succeda 28 1, 8, 1, 259 | cautelati negli occhi, che per timore che non iscappassero a mirare 29 1, 8, 1, 269 | lo fece a sé venire, per timore di non esser preso dalla 30 1, 8, 2, 295 | prendeano il cibo con santo timore di non offendere la temperanza, 31 1, 8, 2, 295(64)| manducant mei, hi sunt qui cum timore et tremore et gratiarum 32 1, 10, 1, 351 | Allora l'abbate si pose in timore, e lo sciolse da quella 33 1, 10, 2, 369 | umani e da quel maledetto timore: Che diranno? Voi dite: 34 1, 11, 1, 379 | quanto cercano. Non v'è timore che l'umile resti confuso 35 1, 11, 1, 380 | colla testa bassa, non ha timore di restarvi preso.21 In 36 1, 11, 2, 389 | vi dice che non ci ./. è timore per voi di cadere, tremate, 37 1, 12, 1, 435 | discreditare l'altra, sempre con timore che non si avanzi il partito 38 1, 12, 1, 440 | noi o agli altri: e questo timore, quando il danno è ingiusto, 39 2, 13, 1, 25(47)| spada alla gola per recarle timore; ma ella ridendosi di que' 40 2, 13, 1, 25(47)| la maniera di mettere in timore un cristiano: non si teme 41 2, 13, 2, 39 | quel che mi affligge è il timore che questo abbandono sia 42 2, 13, 2, 41 | premeditazione toglie all'anima quel timore di male, che seco porta 43 2, 13, 3, 50(15)| Ideoque cum compunctione et timore cordis vigilantibus non 44 2, 13, 3, 52(20)| del demonio per incutere timore, aggiungeva: «Quae omnia 45 2, 13, 3, 53(22)| autem non relaxans animum a timore Dei et a proposito abstinentiae 46 2, 14, 2, 78 | ancora quando vi affligge il timore di qualche grave travaglio, 47 2, 15, 2, 109(31)| tormentoso scrupolo per timore di aver da commettere, nella 48 2, 16, 1, 130(41)| discorso; ma per un certo vano timore e rispetto umano, non ebbe 49 2, 16, 2, 142 | vi trovano, parte per lo timore che hanno di commetter qualche 50 2, 16, 2, 152 | ma a servirvi non già per timore, ma per amore. La vostra 51 2, 16, 3, 164 | bene dentro di noi, senza timore che niuna potenza creata 52 2, 18, 1, 193 | prendervi l'assoluzione, senza timore e senza scrupolo.~S. Teresa, 53 2, 18, 1, 201 | sente molto angustiata dal timore di non aver saputo bene 54 2, 18, 2, 209 | scrupolo non è che un vano timore di peccare, nato da false 55 2, 18, 2, 209 | Francesco di Sales: Quel timore che genera scrupoli in coloro 56 2, 18, 2, 219 | allora così, che non v'è timore ch'egli possa condannarvi. 57 2, 18, 2, 220 | voi del suo consiglio, per timore che non v'abbia capita, 58 2, 18, 2, 222 | nella quale operano con timore.~In quanto al primo capo 59 2, 18, 2, 226 | più s'inquietano per lo timore di avervi dato nuovo consenso. 60 2, 18, 2, 226 | ella non pecca operando col timore dello scrupolo, sempre che 61 2, 18, 2, 227 | peccare, altro è operare col timore di peccare. Insegna saggiamente 62 2, 18, 2, 227 | pecca, ancorché operi con timore ed ancorché attualmente 63 2, 18, 2, 228 | scrupolo, non ostante quel timore attuale che vi tormenta. 64 2, 18, 2, 231 | angustie di mia coscienza è il timore di disgustarvi e perdere 65 2, 18, 3, 240(30)| facere consulit, et te in tuo timore confortat.»~ 66 2, 18, 3, 251 | dalla comunione per umiltà e timore piace a Dio, più nonperò 67 2, 18, 3, 251(60)| provocatur desiderium sumendi; ex timore autem consurgit humilitas 68 2, 18, 3, 251 | in luogo di Dio, non v'è timore d'inganno. Sempre dunque 69 2, 18, 3, 256(75)| pusillanimità e per soverchio timore di non sapersi preparare 70 2, 19, 0, 280 | v'impedisca di farli il timore ./. d'esser veduta e lodata, 71 2, 19, 0, 281 | cominciata la predica né per timore di te lascerò di compirla; 72 2, 19, 0, 283 | servissero a Dio non per timore dell'inferno, né per la 73 2, 19, 0, 283(18)| peccato se abstineat prae timore ignis inferni. At omnino 74 2, 20, 0, 298 | Redentore, per toglierci ogni timore quando preghiamo, ci disse 75 2, 21, 0, 324 | santo, quando ci spaventa il timore di dannarci: In te, Domina, 76 2, 23, 1, 373 | dee adoperar co' sudditi timore ed amore: amore cogli umili 77 2, 23, 1, 373 | amore cogli umili e docili, timore co' superbi e duri di testa.13