Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentir 32
sentirà 5
sentirai 2
sentire 55
sentirebbe 2
sentirei 1
sentirem 1
Frequenza    [«  »]
55 nello
55 sacramento
55 secundum
55 sentire
55 sicché
55 stima
55 vitis
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

sentire
                                                                            grassetto = Testo principale
   Sez,  Cap, Par, Pag                                                      grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 25 | mirare, ora all'orecchie di sentire, è cosa impossibile. Bisogna 2 1, 1, 0, 25 | fuggendo come la morte di sentire discorsi di mondo: onesta 3 1, 2, 0, 43 | la comunione, vorrebbero sentire più spesso la parola di 4 1, 3, 0, 66 | verso Dio, allora meritò di sentire dal Signore che le dicesse: 5 1, 4, 1, 105 | Diliges, voi mi fate sentire, Dominum Deum tuum ex toto 6 1, 7, 0, 142(10)| di cui S. Alfonso ci fa sentire il lontano ruggito, rappresentano, 7 1, 7, 4, 216 | meritava già da gran tempo di sentire le parole del Vangelo: Succide 8 1, 7, 5, 218 | che applica l'orecchie a sentire ciò che gli viene ordinato, 9 1, 7, 5, 227(20)| succedeva, avesse occasione di sentire qualche peso nell' ubbidienza; 10 1, 7, 5, 229(24)| tenere per bene, giudicare e sentire come la sua superiora teneva, 11 1, 7, 5, 231 | risposta che meritano di sentire quelle religiose che vogliono 12 1, 8, 0, 248 | diceva Origene, non faciunt sentire vulnera carnis (In Cant. 13 1, 8, 1, 261 | giacché non mi vuoi vederesentire, almeno nelle tue orazioni 14 1, 8, 1, 272 | ricreazione, e che più si stia a sentire che a parlare. Sicché la 15 1, 9, 1, 316 | reliquimus omnia, meritò di sentire da Gesù Cristo d'esser eletto 16 1, 10, 1, 346 | professione, in cui egli le fe' sentire quelle parole che dice ad 17 1, 10, 2, 362 | parlate, ma solamente state a sentire voi, col non licenziarvi 18 1, 10, 2, 366 | maggiormente infervorare, col sentire i loro discorsi. Ma che 19 1, 11, 2, 383 | d'intelletto consiste nel sentire bassamente di noi stessi 20 1, 11, 2, 392(20)| sana conscientia dicere nec sentire, subiunxit: «Si quantumcumque 21 1, 11, 3, 405 | 7. Ma di grazia stiamo a sentire quel che saggiamente scrive 22 1, 12, 1, 432(5) | modi di parlare, come di sentire.~ 23 1, 12, 2, 444 | presenza.5 E quando accade sentire una sorella, che dice male 24 1, 12, 2, 444 | dimostrarle che avete genio di sentire, perché allora vi fareste 25 1, 12, 2, 447 | io ho ragione; non posso sentire le cose storte. Ma udite 26 1, 12, 2, 449(16)| gli diè Nostro Signore a sentire il bene che da lor si ritrae, 27 2, 13, 1, 20(32)| mei. Noveris me interdum sentire aliquam in animo adversus 28 2, 13, 2, 39 | troppo vedere, parlare e sentire, e di nuovo donatevi tutta 29 2, 14, 2, 82 | ai deserti. Ciò non fe' sentire a' perseguitati le calunnie 30 2, 14, 2, 82(24)| anacoreti. Questo non sentire a' perseguitati le tante 31 2, 16, 2, 139 | nella solitudine più si fan sentire i rimorsi delle loro coscienze: 32 2, 16, 2, 139 | quelli occupi e non faccia sentire le molestie di quelli. La 33 2, 16, 2, 139 | sconcertata, che, per non sentire i rimorsi de' suoi disordini, 34 2, 16, 2, 143 | alle creature si fan molto sentire, e col lor romore impediscono 35 2, 16, 3, 163 | d'amore e di pietà, per sentire di le nostre suppliche, 36 2, 16, 3, 164(25)| debebit, qui Deum intus sentire et experiri volet, eiusque 37 2, 18, 1, 191 | ben anche si farebbero sentire colle loro punture; oltreché 38 2, 18, 1, 197 | confessore mi sgriderà in sentire questo mio peccato. E perché 39 2, 18, 2, 216 | Sonziano domenicana, e le fe' sentire queste parole: Giacché hai 40 2, 18, 2, 228 | sta forte a non volerli sentire. - Nel che, aggiungo qui, 41 2, 18, 2, 228 | che son condiscendenti in sentire i dubbi delle anime scrupolose; 42 2, 18, 3, 254 | voi costoro volete stare a sentire? Udite quel che vi dice 43 2, 20, 0, 296 | impedisce il Signore dal sentire le loro domande. All'incontro 44 2, 20, 0, 304 | cui avesse potuto farsi sentire da tutti gli uomini, e di 45 2, 23, 1, 368 | parliate e vi facciate a sentire.6~ 46 2, 23, 1, 378 | che, per l'ansia di sentire più Messe, acclamano queste 47 2, 23, 1, 378 | non per divozione, ma per sentire quella o quell'altra monaca, 48 2, 23, 7, 386 | delicate che non possono sentire una minima lagnanza delle 49 2, 23, 9, 388 | Venerabile, non di leggere o sentire un poco di lettura spirituale, 50 2, 24, 3, 396(11)| dignatus est, faciens illum sentire suavitatem odoris incensi... 51 2, 24, 4, 400 | 1. Per sentire con divozione la Messa, 52 2, 24, 4, 400 | Ecco dunque il modo di sentire con gran frutto la Messa.~ 53 2, 24, 4, 401 | v'assiste; e perciò giova sentire più Messe.~Per 3. nella 54 2, 24, 6, 408 | mascherate con pericolo di sentire e vedere parole ed atti 55 2, 24, 7, 411 | i superiori. Né state a sentire taluna che propone qualche


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech