Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dinotano 2
dinotavano 5
dintorno 2
dio 2031
diò 7
diocesani 1
diocesi 6
Frequenza    [«  »]
2170 se
2083 con
2050 ad
2031 dio
1832 ma
1791 i
1734 più
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

dio
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2031

                                                                                   grassetto = Testo principale
     Sez,  Cap, Par, Pag                                                           grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 1 ---- | arrivare all’unione con Dio.~Ci sono 5 appendici:~1. 2 SchIntr, 2 ---- | dalle creature e unione con Dio. Il tono forte e deciso, 3 SchIntr, 2 ---- | preliminare: "Chi più ama Dio, più lo conosce. Inoltre 4 SchIntr, 2 ---- | quelli che propriamente a Dio ci uniscono e ci fanno ricchi 5 SchIntr, 2 ---- | maschia, robusta".~Il servo di Dio Don Calabria (canonizzato 6 SchIntr, 2 ---- | infiammando tutti dell'amore di Dio".~A parte taluni modi espressivi 7 1, Avvert, 0, 10 | cognizione: chi più ama Dio, più lo conosce. Oltreché 8 1, Avvert, 0, 10 | quelli che propriamente a Dio ci uniscono, e ci fan ricchi 9 1, 1 11 | vergini che si consagrano a Dio.~ 10 1, 1, 0, 11 | primieramente diventano care a Dio, come gli son cari gli angeli: 11 1, 1, 0, 13 | sono sue spose le vergini a Dio consagrate: Omnes animae 12 1, 1, 0, 16 | Cristo, diventa tutta di Dio coll'anima e col corpo. 13 1, 1, 0, 16 | vergine che si è donata a Dio, non pensa che a Dio e ad 14 1, 1, 0, 16 | donata a Dio, non pensa che a Dio e ad esser tutta di Dio; 15 1, 1, 0, 16 | Dio e ad esser tutta di Dio; ma la donna maritata, essendo 16 1, 1, 0, 16 | può fare per dar gusto a Dio; e perciò è necessario ch' 17 1, 1, 0, 16 | continuamente applicata alle cose di Dio? Nupta cogitat quae sunt 18 1, 1, 0, 16 | amore tra il marito, figli e Dio. Che tempo può avere una 19 1, 1, 0, 17 | per attendere alle cose di Dio, colla pazienza e rassegnazione 20 1, 1, 0, 17 | perdere l'anima e la grazia di Dio. Debbono comparir da loro 21 1, 1, 0, 17 | queste occasioni di perdere Dio! Ciò non l'intendono le 22 1, 1, 0, 18 | uno stato così infelice. E Dio faccia che in questa tempesta 23 1, 1, 0, 18 | con soffrirli tutti per Dio e con somma pazienza, offerendoli 24 1, 1, 0, 18 | pazienza, offerendoli tutti a Dio con pace ed amore, senza 25 1, 1, 0, 18 | Gesù Cristo e darsi tutta a Dio e viver contenta.~ 26 1, 1, 0, 18 | istar raccolte ed unite con Dio. Quae enim est virgo, dice 27 1, 1, 0, 19 | continuo familiarmente con Dio. Ciò appunto, dice Ecumenio, 28 1, 1, 0, 19 | per poter pensare solo a Dio: Si nulla merces amplior 29 1, 1, 0, 19 | le vergini consagrate a Dio, non solo avranno una gran 30 1, 1, 0, 20 | chiamate le primizie di Dio: Virgines enim sunt. Hi 31 1, 1, 0, 20 | vergini diconsi primizie di Dio? Lo spiega Ugon cardinale: 32 1, 1, 0, 20 | le vergini consagrate a Dio gli sono più gradite e care.24~ 33 1, 1, 0, 20 | conservano pure per piacere a Dio. Scrive un sagro interprete 34 1, 1, 0, 21 | presto la dignità di Madre di Dio, che il pregio di sua verginità.~ 35 1, 1, 0, 22 | verginità! Alla gran Serva di Dio Lucrezia Orsini Dio fe' 36 1, 1, 0, 22 | Serva di Dio Lucrezia Orsini Dio fe' vedere il luogo sublime, 37 1, 1, 0, 22 | esclamava: Oh quanto son care a Dio ed a Maria le vergini!31 38 1, 1, 0, 24 | bisogna subito ricorrere a Dio per aiuto colle preghiere. 39 1, 1, 0, 24 | prossimo come se stesse e Dio sovra ogni cosa.37~Il terzo 40 1, 1, 0, 26 | per farsi abborrire, pregò Dio che la facesse diventare 41 1, 1, 0, 28 | siete caduta, ringraziatene Dio, ma per l'avvenire tremate. 42 1, 1, 0, 29 | il mondo, ma le spose di Dio non cercano altro che Dio; 43 1, 1, 0, 29 | Dio non cercano altro che Dio; onde di loro va propria~ 44 1, 1, 0, 29 | non cercano altro bene che Dio. In ciò dunque, o spose 45 1, 1, 0, 30 | giacché ti metti a servire Dio, bisogna che ti prepari 46 1, 1, 0, 30 | due signori: al mondo e a Dio. Posto dunque che ti sei 47 1, 1, 0, 30 | dunque che ti sei dedicata a Dio, bisogna che lasci il mondo 48 1, 1, 0, 30 | Redentore, canti sempre dicendo: Dio solo è tutto il mio tesoro ./. 49 1, 1, 0, 31 | di voi è stata eletta da Dio per esser santa, mentr'egli 50 1, 1, 0, 31(51) | di voi è stata eletta da Dio per esser santa, e questo 51 1, 1, 0, 32 | del mondo, ma sei di quel Dio a cui ti sei donata. Scordati 52 1, 1, 0, 32 | dilexit te.54 Tu ti hai eletto Dio; ma Dio è stato il primo 53 1, 1, 0, 32 | Tu ti hai eletto Dio; ma Dio è stato il primo ad elegger 54 1, 1, 0, 32 | posso amar altri che il mio Dio, il quale è stato il primo 55 1, 1, 0, 33 | Giacché sei sposa d'un Dio, dice il santo, impara ad 56 1, 1, 0, 33 | che stringe l'anima con Dio: Caritatem habete, quod 57 1, 1, 1, 34 | Gesù, mio Redentore e mio Dio, dov'io meritava questo 58 1, 1, 1, 35 | O Madre di Dio, Maria, s'io sono la sposa 59 1, 1, 1, 35 | condotta in questa casa di Dio e mi avete fatta sposa del 60 1, 2, 0, 35 | legge il popolo diletto di Dio, a differenza degli Egiziani, 61 1, 2, 0, 35 | e dove non si conosceva Dio, così i religiosi escono 62 1, 2, 0, 35 | e dove poco si conosce Dio. Siccome finalmente gli 63 1, 2, 0, 36 | non si fa altro che lodare Dio: lo stesso si fa nella religione, 64 1, 2, 0, 36 | 146).2 Tu, religiosa, lodi Dio quando tratti gli affari 65 1, 2, 0, 36 | ruota, alla porta: lodi Dio quando vai a mensa: lodi 66 1, 2, 0, 36 | quando vai a mensa: lodi Dio quando vai a riposo e dormi: 67 1, 2, 0, 36 | quanto fai, in tutto lodi Dio. In cielo in fine v'è una 68 1, 2, 0, 36 | pace, mentre i beati in Dio trovano ogni bene; e nella 69 1, 2, 0, 36 | ivi non si cerca altro che Dio, in Dio si trova quella 70 1, 2, 0, 36 | cerca altro che Dio, in Dio si trova quella pace che 71 1, 2, 0, 36 | è la maggior grazia che Dio possa fare ad un'anima dopo 72 1, 2, 0, 36(3) | Figliuole, siate grate a Dio principalmente, e poi a 73 1, 2, 0, 36(3) | il più pregiato dono che Dio ci conferisca in questa 74 1, 2, 0, 37 | eterne, vi rende sposa d'un Dio, e finalmente, dopo la vostra 75 1, 2, 0, 37 | meritavate questa grazia, che Dio vi preferisse a tante altre 76 1, 2, 0, 37 | Sareste troppo ingrata a Dio, se voi in ogni giorno non 77 1, 2, 0, 37 | certamente più pure e più care a Dio. La purità dell'opere non 78 1, 2, 0, 37 | fatte solo per piacere a Dio; onde le nostre azioni, 79 1, 2, 0, 37 | esse vi è di volontà di Dio e meno di volontà nostra, 80 1, 2, 0, 37 | tanto più elleno sono a Dio accette. Nell'opere che 81 1, 2, 0, 37 | ubbidienza, cioè quando vuole Dio, poiché per mezzo dell'ubbidienza 82 1, 2, 0, 37 | mezzo dell'ubbidienza è Dio stesso quegli che parla. 83 1, 2, 0, 38 | in tutto fa la volontà di Dio, ed in tutto merita.~ 84 1, 2, 0, 39 | che opera fa la volontà di Dio, ella può veramente dire 85 1, 2, 0, 39 | veramente dire d'esser tutta di Dio. La Ven. M. Maria di Gesù, 86 1, 2, 0, 39 | dell'ubbidienza è tutta di Dio, avendo con quello sagrificata 87 1, 2, 0, 39 | con quello sagrificata a Dio la sua volontà e tutta se 88 1, 2, 0, 40 | terra e ad allontanarsi da Dio. Ognuno sa che le male occasioni, 89 1, 2, 0, 43 | di sé e più confidare in Dio. Diceva il B. Egidio francescano 90 1, 2, 0, 43 | Irroratur frequentius. - Oh Dio, e con quanti lumi, con 91 1, 2, 0, 43 | più spesso la parola di Dio, vorrebbero godere un poco 92 1, 2, 0, 43 | raccolti e più stringersi con Dio; ma ciò loro non è permesso. 93 1, 2, 0, 44(15) | che vedo il Figliuol di Dio inchiodato per mio rimedio 94 1, 2, 0, 44 | ma l'uomo ch'è creato per Dio, solo Dio può contentarlo. 95 1, 2, 0, 44 | ch'è creato per Dio, solo Dio può contentarlo. E ciò si 96 1, 2, 0, 45 | quella religiosa che ama Dio e sa conoscere la grazia 97 1, 2, 0, 46 | attende solamente a piacere a Dio. Non l'angustia la povertà, 98 1, 2, 0, 46 | grato c'ha inteso di fare a Dio, di donargli la propria 99 1, 2, 0, 46 | è velluta nella casa di Dio: Elegi abiectus esse in 100 1, 2, 0, 46 | per volare ed unirsi con Dio. Oh che bel contento è il 101 1, 2, 0, 46 | si unisce alla volontà di Dio, non può esser contenta, 102 1, 2, 0, 46 | può esser contenta, perché Dio non può consolare l'anime 103 1, 2, 0, 46 | È il vivere lontano da Dio, il non potere far la propria 104 1, 2, 0, 47 | santi, lo stare unito con Dio, e 'l godere in Dio una 105 1, 2, 0, 47 | con Dio, e 'l godere in Dio una continua pace. Tutti 106 1, 2, 0, 47 | che vuol esser tutta di Dio, tutti questi patimenti 107 1, 2, 0, 47 | nell'abbracciarli gusto a Dio. Dice S. Bonaventura che 108 1, 2, 0, 47 | Bonaventura che l'amore a Dio è come il mele che rende 109 1, 2, 0, 48 | tranquilla! patire in grazia di Dio e colla sicurezza che ogni 110 1, 2, 0, 48 | 16. Ma il nostro Dio è troppo grato e fedele; 111 1, 2, 0, 48 | Persuadiamoci dunque che solo Dio contenta, non le soddisfazioni 112 1, 2, 0, 48 | tutti i suoi beni: solo Dio contenta: chi trova Dio, 113 1, 2, 0, 48 | Dio contenta: chi trova Dio, trova tutto. Perciò dicea 114 1, 2, 0, 48(21) | quale l' anima si unisce con Dio più strettamente, partecipa 115 1, 2, 0, 49 | terra per un'anima che ama Dio? Il P. Carlo di Lorena della 116 1, 2, 0, 49 | sua cella, ben gli pagava Dio quanto egli avea lasciato 117 1, 2, 0, 49(24) | vero e sommo bene che è Dio?» Fra SILVESTRO DA MILANO, 118 1, 2, 0, 50 | eran così accarezzati da Dio che temeano d'esser rimunerati 119 1, 2, 0, 50 | Stringetevi in tanto voi con Dio: abbracciatevi con ./. 120 1, 2, 0, 51 | per solo fine di piacere a Dio. Questo è avere lo spirito 121 1, 2, 0, 52 | ch'è secondo la volontà di Dio, non può mai apportar nocumento. 122 1, 2, 0, 52 | finalmente un grande amore a Dio, che regni e domini sovra 123 1, 2, 0, 52 | sempre con istanza l'aiuto a Dio per giungere ad acquistarlo. 124 1, 2, 0, 52 | cuore ogni cosa che non è Dio, e non volere altro che 125 1, 2, 0, 52 | e non volere altro che Dio.~ 126 1, 2, 0, 52 | o morendo nella casa di Dio, assistite dalle sue sante 127 1, 2, 0, 52 | continuamente le parlano di Dio, che pregano per lei e l' 128 1, 2, 0, 53 | lasciato tutto per lui, Dio non può mancare alle sue 129 1, 2, 0, 53(31) | preparò ad andarsene con Dio, quasi scherzando con se 130 1, 2, 0, 55 | morire cantando,35 mentre Dio stesso dice: Beati mortui 131 1, 2, 0, 57 | ringraziate sempre il vostro Dio, che vi ha data la luce 132 1, 2, 0, 58 | per rendersi più grata a Dio; ond'è che se il martire 133 1, 2, 0, 58 | presente le anime più care a Dio, che camminano con maggior 134 1, 2, 0, 59 | le vergini consagrate a Dio sono i fiori del giardino 135 1, 2, 1, 61 | O Dio dell'anima mia, vedo già 136 1, 2, 1, 61 | protezione, o gran Madre di Dio e madre mia Maria, anche 137 1, 2, 1, 61 | ora che sto in grazia di Dio, come spero, e mi ritrovo 138 1, 3 62 | religiosa dee esser tutta di Dio.~ 139 1, 3, 0, 62 | la tua volontà. - Quando Dio creò i nostri progenitori 140 1, 3, 0, 62 | niente vagliano davanti a Dio. Tutta la gloria d'una sposa 141 1, 3, 0, 62 | cioè col cuore, al Cuore di Dio: Omnis gloria eius ab intus ( 142 1, 3, 0, 62 | una religiosa sia tutta di Dio.~ 143 1, 3, 0, 63 | ogni affetto che non è per Dio. Per lo stesso fine vuole 144 1, 3, 0, 64 | vivere senza amore, o ama Dio o ama le creature: se non 145 1, 3, 0, 64 | creature, certamente amerà Dio; perciò lo Spirito Santo 146 1, 3, 0, 64 | affetti che non sono per Dio: Omni custodia serva cor 147 1, 3, 0, 64 | Sempreché il cuore amerà Dio, avrà vita; ma se collocherà 148 1, 3, 0, 64 | cuore ogni cosa che non è Dio. - I Padri antichi dell' 149 1, 3, 0, 64 | non ne cava la terra. Oh Dio, e perché mai tante religiose 150 1, 3, 0, 64 | mai entrarvi l'amore verso Dio. Datemi un'anima che non 151 1, 3, 0, 64 | Vae duplici corde! dice Dio ./. Eccli. II, 14). Guai, 152 1, 3, 0, 65 | divide con darne parte a Dio e parte al demonio: Vae 153 1, 3, 0, 65 | non può esser tutta di Dio quell'anima che ama qualche 154 1, 3, 0, 65 | ama qualche cosa fuori di Dio; quanto più amerà quella 155 1, 3, 0, 65 | quella cosa, tanto meno amerà Dio: Minus te amat qui tecum 156 1, 3, 0, 65 | che l'anima sia tutta di Dio. S. Teresa sin tanto che 157 1, 3, 0, 65 | parente, non era tutta di Dio;11 ma quando poi si staccò 158 1, 3, 0, 66 | intieramente all'amor verso Dio, allora meritò di sentire 159 1, 3, 0, 66 | troppo picciolo per amare un Dio che merita un amore infinito; 160 1, 3, 0, 66 | picciolo, con darne parte a Dio e parte alle creature? No, 161 1, 3, 0, 67 | del religioso, di amare Dio in grado altissimo.17 - 162 1, 3, 0, 67 | grado altissimo.17 - Oh Dio, e se una religiosa non 163 1, 3, 0, 67 | voi non amerete il vostro Dio con tutto il cuore e non 164 1, 3, 0, 67(17) | Altre volte: «Bisogna amar Dio, ma veramente: bisogna farsi 165 1, 3, 0, 68 | che non cercano altro che Dio?~ 166 1, 3, 0, 68 | dice S. Bernardo, giacché Dio vi ha chiamata ad essere 167 1, 3, 0, 68 | pensiate ad amare altro che Dio: Nihil tibi et mundo; obliviscere 168 1, 3, 0, 69 | altro affetto che non è per Dio: Quia fortis est ut mors 169 1, 3, 0, 69 | 7). Un cuore amante di Dio disprezza tutto quel che 170 1, 3, 0, 69 | somma tutto ciò che non è Dio. Quando la casa va a fuoco, 171 1, 3, 0, 69 | che l'unico suo bene ch'è Dio.~ 172 1, 3, 0, 70 | Bernardo ad amare il suo Dio, dicendo: Totus mihi datus, 173 1, 3, 0, 70(26) | non resterò giammai, o Dio mio, di chiamarti Amore.» - « 174 1, 3, 0, 71 | sue spose. Se dunque un Dio si è dato tutto a voi senza 175 1, 3, 0, 71 | dicea S. Teresa, dare a Dio l'amor nostro e ricevere 176 1, 3, 0, 71 | finiamo di dare intieramente a Dio il nostro affetto, ne anche 177 1, 3, 0, 72 | cuore che consagriamo a Dio. Siegue pertanto ad esortarci 178 1, 3, 0, 72 | lodar dobbiamo il nostro Dio, dee esser il fervore del 179 1, 3, 0, 72 | cuore ogni cosa che non è Dio. Gesù, questo sposo crocifisso, 180 1, 3, 0, 73 | Deus meus et omnia! Mio Dio, dopo che voi mi avete obbligata 181 1, 3, 0, 74 | 21):36 Un'anima che ama Dio, o non patisce, allorché 182 1, 3, 0, 74 | patisce, allorché patisce per Dio, o se patisce, ben ella 183 1, 3, 0, 74 | che quando egli si diede a Dio, la stessa privazione de' 184 1, 3, 0, 75 | tutto il suo amore in Dio, tutto riesce facile, la 185 1, 3, 0, 75 | altra che non si contenta di Dio solo, tutto riesce insopportabile.~ 186 1, 3, 0, 75 | di bene, tutto viene da Dio, e senza la sua grazia non 187 1, 3, 0, 75 | per osservarla bisogna che Dio ci aiuti da una parte e 188 1, 3, 0, 76 | stessi, e viviate solo a quel Dio che per voi è morto: Qui 189 1, 3, 0, 76 | abbiamo paura che resti da Dio il darci aiuto per farci 190 1, 3, 0, 76 | aiuto per farci santi.42 Oh Dio, e se non si fa santa una 191 1, 3, 0, 76 | pertanto di spesso offerirvi a Dio con volontà risoluta di 192 1, 3, 0, 77 | l'anima, il paradiso e Dio? e da sposa del Re celeste 193 1, 3, 0, 77 | medesimo punto non vi abbandoni Dio? Risoluzione, risoluzione. 194 1, 3, 0, 77 | Fatevi animo e confidate in Dio. Volontà risoluta vince 195 1, 3, 0, 78 | accipe animam meam!46 O mio Dio che mi avete liberata dall' 196 1, 3, 0, 78 | col mondo e darsi tutta a Dio, come poi eseguì, con istituire 197 1, 3, 0, 78(47) | segnalati di quei servi di Dio, e particolarmente il dispregio 198 1, 3, 0, 78(47) | e di darsi totalmente a DioANDREA NICOLETTI, Vita, 199 1, 3, 0, 79 | che tutti abbiamo di amare Dio con tutte le nostre forze. 200 1, 3, 0, 79 | conservarci in grazia di Dio, siam tenuti ancora a sempre 201 1, 3, 0, 80 | vedete esser più cara a Dio e più contraria all'amor 202 1, 3, 0, 80 | allegrezza dalle mani di Dio tutte le contrarietà che 203 1, 3, 0, 81 | Procurate d'impiegare per Dio ogni momento di tempo.~13. 204 1, 3, 0, 81 | Offerite quanto fate a Dio, unito coi meriti di Gesù 205 1, 3, 0, 81 | Protestatevi sempre con Dio che altro non volete che 206 1, 3, 1, 81 | O mio Dio, o amante troppo amabile, 207 1, 3, 1, 82 | che foste sempre tutta di Dio, beata voi! Ottenetemi per 208 1, 3, 1, 82 | da oggi avanti altro che Dio. ./. 209 1, 4, 0, 83 | perfezione ed esser tutta di Dio, è il desiderio della perfezione. 210 1, 4, 0, 83 | colomba per volare al mio Dio ed in Dio riposarmi, sciolto 211 1, 4, 0, 83 | volare al mio Dio ed in Dio riposarmi, sciolto dagli 212 1, 4, 0, 83 | desiderio fa volare l'anime a Dio? Lo dichiara S. Lorenzo 213 1, 4, 0, 83 | dare un passo nella via di Dio. ./. 214 1, 4, 0, 85 | impossibile; perché nella via di Dio o bisogna andare avanti 215 1, 4, 0, 85 | manca, per noi manca; poiché Dio vuol tutti santi e perfetti: 216 1, 4, 0, 87 | religiosa disonora le cose di Dio, tradisce la sua professione, 217 1, 4, 0, 88 | quella regola è ordinata da Dio, e che Dio si compiace di 218 1, 4, 0, 88 | è ordinata da Dio, e che Dio si compiace di vederla osservata.~ 219 1, 4, 0, 88 | soccorso abbondantemente da Dio, e anderà sempre avanti 220 1, 4, 0, 89 | vita di giungere ad amare Dio, quanto Dio meritava d'esser 221 1, 4, 0, 89 | giungere ad amare Dio, quanto Dio meritava d'esser amato; 222 1, 4, 0, 89 | potervi arrivare - mentre Dio merita un amore infinito - 223 1, 4, 0, 89(17) | ciascuno la sua gloria, perché Dio fosse glorificato. - Ha 224 1, 4, 0, 89(17) | incognito, perché chi ama te, Dio mio, ti conosce tanto grande, 225 1, 4, 0, 89(17) | in terra, e però ora gode Dio in cielo in una gran pienezza 226 1, 4, 0, 90 | desideri, ma confidare in Dio, che, sforzandoci noi a 227 1, 4, 0, 91 | quando poi si convertì a Dio, si diede talmente a volare 228 1, 4, 0, 91 | stessa, e, fidata solo in Dio, s'avvia a camminar per 229 1, 4, 0, 92 | grandi, come di volere amar Dio più di tutti i santi, di 230 1, 4, 0, 92 | di gran merito appresso Dio, il quale siccome odia le 231 1, 4, 0, 92 | di far quanto si può per Dio, di soffrire tutti gl'incontri 232 1, 4, 0, 92 | far atti di amore verso Dio. Così faceva S. Francesco, 233 1, 4, 0, 92(26) | possiamo colla grazia di Dio giorno per giorno, di fidarci 234 1, 4, 0, 93 | meglio ./. aver che fare con Dio che col mondo! Per conseguire 235 1, 4, 0, 93 | non si ottengono; ma con Dio basta desiderar la sua grazia 236 1, 4, 0, 93 | voglio, disse, esser amico di Dio, ecco già ./. lo sono; 237 1, 4, 0, 94 | volea dire, l'amicizia di Dio subito l'ottiene chi la 238 1, 4, 0, 94 | passo avanti nella via di Dio. Di queste parla Salomone 239 1, 4, 0, 94 | una cella e pensare solo a Dio: se avessi buona salute, 240 1, 4, 0, 95 | determiniamo di patire assai per Dio; e veramente ci pare che 241 1, 4, 0, 96 | amato, e l'amore che questo Dio ci ha portato, particolarmente 242 1, 4, 0, 96 | Redenzione, nella quale un Dio è giunto per noi a sagrificar 243 1, 4, 0, 96 | meditare la bontà del mio Dio, mi sento tutto infiammare 244 1, 4, 0, 96 | cui cominciate a servire Dio.31~Per 3. bisogna che la 245 1, 4, 0, 97 | non avanzarsi nella via di Dio è lo stesso che andare indietro, 246 1, 4, 0, 99 | venuta a far la volontà di Dio con ubbidire a' miei superiori, 247 1, 4, 0, 100 | terra. Questo è il vivere a Dio e morire al mondo. Pertanto 248 1, 4, 0, 100 | di non cercare altro che Dio, di non voler altro se non 249 1, 4, 0, 104 | meglio ama e più gusto a Dio. Ed a questo fine dee indirizzare 250 1, 4, 0, 104 | principalmente per piacere a Dio, e poi anche per dar buon 251 1, 4, 1, 104 | amare voi, mio Signore e Dio? ./. Diliges, voi mi fate 252 1, 5, 0, 106 | volte che di nuovo perdere Dio. E per evitare una tal disgrazia, 253 1, 5, 0, 106 | sulle divine Scritture, che Dio ha determinati a ciascuna 254 1, 5, 0, 106 | peccato alle colpe commesse, Dio l'abbandoni, e resti perduto 255 1, 5, 0, 107 | le preghiere, cercando a Dio che ci tenga le mani sovra, 256 1, 5, 0, 107 | che ad un'anima che ama Dio con amor puro, qualunque 257 1, 5, 0, 107 | male qualunque offesa di Dio che la morte e la distruzione 258 1, 5, 0, 107(5) | minima imperfezione, se Dio non gli provvedesse, non 259 1, 5, 0, 107(5) | ella dicesse che appresso Dio non si può dir cosa minima 260 1, 5, 0, 108 | leggier male il disonorare un Dio? Se un suddito dicesse al 261 1, 5, 0, 108 | dicea S. Teresa: Piacesse a Dio che avessimo timore, non 262 1, 5, 0, 108 | avvertito, per picciolo che sia, Dio vi liberi.8 E specialmente 263 1, 5, 0, 108(10) | grandi i favori ricevuti da Dio: nuovo e più duro supplizio, 264 1, 5, 0, 108(10) | che non era di gusto di Dio, mai avrebbe raggiunta la 265 1, 5, 0, 108(10) | raggiunta la perfetta unione con Dio, né quella santità a cui 266 1, 5, 0, 109 | andando elle scarse con Dio, Dio giustamente va scarso 267 1, 5, 0, 109 | andando elle scarse con Dio, Dio giustamente va scarso con 268 1, 5, 0, 109 | con esse. Diamoci tutti a Dio, e Dio si darà tutto a noi: 269 1, 5, 0, 109 | Diamoci tutti a Dio, e Dio si darà tutto a noi: Ego 270 1, 5, 0, 110 | separano già l'anima da Dio, ma l'allontanano, e con 271 1, 5, 0, 110 | ispergiuro. Dice S. Isidoro che Dio giustamente permette che 272 1, 5, 0, 113 | della continua protezione di Dio contra le forze dell'inferno; 273 1, 5, 0, 113 | in tentationem, cioè che Dio ci liberi da quella tentazione, 274 1, 5, 0, 113 | per quelle alla grazia di Dio. - Di più i peccati veniali 275 1, 5, 0, 113 | peccati veniali fanno che Dio permetta al demonio che 276 1, 5, 0, 113 | quell'anima che va scarsa con Dio, che Iddio vada scarso con 277 1, 5, 0, 114 | credere di poter servire a Dio ed al senso, il che appena 278 1, 5, 0, 114 | perseverare cosi in grazia di Dio è molto difficile.21~ 279 1, 5, 0, 114 | che in castigo di quelli, Dio li punisse colla sottrazione 280 1, 5, 0, 114 | dato. Lo stesso avviene con Dio, quando l'anima gli fa qualche 281 1, 5, 0, 115 | salverà. Dice S. Agostino che Dio è solito di abbandonare 282 1, 5, 0, 116 | più stretto il conto che Dio esige ./. da' religiosi 283 1, 5, 0, 117 | quegli: «Son venuto a servir Dio.» - «Oh fratello, che hai 284 1, 5, 0, 117 | che sei venuto a servir Dio, e così lo servi28 - Bisogna 285 1, 5, 0, 117 | particolari ed abbondanti; ma come Dio vuol essere abbondante con 286 1, 5, 0, 117 | nel monastero per servire Dio, più lo disonora che l'onora? 287 1, 5, 0, 117 | imperfezioni ad intendere che Dio non merita d'essere servito 288 1, 5, 0, 120 | grazie e talenti donatigli da Dio, gli sarà accresciuta la 289 1, 5, 0, 120 | quello gli sarà tolto da Dio, e sarà privato delle grazie 290 1, 5, 1, 120 | o sommo bene, v'amo, mio Dio, degno d'infinito amore. 291 1, 5, 1, 121 | questa buona volontà che ora Dio mi concede, tutte le riconosco 292 1, 6, 0, 121 | tiene a qualche passione. Oh Dio, quante monache per non 293 1, 6, 0, 121 | preghiere, chiedendo sempre a Dio il distacco da tutto il 294 1, 6, 0, 122 | perdute in disgrazia di Dio. Si avverta bene che l'arte 295 1, 6, 0, 126 | pericolo dell'abbandono di Dio, poiché il suo peccato non 296 1, 6, 0, 127 | Quali grazie ./. e favori Dio non ha fatti ad una religiosa? 297 1, 6, 0, 127 | i monasteri sono case di Dio; egli l'ha separata dalla 298 1, 6, 0, 127 | E questo stesso esprime Dio per Ezechiele, dicendo: 299 1, 6, 0, 127 | et sequ.). Ingrata, dirà Dio alla religiosa, io ti ho 300 1, 6, 0, 127 | Dicea la gran Serva di Dio Suor Maria Strozzi: Dio 301 1, 6, 0, 127 | Dio Suor Maria Strozzi: Dio vuole che le persone religiose 302 1, 6, 0, 127 | ordinaria, fan troppo disonore a Dio, facendo una vita imperfetta. 303 1, 6, 0, 127 | orrore al paradiso ed obbliga Dio a voltarle le spalle, mentr' 304 1, 6, 0, 127(13) | gran vocazione è la vostra. Dio si dichiara che vuole che 305 1, 6, 0, 127(13) | che richiesta è questa che Dio ci fa, e al vedere quanto 306 1, 6, 0, 127(13) | perchè disgustiamo troppo Dio e gli facciamo troppo disonore.» 307 1, 6, 0, 128 | anima che prima ha gustato Dio e poi gli ha voltate le 308 1, 6, 0, 128 | vola e volerà sempre a Dio; ma sempre che sta attaccata 309 1, 6, 0, 128 | voltare affatto le spalle a Dio, ma frattanto non fa conto 310 1, 6, 0, 129 | tepida, d'esser vomitata Dio, cioè abbandonata dalla 311 1, 6, 0, 130 | uomini, non è impossibile a Dio. Chi prega e prende i mezzi, 312 1, 6, 0, 130 | confonde ed annichila innanzi a Dio, se ne duole e le detesta, 313 1, 6, 0, 130 | inquieta, ma, confidando in Dio, s'infervora a compensare 314 1, 6, 0, 130 | allora per l'offese fatte a Dio, ma dall'altro canto le 315 1, 6, 0, 131 | alcun bene: ./. par che Dio metta tutto a fuoco e sangue. 316 1, 6, 0, 132 | spirituale d'amore verso Dio, di rassegnazione, di offerta 317 1, 6, 0, 133 | proposito, confidando in Dio, il quale, se l'anima seguirà 318 1, 6, 0, 133 | desiderio, almeno preghi Dio che ce lo conceda, fidata 319 1, 6, 0, 136 | anima si rivolterà ad amare Dio.32 E la santa un'altra 320 1, 6, 0, 138 | mettere tutta la confidenza in Dio, dicendo con Davide: Non 321 1, 6, 0, 138 | Signore, misericordia; Dio mio, assistetemi. È promessa 322 1, 6, 0, 138 | assistetemi. È promessa di Dio di dare a chi domanda e 323 1, 7, 0, 139 | dell'anima e con disgusto di Dio. Dice S. Agostino: Caelestem ( 324 1, 7, 0, 140 | vien formata dall'amore di Dio sino al disprezzo di noi 325 1, 7, 0, 140 | proprio sino al disprezzo di Dio. Perciò disse Gesù Cristo: 326 1, 7, 0, 140 | passioni, tanto più ama Dio, se poi niente desidera 327 1, 7, 0, 140 | niente desidera fuori di Dio, allora ama Dio perfettamente. 328 1, 7, 0, 140 | fuori di Dio, allora ama Dio perfettamente. Ma non è 329 1, 7, 0, 141 | me (Eccli. XXIII, 6): Mio Dio, deh non mi abbandonate 330 1, 7, 0, 143(11) | favellare, che sempre era o per Dio o di Dio, null' altro avea 331 1, 7, 0, 143(11) | sempre era o per Dio o di Dio, null' altro avea più spesso 332 1, 7, 0, 144(13) | familiare comunicazione con Dio, che più perfettamente si 333 1, 7, 0, 144 | dicea che più s'unisce con Dio un'anima mortificata in 334 1, 7, 0, 144(15) | strettamente si unirà con Dio, che non un mal mortificato 335 1, 7, 0, 144(15) | di portarsi e mettersi in Dio, sia l' essere attaccato 336 1, 7, 0, 144(15) | diede a un gran servo di Dio, dicendo: «Egli è un uomo 337 1, 7, 0, 147 | l'unione perfetta con Dio. Quest'affare dunque di 338 1, 7, 0, 147 | degli atti interni solo Dio n'è testimonio. Lo strozzare 339 1, 7, 0, 148 | discapito della gloria di Dio. Di quel punto di stima 340 1, 7, 0, 148 | Maurizio che una serva di Dio in cibarsi d'un uovo fece 341 1, 7, 0, 148 | avanzato nell'unione con Dio, meravigliati l'interrogarono 342 1, 7, 0, 148(21) | basta un tantino d' amor di Dio per farne migliaia il giorno 343 1, 7, 0, 148(21) | mortificazione. Una serva di Dio ne fece otto di simili atti 344 1, 7, 0, 150(29) | Beata): «Conosci e ringrazia Dio che non meriti ti faccia 345 1, 7, 0, 150(29) | vestito... Ricordati che Dio ti vuol sola sola, ignuda, 346 1, 7, 0, 150(29) | proponimento di servire a Dio in perpetua clausura nell' 347 1, 7, 0, 152 | fare gran voli nella via di Dio, ma perché stanno ligate 348 1, 7, 0, 152 | un'anima che non voli a Dio.32 Inoltre, quel ch'è peggio, 349 1, 7, 0, 153 | scrisse il gran servo di Dio il cardinal Petrucci.37 350 1, 7, 0, 155 | tacendo ne fa un sagrificio a Dio, finirà il fuoco e ne resterà 351 1, 7, 0, 156 | Niente merita amore, se non Dio. Solo il peccato è quel 352 1, 7, 0, 156 | odiarsi. Tutto è buono ciò che Dio vuole. Ogni cosa di questo 353 1, 7, 0, 156 | una paglia per volontà di Dio, che convertire tutto il 354 1, 7, 0, 156 | mondo senza la volontà di Dio. Bisogna far quello che 355 1, 7, 0, 156 | vi fosse altro che noi e Dio. Chi tiene la mente ripiena 356 1, 7, 0, 156 | sempre pregare e chiedere a Dio l'aiuto della sua grazia. 357 1, 7, 0, 156 | suo santo amore; a chi ama Dio, niente è difficile. Giovano 358 1, 7, 0, 156 | scintilla di amore verso Dio a far le cose di suo gusto, 359 1, 7, 0, 156 | Mio Dio, con tanti aiuti che ho 360 1, 7, 1, 157 | Niuno può separarci da Dio, né tutti gli uomini della 361 1, 7, 1, 158 | che siccome il voler di Dio è la fonte da cui provengono 362 1, 7, 1, 160 | religiosi che han sagrificata a Dio la volontà propria, con 363 1, 7, 1, 161(11) | sugo interiore, volendo Dio provarlo, veniva stanchissimo 364 1, 7, 1, 161(11) | affliggere, sappi soffrir per Dio, chè più meriti tu con questo 365 1, 7, 1, 162 | fare maggior sagrificio a Dio che sagrificargli la propria 366 1, 7, 1, 163(18) | sempre colla presenza di DioPUCCINI, Vita, 1671, in 367 1, 7, 1, 163(18) | mente, se non la presenza di DioPUCCINI, Vita, Firenze, 368 1, 7, 1, 163(18) | mente se non la presenza di DioPUCCINI, Vita, Venezia, 369 1, 7, 1, 163 | quella volontà una volta a Dio donata? Così parla S. Bernardo: 370 1, 7, 1, 164 | propria volontà come loro Dio. Quindi S. Basilio ordinò 371 1, 7, 1, 165 | fatte non per volere di Dio, ma per proprio capriccio: 372 1, 7, 1, 166 | religiosa d'essere gradita a Dio, è s'ella è fatta per ubbidienza. 373 1, 7, 1, 166 | superiori s'ella piaceva a Dio; e la prova qual fu? Mandarono 374 1, 7, 1, 166 | conosce esser volontà di Dio che perseveri in questa 375 1, 7, 1, 167 | proprio, ma solo per piacere a Dio; ond'era pronto a lasciarle, 376 1, 7, 1, 167 | avere una religiosa che ama Dio, che sapere con certezza 377 1, 7, 1, 167 | in tutto fa la volontà di Dio! Ben ella può chiamarsi 378 1, 7, 1, 167 | certa di fare la volontà di Dio. Oh che dolcezza, dicea 379 1, 7, 1, 167 | questa parola: Volontà di Dio!29 E S. Pier Damiani scrisse: 380 1, 7, 1, 167(29) | nuda parola: Volontà di DioPUCCINI, Vita, Firenze, 381 1, 7, 1, 169 | che ne mormorano; perché Dio con modo speciale castiga 382 1, 7, 1, 171 | fate, fatelo per piacere a Dio; e perciò troncate tutt' 383 1, 7, 1, 171 | donata la mia volontà a Dio, con promettere ubbidienza. 384 1, 7, 1, 171 | Diceva un gran Servo di Dio: «Vale più un atto d'annegazione 385 1, 7, 1, 171(41) | chi sia questo Servo di Dio.~ 386 1, 7, 1, 172 | che si è data ./. tutta a Dio, vive niente amando, niente 387 1, 7, 1, 172(42) | ma porta al fine: non è Dio, ma conduce a Dio: si contenti 388 1, 7, 1, 172(42) | non è Dio, ma conduce a Dio: si contenti di quello che ' 389 1, 7, 1, 172 | per non amare altro che Dio. «Giacché il Signore le 390 1, 7, 1, 172(43) | amabili dell' Amato. O, o, o Dio! o, o, o Dio! si conoscesse 391 1, 7, 1, 172(43) | Amato. O, o, o Dio! o, o, o Dio! si conoscesse da noi qualche 392 1, 7, 1, 172(43) | e tanto la raccomandi a Dio, fintantochè la vegga arresa 393 1, 7, 1, 173 | Ah mio Dio, Signore e Sposo, voi mi 394 1, 7, 1, 173 | sapessi che voi siete un Dio di misericordia infinita, 395 1, 7, 1, 174 | per avere oltraggiato voi, Dio così amabile e così buono. 396 1, 7, 1, 174 | darvi disgusto? No, mio Dio, v'amo e spero di sempre 397 1, 7, 2, 174 | un'anima possa offerire a Dio, che l'ubbidire alle regole 398 1, 7, 2, 175 | noi far dono più caro a Dio, che consagrargli la propria 399 1, 7, 2, 175 | Eccl. IV, 17):3 Piace più a Dio l'ubbidienza, che tutt'i 400 1, 7, 2, 175 | offerirgli. Chi sagrifica a Dio le sue robe dispensandole 401 1, 7, 2, 175 | ha, ed allora può dire a Dio: Signore, avendovi data 402 1, 7, 2, 175 | altre virtù noi doniamo a Dio le cose nostre, ma coll' 403 1, 7, 2, 176 | ubbidienza si sagrifica a Dio il proprio volere, ch'è 404 1, 7, 2, 176(8) | ragionevole: a cui morendo per Dio, divien partecipe de' meriti 405 1, 7, 2, 176 | vitia universa.10 Promette Dio a chi rinunzia la propria 406 1, 7, 2, 177 | un'anima che sagrifica a Dio la volontà propria, gli 407 1, 7, 2, 177 | si fece uomo il Figlio di Dio, per insegnarci col suo 408 1, 7, 2, 178 | religione della Madre di Dio, importunato da' suoi discepoli, 409 1, 7, 2, 179 | aveano bensì piaciuto a Dio ne' loro esercizi, ma sempre 410 1, 7, 2, 179 | ubbidienti avean donata a Dio la loro volontà, che gli 411 1, 7, 2, 179 | altri. Fu loro risposto da Dio che quel ./. giovine era 412 1, 7, 2, 180 | maggior merito appresso Dio il prender cibo per ubbidienza, 413 1, 7, 2, 180 | in tutto fa la volontà di Dio, nel che certamente consiste 414 1, 7, 2, 181 | in tutto fa la volontà di Dio. Oh quanto vale ogni cosa 415 1, 7, 2, 181 | Calasanzio: Non serve a Dio, ma a se stesso, chi nel 416 1, 7, 2, 181 | stesso, chi nel servire Dio cerca il proprio comodo.28 417 1, 7, 3, 183 | ubbidendo loro, si ubbidisce a Dio, e disprezzando la loro 418 1, 7, 3, 183 | principalmente per piacere a Dio, la cui volontà per loro 419 1, 7, 3, 184 | a' superiori, l'usate con Dio medesimo. Ditemi: Se venisse 420 1, 7, 3, 184 | est cura (Loc. cit.):4 O Dio o l'uomo che sta in luogo 421 1, 7, 3, 184 | uomo che sta in luogo di Dio, vi ha dato qualche ordine, 422 1, 7, 3, 185 | agli uomini per amor di Dio, che coll'ubbidire a Dio 423 1, 7, 3, 185 | Dio, che coll'ubbidire a Dio medesimo.6 Aggiungasi di 424 1, 7, 3, 185 | peccare e di dar gusto a Dio. Ecco come scrisse S. Bernardo, 425 1, 7, 3, 185(6) | ad un prelato per amor di Dio, che ubbidire allo stesso 426 1, 7, 3, 186 | uomo, stando in luogo di Dio, purché non sia cosa che 427 1, 7, 3, 186 | certamente dispiaccia a Dio, dee prendersi non altrimenti 428 1, 7, 3, 186 | prendersi non altrimenti che se Dio medesimo l'ordinasse.~ 429 1, 7, 3, 186(8) | far profitto nella via di Dio, si dessero in tutto e per 430 1, 7, 3, 186(8) | ubbidissero in luogo di Dio, scuoprendogli con ogni 431 1, 7, 3, 186(8) | non dover render conto a Dio dell' azioni che faceva.» 432 1, 7, 3, 188 | ripresa, ma solo per piacere a Dio. E ciò va detto non solo 433 1, 7, 3, 188 | per solo fine di piacere a Dio.13 434 1, 7, 3, 189 | tutte, persuadetevi che Dio permette in lei quel difetto, 435 1, 7, 3, 189(14) | esser amata, non tanto da Dio, quanto dagli uomini ancora».~ 436 1, 7, 3, 191 | ubbidire e di dar gusto a Dio. Le religiose imperfette 437 1, 7, 3, 191 | guardano il solo gusto di Dio, e perciò queste non vanno 438 1, 7, 3, 191 | Né pensate che avanti a Dio vaglia per voi la scusa 439 1, 7, 3, 191 | intenzione di piacere a Dio, e Dio vi aiuterà.~ 440 1, 7, 3, 191 | intenzione di piacere a Dio, e Dio vi aiuterà.~ 441 1, 7, 3, 192 | poco raccogliervi avanti a Dio. State attenta poi, circa 442 1, 7, 3, 192 | sanità per meglio servire a Dio. Ma è difetto all'incontro 443 1, 7, 3, 194 | momenti della mia vita: Dio mio, voi solo voglio e niente 444 1, 7, 4, 197 | regola, ella non piacerà a Dio, né sarà alla religiosa 445 1, 7, 4, 198 | la libertà de' figli di Dio, che Gesù Cristo vi ha procurata. ./. 446 1, 7, 4, 199 | perché tutte sono ordinate da Dio ed approvate dalla Chiesa 447 1, 7, 4, 199 | le persone consagrate a Dio; sì perché l'inosservanza 448 1, 7, 4, 202 | alla propria volontà. Ma Dio faccia, come si è accennato 449 1, 7, 4, 203 | infedele alla promessa fatta a Dio nella professione di osservare 450 1, 7, 4, 203 | ed esce dalla volontà di Dio.~Quella trasgressione non 451 1, 7, 4, 206 | occhi solamente l'onor di Dio; e per tale affare ebbe 452 1, 7, 4, 206 | temerità, ma virtù e zelo di Dio, il gridare e l'impedire 453 1, 7, 4, 206(25) | ma sol mirava l' onor di Dio. Provò per tal suo zelo 454 1, 7, 4, 206 | ale che ci fan volare a Dio. Sarcina Christi pennas 455 1, 7, 4, 207 | questi mi stringono col mio Dio e mi acquistano la corona 456 1, 7, 4, 207 | vanagloria. È certamente gusto di Dio che nell'osservar le regole, 457 1, 7, 4, 207 | debbono, e così dian gloria a Dio: Sic luceat lux vestra coram 458 1, 7, 4, 208 | potete fare gran cose per Dio, non potete fare gran penitenze, 459 1, 7, 4, 208 | Diceva una gran Serva di Dio che l'osservanza minuta 460 1, 7, 4, 208 | religiosa in ciò sarà fedele a Dio, altrettanto Iddio sarà 461 1, 7, 4, 209 | indietro: se piace o dispiace a Dio. Persuadetevi ch'essendo 462 1, 7, 4, 209 | sacrifici di rapina che Dio non l'accetta.33 Un certo 463 1, 7, 4, 209(33) | legge, compartendo con esso Dio ciò che vi darà, che rubare 464 1, 7, 4, 209(33) | altro non è che stare con Dio, e se gl' involate quel 465 1, 7, 4, 211 | del timore di offendere Dio, succeda l'amore e il desiderio 466 1, 7, 4, 212 | le tue regole, come stimi Dio medesimo. 2. Fa conto che 467 1, 7, 4, 212(42) | Dio vuole che un religioso stimi 468 1, 7, 4, 212 | basta fare quel che vuole Dio, ma bisogna farlo nel modo 469 1, 7, 4, 212 | farlo nel modo che vuole Dio. Narrasi nelle Croniche 470 1, 7, 4, 213 | per solo fine di piacere a Dio, giacché la perfezione non 471 1, 7, 4, 213 | fede viva della presenza di Dio, in modo che quell'azione 472 1, 7, 4, 215 | cielo e disse: Benedetto sia Dio, che sono già trent'anni 473 1, 7, 4, 215 | animo molti nella via di Dio, è l'apprensione della pena 474 1, 7, 4, 215 | di patire per dar gusto a Dio. Giova ancora un altro mezzo 475 1, 7, 4, 216 | et 12). Ti condurrò, dice Dio, prima per le vie strette 476 1, 7, 4, 216 | Mio Dio, io sono già quell'albero 477 1, 7, 4, 217(52) | cuore, d' un immenso amor di Dio.... Perciò di dentro gridava 478 1, 7, 5, 218 | per ubbidire alla voce di Dio che la chiama.2 Così parimente 479 1, 7, 5, 220(5) | fatto suddito per amor di Dio. E la verità di questa dottrina 480 1, 7, 5, 221 | gli comandò da parte di Dio che non crescesse più di 481 1, 7, 5, 222 | viene a dire senza rubare a Dio parte del sagrificio, con 482 1, 7, 5, 222 | volontà agli uomini, ma a Dio; e non a pezzi e stracci, 483 1, 7, 5, 222(9) | volontà agli uomini, ma a Dio. l' ha donata a pezzi 484 1, 7, 5, 226 | demonio non ha promessa a Dio ubbidienza, com'elleno l' 485 1, 7, 5, 226 | loro volontà, ma quella di Dio. E che maggior contento 486 1, 7, 5, 226 | con far questo, do gusto a Dio? Sorella benedetta, se voi 487 1, 7, 5, 227 | solo per fine di piacere a Dio; altrimenti se li farete 488 1, 7, 5, 227(20) | palese solo agli occhi di DioPUCCINI, Vita, Venezia, 489 1, 7, 5, 228 | superiora, ma non contenterete Dio; e perciò soffrirete la 490 1, 7, 5, 228 | fine che di dar gusto a Dio, farete allegramente l'ubbidienza 491 1, 7, 5, 229 | Diceva quel gran Servo di Dio, il P. Pavone della Compagnia 492 1, 7, 5, 230 | ubbidire non agli uomini, ma a Dio. Sicché non ubbidiremo mai 493 1, 7, 5, 230 | intenderemo di ubbidire a Dio, che non può errare in ciò 494 1, 7, 5, 231(27) | cose del mondo e quelle di Dio, il mosse a dire con un 495 1, 7, 5, 232(29) | biasimando le azioni di colui che Dio gli aveva dato per superiore. 496 1, 7, 5, 233 | Pazzi, sono assistiti da Dio con modo particolare intorno 497 1, 7, 5, 233(30) | superiore sia in luogo di Dio, e che quanto egli dice 498 1, 7, 5, 233(30) | puramente e sinceramente, Dio loro concede una particolare 499 1, 7, 5, 234 | paradisi? (Gen. III, 1): Perché Dio vi ha comandato di non cibarvi 500 1, 7, 5, 235 | conoscere a noi quanto piace a Dio la cieca ubbidienza senza


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2031

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech