Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
necessarium 5
necesse 29
necessitá 1
necessità 58
necessitad 1
necessitare 1
necessitas 8
Frequenza    [«  »]
58 mali
58 mille
58 mucho
58 necessità
58 oeuvres
58 os
58 pas
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

necessità
                                                                                grassetto = Testo principale
   Sez,  Cap, Par, Pag                                                          grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 26 | finestre, se non solo per necessità dell'ufficio o dell'ubbidienza. 2 1, 7, 3, 192 | di non caricarvi, senza necessità, come fanno alcune, di tante 3 1, 7, 3, 192 | proprio le farà apparire necessità quella che non è. Dice S. 4 1, 7, 5, 223 | interpretare che in quella necessità, senza offender l'ubbidienza, 5 1, 8, 0, 246 | senza attacco, ma solo per necessità, affine di poter servire 6 1, 8, 3, 303 | dormire il pagliariccio, che necessità ha del materasso? Almeno, 7 1, 9, 1, 319(39) | amici di essa, che sono le necessità e i disagi, l' uccide, poichè 8 1, 9, 1, 320 | in alcune non già della necessità, ma dell'avidità: la quale 9 1, 9, 2, 325 | La veste serva solo per necessità, non per vanità. Le vesti 10 1, 9, 2, 330 | col pretesto delle loro necessità non lasciano sempre ./. 11 1, 9, 2, 331 | temporali, parendoci sempre aver necessità, se non si abbonda.23 Ma 12 1, 9, 2, 331(23) | non abonda sempre, aver necessità.» S. CATERINA DA SIENA. 13 1, 9, 2, 331(24) | suore inferme, ed in grande necessità, e non se ne curano, come 14 1, 9, 2, 331(24) | l' altre patiscano fame e necessità, ed ella abondi.» Lettera 15 1, 9, 2, 340 | che non sieno di estrema necessità, praticando la povertà ne' 16 1, 9, 2, 340 | solo che servirà alla sua necessità e non più. Spesso col Crocifisso 17 1, 9, 2, 341(46) | persona che viva in maggior necessità e bisogno di lei, ch' è 18 1, 9, 2, 341(46) | che non siano di estrema necessità; praticando la povertà nei 19 1, 9, 2, 341(46) | solo che servirà alla sua necessità, e non più. Spesso col Crocifisso 20 1, 10, 2, 363 | gli rispondete. E se v'è necessità di rispondere per qualche 21 1, 12, 3, 456 | suo fratello in qualche necessità e potendo aiutarlo, non 22 1, 12, 3, 459 | specialmente nelle sue necessità spirituali, Dio si contenta 23 1, 12, 3, 464(24) | quelle anime, per l' estrema necessità in cui si trovano.~ 24 1, 12, 3, 464 | ed all'incontro stanno in necessità del nostro soccorso, poiché 25 2, 13, 3, 48 | Agostino, parlando della necessità che abbiamo d'esser umili, 26 2, 15, 1, 83 | l. - Necessità morale dell'orazione mentale 27 2, 15, 1, 90 | di pregare, nasce poi la necessità morale dell'orazione mentale; 28 2, 15, 1, 90 | conoscerà ancora la stessa necessità che abbiam tutti di pregare: 29 2, 15, 2, 101(9) | la natura era oppressa da necessità di riposo, si tratteneva 30 2, 16, 1, 119 | quel discorso a lungo senza necessità, di non commettervi alcun 31 2, 16, 1, 119 | non dee parlare che per necessità.9 Poiché le religiose son 32 2, 16, 1, 119(9) | modestamente, e di rado, e per sola necessità, giacchè uno de' capi, de' 33 2, 16, 1, 123 | Almeno quando occorre qualche necessità di parlare in tempo di silenzio, 34 2, 16, 1, 125 | quando a ciò l'obbliga o la necessità o la carità. Ecco la bella 35 2, 16, 1, 126(27) | e di rado, e per la sola necessità.» (Ivi, § 5, n. 49.)- «Bisogna 36 2, 16, 1, 129(37) | Cristo, dovrebbon solo per necessità trattar con quelli, procurando 37 2, 16, 1, 130 | dovete trattarci che per necessità, ed allora speditevi con 38 2, 16, 2, 137 | Ogni volta ch'ella senza necessità si mette a trattar colle 39 2, 16, 2, 143 | comunità o per sovvenire alla necessità di qualche sorella, dee 40 2, 16, 2, 145(23) | fuga dell' ozio e della sua necessità del lavoro, specialmente 41 2, 16, 2, 151 | soccorrere alle vostre precise necessità, e di fuggire l'ozio; ma 42 2, 18, 1, 204(29) | confessione, e di la tua necessità, e ricevuta la penitenza, 43 2, 18, 1, 208 | la vita per mettermi in necessità d'amarvi, ed io v'ho pagato ./. 44 2, 18, 3, 249(54) | facilità, in qualche modo necessità (ad effectus Eucharistiae), 45 2, 18, 3, 269(101)| rappresentandogli le nostre necessità, facendogli i nostri pianti 46 2, 20, 0, 291(1) | il Breve trattato della necessità della preghiera, della sua 47 2, 20, 0, 291 | per prima, in quanto alla necessità della preghiera, bisogna 48 2, 20, 0, 292 | non solo è necessaria di necessità di precetto, secondo parlano 49 2, 20, 0, 292 | dissi, il pregare a noi è di necessità di precetto, ma come insegnano 50 2, 20, 0, 292 | Alessandrino ed altri, è ancora di necessità di mezzo:5 viene a dire 51 2, 20, 0, 304 | donarci le sue grazie, e la necessità che abbiam noi di cercarle, 52 2, 21, 0, 331(73) | Sull' efficacia e la necessità della divozione a Maria, 53 2, 23, 1, 368(5) | sorelle, ma solo per la necessità d' introdurre le cose e 54 2, 23, 1, 369 | parzialità ad alcuna, senza necessità d'infermità o d'altra giusta 55 2, 23, 1, 371 | non ve ne fosse assoluta necessità in qualche caso raro - e 56 2, 23, 1, 373 | non quando ve n'è assoluta necessità per l'emenda della sorella 57 2, 24, 3, 392(3) | partirebbe senza grande e vera necessità.»- Di lei si dice esser 58 2, 24, 8, 414 | caso presente far della necessità virtù; e se 'l demonio s'


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech