Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sombra 1
some 1
somiglianza 2
somma 77
sommalio 1
sommamente 6
somme 2
Frequenza    [«  »]
77 figlio
77 girolamo
77 sante
77 somma
77 timore
77 voce
76 alcune
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

somma
                                                                           grassetto = Testo principale
   Sez,  Cap, Par, Pag                                                     grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 14 | verso le sue spose; egli in somma è così vago, così perfetto 2 1, 1, 0, 16 | umiliazioni e la povertà; in somma, che stia tutta intenta 3 1, 1, 0, 18 | soffrirli tutti per Dio e con somma pazienza, offerendoli tutti 4 1, 1, 0, 25 | colla lingua, usando una somma modestia nelle parole, ed 5 1, 2, 0, 36 | vai a riposo e dormi: in somma in quanto fai, in tutto 6 1, 2, 0, 46 | può uscirsi; l'inferno in somma importa il vivere in un 7 1, 2, 0, 52 | giungere ad acquistarlo. In somma lo spirito di religiosa 8 1, 3, 0, 65 | 4. In somma ogni picciolo attacco alle 9 1, 3, 0, 69 | dare il mondo; disprezza in somma tutto ciò che non è Dio. 10 1, 3, 0, 71 | tutt'i vostri meriti, in somma non vi è restato più che 11 1, 3, 0, 74 | combattere e vincere. In somma per morire al mondo, bisogna 12 1, 4, 0, 88 | 6. In somma, siccome non v'è uomo che 13 1, 4, 0, 94 | delle sue infermità: in somma fa molti difetti deliberati 14 1, 4, 0, 104 | purità e dell'ubbidienza: in somma l'emulazione ha da essere 15 1, 5, 0, 117 | contenta un'anima; dichiara in somma che sua divina Maestà non 16 1, 6, 0, 121 | gli attacchi terreni, in somma di togliere tutti gl'impedimenti 17 1, 6, 0, 123 | una catena di morte. In somma, siccome avviene al giuocatore 18 1, 6, 0, 127 | spirituali: l'ha sollevata in somma dalla valle e l'ha posta 19 1, 6, 0, 128 | perdersi in tutto. Bisogna in somma persuadersi che la salvezza 20 1, 6, 0, 130 | colpe gravi. La tepidezza in somma è una febbre etica, la quale 21 1, 7, 2, 181 | fanno nell'altre cose. In somma vogliono farsi sante, ma 22 1, 7, 4, 195 | santità.2 L'unica via in somma alle religiose per farsi ./. 23 1, 7, 4, 212 | 14. In somma, torno a dire, bisogna persuadersi 24 1, 7, 5, 231(27)| ma che anzi ne goderebbe somma consolazione. Il qual detto 25 1, 8, 0, 250 | poche mortificazioni in somma ci frutteranno un'eterna 26 1, 8, 1, 273(47)| si scorge un oggetto di somma consolazione, se con occhio 27 1, 9, 1, 319 | fare una bella comparsa? In somma queste tali, dice S. Bernardo, 28 1, 9, 1, 322 | ricevere sino ad una certa somma. E facendo così, anche voi 29 1, 9, 2, 323 | fatto quel che voleva.1 In somma bisogna tener distaccato 30 1, 9, 2, 328(15)| governò con saggezza e somma carità i suoi feudi, provvide 31 1, 9, 2, 329(16)| bene spesso in cella, e con somma diligenza considerava se 32 1, 9, 2, 331(23)| volontaria, quello che era somma ed eterna ricchezza... Questo 33 1, 9, 2, 334(29)| che non ecceda in tutto la somma di car. (carlini) cinque 34 1, 9, 2, 343 | santi voleri; unitelo in somma tutto a voi, e voi solo 35 1, 10, 1, 352(18)| osasse contradire per la somma ubbidienza che professava 36 1, 10, 2, 358 | non l'ubbidisce. Perde in somma l'amore a Dio, il quale 37 1, 10, 2, 364 | Quindi guardatevi sempre con somma cautela di non farvi uscir 38 1, 11, 1, 380 | di restarvi preso.21 In somma, come disse il nostro Salvatore, 39 1, 11, 3, 398 | rimprovera i suoi difetti. In somma dice S. Bernardo: Verus 40 1, 11, 4, 421 | derisa da tutte, tenuta in somma come la più sciocca e disprezzevole 41 1, 12, 1, 435 | Messe! povere comunioni! In somma dove non v'è carità, non 42 1, 12, 2, 443 | di tutta la comunità; in somma sono la ruina de' monasteri. 43 2, 13, 1, 9 | gli manca la sanità. In somma tutti, anche i sovrani, 44 2, 13, 1, 16 | m'è diletto.21 I santi in somma si consolano quando si vedono 45 2, 14, 1, 59 | volontà, è il sagrificio in somma più gradito che possiamo 46 2, 14, 1, 62 | che vuole Dio da noi. In somma la divina volontà è la regola 47 2, 14, 1, 63 | Matth. XXIII, 37). Iddio in somma, dice Davide, circonda noi 48 2, 14, 1, 67 | perpetua calma.16 Simili in somma al nostro Salvatore Gesù, 49 2, 14, 2, 80(21)| Carità vedeva com' egli era somma ed eterna Bontà, e come 50 2, 15, 1, 91 | 7. Tutt'i santi in somma si son fatti santi coll' 51 2, 15, 1, 95 | giungere alla perfezione.40 In somma chi più s'avanza nell'orazione, 52 2, 15, 2, 103(15)| atti puramente interni. In somma, fin quando era chiamato 53 2, 15, 2, 105(20)| dell' orazione- cosa di somma lode e degna di essere imitata 54 2, 15, 2, 111 | vobis (Io. XVI, 23).~In somma tutta l'orazione dee consistere, 55 2, 15, 2, 111(36)| orazione, proferendo con somma grazia: «Corrono, corrono 56 2, 16, 1, 118(5) | in deserto Rubae»: la somma totale degli anni di silenzio 57 2, 16, 2, 144 | l'unica mia ricchezza. In somma la solitudine del cuore 58 2, 16, 2, 148 | osso della mano. Dice in somma lo scrittor della sua Vita, 59 2, 16, 2, 151 | dall'amor divino, sono la somma perfezione.38~ 60 2, 16, 3, 164 | viaggio in poco tempo.24~In somma con quest'esercizio della 61 2, 16, 3, 165(26)| di mandarlo a effetto con somma diligenza; per questo 62 2, 18, 1, 208(37)| perpetuamente con alcuno di somma eminenza..... celava il 63 2, 18, 2, 214(10)| consigli vi è questo, di somma importanza (pag. 176): « 64 2, 18, 2, 222 | ubbidiente.24~Abbiate in somma sempre avanti gli occhi 65 2, 18, 3, 238 | scrisse ad un amico ch'era somma la sua consolazione in vedere 66 2, 18, 3, 249(54)| effectus Eucharistiae), e somma utilità ed efficacia degli 67 2, 18, 3, 259 | riceve nel Sagramento. In somma ella perciò lo riceve così 68 2, 18, 3, 268 | il SS. Sagramento.99~In somma i santi in questo Sagramento 69 2, 20, 0, 294 | persev., cap. 16).11 Dice in somma il santo dottore, che, eccettuate 70 2, 20, 0, 305 | resisteremo alle tentazioni, in somma non faremo mai niente di 71 2, 21, 0, 308 | Virg., c. 4).1 Dice in somma il santo che siccome è impossibile 72 2, 22, 1, 341 | persona amata. Iddio in somma, conclude, il quale da niuno 73 2, 22, 2, 357 | a Dio per le poste.28 In somma a chi ama Dio tutti gli 74 2, 22, 2, 357(29)| Carità, vedeva com' egli era somma ed eterna Bontà, e come 75 2, 23, 1, 371 | favore, ecc. Procurate in somma di esser più amata che temuta. 76 2, 24, 6, 406(27)| apertamente che v' andava con somma ripugnanza.» S. LEONARDO 77 2, 24, 8, 417 | chiamate, diventerà vostra somma ventura, come appunto avvenne


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech