Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] intender 5 intenderai 1 intenderam 1 intendere 67 intenderemo 1 intenderet 2 intendero 1 | Frequenza [« »] 67 coscienza 67 eis 67 esto 67 intendere 67 orazioni 67 pene 67 tamquam | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze intendere |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 21 | compensationem.27 Ciò ben lo diede ad intendere Maria santissima con quelle 2 1, 2, 0, 46 | medesima cosa. Perciò bisogna intendere che la felicità d'una religiosa 3 1, 2, 0, 58 | alla perfezione? E bisogna intendere che queste opere eseguite 4 1, 4, 0, 89(17)| tanta gloria.» - Voleva intendere dell' ossa e reliquie de' 5 1, 4, 0, 91 | perfezione, che meritò in vita d'intendere, come il Signore le rivelò, 6 1, 5, 0, 107 | conservarli umili e far loro intendere che siccome essi cadono 7 1, 5, 0, 109 | ivi ti perderai. - Per intendere ciò e vedere il pericolo 8 1, 5, 0, 109 | deliberati ed abituati, bisogna intendere che l'abito delle colpe 9 1, 5, 0, 117 | così lo servi?»28 - Bisogna intendere che per fare un religioso 10 1, 5, 0, 117 | piena di imperfezioni dà ad intendere che Dio non merita d'essere 11 1, 7, 0, 148 | A questo fine di farci intendere quanto a noi la mortificazione 12 1, 7, 4, 203 | regole. Ma bisogna inoltre intendere che le monache antiche ./. 13 1, 7, 5, 221 | ma il santo, per fargl'intendere il difetto commesso in non 14 1, 7, 5, 229(23)| prenderai un nulla volere, nulla intendere, e nulla sapere a tuo modo.» 15 1, 8, 0, 250 | VII, 9). Con ciò dobbiamo intendere che, per salvarci, tutti 16 1, 8, 0, 250 | di noi stessi. Ma bisogna intendere insieme che quanto soffriamo 17 1, 8, 2, 295 | di sterco. Gli fu dato ad intendere con tal visione che cibavansi 18 1, 9, 2, 337 | di provare gran gusto in intendere che se le venisse qualche 19 1, 10, 1, 357 | volete. Signor mio, fatemi intendere tutto ciò ch'è di vostro 20 1, 10, 2, 359 | inferno, e Dio allora le fece intendere che quel luogo le teneano 21 1, 10, 2, 365(17)| in buono aceto; nè si sa intendere, finattantochè le volontà 22 1, 10, 2, 368 | 10. E bisogna intendere che se le amicizie esterne 23 1, 11, 4, 427 | Ponte prima non giungeva ad intendere come un'anima potesse trovar 24 1, 12, 2, 449(16)| 23, 24).» Subito gli fè intendere che questi tali debbano 25 1, 12, 2, 454 | offeso! Mi consola non però l'intendere che mi date anche tempo 26 1, 12, 3, 463(23)| commovente» per chi ne sa intendere il profondo significato. « 27 2, 14, 1, 63 | fuori di Dio? Per farci intendere egli questa verità, ora 28 2, 14, 1, 67 | vengono da Dio. Bisogna intendere che in ogni azione vi è 29 2, 14, 1, 69 | unico amor mio. Fatemi voi intendere ciò che ho da fare per compiacervi, 30 2, 14, 2, 74 | poi da angustia, bisogna intendere che vi sono due sorte di 31 2, 15, 1, 90 | vocali. Ma in ciò bisogna intendere, come avverte S. Agostino, 32 2, 15, 1, 92(28)| loro.... Chi mi darà ad intendere che in quell' anima si trovi 33 2, 15, 1, 97 | affetto, ch'egli vi farà intendere che tutto lo fa perché v' 34 2, 15, 2, 98(1) | meritorum attingere?» Lascia intendere S. Bernardo che, nelle doglianze 35 2, 15, 2, 104 | nostra consolazione, ma l'intendere dal Signore quel ch'egli 36 2, 15, 2, 109 | consumate; con ciò le fu dato ad intendere che, facendo l'anima un 37 2, 16, 2, 141 | un deserto, Dio gli fe' intendere che non si partisse da Roma, 38 2, 16, 2, 143(16)| seipso aedificet, in qua Deo intendere et spirituali pugnae non 39 2, 16, 2, 144 | Ciò appunto volle darci ad intendere Gesù Cristo sotto la metafora 40 2, 16, 3, 163 | venire alla pratica bisogna intendere che Dio sta in noi d'un 41 2, 16, 3, 168 | presenza.~E prima bisogna intendere che lo stare sempre innanzi 42 2, 17, 0, 184 | tutto ciò che mi farete intendere che volete da me.~In secondo 43 2, 18, 1, 188 | corrisponde l'amore.3 Ma bisogna intendere che tal purità negli uomini, 44 2, 18, 2, 217 | certamente parlato e fatta intendere la sua divina volontà. Narra 45 2, 18, 2, 220 | spiegare, e perciò egli non può intendere lo stato miserabile dell' 46 2, 18, 2, 221 | cieca, cioè senza voler intendere come va la cosa. E perciò 47 2, 18, 2, 224 | concludere questo punto, debbono intendere le persone scrupolose che 48 2, 18, 2, 226 | sorge in mente, bisogna intendere due cose.~La prima si è 49 2, 18, 2, 228 | cieca, senza neppur cercar d'intendere la ragione di ciò che le 50 2, 18, 3, 233 | forma di cibo, per darci ad intendere che siccome il cibo diventa 51 2, 18, 3, 233 | natura. E lo stesso fe' intendere a S. Agostino: Non ego in 52 2, 18, 3, 240(29)| a leggersi, da chi vorrà intendere come S. Alfonso vi abbia 53 2, 18, 3, 260 | all'anime divote ha dato ad intendere quanto gradisce ch'elle 54 2, 18, 3, 270 | lamenta il Signore, come fe' intendere alla sua serva Suor Margarita 55 2, 19, 0, 275 | piacere a Dio. E qui bisogna intendere che l'intenzione buona o 56 2, 20, 0, 291 | della preghiera, bisogna intendere che noi non possiamo far 57 2, 20, 0, 293 | usque ad finem vitae.9~Per intendere la ragione di ciò, bisogna 58 2, 20, 0, 301 | l'ha promesso: ma bisogna intendere che tal promessa non va 59 2, 21, 0, 321 | ciò volle Gesù darci ad intendere che Maria salva tutti coloro 60 2, 22, 1, 338 | tutte le morti, per farci intendere quanto egli ci amava. Humiliavit 61 2, 22, 1, 338 | più dobbiamo ammirare è l'intendere il desiderio ch'ebbe Gesù 62 2, 22, 2, 351(20)| avvertimenti: «Finisci d' intendere quello che Iddio opera. 63 2, 23, 1, 367 | all'altre, dovete farla intendere al prelato, acciocché rivochi 64 2, 23, 9, 388 | 1., sorella mia, dovete intendere che lo stato vostro è stato 65 2, 24, 3, 395 | alcuna. Indi il Signore fe' intendere al santo che le orazioni 66 2, 24, 4, 400 | divozione la Messa, bisogna intendere che 'l sagrificio dell'altare 67 2, 24, 6, 407 | mondo! A S. Geltrude fe' intendere il Signore che egli rimunera