Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bonam 8 bonarum 1 bonas 2 bonaventura 60 bonaventurae 37 bonaventuram 2 bondad 4 | Frequenza [« »] 61 tommaso 61 tuam 60 apud 60 bonaventura 60 coloro 60 desideri 60 farvi | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze bonaventura |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 24 | Questa è la cella, dice S. Bonaventura, in cui il re del cielo 2 1, 2, 0, 41(11)| La Vita fu scritta dal P. Bonaventura Borselli, domenicano (Roma, 3 1, 2, 0, 47 | dà gusto a Dio. Dice S. Bonaventura che l'amore a Dio è come 4 1, 2, 0, 47(18)| epist. 111, n. 3).» S. BONAVENTURA, Sermones de Sanctis, Sermo 5 1, 4, 0, 92 | Francesco, come riferisce S. Bonaventura: Proponeva, colla grazia 6 1, 4, 0, 92(25)| ad maiora pergurget.» S. BONAVENTURA, Legenda S. Francisci, cap. 7 1, 6, 0, 122(1) | excrescere facit in trabem.» S. BONAVENTURA, Legenda S. Francisci, cap. 8 1, 7, 0, 149(25)| termini dagli editori di S. Bonaventura, Vitis mystica, cap. 17, 9 1, 7, 0, 149(25)| pare, più probabilmente S. Bonaventura, vedi Appendice, 3, verso 10 1, 7, 2, 174 | della religione, dice S. Bonaventura, importa la privazione della 11 1, 7, 2, 174(1) | però ebbe gran parte S. Bonaventura nel comporlo.- Vedi Appendice, 12 1, 7, 3, 188(13)| humilitas obedientis placet.» S. BONAVENTURA, Legenda S. Francisci, cap. 13 1, 7, 4, 202 | 6. Gran cosa, dice S. Bonaventura: Multi pro Christo optant 14 1, 7, 4, 208 | perfezione. E prima lo disse S. Bonaventura: Optima perfectio, omnia 15 1, 7, 4, 208(29)| ispirato però ed aiutato da S. Bonaventura.- Vedi Appendice, 10.~ 16 1, 8, 2, 286 | la gola. Ce l'insegna S. Bonaventura: In qualitate, in quantitate 17 1, 8, 2, 286(31)| Quale parte abbia avuto S. Bonaventura nella composizione di questa 18 1, 8, 2, 290 | circa la quantità, dice S. Bonaventura: In quantitate: ut non nimium 19 1, 8, 2, 293 | finalmente al modo, dice S. Bonaventura: In modo, ut non importune 20 1, 8, 3, 300(6) | subire flagellum...» S. BONAVENTURA, Legenda S. Francisci, cap. 21 1, 9, 1, 310 | poiché, siccome scrive S. Bonaventura, quando lo spirito è aggravato 22 1, 10, 2, 364(16)| il dubbio che fosse di S. Bonaventura: però neppure è di lui, 23 1, 10, 2, 365 | 8. S. Bonaventura dà cinque segni per conoscere 24 1, 10, 2, 366(19)| 1668.- L' autore non è S. Bonaventura, ma il B. DAVIDE D' AUSBURGO: 25 1, 11, 2, 392(20)| veritate visionis ostensae.» S. BONAVENTURA, Legenda S. Francisci, cap. 26 1, 11, 3, 402(19)| tantum est et non plus.» S. BONAVENTURA, Legenda S. Francisci, cap. 27 1, 11, 3, 406 | Vix fieri potest, dice S. Bonaventura, quod qui delectatur honore, 28 1, 11, 3, 408 | del mondo? Vi avverte S. Bonaventura che se volete farvi santa, 29 2, 13, 1, 13 | bisogna che preghi con S. Bonaventura: Curre, Domine, curre et 30 2, 13, 3, 56 | Narra a tal proposito S. Bonaventura (In vita S. Franc., c. 10) 31 2, 13, 3, 56(29)| eius secreta perspexit.» S. BONAVENTURA, Legenda S: Francisci, cap. 32 2, 14, 2, 72 | pace. Narra parimente S. Bonaventura di S. Francesco (In Vita 33 2, 14, 2, 73(8) | consolatio superplena.» S. BONAVENTURA, Legenda S. Francisci, cap. 34 2, 15, 1, 84 | Queste lucerne, dice S. Bonaventura, sono appunto le sante meditazioni: 35 2, 15, 1, 84 | 2. Dice di più S. Bonaventura che l'orazione mentale è 36 2, 15, 2, 100(4) | pauca subministrante S. Bonaventura»), pars 1, cap. 12, n. 4: « 37 2, 16, 1, 132 | voce bassa, poiché dice S. Bonaventura che ad una religiosa il 38 2, 16, 1, 132(46)| Bernardo, Segretario di S. Bonaventura, scrisse questa opera per 39 2, 16, 2, 146(25)| abominabilem se omnibus reddat.» S. BONAVENTURA, Legenda S. Francisci, cap. 40 2, 16, 2, 147 | religiosi oziosi.27 E S. Bonaventura avvertì che il religioso 41 2, 17, 0, 183 | amore. Scrive ancora S. Bonaventura di S. Francesco (In Vita, 42 2, 17, 0, 183(28)| recalescebat incendium.» S. BONAVENTURA, Legenda S. Francisci, cap. 43 2, 18, 3, 253 | accorgiamo.66 Per tanto dice S. Bonaventura: Benché vi sentiate tepida 44 2, 21, 0, 308 | tit. 50).2 Scrive ancora S. Bonaventura che ./. coloro che acquistano 45 2, 21, 0, 313 | gioverebbe a noi, dice S. Bonaventura, la gran potenza di Maria, 46 2, 21, 0, 315 | pietà di Maria, dice S. Bonaventura, era così grande verso gli 47 2, 21, 0, 316 | Per tanto scrisse S. Bonaventura che Maria ha tanto ./. 48 2, 21, 0, 317(31)| quale per altro non è di S. Bonaventura, ma di «Fr. Conradus Saxon»- 49 2, 21, 0, 317(31)| Saxon»- nè in altra, o di S. Bonaventura, o a lui attribuita, abbiamo 50 2, 21, 0, 319 | Quindi ci fa animo S. Bonaventura: Respirate ad illam, perditi 51 2, 21, 0, 324 | Collo stesso sentimento S. Bonaventura chiamava Maria la salute 52 2, 21, 0, 324 | Ond'è che, secondo S. Bonaventura, basta invocar Maria per 53 2, 21, 0, 330 | sua intercessione. Dice S. Bonaventura che 'l nome di Maria non 54 2, 22, 1, 340(14)| attribuire a San Bernardo o a San Bonaventura, vedi, nel vol. precedente, 55 2, 23, 1, 373 | pesante il difetto. Dicea S. Bonaventura che questa è la differenza 56 2, 23, 1, 373(14)| estis, sed non omnes.» S. BONAVENTURA, De sox alis Seraphim, cap. 57 2, 24, 7, 410(34)| fatto viene spiegato da S. BONAVENTURA in modo alquanto diverso: « 58 2, 24, 8, 417 | Similmente Suor Maria Bonaventura, monaca nel monastero di 59 2, 24, 8, 417 | seguente protesta: Io, Maria Bonaventura, oggi nel principio degli 60 2, 24, 8, 417 | avvenne alla mentovata Suor Bonaventura, la quale in breve tempo