Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gridò 1
griffes 1
grisologo 1
grisostomo 62
grondante 1
groseras 1
grossa 2
Frequenza    [«  »]
62 confidenza
62 crocifisso
62 eterno
62 grisostomo
62 nunc
62 piacere
62 povero
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

grisostomo
                                                                           grassetto = Testo principale
   Sez,  Cap, Par, Pag                                                     grigio = Testo di commento
1 1, 2, 0, 53 | ben prima lo disse S. Gio. Grisostomo, ./. scrivendo ad un religioso: 2 1, 2, 0, 54(32)| immensa mestizia, mandò il Grisostomo tre libri, molto atti a 3 1, 3, 0, 69 | altre? Pensate, dice S. Gio. Grisostomo, ch'egli v'ha dato tutto 4 1, 3, 0, 70(24)| questo pensiero S. GIO. GRISOSTOMO in più luoghi, specialmente: 5 1, 4, 0, 97 | Quindi esorta S. Gio. Grisostomo che bisogna pensar sempre 6 1, 4, 0, 97 | currit, siegue a parlare il Grisostomo, non reputat quantum confecerit, 7 1, 5, 0, 112 | perciò arriva a dire S. Gio. Grisostomo che in certo modo dobbiamo 8 1, 6, 0, 123 | gravi.3 Asserisce S. Giovan Grisostomo d'aver egli stesso conosciute 9 1, 6, 0, 123(4) | esperienza personale del Grisostomo, e può dirsi, con S. Alfonso, 10 1, 7, 5, 237 | Quindi diceva S. Gio. Grisostomo: Nihil est quod Ecclesiam 11 1, 8, 2, 280 | ne la distoglie. Dice il Grisostomo che chi tiene il ventre 12 1, 9, 1, 311 | ne' cibi; dice S. Giovanni Grisostomo che 'l nostro Salvatore 13 1, 9, 1, 313 | Per tanto esclamava il Grisostomo: O felix commercium, ubi 14 1, 9, 1, 313(23)| Per il Grisostomo - errore puramente materiale, 15 1, 9, 2, 326 | vana. Quindi scrisse il Grisostomo che una religiosa che attende 16 1, 9, 2, 330 | Perciò disse S. Giovanni Grisostomo: Contemnamus pecunias, ne 17 1, 11, 4, 413 | 3. Dice il Grisostomo (Hom. 69, in Matth.) che 18 1, 11, 4, 413(6) | c. col. 639-642) S. Giov. Grisostomo, spiegando la parabola « 19 1, 11, 4, 417 | paragone de' santi. Dice il Grisostomo che 'l segno più certo per 20 1, 11, 4, 424 | a Dio. Dice S. Giovanni Grisostomo: Mansuetus utilis sibi et 21 1, 11, 4, 424(35)| sermo. (Si dubita se sia del Grisostomo). MG 63.551.~ 22 1, 12, 2, 450 | lo sdegno. Dice S. Gio. Grisostomo: Igne non potest ignis exstingui, 23 1, 12, 3, 456 | VII, 2). Onde disse il Grisostomo che l'usar carità col prossimo 24 1, 12, 3, 456(5) | altro, non parla qui il Grisostomo della sola limosina propriamente 25 1, 12, 3, 456(5) | pretiosissimam) svolge pure il Grisostomo nell' omilia 49 (al. 50) 26 1, 12, 3, 458 | non sapete correggere; il Grisostomo vi fa sapere che nel correggere 27 1, 12, 3, 458(10)| ma un condiscepolo del Grisostomo e suo principale amico, 28 1, 12, 3, 458(10)| principale amico, a cui Grisostomo, intende dimostrare che 29 1, 12, 3, 469 | S. Melezio, narra il Grisostomo, stando in carrozza col 30 2, 13, 1, 11 | da patire. Scrive S. Gio. Grisostomo: Peccatum sanies est, poena 31 2, 13, 1, 19 | XII, 13). Dice S. Gio. Grisostomo che quando il Signore 32 2, 13, 2, 36 | come stregone. S. Giovan Grisostomo come disonesto. S. Romualdo 33 2, 14, 1, 58 | 1. Dice S. Giovan Grisostomo che tutta la perfezione 34 2, 14, 1, 58(1) | MG 60-403 et seq. Ivi il Grisostomo esalta la perfettissima 35 2, 14, 1, 58(1) | finem, MG 57-38, 39. Il Grisostomo loda assai Davide, e mostra 36 2, 15, 1, 89 | Senza pregare, dice il Grisostomo, è assolutamente impossibile 37 2, 15, 1, 89(18)| avversari. Espone qui il Grisostomo, colla solita efficacia 38 2, 15, 1, 89 | umquam peccare, dice il Grisostomo (Hom. 79, ad pop. Antioch.).21 39 2, 15, 1, 94 | affronto, ecc.~S. Giovan Grisostomo paragona l'orazione ad una 40 2, 15, 1, 94 | anima lascia l'orazione, il Grisostomo non solo la per inferma, 41 2, 15, 2, 102(12)| della Croce con S. Giovanni Grisostomo, come, qualche altra rara 42 2, 15, 2, 102(12)| qualche altra rara volta, il Grisostomo col Crisologo. Dice S. Gio. 43 2, 15, 2, 102(12)| Crisologo. Dice S. Gio. Grisostomo: «Ubicumque enim fueris, 44 2, 15, 2, 103 | questo si fa, come dice il Grisostomo, l'anima parla con Dio e 45 2, 15, 2, 112 | peccatori. Dice S. Gio. Grisostomo che non vi è cosa che più 46 2, 15, 2, 113(38)| 3, MG 61-208, 209), il GRISOSTOMO dice: «Sicut et ego per 47 2, 16, 1, 125 | bella regola che S. Giov. Grisostomo: Tunc solum loquendum est, 48 2, 16, 1, 125(23)| Si estende largamente il Grisostomo sull' argomento, mostrando 49 2, 16, 1, 125(23)| egregiamente tutto il detto dal Grisostomo; però non è sua, ma assai 50 2, 16, 2, 146 | la mente a Dio. Dice il Grisostomo: Solitudo non facit esse 51 2, 16, 3, 156 | vincerò. Quindi conchiude il Grisostomo: Si ita nos ipsos disposuerimus, 52 2, 16, 3, 157 | sempre unita con Dio. Dice il Grisostomo che l'acqua, benché bolla, 53 2, 16, 3, 169 | orazioni lunghe.33 E S. Gio. Grisostomo dicea che chi si avvale 54 2, 18, 3, 232 | 57). Onde scrisse S. Gio. Grisostomo: Corpus suum in nos contemperavit, 55 2, 18, 3, 234 | 1).8 Dice parimente il Grisostomo che quando noi ci comunichiamo, 56 2, 19, 0, 286 | cercando, dice S. Giovanni Grisostomo? Si dignus fueris agere 57 2, 20, 0, 292 | Basilio, S. Agostino, S. Gio. Grisostomo, Clemente Alessandrino ed 58 2, 20, 0, 292 | come chiaramente scrisse il Grisostomo: Simpliciter impossibile 59 2, 20, 0, 294 | salvati. Diceva S. Gio. Grisostomo: Persuasum habeamus quod 60 2, 20, 0, 296 | di soccorrerti. E S. Gio. Grisostomo dice che quando noi preghiamo, 61 2, 22, 1, 336 | anima sola. Dice S. Giovan Grisostomo che Iddio ama più noi, che 62 2, 23, 1, 371 | per avverso. E S. Giovan Grisostomo dice: Vis fratrem corrigere?


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech