Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] conoscenza 1 conoscer 1 conoscerà 3 conoscere 63 conoscerla 1 conoscerle 1 conoscerlo 3 | Frequenza [« »] 63 30 63 appresso 63 certamente 63 conoscere 63 data 63 dicens 63 dolori | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze conoscere |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 2, 0, 45 | religiosa che ama Dio e sa conoscere la grazia che il Signore 2 1, 3, 0, 69 | volontà e coll'opere dà a conoscere quanto ami il suo sposo. 3 1, 4, 0, 101 | molto ci fanno umiliare e conoscere le nostre miserie. I poveri 4 1, 5, 0, 107 | dalla luce divina, ben san conoscere esser più male qualunque 5 1, 6, 0, 133 | tali mancanze, per farci conoscere la nostra debolezza ed anche 6 1, 6, 0, 134 | accipietis.25 Per 2. Procuri di conoscere i suoi difetti e particolarmente 7 1, 7, 0, 141(7) | O mio Cristo, fammi 'l conoscere, come tu conoscesti il tuo.» 8 1, 7, 0, 150 | interna.~La prima regola è di conoscere in noi qual sia la passione ./. 9 1, 7, 1, 158 | ubbriaca, e non ci fa più conoscere né il pregio della virtù 10 1, 7, 1, 170 | nel parlare, per così far conoscere la sua perfezione, ecc. 11 1, 7, 3, 188 | alle officiali, fa meglio conoscere che ha vero spirito di ubbidienza. 12 1, 7, 4, 199 | osservava. L'evento nonperò fe' conoscere il suo errore: coll'uso 13 1, 7, 4, 202 | osservanza, tanto più si fa conoscere difettosa la religiosa che 14 1, 7, 4, 208 | osservanza della regola possono conoscere i religiosi quali essi sieno, 15 1, 7, 5, 227 | Pazzi, che non facea mai conoscere alle sue superiore a quali 16 1, 7, 5, 235 | volontà; ma servono per far conoscere a noi quanto piace a Dio 17 1, 9, 1, 307(6) | cerco; e facendosi subito conoscere per quello ch' era, lo prese 18 1, 9, 2, 325 | e se voi non la sapete conoscere, pregate la badessa che 19 1, 9, 2, 325 | le cose esterne danno a conoscere ciò che di dentro sta nascosto 20 1, 9, 2, 326 | il suo corpo, dà bene a conoscere la deformità del suo spirito: 21 1, 10, 2, 361(11)| dell' Antica Meglia. «Si fè conoscere per molto perfetta colla 22 1, 10, 2, 365 | Bonaventura dà cinque segni per conoscere quando l'affetto non è puro. 23 1, 11, 1, 382 | me, datemi luce e fatemi conoscere quella ch'io sono e quello 24 1, 11, 2, 384 | beat.):5 Signore, fatemi conoscere chi sono io e chi siete ./. 25 1, 11, 2, 387 | l'umiltà non impedisce di conoscere le grazie speciali che il 26 1, 11, 2, 395 | vi ringrazio che mi fate conoscere che quanto stima il mondo, 27 1, 11, 4, 414 | quando le altre ve li fanno conoscere. Dice S. Agostino: Ipsa 28 1, 11, 4, 417 | che 'l segno più certo per conoscere se ci è virtù in un'anima, 29 1, 11, 4, 421 | rimproverate, né le fate conoscere che lo sapete, né ve ne 30 1, 11, 4, 429 | Foligno che 'l segno per conoscere se veramente son sue le 31 1, 12, 2, 450(18)| cure di Sofronio la fecero conoscere, l' opera del maestro prese 32 1, 12, 3, 466 | solito dire: Se volete conoscere se in una comunità vi è 33 1, 12, 3, 466(28)| solito dire: «Se volete conoscere se in una comunità vi è 34 2, 14, 1, 63 | bene, ma voi non lo sapete conoscere.~ 35 2, 14, 1, 63(9) | religiosa, ovvero l' arte di conoscere Cristo Gesù e di amarlo.- 36 2, 14, 2, 70 | pene, quanto perché non san conoscere le ricchezze che Dio loro 37 2, 14, 2, 76 | morte del figlio, ma volea conoscere se Abramo era pronto ad 38 2, 15, 1, 85 | che nell'orazione si fan conoscere. Puta, dice S. Bernardo, 39 2, 15, 2, 109 | che volete voi. - Fatemi conoscere quel che volete da me, ch' 40 2, 15, 2, 111(36)| anime, che a lei si davano a conoscere congiunte a Dio in grado 41 2, 15, 2, 115 | pregate sempre che vi faccia conoscere la sua volontà e vi dia 42 2, 16, 1, 121 | S. Ignazio di Loiola, per conoscere se in un monastero v'era 43 2, 16, 1, 128(33)| S. Teresa non ci è dato conoscere.~ 44 2, 16, 2, 138 | santa, dee procurare di non conoscere né d'essere più conosciuta 45 2, 16, 2, 144 | si conosce: ma come può conoscere Dio e le sue divine bellezze 46 2, 16, 2, 148(32)| Per quanto si è potuto conoscere, questa buona Madre più 47 2, 16, 3, 157 | conversa, tanto più egli si fa conoscere bello ed amabile?~Non basta 48 2, 16, 3, 165(26)| ardore tosto s' indrizza a conoscere e adempirne un altro: e 49 2, 17, 0, 179 | così i libri santi ci fan conoscere i difetti, che abbiamo nella 50 2, 18, 1, 191 | cercare, da sé farebbesi conoscere. Circa poi i peccati veniali, 51 2, 18, 1, 200 | senza farsi chiaramente conoscere. Ciò sta appieno provato 52 2, 18, 2, 225(29)| Signore che diceva: «Vuoi tu conoscere in che modo io sia nell' 53 2, 18, 3, 251(58)| Non ci è stato possibile conoscere chi sia la santa domenicana 54 2, 18, 3, 258 | spesso non lo dia loro a conoscere, per mantenerle più umili 55 2, 19, 0, 280 | vediamo quali sono i segni per conoscere se l'opera vostra è fatta 56 2, 20, 0, 295 | rifletto che Iddio ci fa conoscere l'amore immenso che ha di 57 2, 20, 1, 307 | luce divina che mi faccia conoscere la vanità de' beni di questa 58 2, 22, 1, 334(4) | des Saints.- Chi volesse conoscere il testo delle 23 proposizioni, 59 2, 22, 1, 338 | illuminateci voi e fateci conoscere qual tratto di amore è stato 60 2, 22, 1, 341 | per beneficarlo e fargli conoscere ./. l'affetto che gli portate? 61 2, 23, 1, 371 | correzione amichevole, che fa conoscere il difetto, che un rimprovero 62 2, 24, 3, 398 | significano: Signore, fatevi conoscere ed amare da tutti; Adveniat 63 2, 24, 7, 409 | prima cercate lume a Dio per conoscere i difetti commessi. Indi