Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ordinò 17 ordinolle 1 ordo 8 ore 66 orecchie 14 orecchio 9 orem 1 | Frequenza [« »] 66 giorni 66 meus 66 mie 66 ore 66 star 66 superbia 66 tempore | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze ore |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 2, 0, 59 | che impiegano cinque o sei ore del giorno in questi e simili 2 1, 4, 0, 98 | corde, frequenter etiam in ore habebat: Bernarde, ad quid 3 1, 4, 0, 98(38)| corde, frequenter etiam in ore habebat: Bernarde, Bernarde, 4 1, 6, 0, 129 | incipiam te evomere ex ore meo (Apoc. loc. cit.).16 5 1, 6, 0, 129(16)| incipiam te evomere ex ore meo. Apoc. III, 15, 16.~ 6 1, 7, 0, 143 | volontà propria che di più ore di orazione piene di consolazioni 7 1, 7, 0, 143(11)| perfezione in ispender molte ore in orazione, più di novanta 8 1, 7, 0, 143(11)| propria stima, che non molte ore d' un dolce piangere e d' 9 1, 7, 0, 144 | altra immortificata in più ore. Quindi era che il santo, 10 1, 7, 0, 144(15)| mortificato con ben due e più ore che vi consumi intorno: 11 1, 7, 1, 171(40)| in corde, saepe etiam in ore habebat: «Bernarde, Bernarde, 12 1, 7, 3, 184 | fecelo stare in piedi per due ore continue. Interrogato poi 13 1, 7, 4, 212(43)| certe vigilantes clauso ore, vanis et noxiis cogitationibus, 14 1, 8, 0, 253(38)| ardentes et pro ritu canum ex ore promissas. Alii in gravi 15 1, 8, 2, 279(10)| ingressus est, coepit ex eius ore quasi satisfaciens ipse 16 1, 8, 2, 293 | bere per quattro o cinque ore dopo il pranzo della mattina.~ 17 1, 8, 3, 302 | ordinario cinque o al più sei ore di sonno alle donne son 18 1, 8, 3, 302(10)| dormiva più di due o tre ore della notte.» Avvisati da 19 1, 10, 1, 349(15)| piuttosto avrebbe voluto tante ore di purgatorio, quante dovea 20 1, 10, 2, 358 | stare a parlare due e tre ore con un giovine; e poi non 21 1, 11, 1, 377(14)| conspexit, sed hoc etiam quod in ore clerici.. audivit. Tunc 22 1, 11, 1, 379 | ogni giorno le prime due ore d'orazione nella cognizione 23 1, 11, 1, 379(19)| ogni giorno le due prime ore di essa in questo conoscimento 24 1, 11, 2, 386(8) | acciocchè ella a tutte l' ore potesse vederla e considerarla; 25 1, 11, 3, 397(3) | illam exspectabas a nostro ore sententiam: Iustus accusator 26 1, 11, 3, 401 | aurum, sic probatur homo ore laudantium (Prov. XXVII, 27 1, 11, 3, 401(16)| aurum: sic probatur homo ore laudantis. Prov. XXVII, 28 1, 12, 2, 443(3) | scatenibus, et diffluentibus toto ore blasphemo: quos per septem 29 1, 12, 2, 444(6) | consuleret. Signum hoc sponsus in ore sponsae, tamquam in fenestra 30 1, 12, 2, 444(6) | et confessionem ipsam in ore habeat eius, qui suo nos 31 2, 13, 1, 26(50)| lentamente consumati; durò due ore quel supplizio, fino alla 32 2, 13, 3, 46(8) | luxuriae, salutem vorat. Ibi ore virgineo, ad pudicitiae 33 2, 14, 2, 79(20)| agere, corde credens et ore confitens sese recipere 34 2, 15, 1, 91(25)| corde clamaverunt: multi ore strepentes, corde averso, 35 2, 15, 2, 100 | d'impiegarvi tutte quell'ore che hanno avute libere dall' 36 2, 15, 2, 101 | Borgia v'impiegava otto ore, perché da' superiori non 37 2, 15, 2, 101 | terminavano quelle otto ore, cercava per carità il permesso 38 2, 15, 2, 101(8) | Cinque, sei, sette ore.... ognidì dava alla meditazione.» 39 2, 15, 2, 101(8) | quale durando cinque e sei ore, non parea a lui di durare 40 2, 15, 2, 102(13)| Non lascerai di fare due ore d' orazione almeno ogni 41 2, 15, 2, 103 | tedia di stare a parlare due ore con un parente o altra persona 42 2, 15, 2, 106(25)| corde quod profertur in ore.» Continua poi S. Tommaso: « 43 2, 16, 1, 132 | in cui si parla; se nell'ore di silenzio o di riposo. - 44 2, 16, 2, 149(35)| stava sempre lavorando molte ore del giorno con la comunità.... 45 2, 17, 0, 181(23)| legeret verba quae Christus ore suo protulerat. Quandoque 46 2, 17, 0, 181 | Filippo Neri in tutte l'ore ./. vacue che poteva avere, 47 2, 18, 1, 195(20)| Agnes beatissima, hianti ore respondit: «Discede a me, 48 2, 18, 1, 197(22)| quo dicta sunt, ab illius ore cuncta audivit.» CAESARIUS, 49 2, 18, 1, 207(36)| la solitudine per poche ore sotto un pio pretesto, poi, 50 2, 18, 2, 218(20)| Ludovico CONSALVO S. I. ex ore Sancti excepta (inter Acta 51 2, 18, 3, 243 | perfezione e facesse più ore di orazione, ed in oltre, 52 2, 18, 3, 271 | Dimandata che facesse tante ore innanzi al Sagramento, rispose: 53 2, 21, 0, 327(63)| delle tre dolorosissime ore di sua agonia sulla croce, 54 2, 21, 0, 330 | Bernardo: Non recedat ab ore, non recedat a corde.68 55 2, 21, 0, 330(70)| indesinenter servorum tuorum ore in omni occasione et loco 56 2, 22, 2, 360 | sposo, come conterebbe l'ore ed i momenti per andarlo 57 2, 23, 6, 384 | State attenta che alle ore prescritte si serrino le 58 2, 24, 3, 391 | dire qualche cosa circa l'Ore Canoniche, mentre dentro 59 2, 24, 3, 392(3) | refettorio e al dormitorio alle ore consuete, senza mai ralentare, 60 2, 24, 3, 393(5) | Benigna Abbatissa, a cuius ore audivi quae dicturus sum, 61 2, 24, 3, 394(8) | evitarsi nella recita delle Ore canoniche, per questa ragione: « 62 2, 24, 3, 395(10)| certe vigilantes clauso ore, vanis et noxiis cogitationibus, 63 2, 24, 3, 398 | Calvario, a nona le tre ore che Gesù stiede in croce, 64 2, 24, 3, 399 | hanno da stentare per due ore, o almeno per un'ora e mezza, 65 2, 24, 7, 409 | mondo si trattengono per più ore innanzi allo specchio; la 66 2, 24, 7, 410(34)| gli altri esercizi all' ore debite, o venir in infermità,