Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giro 3 girò 2 girolama 4 girolamo 77 gisolfi 1 gisolfo 3 gisse 1 | Frequenza [« »] 77 comunità 77 dello 77 figlio 77 girolamo 77 sante 77 somma 77 timore | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze girolamo |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 26 | dell'ubbidienza. Dice S. Girolamo che questo sposo è geloso, 2 1, 1, 0, 27 | Se dunque, scrive S. Girolamo, o sposa del Redentore, 3 1, 1, 0, 27(46) | 18. - Come si vede, S. Girolamo mette anch' egli un nesso 4 1, 1, 0, 30 | quae obedientior.49 E S. Girolamo, scrivendo alla vergine 5 1, 1, 0, 33 | santa superbia, dice S. Girolamo, che dee sempre nudrire 6 1, 3, 0, 79 | direttrice.47 Gran cosa, dice S. Girolamo, tutti gli uomini cercano 7 1, 3, 0, 79(48) | Demetriadem, (non già S. Girolamo, ma dell' eresiarca Pelagio), 8 1, 5, 0, 106 | insegnata da S. Basilio, S. Girolamo, S. Agostino e altri santi 9 1, 7, 0, 147 | interne? Quid prodest, dice S. Girolamo, tenuari abstinentia, si 10 1, 7, 0, 147(19) | Questa lettera non è di S. Girolamo, ma forse di Sulpizio Severo ( 11 1, 7, 1, 162 | volontà propria.15 E S. Girolamo scrisse: Tantum adiicies 12 1, 7, 1, 162(16) | sospettare doversi, invece di Girolamo, leggere Gregorio, e ritrovarsi 13 1, 7, 2, 180 | esercitata.22 Scrive S. Girolamo: Maioris est meriti iniuncta 14 1, 7, 2, 180(23) | antiche edizioni hanno S. Girolamo, ma l' errore è puramente 15 1, 7, 5, 231 | Ciò appunto scrisse S. Girolamo a Rustico ./. monaco: Nec 16 1, 8, 1, 257 | 2. Dice pertanto S. Girolamo che 'l demonio ha bisogno 17 1, 8, 1, 263 | guardata una donna.18 S. Girolamo, anche mentre stava nella 18 1, 8, 2, 282 | Ventris saturitas, dice S. Girolamo, seminarium libidinis (In 19 1, 8, 2, 284 | antichi, come riferisce S. Girolamo, riputavano un gran difetto 20 1, 8, 2, 284(23) | la quantità dei cibi. S. GIROLAMO, (Epist. 22, n. 35: ML 22- 21 1, 8, 2, 288 | dell'incontinenza. Quindi S. Girolamo scrisse alla vergine Eustochio: 22 1, 8, 2, 290 | venter expletus, scrisse S. Girolamo alla vergine Eustochio ( 23 1, 8, 2, 290 | smoderatamente: meglio è, dicea S. Girolamo, prendere abitualmente il 24 1, 8, 2, 290 | conveniente del cibo, S. Girolamo assegna questa regola, che 25 1, 9, 1, 308 | perciò apparve un giorno S. Girolamo ad una di loro più osservante, 26 1, 9, 1, 308(7) | morì assai prima di S. Girolamo (+420) nè potè riferire 27 1, 9, 1, 308(7) | riferire miracoli fatti da S. Girolamo dopo morte.~ 28 1, 9, 2, 328 | Leggesi nelle Croniche di S. Girolamo che quando i superiori ritrovavano 29 1, 9, 2, 330 | dinotando con ciò, come dice S. Girolamo, che i danari non debbono 30 1, 9, 2, 335 | sono a vicenda.31 Dice S. Girolamo: Crebra munuscula ./. et 31 1, 9, 2, 342(49) | come cera alla fiamma.» Girolamo TURANO, Canonico di Girgenti, 32 1, 10, 1, 346 | praemium est, esclama qui S. Girolamo, parentis oblivisci, quia 33 1, 10, 1, 354 | anche l'anima. Piange S. Girolamo: Quanti monachorum, dum 34 1, 10, 2, 359 | Homo et mulier, dice S. Girolamo, ignis et palea; et diabolus 35 1, 10, 2, 360 | occasione.6 E prima lo disse S. Girolamo: Cum ceteris vitiis quis 36 1, 10, 2, 360(7) | la quale non è di S. Girolamo e non è degna di lui, si 37 1, 10, 2, 362 | Pertanto vi avvisa S. Girolamo che se mai, conversando 38 1, 10, 2, 366(20) | porgiamo aiuto, ma da lontano.» Girolamo RICCI, O. P., Breve notizia 39 1, 11, 1, 376 | et seq.). Dunque, dice S. Girolamo, non volle il Signore liberar 40 1, 11, 1, 381 | rispetto umano. Scrisse S. Girolamo che la vera gloria virtutem 41 1, 11, 3, 410 | Multo deformior, dice S. Girolamo, est superbia quae sub humilitatis 42 1, 11, 3, 410(44) | questa lettera non è di S. Girolamo ma di qualche suo degno 43 1, 12, 1, 432 | quel che riferisce ./. S. Girolamo (Comm. in Epist. ad Gal.) 44 1, 12, 1, 435(10) | Agostino, e nè anche di S. Girolamo, di cui porta il nome, ma 45 1, 12, 2, 442 | mormorerà di loro. Dice S. Girolamo che taluni, benché abbiano 46 1, 12, 2, 442(1) | quel tempo, ma non è di S. Girolamo.~ 47 2, 13, 1, 17 | Ciò appunto scrisse S. Girolamo alla vergine Eustochio: 48 2, 13, 3, 43 | tormentate dalle tentazioni. S. Girolamo, mentre stava nella solitudine 49 2, 13, 3, 46 | I Cor. X, 13). Dice S. Girolamo che non vi è peggior tempesta 50 2, 13, 3, 46(8) | obruamur.» - Il pensiero di S. Girolamo non pare del tutto identico 51 2, 13, 3, 49 | pregato. Quindi scrisse S. Girolamo: Statim ut libido titillaverit 52 2, 13, 3, 51 | hostis, interfice, scrisse S. Girolamo (Ep. 22, ad Eust.).17 Il 53 2, 14, 1, 59 | amicitia est, scrisse S. Girolamo a Demetriade.2 Quindi dice 54 2, 15, 1, 88(15) | vittoria la Serva di Dio.» Girolamo TURANO, Vita della Ven. 55 2, 15, 2, 100 | orazione, come scrisse S. Girolamo: Non prius corpus quiescat, 56 2, 15, 2, 109(31) | stessa Misericordia di Dio.» Girolamo TURANO, Vita, Venezia, 1709, 57 2, 15, 2, 111(36) | non si ritengono serrati?» Girolamo TURANO, Vita, Venezia, 1709, 58 2, 16, 1, 121(15) | religiosa. Suor Giovanna di S. Girolamo ne ottenne la promessa, 59 2, 16, 1, 122(16) | 2, cap. 6, n. 1.- Il P. Girolamo Natale (+1580) fu uno dei 60 2, 16, 1, 128(35) | Scrisse la S. M. Teresa, al P. Girolamo Graciàn, da Valladolid, 61 2, 16, 1, 128(35) | presente diede al Padre Fra Girolamo Graziano circa le grate 62 2, 16, 1, 129(38) | fermarsi molto a discorrere.» Girolamo VENTIMIGLIA, Vita, cap. 63 2, 16, 2, 136 | terreni. Perciò esclamava S. Girolamo dicendo: O solitudo, in 64 2, 16, 2, 140 | loro bel Dio. Così dicea S. Girolamo, che fuggendo da Roma andò 65 2, 16, 2, 147 | Prov. XXXI, 13). Perciò S. Girolamo impose alla vergine Demetriade 66 2, 16, 3, 153 | dispiaccia agli occhi suoi. E S. Girolamo scrisse che la memoria di 67 2, 17, 0, 175 | utili all'anima. Scrisse S. Girolamo alla sua discepola Eustochio 68 2, 17, 0, 176 | spirito; ma lo stesso S. Girolamo saggiamente scrisse ad un' 69 2, 17, 0, 178 | il consiglio che dava S. Girolamo a Salvina sua discepola: 70 2, 17, 0, 178 | mondarci. Il medesimo S. Girolamo scrisse a Demetriade che 71 2, 17, 0, 178(12) | ediz. del 1781, poichè S. GIROLAMO scrisse difatti a Demetriade, 72 2, 17, 0, 178(12) | fu attribuita anche a S. Girolamo (ML 33-1099, in Admonitione 73 2, 17, 0, 179 | chiamate divine. Dice S. Girolamo che quando oriamo, noi parliamo 74 2, 18, 3, 237 | eccl., cap. 13).18 E S. Girolamo, come scrisse a Lucino ed 75 2, 18, 3, 237(20) | farlo, mentre sappiamo da S. Girolamo (vedi la nostra nota 19), 76 2, 18, 3, 268(100)| indicano chiaramente il P. Girolamo Graciàn della Madre di Dio. 77 2, 23, 1, 365(3) | e principalmente il P. Girolamo Graciàn della Madre di Dio,