Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mores 7 morfondre 1 mori 13 morì 61 moriamur 1 moriar 6 moriate 1 | Frequenza [« »] 61 letto 61 luc 61 meum 61 morì 61 pane 61 pensieri 61 tommaso | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze morì |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 26(42) | L'Oroer) presso Beauvais, morì verso l' anno 695, quasi 2 1, 2, 0, 39(7) | Ordine, e fu eletta Priora. Morì ai 2 di Settembre 1611, 3 1, 2, 0, 47(19) | Cavaglione di Provenza nel 1544; morì in Avignone il giorno di 4 1, 2, 0, 49(23) | di Bordeaux e di Tolosa, morì in quest' ultima, ai 28 5 1, 2, 0, 58(39) | Questo fratello morì a Napoli ai 2 di settembre 6 1, 4, 0, 100 | vivere con gran tepidezza. Morì la madre, ed indi essendo 7 1, 6, 0, 124(5) | luglio 1573, in Pastrana; morì nel monastero di Granata 8 1, 6, 0, 127(13) | Angeli (2 febbr. 1635) ed ivi morì il 19 nov. 1672, vera imitatrice 9 1, 7, 2, 178 | sua serva che Gesù Cristo morì con un affetto speciale 10 1, 7, 2, 179 | affatto della volontà propria. Morì dentro lo spazio di cinque 11 1, 7, 4, 205(24) | quello partito, egli se ne morì.» BAGATTA, Vita, lib. 2, 12 1, 8, 2, 285(28) | Giov. Giuseppe della Croce morì nel 1734 e fu canonizzato 13 1, 9, 1, 308(7) | questo, che S. Cirillo (+386) morì assai prima di S. Girolamo (+ 14 1, 9, 1, 319(39) | nascente, di S. Chiara. Morì nel 1268. Il suo culto fu 15 1, 9, 2, 328(15) | claustrali) in Napoli, ed ivi morì, con fama di santità ai 16 1, 9, 2, 337(35) | saggia... e spirituale, e morì essendo ancor giovane.» 17 1, 10, 1, 350 | vederla mutata in santa. Morì, ed in fatti D. Girolama 18 1, 10, 1, 350 | divino amore, che visse e morì da santa. E morta, se ne 19 1, 10, 2, 358(3) | fondare un altro monastero. Morì nel 1651.~ 20 1, 10, 2, 361(11) | Stefano, francescana, visse e morì nel monastero della Concezione 21 1, 10, 2, 363 | misera tra pochi giorni se ne morì di spasimo.14 22 1, 10, 2, 363(14) | misera dallo spasimo se ne morì.» S. LEONARDO DA PORTO MAURIZIO, 23 1, 11, 1, 373 | in un precipizio e subito morì, e morì tra poco anche il 24 1, 11, 1, 373 | precipizio e subito morì, e morì tra poco anche il romito. 25 1, 11, 3, 400(12) | Compagnia ancor' esso e vi morì con lode di gran virtù.» 26 1, 11, 3, 406 | pace la morte, ed in fatti morì tutto rassegnato e consolato.33 27 1, 11, 3, 406(33) | ufficio, non potrebbe.» Morì il cavaliere, e si consolato 28 1, 12, 2, 443 | cap. 37) che quel misero morì smaniando da furioso, lacerandosi 29 1, 12, 2, 443 | giorni infelicemente se ne morì.3~ 30 1, 12, 3, 461(17) | Dio (detta da Capri, ove morì e fu sepolta), fondatrice 31 1, 12, 3, 463(22) | fino al fine di sua vita.» Morì ai 2 di gennaio 1530, un 32 1, 12, 3, 467(30) | All' istessa ora che morì (in Salamanca, a' 13 di 33 2, 13, 1, 11(5) | Viveva ancora nel 495; morì verso l' anno 498.~ 34 2, 13, 1, 24 | così poi intrepidamente morì. S. Potamiena vergine (Ap. 35 2, 13, 1, 24 | che la santa verginella morì svenata.46 36 2, 13, 1, 25(47) | le troncò il capo. Così morì la bella e virtuosa Massenzia, 37 2, 13, 1, 26 | Dominum omnes gentes, e cosi morì.50 38 2, 13, 2, 29 | scordata di Gesù Cristo, che morì abbandonato per amor vostro 39 2, 13, 3, 54(25) | Francesco: Ruffino visse e morì santamente, in grande soavità 40 2, 13, 3, 56(29) | diabolica», e «d' indi a poco si morì in mano di quel demonio 41 2, 15, 2, 98(1) | principio, diligam sine fine.» Morì Sugerio l' anno seguente, 42 2, 16, 1, 121(15) | Provinciale, e finalmente Vescovo; morì nel 1651.~ 43 2, 16, 2, 149(34) | monasteri di Vienna e di Gratz, morì in Vienna il 15 gennaio 44 2, 18, 1, 199 | facendo grandi penitenze, e morì in concetto di santa.23 45 2, 18, 1, 199(23) | fece asprissime penitenze e morì poscia in concetto di gran 46 2, 18, 1, 205 | disgraziato così miseramente se ne morì.32 Or si dimanda: Perché 47 2, 18, 1, 208(37) | Centurione) ai 6 di ottobre 1586; morì ai 15 di gennaio 1646. Al 48 2, 18, 3, 241(32) | minore parla qui S. Alfonso. Morì nel 1662, in età di 76 anni. 49 2, 18, 3, 267 | egli nacque, patì e ./. morì: ma con gran ragione diceva 50 2, 18, 3, 271(105)| 1527 a Marcena (Andalucia), morì il 26 aprile 1601. La via 51 2, 21, 0, 316(30) | eletto vescovo di Rieti, ove morì il primo aprile 1774. Avrà 52 2, 21, 0, 322(46) | Elisabetta (+ 1165), che visse e morì nel monastero di monache 53 2, 22, 1, 342 | amore con cui Gesù Cristo morì per noi uomini, hanno stimato 54 2, 22, 2, 349(14) | Giuseppe Caracciolo, quando morì un suo fratello. «Interroganti 55 2, 23, 1, 365(3) | nato a Genova nel 1577, morì in Alcalà nel 1594. I primi 56 2, 23, 1, 366(4) | N. Avrà quattro anni che morì.» Ven. Gio. PALAFOX e MENDOZA, 57 2, 23, 1, 366(4) | Francesca, nata nel 1561, morì nel 1631, professa del monastero 58 2, 23, 3, 381 | infermità mortale, se ne morì impenitente. Dopo morta 59 2, 23, 3, 381(22) | Colta da fiera malattia, morì. «Dopo morte... comparve 60 2, 24, 8, 416(43) | 1726) e le Sante (1807). Morì in Viterbo il 30 gennaio 61 2, 24, 8, 418 | che solo per un anno, ma morì ricca di meriti mentre in